PDA

View Full Version : salvataggio dati su hdd SATA : mi consigliate?


simoTDI
14-02-2007, 13:16
ciao a tutti mi appresto a procedere con questo procedimento: mi è tornato l'hdd dalla garanzia, e volevo fare un formattone.. quindi spostare i dati dall' hdd numero uno (un raptor) sul nuovo (un western digital da 200gb, sata2). notare che ho una scheda madre con 2 porte SATA 150.

ora, volevo sapere come rendere sicuro il procedimento. ho fatto un unica partizione da 200 gb, e ho spostato i 60 gb di dati dal raptor.

una volta formattato windows xp, installato la sp2, e ricollegando l'hdd da 200gb, i miei dati verranno riconosciuti? ve lo chiedo perchè tempo fa feci così ma avevo perso le partizioni... ne avevo 3 , ho recuperato solo la piu grossa tramite un programmino con interfaccia DOS (ma che gira con l'emulatore sotto windows, e di cui nn ricordo il nome)... perdendo gli altri dati (per fortuna non importanti). questo appena comprato e formattato, il problema è accaduto 5 mesi dopo.

come assicurarmi che stavolta non perderò i dati? non sono pochi gb, cosa devo accertarmi per far modo che vadi tutto bene? :) (con un hdd ATA normale non ho mai avuto questi problemi :testata: )
-
un altra cosa, ho notato che l'hdd SATA 2 ha dei jumper che nn avevo notato.. recitano: ponticellare il jumper 1 e 2 attiva l'SSC (spread spectrum clocking) mentre ponticellare il jumper 5 e 6 attiva soltanto le operazuibu SATA150 ms/s-

ponticello il 5 e 6 allora, o lascio così? adesso è ponticellato, ma 6 mesi fa, quando nn sapevo di questa cosa, nn aveva questo ponte!

grazie a ki mi aiuterà!

Bounty_
14-02-2007, 13:40
Su di un Disco rigido nuovo
1) prima si partiziona, e eventualmente formatta
2) poi si installa SistemaOperativo, Antivirus e Controllore_di_Porte (Firewall)
3) e solo dopo si copiano i dati utili. Dico copiano perche'
solo dopo il copiamento andato a buon fine si cancellano gli originali.

Se hai gia' ormai i dati dentro e devi installare il sistema operativo copiali
sull'altro disco rigido oppure masterizzali e poi installa il sistema operativo e,
mi raccomando non sbagliare disco e partizione di installazione.

Ciao ;)

littlemau
14-02-2007, 14:30
ciao a tutti mi appresto a procedere con questo procedimento: mi è tornato l'hdd dalla garanzia, e volevo fare un formattone.. quindi spostare i dati dall' hdd numero uno (un raptor) sul nuovo (un western digital da 200gb, sata2). notare che ho una scheda madre con 2 porte SATA 150.

ora, volevo sapere come rendere sicuro il procedimento. ho fatto un unica partizione da 200 gb, e ho spostato i 60 gb di dati dal raptor.

una volta formattato windows xp, installato la sp2, e ricollegando l'hdd da 200gb, i miei dati verranno riconosciuti? ve lo chiedo perchè tempo fa feci così ma avevo perso le partizioni... ne avevo 3 , ho recuperato solo la piu grossa tramite un programmino con interfaccia DOS (ma che gira con l'emulatore sotto windows, e di cui nn ricordo il nome)... perdendo gli altri dati (per fortuna non importanti). questo appena comprato e formattato, il problema è accaduto 5 mesi dopo.

come assicurarmi che stavolta non perderò i dati? non sono pochi gb, cosa devo accertarmi per far modo che vadi tutto bene? :) (con un hdd ATA normale non ho mai avuto questi problemi :testata: )
-
un altra cosa, ho notato che l'hdd SATA 2 ha dei jumper che nn avevo notato.. recitano: ponticellare il jumper 1 e 2 attiva l'SSC (spread spectrum clocking) mentre ponticellare il jumper 5 e 6 attiva soltanto le operazuibu SATA150 ms/s-

ponticello il 5 e 6 allora, o lascio così? adesso è ponticellato, ma 6 mesi fa, quando nn sapevo di questa cosa, nn aveva questo ponte!

grazie a ki mi aiuterà!
Se non ho capito male...tu vuoi formattare il raptor metterci su il sistema operativo e capire se da esso puoi accedere ai dati contenuti nel disco da 200Gb (che costituiscono il backup del raptor).

L'unico problema possibile (a parte magagne fisiche dei dischi che sono sempre in agguato :tie: ) è quello legato ai diritti di accesso, trattato per esempio in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=492205

Quanto al tuo precedente problema...bisognerebbe capire a cosa effettivamente fosse dovuto. In teoria l'assenza del jumper per il corretto riconoscimento dell' HD sata2 cu controller sata1 avrebbe dovuto creare problemi già in principio e non solo dopo aver trasferito i dati. Ma le vie delle magagne informatiche sono infinite. Mantieni comunque la ponticellatura corretta.

simoTDI
14-02-2007, 14:47
littlemau hai capito cosa intendevo ;)

quella volta l'hdd mi venne riconosciuto come non partizionato... e chiedeva se volevo formattare... andando in gestione disco, ovviamente mi vedeva un unica partizione di 200 gb... ecco volevo evitare questo. pensavo si trattava anche di qualche problema di patch, qualche patch per xp che avevo installato prima e invece dopo nn avevo messo...

problemi di diritto nn dovrei averne, ho solo un account su questo xp ed è quello di amministratore... e nn uso password, nè il pc è collegato in rete.. e neanche 6 mesi fa :rolleyes:

per i jumper , allora tengo il 5 e 6 col ponte? o magari faccio un paio di prove di benchmark quando rimetterò i dati al sicuro!