PDA

View Full Version : Configurazione Nuova con budget 1000€


Washakie
14-02-2007, 13:32
Dato l'abbassamento dei prezzi dei processori AMD entro breve (una settimana??) ho pensato si possa avere qualcosa di più performante e duraturo con la stessa spesa

Le esigenze sono sempre quelle : Tutte! (niente a livello professionale però)
Importantissimo che Vista giri in tutta tranquillità e che il sistema sia il più stabile possibile e soprattutto che possa durare MOLTI anni

Non farò nessun tipo di overclock

Il BUDGET è di 1000€ e non ho bisogno di sis. operativo

Idealmente io starei su questi prezzi per ogni componente:
Case con/e Alimentatore (120)
Scheda Madre/Motherboard (120)
Processore/CPU (250)
Scheda Video (185)
Memoria RAM (190)
Hard Disk (100)
Masterizzatore DVD (35)

Magari con procio AMD (dato il taglio previsto a breve)

POTETE CAMBIARE ANCHE TUTTI I BUDGET,sono solo per dare un'idea dell'importanza dei vari componenti e della spesa prevista

Che cosa consigliate?

DarKos
14-02-2007, 13:59
Ciao !!!
Allora ecco la mia config
CPU AMD Athlon64 X2 5200+ 260 €
MOBO DFI NF UltraII-M2 120 €
SVGA Sapphire Radeon X1950 Pro 512MB 230 €
RAM Cell Shock DDR2 V² PC6400 2x1GB 240 €
HD Seagate 320 GB Barr. 7200.10 SATAII 95 €
Alimentatore be quiet! Straight Power BQT E5-600W 110 €

ghiltanas
14-02-2007, 14:13
le ram se nn fa oc vanno bene a 667 cosi spende meno
spendere tanti soldi per una dx9 è inutile , e la 1950pro con 512 mb è doppiamente inutile.
infine nonostante il taglio di prezzi di amd dato il budget resta su intel

ghiltanas
14-02-2007, 14:17
intel e6400 215
asrock x-fire 80 euro
ram v-data a 667 2x1 giga 150 euro
ali lc da 550 w 50 euro
case una 70 di euro anche meno
hd wd da 250 gb sata2 con 16 mb di cache 85 euro
vga 8800 gts con 320 mb di vram (è già dx10) 330 euro
mast.+lettore

circa 1050 euro
a limite prendi una vga di passaggio e poi la ricambi con una dx10

Washakie
14-02-2007, 14:36
Io avevo guardato una cosa di questo tipo:

AEROCOOL EXTREMENGINE 3T-SSA (90)
Lcpower Super Silent 550w (50)
Dfi INFINITY NF ULTRAII-M2 (110)
Athlon64 X2 5200+ BOXED (250)
Corsair 2x1gb Ddr2 Pc5300 (195)
SAPPHIRE X1950 PRO 256MB (185)
HD SEAGATE 320GB (100)
Nec 7173a (35)

Totale = 1015€

Cosa ne pensate?
Intel (anche a frequenze molto inferiori --> 2x2ghz vs 5200+) è più performante?

Washakie
14-02-2007, 15:04
qui ci sono i benchmark a confronto :

http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=433&model2=465&chart=174

L'E6400 perde in molti programmi contro il 5000+ che mi sembra abbia anche meno cache del 5200+ (oltre ovviamente ad una frequenza inferiore...)

e tra
Dfi INFINITY NF UltraII
e
ASUS M2N-E

Qual'è meglio?

Washakie
15-02-2007, 18:15
Ho fatto un nuovo preventivo con Intel e Alim da 550W:

Case + Alim.- MidiTower Nero Q5B14NeSi ATX 550W 20/24pin - USB2/AUD RoHS (60)
Procio - Intel Pentium Core 2 DUO E6600 Conroe (290)
Dissipatore - CoolerMaster HyperTX INTEL dissipatore per INTEL LGA 775 (25)
Sk. Madre - Asus P5B (130)
Ram - 2 x DIMM DDR2 667Mhz. 1Gb. KINGSTON (160)
HD - SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. (90)
Masterizzatore - NEC AD-7173A (30)
Sk. Video - Club3D CGAX-P1956 X1950 Pro PCI-E 256Mb DDR3 (200)

Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) (25)
Opzione Garanzia ON-SITE 2 anni (40)

Che ne dite?

ELIOGABALO
15-02-2007, 18:28
risparmia su procio e prenditi una 8800gts da 320, oppure aspetta le 8600 di nvidia,


utilizzo?

ghiltanas
15-02-2007, 18:30
il sist è ottimo ma ci cono due cose che nn vanno

1) l'ali integrato è sconsigliato prendine uno a parte un lc se nn vuoi spendere tanto

2)la vga nn spendere tanto per una dx9 dato l'ormai imminente uscita delle dx10

prendine una da poco tanto per tirare avanti un altro mese

oppure una 8800gts con 320 mb di ram che è già dx10 anche se costa poco + di 300

ghiltanas
15-02-2007, 18:31
la scheda madre puoi prendere anche una asrock x-fire visto che nn fai oc, cosi risparmi 50 euro

Washakie
15-02-2007, 19:26
la scheda madre puoi prendere anche una asrock x-fire visto che nn fai oc, cosi risparmi 50 euro

come stabilità e durata com'è?

C'è così tanta differenza tra un alimentatore "integrato" da 550W e uno lc da 550W?

Demistificatore
15-02-2007, 20:19
qui ci sono i benchmark a confronto :

http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=433&model2=465&chart=174

L'E6400 perde in molti programmi contro il 5000+ che mi sembra abbia anche meno cache del 5200+ (oltre ovviamente ad una frequenza inferiore...)

e tra
Dfi INFINITY NF UltraII
e
ASUS M2N-E

Qual'è meglio?
nn è vero, + o meno si equivalgono. il che giustificherebbe l'aquisto di un 6400, visto che costa meno.

Gabriyzf
15-02-2007, 20:48
nn è vero, + o meno si equivalgono. il che giustificherebbe l'aquisto di un 6400, visto che costa meno.

sì, ma potenzialmente, con una buona scheda madre, il 6400 a quanto può arrivare, senza il minimo problema?
e allora ciao 5200+...

Demistificatore
16-02-2007, 14:01
sì, ma potenzialmente, con una buona scheda madre, il 6400 a quanto può arrivare, senza il minimo problema?
e allora ciao 5200+...

nn c'entra nulla visto che nn vuole fare oc:rolleyes:

Washakie
16-02-2007, 18:43
PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E6600 € 293,04
DISSIPATORE: CoolerMaster HyperTX per INTEL LGA 775 € 25,54
MAINBOARD: ASROCK ConRoeXFire-eSATA2 Soket 775 € 84,67
MEMORIA:2 x DIMM DDR2 667Mhz. 1Gb. KINGSTON € 146,02
HARD DISK: HD SEAGATE BARRACUDA SATAII 320Gb. 7200rpm € 88,70
CDROM-DVDROM: Masterizzatore NEC AD-7173A € 30,91
SCHEDA VIDEO: Club3D CGAX-P166ZDD X1600 PRO PCI-E 256Mb € 86,02
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,20
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Opzione Garanzia ON-SITE 2 anni € 37,44

Totale = 824,5€

Il preventivo è stato fatto su tecnocomputer
La scheda video è quella che costa meno (a 10€ in meno c'è la 7300,ma credo che per 10€ convenga di più una x1600) in modo da sostituirla tra due annetti con una DX10
La Ram costa veramente poco e non facendo OC nè avendo bisogno di particolari prestazioni credo sia più che giusta
La scheda madre credo sia appropriata considerando le necessità (non overcloccko nè ho bisogno di particolari prestazioni) e mi permette di risparmiare parecchio da mettere in altro

Mancano il case e l'alimentatore...
Il case perchè non so quale sia meglio ad un prezzo ragionevole (diciamo 60€ max) e l'alimentatore perchè sembra abbiano solo delle ciofeche (Trust non mi ispira tanto)

Sono stato di molto sotto i 1000€ sia perchè manca case e ali che lo porteranno a 930€ sia perchè tra qualche anno dovrò comprare il sis.operativo e la scheda video e di certo supererò alla grande i 1000...

Credo proprio questa possa essere la configurazione definitiva sia perchè i componenti credo siano i più adatti,sia perchè il prezzo finale (considerando che c'è assemblaggio e garanzia on-site di due anni) mi sembra ottimo...

Ditemi un pò i vostri pareri (e magari come risolvere con case e alimentatore (o se c'è qualche altro shop che offre lo stesso;componenti,garanzia,assemblaggio,spedizione;ad un prezzo inferiore)...

Demistificatore
16-02-2007, 19:37
buona config ma come farai a durare 2 anni con la x1600pro, che già adesso, in alcuni giochi nn ti fà giocare sopra i 1024x768??:rolleyes:
consiglio:
prendi un e6400 che per i tuoi usi basta e avanza, con quello che risparmi di prendi una vga migliore (x1650xt o meglio x1900gt se ci rientri) che dovrai cambiare cmq tra un'annetto poichè inizieranno ad esserci giochi in dx10. inoltre nei giochi l'e6400 si porta ai livelli del suo fretello maggiore e6600 (guarda: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_7.html)
per case e ali, vedendo da tecnocomputer, nn mi butterei sotto il liberty da 500W. per il case invece consiglio o il cm centurion 531 o il TT swing, cmq per il case dipende principalmente dai tuoi gusti.