PDA

View Full Version : OverClock E6600 con Asus P5B deluxe e Vitesta 667


Orbital
14-02-2007, 16:10
Ciao a tutti,
so che ci sono già 1000 thread come il mio, però non riesco a trovare una discussione che possa fare al mio caso. :(
Vorrei overclokkare il mio E6600 con asus P5B Deluxe e Ram Vitesta DDR2 667Mhz.
Io ho già provato a fare qualcosa, sono arrivato a 3300Mhz, aumentando solo l'FSB e lasciando tutto il resto in "auto", e infatti il sistema non è tanto stabile.
Mi potete dire i parametri esatti secondo voi per far salire la mia CPU a 3500Mhz con il sistema stabile al 100%????!!
La mia config. è nella signature.
Ah dimenticavo, come posso levare l'alimentazione alle porte USB quando il pc è spento?:confused:
Grazie mille a tutti. :)

SweetHawk
14-02-2007, 16:14
Metti tutto in default. Seleziona le ram come 533 e metti il fsb a 355.

Andrai a 3,2 ghz stabile con ram a 710.

In queste condizioni si sta quasi sempre senza overvolt.

Lino P
14-02-2007, 18:27
Quoto SweetHawk, ma aggiungo 2 particolari indispensabili...
1) Applica i fix, settando le frequenze di pci-e e pci, rispettivamente a 100 e 33 Mhz, altrimenti rischi di far danni...
2) Non si sale mai bruscamente di fsb... :rolleyes:

Orbital
14-02-2007, 20:54
Quoto SweetHawk, ma aggiungo 2 particolari indispensabili...
1) Applica i fix, settando le frequenze di pci-e e pci, rispettivamente a 100 e 33 Mhz, altrimenti rischi di far danni...
2) Non si sale mai bruscamente di fsb... :rolleyes:

Benissimo, ho fatto come avete detto voi, e ho messo i fix.
Però c'è qualche problema.
se metto le ram a 533 il pc non sia avvia, devo per forza metterle a 667, ma alzando l'fsb salgono troppo.
Poi provo a fare il super pi, e si blocca subito:S

Orbital
15-02-2007, 13:53
UP:cry:

accipixy
15-02-2007, 15:14
Benissimo, ho fatto come avete detto voi, e ho messo i fix.
Però c'è qualche problema.
se metto le ram a 533 il pc non sia avvia, devo per forza metterle a 667, ma alzando l'fsb salgono troppo.
Poi provo a fare il super pi, e si blocca subito:S

fossi in te salirei per gradi

cmq a questo punto quali sono i valoti che hai dato?

Orbital
15-02-2007, 15:52
fossi in te salirei per gradi

cmq a questo punto quali sono i valoti che hai dato?

Si certo, farò tutto per gradi.
Ora è a 2.9Ghz, è quasi stabile, ho applicato i FIX, e le ram sono a 800.
però non riesco a fare il super pi

accipixy
15-02-2007, 16:14
Si certo, farò tutto per gradi.
Ora è a 2.9Ghz, è quasi stabile, ho applicato i FIX, e le ram sono a 800.
però non riesco a fare il super pi


se non riesci neanche a chiudere un spi vuol dire che la stabilità è molto distante

quanti volt stai dando alle ram?

se sei su auto può essere quello il problema, imposta tu manualmente il valore che indica la casa

poi sali in sincrono con le ram

Orbital
15-02-2007, 16:22
se non riesci neanche a chiudere un spi vuol dire che la stabilità è molto distante

quanti volt stai dando alle ram?

se sei su auto può essere quello il problema, imposta tu manualmente il valore che indica la casa

poi sali in sincrono con le ram

Si è su auto il volt.
non so il valore che posso mettere, non trovo niente. ora ricerco qualcosina.
per salire in sincrono posso avere qualche delucidazione?
grazie

accipixy
15-02-2007, 16:25
Si è su auto il volt.
non so il valore che posso mettere, non trovo niente. ora ricerco qualcosina.
per salire in sincrono posso avere qualche delucidazione?
grazie

salire in sincrono vuol dire che il rapporto tra bus e ram è 1:1

quindi ad esempio bus a 300 ram a 600 (dato che il valore del bus va moltiplicato * 2 sulla frequenza finale delle ram)

Orbital
15-02-2007, 16:36
salire in sincrono vuol dire che il rapporto tra bus e ram è 1:1

quindi ad esempio bus a 300 ram a 600 (dato che il valore del bus va moltiplicato * 2 sulla frequenza finale delle ram)

Ah ok ora ci sono..
Grazie mille

Orbital
16-02-2007, 16:00
salire in sincrono vuol dire che il rapporto tra bus e ram è 1:1

quindi ad esempio bus a 300 ram a 600 (dato che il valore del bus va moltiplicato * 2 sulla frequenza finale delle ram)

come posso levare l'alimentazione alle porte USB quando il pc è spento?
Visto che hai la stessa mobo magari lo sai.
grazie

accipixy
16-02-2007, 16:06
come posso levare l'alimentazione alle porte USB quando il pc è spento?
Visto che hai la stessa mobo magari lo sai.
grazie


non credo sia possibile se non togliendo proprio l'alimentazione anche all'ali

le porte usb restano sempre alimentate, se sbaglio correggetemi

Orbital
16-02-2007, 16:14
non credo sia possibile se non togliendo proprio l'alimentazione anche all'ali

le porte usb restano sempre alimentate, se sbaglio correggetemi

Speriamo di no. è troppo scomodo cosi. altrimenti il coolwatch rimane sempre acceso.:(
Nelle asrock si deve spostare un ponticello per levare l'alimentazione.

Lino P
16-02-2007, 18:38
c'è un apposito comando da bios per farlo, dannazione non ricordo quale...:muro:
L'ultima volta che l'ho fatto risale ai tempi del PII con una delle prime mobo bios energy con controller USB integrato...:muro:

Orbital
16-02-2007, 19:04
c'è un apposito comando da bios per farlo, dannazione non ricordo quale...:muro:
L'ultima volta che l'ho fatto risale ai tempi del PII con una delle prime mobo bios energy con controller USB integrato...:muro:

Ciao Lino, sei proprio sicuro che quel comando ci sia anche con la p5b?
Perchè io ho frugato tutto e non ho trovato niente. :( :eek:

Lino P
18-02-2007, 18:59
Di sicuro c'è, dovrebbe essere un comando standard...

francynet
18-02-2007, 21:52
stavo leggendo i vostri post perchè a oc sono niubbo.
A giorni monto un Pc cosi composto
Asus commando
intel e6600
Dissipatore thermalright ULTRA 120 + 120mm fan
2 x 512 MB Corsair DDR2-800 (6400) CL 5-5-5-12
ali OCZ PowerStream 520W
Secondo voi i componenti vanno bene ? Da dove incomincio per non fare dammi?

NB.Disattivare la tensione alle porte usb a pc spento , dipende dalla scheda madre non con tutte è possibile.

Lino P
18-02-2007, 22:01
Cominicia dalla guida presente in questa sezione...;)

Orbital
18-02-2007, 22:14
Di sicuro c'è, dovrebbe essere un comando standard...

Continuo a non trovarlo. Sono giorni che cerco e frugo nel bios, ma niente. :cry:

francynet
19-02-2007, 14:25
Ok grazie incomincio a studiare :D

Lino P
19-02-2007, 18:00
Bene...:)