PDA

View Full Version : PCI vs USB, cambio o martello?


Xseven
14-02-2007, 02:03
Salve, sono nuovo nel forum e sono arrivato qui per via della mia rete wifi che mi rompe da più di un anno oramai..
Vi spiego subito, a cas amia nella sala situata esattamente al centro della casa con ai lati varie stanze si trova il mio router zyxel 660hw (WEP e MAC filter causa portatile tipo b), nelle varie stanze un paio di pc e dei portatili vaganti. Il problema è che all'epoca optai per delle chiavi usb perchè il mio pc era nuovo e non volevo aprirlo con conseguente scadenza della garanzia visto che già una volta me l'avevano cambiato... :cry:
Ho due chiavette 802.11g, una la marca è sconosciuta e made in china e l'altra è una famosa asus wl-167g, no il problema non è la made in china, lei per quanto vada a velocità molto basse (2-4mbps) trapassa un muro di 40 cm più un armadio a muro da una stanz all'altra e quindi gli porto rispetto...la maledetta asus invece mi da problemi pur situandosi a 15 metri dal router esagerando in linea d'aria, senza ostacoli quando la porta della stanza è aperta, ha il coraggio di altalenare in maniera assurda..
Come vi dicevo è un anno che mi da problemi nel senso che a volte va tra i54mbps e i 36mbps, con qualità ottima buona, a volte a 5.5mbps a singhiozzo.. ho provato più combinazioni di driver della penna e firmware del router, senza esito, al massimo mi cambiava le velocità e i tempi di caduta ma cmq il problema persisteva.. ora addirittura ho gli ultmi driver della penna 2.1 e il firmware dello zyxel PE11 e mi fatica a trovare la rete a volte, altre invece prende ma oscilla tra i 36 e i 24 mbps con qualità buona o bassa, e quando diventa 24bassa la conn si inchioda letteralmente.. con netstumbler mi da -77 come signal a porta aperta, -68 a porta chiusa e 32 di SNR che dovrebbe essere sufficiente, ma nei fatti non lo è per niente..
Mi chiedo se la colpa sia del router o della penna..io tenderei a incolpare la chiavetta o meglio i suoi driver, mi hanno detto che le penne usb si appoggiano al pc per i calcoli e quindi ho pensato a driver tarocchi..il chipset è della ralink, il rt2500..i driver loro ( stessa versione della asus ) li ho tenuti 2 minuti perchè nemmeno andavano...

A questo punto qualche domanda:
1) è normale che le chiavette usb, pur comprendendo che hanno un'antenna sfigata, prendano così poco (15metri indoor) senza ostacoli se non una porta che di solito è pure aperta (perlomeno durante i test) ?
2)Nel caso sia normale, mi conviene passare a una scheda PCI, nella speranza che abbia più raggio d'azione vista l'antenna simile a quella del router? Si può fare un paragone, tanto per capire le prestazioni che possono dare, tra usb/pcmcia/pci ?
3)I portatili al difuori della stanza del router hanno grosse difficoltà a prendere, hanno tutto integrato, sempre della asus..come portata sono paragonabili alle usb o anche peggio?

Insomma, vorrei sapere se risolvibile così, con l'adozione del PCI o con la maniera "all'antica" (martellate finchè non va :muro: ), in ultima analisi il buon vecchio rj45..quei 30 metri di cavo per fare tutti i giri di porte stanze etc.. :stordita:

PS. la guida sulle antenne era veramente ottima, complimenti!
PPS. quando fuori piove e c'è brutto tempo la rete perde 5 o 10 mbps..si lo so, non è normale... :doh:
PPPS. a volte capto dei debolissimi segnali di reti wifi Alice-xyz ma sono debolissimi e su canali distanti almeno 5 l'ultima volta che ho verificato..

NB. invio questo sos dal mio pc in questo momento a 36buona con la porta CHIUSA, ma sono reduce da due ore di "nessuna rete" o 24bassa con la porta APERTA :help:

faby71
14-02-2007, 09:00
Il zyxel lato wifi non è un mostro!!!
Le chiavette fanno ridere a confronto della pci o di una pcmcia!!!
Le schede minipci interne sono + o - come le pcmcia
Quando si fanno link è sempre meglio usare la stessa marca e stesso chipset!!

Xseven
14-02-2007, 11:16
Quindi per risolvere mi consigli di passare al pci come supponevo? Pensavo infatti a una scheda zyxel, ma prima di spendere soldi in cose inutili volevo un parere più esperto..perchè so di gente che dal giardino comunica in casa col portatile che voglio dire non credo abbia tutta sta potenza..
Però se il wifi integrato al portatile è paragonabile a quello pci, e se il portatile nella mia stanza in linea d'aria non prende...anche se molto probabilmente ha un chipset intel di quelli che fanno i caprici con gli zyxel...non so se fidarmi.. :(

Xseven
14-02-2007, 11:22
a un'altra cosa, il router si trova a livello pavimento quasi, e ad un paio di centimetri dall'antenna c'è il trasformatore del router attaccato alla presa elettrica..che voi sappiate genera un piccolo campo elettromagnetico che può disturbare la trasmissione? Una volta avevo provato a portarlo a un metro dalla presa ma non cambiava nulla...

faby71
14-02-2007, 11:25
6 tu che mi hai contattato via msn?
La wifi interna è come la pcmcia!!!!!!!Non pci..quelle hanno pure l'antenna!!
Naturamente si parla di notebook di nuova generazione!!!
es. intel 3945 è una buoma scheda!!!

Xseven
14-02-2007, 11:35
no, non sono ancora così disperato ;)
ok, avevo letto male, proverò con la scheda pci
Per il trasformatore mi sai dire niente? Per le antenne omnidirezionali vale il discorso del verticale e orizzontale, mi pare riferito alla polarizzazione, per migliorare la ricezione?

faby71
14-02-2007, 11:40
Il trasformatore non fa nulla...la frequenza di lavoro certamente è modesta....alzarlo da terra sarebbe meglio!!!La polarizzazione su antenne da 2db è ininfluente!!!

Xseven
14-02-2007, 11:50
grazie per le info,quando riuscirò a procurarmi una pci vi farò sapere com'è andata..nel frattempo resto sempre in ascolto per eventuali consigli.. ( no, l'ippica non è contemplata :D )

fmattiel
14-02-2007, 21:46
Salve a tutti. Visto che qua si parla di PCI vs USB vorrei raccontarvi la mia esperienza. Qualche mese fa ho connesso un PC (Desktop) della mia LAN tramite Wireless e per evitare di aprire il PC ho comprato una chiavetta USB US Robotics 5422. All'epoca mi connettevo con un US Robotics 9106 e quasi sempre succedeva che la connessione cadeva e poi dopo 1 o 2 minuti si riconnetteva. Siccome dal router al PC ci sono circa 10 metri in linea d'aria ma 3 muri di 20 cm da attraversare, il segnale oscillava dal 40% al 60%. Così qualche mese dopo decisi di comprare una scheda PCI US Robotics 5418 (54 Mbps). Pensavo di aver risolto il problema della connessione visto che la qualità del segnale era migliorata ed anche la velocità, ma dopo qualche minuto di connessione Wi-Fi, il PC si bloccava completamente (non si muoveva neanche il mouse) e questo lo faceva ogni volta che mi connettevo alla LAN e provavo a copiarmi qualche file. Poi ho mandato il 9106 in RMA alla US Robotics ed attualmente sto utilizzando un D-Link DSM-G600 che oltre ad essere un NAS fa anche da Access Point Wi-Fi. Effettivamente da quando uso questo D-Link il Desktop non si disconnette più dalla LAN (usando però la chiavetta USB) ma con la scheda PCI il PC continua a bloccarsi. Però con la chiavetta USB accade che appena parte il PC la connessione va a 54, 48 o 36 Mbps mentre dopo qualche minuto la velocità crolla a 5 o addirittura ad 1 Mbps. Secondo voi da cosa può dipendere il problema del blocco del PC con la PCI ed invece cosa potrebbe causare il crollo delle prestazioni della LAN con la USB?

Il Desktop in questione è così composto:
Asrock 775Dual-VSTA
Pentium D 930
512 Mb RAM DDR-400
HD Maxtor da 200 Gb
GeForce Ti4200
Alimentatore LC Power da 550 Watt
Windows XP Pro SP2

Scusatemi per la lunghezza del post ma ho cercato di spiegare tutto nel dettaglio.


Grazie e ciao!!

faby71
14-02-2007, 21:57
possono essere 1000 cose..anche disturbi ho campi magnetici...in ogni caso quando fa così si risolve cambiando canale..per il blocco del pc l'rma è l'unica soluzione!!!

Xseven
15-02-2007, 00:59
per il blocco del pc come ti dicono, l'rma, ma se come penso si tratta di un problema di driver l'unica sarebbe cambiare modello o risolvere il possibile conflitto perchè attendere un eventuale ammesso che ci sia bugfix è improponibile...

Cmq è interessante la tua esperienza con gli USRob, pensa che dove sono andato a vedere per le pci avevano solo una digicom e un USRobotic ed io ero propenso per quest'ultima.. se non trovo una zyxel da un'altra parte.. è meglio che le eviti le US e le digicom?

fmattiel
15-02-2007, 14:25
Per quanto riguarda il blocco del PC in Wi-Fi, se con la scheda PCI viene eseguita qualche operazione non valida (conflitto IRQ, DMA, ecc...) nel registro eventi ne trovo la traccia? Oppure mi devo affidare a qualche altro software per effettuare questa prova?

Grazie e ciao!!