simoTDI
14-02-2007, 13:16
ciao a tutti mi appresto a procedere con questo procedimento: mi è tornato l'hdd dalla garanzia, e volevo fare un formattone.. quindi spostare i dati dall' hdd numero uno (un raptor) sul nuovo (un western digital da 200gb, sata2). notare che ho una scheda madre con 2 porte SATA 150.
ora, volevo sapere come rendere sicuro il procedimento. ho fatto un unica partizione da 200 gb, e ho spostato i 60 gb di dati dal raptor.
una volta formattato windows xp, installato la sp2, e ricollegando l'hdd da 200gb, i miei dati verranno riconosciuti? ve lo chiedo perchè tempo fa feci così ma avevo perso le partizioni... ne avevo 3 , ho recuperato solo la piu grossa tramite un programmino con interfaccia DOS (ma che gira con l'emulatore sotto windows, e di cui nn ricordo il nome)... perdendo gli altri dati (per fortuna non importanti). questo appena comprato e formattato, il problema è accaduto 5 mesi dopo.
come assicurarmi che stavolta non perderò i dati? non sono pochi gb, cosa devo accertarmi per far modo che vadi tutto bene? :) (con un hdd ATA normale non ho mai avuto questi problemi :testata: )
-
un altra cosa, ho notato che l'hdd SATA 2 ha dei jumper che nn avevo notato.. recitano: ponticellare il jumper 1 e 2 attiva l'SSC (spread spectrum clocking) mentre ponticellare il jumper 5 e 6 attiva soltanto le operazuibu SATA150 ms/s-
ponticello il 5 e 6 allora, o lascio così? adesso è ponticellato, ma 6 mesi fa, quando nn sapevo di questa cosa, nn aveva questo ponte!
grazie a ki mi aiuterà!
ora, volevo sapere come rendere sicuro il procedimento. ho fatto un unica partizione da 200 gb, e ho spostato i 60 gb di dati dal raptor.
una volta formattato windows xp, installato la sp2, e ricollegando l'hdd da 200gb, i miei dati verranno riconosciuti? ve lo chiedo perchè tempo fa feci così ma avevo perso le partizioni... ne avevo 3 , ho recuperato solo la piu grossa tramite un programmino con interfaccia DOS (ma che gira con l'emulatore sotto windows, e di cui nn ricordo il nome)... perdendo gli altri dati (per fortuna non importanti). questo appena comprato e formattato, il problema è accaduto 5 mesi dopo.
come assicurarmi che stavolta non perderò i dati? non sono pochi gb, cosa devo accertarmi per far modo che vadi tutto bene? :) (con un hdd ATA normale non ho mai avuto questi problemi :testata: )
-
un altra cosa, ho notato che l'hdd SATA 2 ha dei jumper che nn avevo notato.. recitano: ponticellare il jumper 1 e 2 attiva l'SSC (spread spectrum clocking) mentre ponticellare il jumper 5 e 6 attiva soltanto le operazuibu SATA150 ms/s-
ponticello il 5 e 6 allora, o lascio così? adesso è ponticellato, ma 6 mesi fa, quando nn sapevo di questa cosa, nn aveva questo ponte!
grazie a ki mi aiuterà!