Redazione di Hardware Upg
08-10-2001, 07:53
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4715.html">http://news.hwupgrade.it/4715.html</a>
Nella giornata di domani AMD presenterà ufficialmente le nuove cpu Athlon XP, basate sul Core Palomino già visto nei processori Athlon 4 Mobile e Athlon MP. Alcuni rivenditori on line hanno, tuttavia, iniziato la commercializzazione di queste nuove cpu, dei quali alcuni sample sono finiti nelle mani di appassionati overclockers.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon_vs_athlonxp.jpg"></center><br><br>
Nell'immagine: sulla sinistra un processore Athlon Thunderbird, sulla destra uno Athlon XP.
<br>
Questi processori hanno, di default, moltiplicatore di frequenza bloccato sia verso l'alto che verso il basso; purtroppo AMD ha introdotto delle modifiche superficiali al package che impediscono il ricorso allo sbloccaggio manuale del moltiplicatore, utilizzando il vecchio "trucco" della matita. Alcuni test preliminari, tuttavia, hanno evidenziato come sia comunque possibile intervenire per sbloccare il moltiplicatore, agendo con una penna conduttiva sui connettori L1 montati sulla parte superiore del package della cpu.
<br><br>
Ulteriori informazioni sono disponibili a <a href=http://www.oc-athlonxp.com/>questo indirizzo</a>.
Nella giornata di domani AMD presenterà ufficialmente le nuove cpu Athlon XP, basate sul Core Palomino già visto nei processori Athlon 4 Mobile e Athlon MP. Alcuni rivenditori on line hanno, tuttavia, iniziato la commercializzazione di queste nuove cpu, dei quali alcuni sample sono finiti nelle mani di appassionati overclockers.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/athlon_vs_athlonxp.jpg"></center><br><br>
Nell'immagine: sulla sinistra un processore Athlon Thunderbird, sulla destra uno Athlon XP.
<br>
Questi processori hanno, di default, moltiplicatore di frequenza bloccato sia verso l'alto che verso il basso; purtroppo AMD ha introdotto delle modifiche superficiali al package che impediscono il ricorso allo sbloccaggio manuale del moltiplicatore, utilizzando il vecchio "trucco" della matita. Alcuni test preliminari, tuttavia, hanno evidenziato come sia comunque possibile intervenire per sbloccare il moltiplicatore, agendo con una penna conduttiva sui connettori L1 montati sulla parte superiore del package della cpu.
<br><br>
Ulteriori informazioni sono disponibili a <a href=http://www.oc-athlonxp.com/>questo indirizzo</a>.