bertoz85
14-02-2007, 12:22
Vorrei sapere perchè ogni volta che esce un nuovo o.s. microsoft, i primi programmi ad aver problemi, oltre a quelli del 1980 per DOS, son quelli della stessa microsoft.
Ho installato vista fornitomi dalla scuola e word 2003 e msn messenger (8.1) danno problemi ovviamente.
In Word non riesco a digitare una lettera, che si pianta subito in maniera esemplare, auto-riavviandosi e auto-reimpallandosi da solo :D
Mentre messenger 8.1, nuovissimo, anch'esso ogni tanto crasha senza che io faccia niente... 5-6 volte al giorno, talvolta a ripetizione.
E la webcam la trova e funziona, ma quand'è ora di far la chiamata inizia a andare a scattoni e da errori.
Per contro, Openoffice 2.0 e altre soluzioni di IM sono stabili.
Avete soluzioni per questi due casi??
p.s. cominciano a starmi sulle balle ste situazioni, e oramai si capisco anche quando la UE si lamenta che microsoft si avvantaggia usando delle API nascoste di windows per far funzionare meglio i suoi prodotti. paradossalmente, son uno svantaggio tra un o.s. e l'altro visto che evidentemente cambiano, e tutto smette di funzionare.
Ho installato vista fornitomi dalla scuola e word 2003 e msn messenger (8.1) danno problemi ovviamente.
In Word non riesco a digitare una lettera, che si pianta subito in maniera esemplare, auto-riavviandosi e auto-reimpallandosi da solo :D
Mentre messenger 8.1, nuovissimo, anch'esso ogni tanto crasha senza che io faccia niente... 5-6 volte al giorno, talvolta a ripetizione.
E la webcam la trova e funziona, ma quand'è ora di far la chiamata inizia a andare a scattoni e da errori.
Per contro, Openoffice 2.0 e altre soluzioni di IM sono stabili.
Avete soluzioni per questi due casi??
p.s. cominciano a starmi sulle balle ste situazioni, e oramai si capisco anche quando la UE si lamenta che microsoft si avvantaggia usando delle API nascoste di windows per far funzionare meglio i suoi prodotti. paradossalmente, son uno svantaggio tra un o.s. e l'altro visto che evidentemente cambiano, e tutto smette di funzionare.