Xseven
14-02-2007, 02:03
Salve, sono nuovo nel forum e sono arrivato qui per via della mia rete wifi che mi rompe da più di un anno oramai..
Vi spiego subito, a cas amia nella sala situata esattamente al centro della casa con ai lati varie stanze si trova il mio router zyxel 660hw (WEP e MAC filter causa portatile tipo b), nelle varie stanze un paio di pc e dei portatili vaganti. Il problema è che all'epoca optai per delle chiavi usb perchè il mio pc era nuovo e non volevo aprirlo con conseguente scadenza della garanzia visto che già una volta me l'avevano cambiato... :cry:
Ho due chiavette 802.11g, una la marca è sconosciuta e made in china e l'altra è una famosa asus wl-167g, no il problema non è la made in china, lei per quanto vada a velocità molto basse (2-4mbps) trapassa un muro di 40 cm più un armadio a muro da una stanz all'altra e quindi gli porto rispetto...la maledetta asus invece mi da problemi pur situandosi a 15 metri dal router esagerando in linea d'aria, senza ostacoli quando la porta della stanza è aperta, ha il coraggio di altalenare in maniera assurda..
Come vi dicevo è un anno che mi da problemi nel senso che a volte va tra i54mbps e i 36mbps, con qualità ottima buona, a volte a 5.5mbps a singhiozzo.. ho provato più combinazioni di driver della penna e firmware del router, senza esito, al massimo mi cambiava le velocità e i tempi di caduta ma cmq il problema persisteva.. ora addirittura ho gli ultmi driver della penna 2.1 e il firmware dello zyxel PE11 e mi fatica a trovare la rete a volte, altre invece prende ma oscilla tra i 36 e i 24 mbps con qualità buona o bassa, e quando diventa 24bassa la conn si inchioda letteralmente.. con netstumbler mi da -77 come signal a porta aperta, -68 a porta chiusa e 32 di SNR che dovrebbe essere sufficiente, ma nei fatti non lo è per niente..
Mi chiedo se la colpa sia del router o della penna..io tenderei a incolpare la chiavetta o meglio i suoi driver, mi hanno detto che le penne usb si appoggiano al pc per i calcoli e quindi ho pensato a driver tarocchi..il chipset è della ralink, il rt2500..i driver loro ( stessa versione della asus ) li ho tenuti 2 minuti perchè nemmeno andavano...
A questo punto qualche domanda:
1) è normale che le chiavette usb, pur comprendendo che hanno un'antenna sfigata, prendano così poco (15metri indoor) senza ostacoli se non una porta che di solito è pure aperta (perlomeno durante i test) ?
2)Nel caso sia normale, mi conviene passare a una scheda PCI, nella speranza che abbia più raggio d'azione vista l'antenna simile a quella del router? Si può fare un paragone, tanto per capire le prestazioni che possono dare, tra usb/pcmcia/pci ?
3)I portatili al difuori della stanza del router hanno grosse difficoltà a prendere, hanno tutto integrato, sempre della asus..come portata sono paragonabili alle usb o anche peggio?
Insomma, vorrei sapere se risolvibile così, con l'adozione del PCI o con la maniera "all'antica" (martellate finchè non va :muro: ), in ultima analisi il buon vecchio rj45..quei 30 metri di cavo per fare tutti i giri di porte stanze etc.. :stordita:
PS. la guida sulle antenne era veramente ottima, complimenti!
PPS. quando fuori piove e c'è brutto tempo la rete perde 5 o 10 mbps..si lo so, non è normale... :doh:
PPPS. a volte capto dei debolissimi segnali di reti wifi Alice-xyz ma sono debolissimi e su canali distanti almeno 5 l'ultima volta che ho verificato..
NB. invio questo sos dal mio pc in questo momento a 36buona con la porta CHIUSA, ma sono reduce da due ore di "nessuna rete" o 24bassa con la porta APERTA :help:
Vi spiego subito, a cas amia nella sala situata esattamente al centro della casa con ai lati varie stanze si trova il mio router zyxel 660hw (WEP e MAC filter causa portatile tipo b), nelle varie stanze un paio di pc e dei portatili vaganti. Il problema è che all'epoca optai per delle chiavi usb perchè il mio pc era nuovo e non volevo aprirlo con conseguente scadenza della garanzia visto che già una volta me l'avevano cambiato... :cry:
Ho due chiavette 802.11g, una la marca è sconosciuta e made in china e l'altra è una famosa asus wl-167g, no il problema non è la made in china, lei per quanto vada a velocità molto basse (2-4mbps) trapassa un muro di 40 cm più un armadio a muro da una stanz all'altra e quindi gli porto rispetto...la maledetta asus invece mi da problemi pur situandosi a 15 metri dal router esagerando in linea d'aria, senza ostacoli quando la porta della stanza è aperta, ha il coraggio di altalenare in maniera assurda..
Come vi dicevo è un anno che mi da problemi nel senso che a volte va tra i54mbps e i 36mbps, con qualità ottima buona, a volte a 5.5mbps a singhiozzo.. ho provato più combinazioni di driver della penna e firmware del router, senza esito, al massimo mi cambiava le velocità e i tempi di caduta ma cmq il problema persisteva.. ora addirittura ho gli ultmi driver della penna 2.1 e il firmware dello zyxel PE11 e mi fatica a trovare la rete a volte, altre invece prende ma oscilla tra i 36 e i 24 mbps con qualità buona o bassa, e quando diventa 24bassa la conn si inchioda letteralmente.. con netstumbler mi da -77 come signal a porta aperta, -68 a porta chiusa e 32 di SNR che dovrebbe essere sufficiente, ma nei fatti non lo è per niente..
Mi chiedo se la colpa sia del router o della penna..io tenderei a incolpare la chiavetta o meglio i suoi driver, mi hanno detto che le penne usb si appoggiano al pc per i calcoli e quindi ho pensato a driver tarocchi..il chipset è della ralink, il rt2500..i driver loro ( stessa versione della asus ) li ho tenuti 2 minuti perchè nemmeno andavano...
A questo punto qualche domanda:
1) è normale che le chiavette usb, pur comprendendo che hanno un'antenna sfigata, prendano così poco (15metri indoor) senza ostacoli se non una porta che di solito è pure aperta (perlomeno durante i test) ?
2)Nel caso sia normale, mi conviene passare a una scheda PCI, nella speranza che abbia più raggio d'azione vista l'antenna simile a quella del router? Si può fare un paragone, tanto per capire le prestazioni che possono dare, tra usb/pcmcia/pci ?
3)I portatili al difuori della stanza del router hanno grosse difficoltà a prendere, hanno tutto integrato, sempre della asus..come portata sono paragonabili alle usb o anche peggio?
Insomma, vorrei sapere se risolvibile così, con l'adozione del PCI o con la maniera "all'antica" (martellate finchè non va :muro: ), in ultima analisi il buon vecchio rj45..quei 30 metri di cavo per fare tutti i giri di porte stanze etc.. :stordita:
PS. la guida sulle antenne era veramente ottima, complimenti!
PPS. quando fuori piove e c'è brutto tempo la rete perde 5 o 10 mbps..si lo so, non è normale... :doh:
PPPS. a volte capto dei debolissimi segnali di reti wifi Alice-xyz ma sono debolissimi e su canali distanti almeno 5 l'ultima volta che ho verificato..
NB. invio questo sos dal mio pc in questo momento a 36buona con la porta CHIUSA, ma sono reduce da due ore di "nessuna rete" o 24bassa con la porta APERTA :help: