PDA

View Full Version : Hard disk secondario in standby


Energy++
14-02-2007, 16:28
Ragazzi, nel sistema ho installati due hard disk, uno sata su cui è installato il sistema operativo e l'altro pata che lo tengo per l'archivio.

Oggi, dopo un po che avevo il pc acceso, ho sentito chiaramente che il secondo hard disk si è spento, così vado su risorse del computer, accedo al disco e sento che si riaccende...

Ora mi chiedevo, è stata implementata adesso questa nuova funzione di standby automatica? Se è così penso che sia una cosa davvero utile.

Voi che ne dite di questa funzionalità?

redheart
14-02-2007, 16:36
Ragazzi, nel sistema ho installati due hard disk, uno sata su cui è installato il sistema operativo e l'altro pata che lo tengo per l'archivio.

Oggi, dopo un po che avevo il pc acceso, ho sentito chiaramente che il secondo hard disk si è spento, così vado su risorse del computer, accedo al disco e sento che si riaccende...

Ora mi chiedevo, è stata implementata adesso questa nuova funzione di standby automatica? Se è così penso che sia una cosa davvero utile.

Voi che ne dite di questa funzionalità?

come hai fatto ad accorgertene?

io sono nella tua stessa situazione e ogni tanto sento un clic provenire dal case (lo stesso di quando spengo il pc o metto in stan-by).

Energy++
14-02-2007, 18:13
me ne sono accorto che sento il clac dell'hard disk tipico di quando si spegne

redheart
14-02-2007, 18:17
me ne sono accorto che sento il clac dell'hard disk tipico di quando si spegne

quello che ho sentito anch'io ;)

cn xp mai sentito....

scarface34
15-02-2007, 16:17
Non so ragazzi se è o no una funzione di Windows vista però e comoda io ho notato che spegne l'hard disk secondario solo se non lo usi, infatti avevo e-mule nel primario e il secondario sentivo proprio che si spegneva dopo un po ci cliccavo magari sopra e si riaccendeva poi ho spostato e-mule nel sencondario eè non si spegne più, sembra si spenga proprio per inattività io ho due hard disk pata, ho sarà qulche bug

Crashbandy80
15-02-2007, 16:20
Dalle impostazioni del risparmio energetico si può scegliere se spegnerli e dopo quanto, di default è impostato a 10 (o 20?) minuti di inattività del disco.
Utile :)

Jammed_Death
15-02-2007, 16:25
uhm...e non rischia di danneggiare l'hd? perchè a me si spegneva, mi sono spaventato un po e pensavo che l'hd si stesse rompendo...però funzionava tutto tranquillamente fino a quando...BAM!

"si consiglia il backup dei dati in quanto l'hd è danneggiato e si rischia di perdere il lavoro"