PDA

View Full Version : Il costo di bush per gli Us? un buco nero...


dantes76
13-02-2007, 22:13
President Bush’s budget request on Monday included a line item of $145.2 billion for the war in Iraq… er.. I mean the ‘Global War on Terror.’ Now this funding isn’t already included in the massive Department of Defense budget, nor is it part of some multi-year over arching funding program. It’s a straight lump sum of 145 billion dollars of your taxes to be used next year in an Iraq ‘whatever’ fund.

But its 145 billion dollars. Surely a number like that may be difficult to get your head around or in perspective. Well that’s what I intend to do. Follow along as I show you a few other ways we could blow $145 billion of our own money.

Well here is what are spending it on. The big pot o’ taxes en route to the middle east. All proceeding images are to scale.
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-gwot.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-insurance.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-freegas.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-freetuition.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-freelaptop.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-ethanol.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-education.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-water.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-hunger.gif
http://blog.thebudgetgraph.com/wp-content/uploads/2007/02/o-dod.gif


Fonte&dati a cui si riferiscono le cifre, presso
http://blog.thebudgetgraph.com/?p=28

dantes76
13-02-2007, 22:15
Budget per la ricerca contro il cancro per il 2008 presso L'NCI

$5.8 billion

http://plan.cancer.gov/budget.shtml

http://plan.cancer.gov/plan_overview.shtml

LUVІ
13-02-2007, 22:19
Allucinante.

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 22:25
O mio dio.

VegetaSSJ5
13-02-2007, 22:25
ma tutti questi soldi ce li hanno per davvero?!? oppure ha fatto, come si suol dire, i buffi?

dantes76
13-02-2007, 22:27
ma tutti questi soldi ce li hanno per davvero?!? oppure ha fatto, come si suol dire, i buffi?

il costo della guerra e stato coperto, con emissioni,titoli di stato..ecc ecc.. il maggior acquirente del debito usa dal 2002 e' lo stato della rep popolare cinese...i cinesi, le banche detengono oltre il 40% del debito usa

Bush e' un nemico degli Us, come quelli esterni, niente di piu' niente di meno

una guerra costata 200mld di dollari
3000 morti
taglia alla ricerca

per la prima volta da quando esistono gli Us, hanno perso il primato nella ricerca di base, e per la prima volta si e' avuto un flusso emigrante di cervelli.....

chiunque vada dietro a codesto essere, non puo' che essere definito, un antiamericano

Dj Ruck
13-02-2007, 22:29
oh si certo...o mio Dio...ma saranno anche caxxi loro eh...guardiamoci i fatti nostri prima dei fatti degli altri

VegetaSSJ5
13-02-2007, 22:31
il costo della guerra e stato coperto, con emissioni,titoli di stato..ecc ecc.. il maggior acquirente del debito usa dal 2002 e' lo stato della rep popolare cinese...i cinesi, le banche detengono oltre il 40% del debito usa
ah bene! e poi quando bush si renderà conto di essere una pedina dei cinesi cosa farà, dichiarerà guerra alla cina?!? pazzo....

dantes76
13-02-2007, 22:31
oh si certo...o mio Dio...ma saranno anche caxxi loro eh...guardiamoci i fatti nostri prima dei fatti degli altri

per chi tiene alla piu grande democrazia del mondo , non puo' fare che rabbia..

Dj Ruck
13-02-2007, 22:32
a me nn fa rabbia...sono soldi loro e li spendono come vogliono. tutto qui

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 22:34
a me nn fa rabbia...sono soldi loro e li spendono come vogliono. tutto qui

gli arabi odiano gli occidentali, non gli americani.

Fatti un giro a Baghdad.

Dj Ruck
13-02-2007, 22:40
gli arabi odiano gli occidentali, non gli americani.

Fatti un giro a Baghdad.
che c'entra???

e poi te ci sei stato a baghdad??? o hai visto solo qualche video su youtube???

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 22:45
che c'entra???

e poi te ci sei stato a baghdad??? o hai visto solo qualche video su youtube???

c'è bisogno di andarci per sentire l'eco dei pianti dei sopravvisuti?

Non credo.


Cosa c'entra?
ne riparleremo quando il mondo arabo esploderà e un'ondata di violenza si abbatterà sulla vecchia europa.

Dj Ruck
13-02-2007, 22:47
c'è bisogno di andarci per sentire l'eco dei pianti dei sopravvisuti?

Non credo.
oh si certo...crediamo a quei 4-5 video che 4-5 soldati minchioni filmano sulle loro cazzate...

Cosa c'entra?
ne riparleremo quando il mondo arabo esploderà e un'ondata di violenza si abbatterà sulla vecchia europa.
che vengano...io li aspetto...non vedo l'ora...

Teox82
13-02-2007, 22:47
Cos'è quel "Free health insuance for every uninsured family"?

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 22:49
Cos'è quel "Free health insuance for every uninsured family"?
in america la salute non è un diritto.
Se ti ammali (o anche solo se ti spezzi un braccio) e non hai l'assicurazione muori per strada.

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 22:50
oh si certo...crediamo a quei 4-5 video che 4-5 soldati minchioni filmano sulle loro cazzate...

io sto parlando delle decine di morti che ogni giorno avvengono per le bombe.
In iraq è la guerra civile


che vengano...io li aspetto...non vedo l'ora...

perchè tu con la forza vuoi fermare la tua decadenza culturale? E' troppo forte, ti ha già inghiottito. Non esisterà mai arma abbastanza potente da salvarti.

Dj Ruck
13-02-2007, 22:52
io sto parlando delle decine di morti che ogni giorno avvengono per le bombe.
In iraq è la guerra civile.
dopo ogni guerra...si ha una guerra civile...hai un esempio nel tuo Paese

perchè tu con la forza vuoi fermare la tua decadenza culturale? E' troppo forte, ti ha già inghiottito. Non esisterà mai arma abbastanza potente da salvarti.
la mia decadenza culturale è un problema che non ti riguarda...tu guardati la tua...che forse vivi cn pensieri vecchi di 100 anni...

Musentango
13-02-2007, 22:54
Gli arabi non odiano l'occidente.
Non gliene frega un tubo dell'occidente, con i soldi che hanno noi possiamo solo leccargli i piedi.
Sono i merdosi estremisti che fanno leva sulla cultura filtrata.
Il modo per combattere il terrorismo non e stanziare centinaia di miliardi di dollari, ma esportare la liberta di pensiero e l'imparzialita dell'informazione.

E' ovvio che nessuno lo fa, dato che tutto gira semplicemente intorno a interessi economici, interessi di molto superiori ai centinaia di miliardi stanziati per una guerra.
La storia insegna, ed il popolo si fa la penichella atrofizzato, e non potrebbe essere diversamente.

Vorrei far notare che l'imparzialita delle informazioni e in costante calo in tutto il mondo industrializzato. Non c'e bisogno di dire che fine faremo fra qualche decennio o secolo vero?

Teox82
13-02-2007, 22:55
in america la salute non è un diritto.
Se ti ammali (o anche solo se ti spezzi un braccio) e non hai l'assicurazione muori per strada.

Si questo lo so,ma quella voce in merito in cosa consiste?Assicurazione pagata dallo Stato per chi non se la può permettere? :confused:

fsdfdsddijsdfsdfo
13-02-2007, 23:01
Si questo lo so,ma quella voce in merito in cosa consiste?Assicurazione pagata dallo Stato per chi non se la può permettere? :confused:

esatto.

Pot
13-02-2007, 23:09
ricordiamo che il DOD è il principale ente finanziatore di ricerca negli usa

ahh e non è vero che muori per strada.....ma tanto qua si parla tanto per dare aria alla bocca senza sapere le cose ;)

Dj Ruck
13-02-2007, 23:10
ricordiamo che il DOD è il principale ente finanziatore di ricerca negli usa

ahh e non è vero che muori per strada.....ma tanto qua si parla tanto per dare aria alla bocca senza sapere le cose ;)
questo capita più spesso in Italia che negli USA... :rolleyes:

jpjcssource
13-02-2007, 23:35
c'è bisogno di andarci per sentire l'eco dei pianti dei sopravvisuti?

Non credo.


Cosa c'entra?
ne riparleremo quando il mondo arabo esploderà e un'ondata di violenza si abbatterà sulla vecchia europa.

Ma se gli americani vogliono menarsi con i mussulmani non vedo perchè proprio noi dobbiamo prenderlo nel sedere alla fine :boh:

Comunque quando un paese comincia a vedere nemici ovunque ed armarsi in continuazione di conseguenza vuol dire che un declino anche forse solo temporaneo è in atto.

Comunque vuol dire che alla fine gli americani lo seguono, visto che altrimenti non gli avrebbero dato in tutti questi anni tonnellati di soldi per tutte quelle campagne miliatari.

federuko
13-02-2007, 23:43
se la vostra reazione e' di stupore, incredulita' etc....provate a spiegarvi quei dati alla luce della frase di orwell che ha ripreso michael moore in chiusura di farenheit 9/11
http://video.google.co.uk/videoplay?docid=6387831398516462334

da questa prospettiva tutto assume un senso.......
W la democrazia e la liberta'!!!!

svarionman
13-02-2007, 23:47
E' il loro modo di far ripartire l'economia (la propria naturalmente), è sempre stato così.....per non parlare dell'enorme conflitto di interessi di Bush.

Pancho Villa
14-02-2007, 00:30
Forse qualcuno qui si dimentica che se gli Stati Uniti sono quello che sono oggi lo è anche grazie alla potenza militare che hanno e che hanno sempre avuto. Anche noi italiani dobbiamo essere riconoscenti agli USA che dalla seconda guerra mondiale ci parano il :ciapet: con il loro esercito e questo ha permesso a noi europei (italiani soprattutto) di ridurre via via la spesa militare al punto che possiamo parlare di uno smantellamento di fatto dell'esercito. E al punto che se gli altri spendono per le armi ci indignamo e ci meravigliamo. Forse è il caso di chiedersi in che mondo viviamo noi europei... :rolleyes:
Quanto alle valutazioni sulla politica economica di Bush bisogna ricordare che dopo un rallentamento nell'economia nel 2001/2002 nel 2003 essa ha ripreso potentemente a crescere (quasi il 4% nel 2006) mostrando sempre di più come sia rimasta al palo l'Europa di fronte a Stati Uniti e Cina.
I veri problemi finanziari degli Stati Uniti sono il deficit di questi anni (negli anni '90 il bilancio era in attivo) che però è congiunturale e dovuto sia alle spese militari, sia alla riduzione delle tasse operate durante il primo governo Bush per rilanciare l'economia (e come si è visto ha funzionato), ma soprattutto il deficit commerciale, che non fa altro che aumentare. Gli USA esportano per meno della metà di quello che importano (in valore), questo perché sono un popolo che consuma moltissimo, e non rinuncia ai beni "stranieri", il petrolio su tutto, ma anche le automobili (vedi il successo di alcuni marchi europei in America) e tanti altri prodotti, anche cinesi. Ma questo non è colpa di Bush, che comunque va detto, non ha fatto nulla per rimediare a questa situazione.ahh e non è vero che muori per strada.....ma tanto qua si parla tanto per dare aria alla bocca senza sapere le cose ;)Quotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif

Maxmel
14-02-2007, 01:29
Cos'è quel "Free health insuance for every uninsured family"?
vuol solo dire che invece di sbatterti fuori dall'ospedale perchè l'assicurazione non ce l'hai non ti ci sbattevano: con la cifra indicata si poteva pagarla ad ogni famiglia che ne è priva...

Maxmel
14-02-2007, 01:45
Anche noi italiani dobbiamo essere riconoscenti agli USA che dalla seconda guerra mondiale ci parano il :ciapet: con il loro esercito e questo ha permesso a noi europei (italiani soprattutto) di ridurre via via la spesa militare al punto che possiamo parlare di uno smantellamento di fatto dell'esercito. [/IMG]
Hai ragione, c'è da baciarsi le dita dei piedi dalla gioia, dalla strategia della tensione e la guerra fredda attraverso gladio passando per il Cermis fino alle ultime vicende su Abu Omar e Calipari...
Smantellamento dell'esercito... ma non è che per caso abbiamo l'obbligo di dover ospitare delle basi sul nostro suolo e di non poterci dotare di alcuni mezzi per esempio?

Pancho Villa
14-02-2007, 07:18
Hai ragione, c'è da baciarsi le dita dei piedi dalla gioia, dalla strategia della tensione e la guerra fredda attraverso gladio passando per il Cermis fino alle ultime vicende su Abu Omar e Calipari...
Smantellamento dell'esercito... ma non è che per caso abbiamo l'obbligo di dover ospitare delle basi sul nostro suolo e di non poterci dotare di alcuni mezzi per esempio?Non c'è limite all''ingratitudine...:rolleyes:

Chi ci ha liberato dal nazifascimo? Chi ci ha aiutato nella ricrescita durante il dopoguerra (vedi piano Marshall)? Chi ci ha salvato dal comunismo, sia che esso fosse un'invasione sovietica sia che si concretizzasse con l'ascesa al potere del PCI?

Il grande e potentissimo esercito americano, non certo il nostro misero esercitino. Ringraziate la NATO sciocchi.

kadmillo
14-02-2007, 07:26
Non c'è limite all''ingratitudine...:rolleyes:

Chi ci ha liberato dal nazifascimo? Chi ci ha aiutato nella ricrescita durante il dopoguerra (vedi piano Marshall)? Chi ci ha salvato dal comunismo, sia che esso fosse un'invasione sovietica sia che si concretizzasse con l'ascesa al potere del PCI?

Il grande e potentissimo esercito americano, non certo il nostro misero esercitino. Ringraziate la NATO sciocchi.
Questo significa che in l'Europa non è considerata una democrazia e che quindi bisogna ancora mantenere una forza di peacekeeping? :confused:

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 07:53
Forse qualcuno qui si dimentica che se gli Stati Uniti sono quello che sono oggi lo è anche grazie alla potenza militare che hanno e che hanno sempre avuto. Anche noi italiani dobbiamo essere riconoscenti agli USA che dalla seconda guerra mondiale ci parano il :ciapet: con il loro esercito e questo ha permesso a noi europei (italiani soprattutto) di ridurre via via la spesa militare al punto che possiamo parlare di uno smantellamento di fatto dell'esercito. E al punto che se gli altri spendono per le armi ci indignamo e ci meravigliamo. Forse è il caso di chiedersi in che mondo viviamo noi europei... :rolleyes:
Quanto alle valutazioni sulla politica economica di Bush bisogna ricordare che dopo un rallentamento nell'economia nel 2001/2002 nel 2003 essa ha ripreso potentemente a crescere (quasi il 4% nel 2006) mostrando sempre di più come sia rimasta al palo l'Europa di fronte a Stati Uniti e Cina.
I veri problemi finanziari degli Stati Uniti sono il deficit di questi anni (negli anni '90 il bilancio era in attivo) che però è congiunturale e dovuto sia alle spese militari, sia alla riduzione delle tasse operate durante il primo governo Bush per rilanciare l'economia (e come si è visto ha funzionato), ma soprattutto il deficit commerciale, che non fa altro che aumentare. Gli USA esportano per meno della metà di quello che importano (in valore), questo perché sono un popolo che consuma moltissimo, e non rinuncia ai beni "stranieri", il petrolio su tutto, ma anche le automobili (vedi il successo di alcuni marchi europei in America) e tanti altri prodotti, anche cinesi. Ma questo non è colpa di Bush, che comunque va detto, non ha fatto nulla per rimediare a questa situazione.Quotone http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif


è un ragionamento che non sta in piedi.
Allora gli americani dovrebbero baciare il culo ai francesi e a de la Fayette sennò oggi non esistevano neanche, erano solo terra bruciata.

Seconda cosa: non credo che nel 90 il debito fosse in attivo. Già negli anni 70-80 vendevano debito pubblico ai chineese.

Mi posti un link?

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 07:54
ricordiamo che il DOD è il principale ente finanziatore di ricerca negli usa

ahh e non è vero che muori per strada.....ma tanto qua si parla tanto per dare aria alla bocca senza sapere le cose ;)

beh se ti sparano non sono neanche obbligati a toglierti il proiettile.

Se non è morire per strada questo... allora non so cos'è-

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 07:55
Non c'è limite all''ingratitudine...:rolleyes:

Chi ci ha liberato dal nazifascimo? Chi ci ha aiutato nella ricrescita durante il dopoguerra (vedi piano Marshall)? Chi ci ha salvato dal comunismo, sia che esso fosse un'invasione sovietica sia che si concretizzasse con l'ascesa al potere del PCI?

Il grande e potentissimo esercito americano, non certo il nostro misero esercitino. Ringraziate la NATO sciocchi.

è un ragionamento che non sta in piedi. Allora i .... (vedi due post sopra)

Dj Ruck
14-02-2007, 08:06
beh se ti sparano non sono neanche obbligati a toglierti il proiettile.

Se non è morire per strada questo... allora non so cos'è-
e chi te l'ha detto??? dottor house???

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 08:23
e chi te l'ha detto??? dottor house???

prova il contrario se sei capace.

Dj Ruck
14-02-2007, 08:24
prova il contrario se sei capace.
no, tu prima dimostramelo, e poi ti provo il contrario

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 08:31
no, tu prima dimostramelo, e poi ti provo il contrario

GNE GNE!

perchè è questo il tuo livello.

Dj Ruck
14-02-2007, 08:35
GNE GNE!

perchè è questo il tuo livello.
pari pari al tuo??? :rolleyes: non mi sembra che il tuo sia più elevato :help:

ti lascio qui...ciauz

Musentango
14-02-2007, 09:11
Ancora con sta storia che gli Americani ci hanno salvato dal nazifascismo???
Mapperfavore... mabbasta!!!

Ma sai che cacchio gliene fregava agli stati uniti se ci cancellavano dalla faccia della terra.
Sono intervenuti solo perche senno si sarebbero trovati di fronte una Germania che gli avrebbe fatto un mazzo tanto, e la Germania non era molto lontana dal diventare veramente, veramente pericolosa(piu di quello che era gia)

Gli Stati Uniti sono un popolo privo di ideali, un popolo che non ha neanche storia se paragonato al resto del mondo, e qualcuno continua a pensare che siano intervenuti perche gli dispiaceva che il chiorba e il baffo ci sculacciassero... :rolleyes:

LightIntoDarkness
14-02-2007, 10:06
Gran bel post... ma solo a me fa impressione vedere come sono piccoli i cerchi dell'accesso all'acqua potabile e alla formazione primaria?????

Non dovremmo neanche chiedere a Bush di non investire sui suoi soldatini... basterebbe dirgli di ridurre di una percentuale quanto investe!!! :eek:

Come può allora non essere ipocrisia ogni parola che parla di pace-sviluppo-giustizia da parte di un'amministrazione che fa queste scelte?

Dj Ruck
14-02-2007, 11:10
Ancora con sta storia che gli Americani ci hanno salvato dal nazifascismo???
Mapperfavore... mabbasta!!!

Ma sai che cacchio gliene fregava agli stati uniti se ci cancellavano dalla faccia della terra.
Sono intervenuti solo perche senno si sarebbero trovati di fronte una Germania che gli avrebbe fatto un mazzo tanto, e la Germania non era molto lontana dal diventare veramente, veramente pericolosa(piu di quello che era gia)

Gli Stati Uniti sono un popolo privo di ideali, un popolo che non ha neanche storia se paragonato al resto del mondo, e qualcuno continua a pensare che siano intervenuti perche gli dispiaceva che il chiorba e il baffo ci sculacciassero... :rolleyes: :blah: :blah:
e chi ci salvà dal nazifascismo???

Onisem
14-02-2007, 11:18
in america la salute non è un diritto.
Se ti ammali (o anche solo se ti spezzi un braccio) e non hai l'assicurazione muori per strada.
Non è proprio così, ma non ci manca poi molto.

Onisem
14-02-2007, 11:19
Forse qualcuno qui si dimentica che se gli Stati Uniti sono quello che sono oggi lo è anche grazie alla potenza militare che hanno e che hanno sempre avuto. Anche noi italiani dobbiamo essere riconoscenti agli USA che dalla seconda guerra mondiale ci parano il :ciapet: con il loro esercito e questo ha permesso a noi europei (italiani soprattutto) di ridurre via via la spesa militare al punto che possiamo parlare di uno smantellamento di fatto dell'esercito.
Ah, hanno smantellato l'E.I.? Non lo sapevo.

Onisem
14-02-2007, 11:20
Ancora con sta storia che gli Americani ci hanno salvato dal nazifascismo???
Mapperfavore... mabbasta!!!

Ma sai che cacchio gliene fregava agli stati uniti se ci cancellavano dalla faccia della terra.
Sono intervenuti solo perche senno si sarebbero trovati di fronte una Germania che gli avrebbe fatto un mazzo tanto, e la Germania non era molto lontana dal diventare veramente, veramente pericolosa(piu di quello che era gia)

Gli Stati Uniti sono un popolo privo di ideali, un popolo che non ha neanche storia se paragonato al resto del mondo, e qualcuno continua a pensare che siano intervenuti perche gli dispiaceva che il chiorba e il baffo ci sculacciassero... :rolleyes:
Più che altro la Russia.

blamecanada
14-02-2007, 11:37
La seconda guerra mondiale si è decisa a Stalingrado, gli Stati Uniti sono intervenuti per evitare che l'U.R.S.S. estendesse la sua influenza in tutta Europa.
L'U.R.S.S. del resto non era piú da tempo un Paese socialista, e questo è dimostrato dall'intervento nella guerra civile spagnola.

jpjcssource
14-02-2007, 12:07
La seconda guerra mondiale si è decisa a Stalingrado, gli Stati Uniti sono intervenuti per evitare che l'U.R.S.S. estendesse la sua influenza in tutta Europa.
L'U.R.S.S. del resto non era piú da tempo un Paese socialista, e questo è dimostrato dall'intervento nella guerra civile spagnola.

La seconda guerra mondiale è un evento complessissimo che non può essersi risolto in un unico episodio tanto che si può facilmente dire che gli episodi sono stati innumerevoli ed ogni nazione partecipante ha contribuito in maniera determinante alle sorti del conflitto.

Gli alleati hanno vinto per merito di UK, URSS e USA e nessuna delle tre avrebbe potuto vincere o difficilmente avrebbe vinto senza le altre due.

Stessa cosa nel caso dell'Asse dove la Germania era si il primo investitore nella causa, ma pure il nostro paese nel bene e nel male ha influenzato l'andamento del conflitto.

Quando le nostre povere linee cedevano i tedeschi rischiavano in continuazione di venire accerchiati, abbiamo trascinato la Germania in uno spreco di risorse militari con la campagna dei balcani e quella nord africana che Hitler non voleva, ma vi fu trascinato suo malgrado da Mussolini ed il risultato è stato di portare via pesanti risorse dal fronte russo e dalla manica in maniera determinante.

Non tiriamo fuori l'ennesima storia che l'URSS avrebbe potuto vincere da sola visto che dopo i primi mesi dell'operazione Barbarossa non avevano neanche l'acqua per lavarsi gli occhi e l'industria bellica sovietica difficilmente avrebbe potuto garantire il riarmo dell'armata rossa dopo le innumerevoli disfatte senza le materie prime e vettovagliamenti vari che arrivarono dalla legge americana "affitto e prestito".

Onisem
14-02-2007, 12:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_mondiale

jpjcssource
14-02-2007, 12:42
http://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_mondiale

Non devo di certo andare a vedere wikipedia per conoscere la seconda guerra mondiale, sopratutto dopo aver letto "storia controversa della seconda guerra mondiale" dell'istituto geografico De Agostini, un'opera in 8 volumi :stordita: , quell'articolo su wikipedia è fin troppo riduttivo e superficiale :stordita:

Onisem
14-02-2007, 12:45
Non devo di certo andare a vedere wikipedia per conoscere la seconda guerra mondiale, sopratutto dopo aver letto "storia controversa della seconda guerra mondiale" dell'istituto geografico De Agostini, un'opera in 10 volumi :stordita: , quell'articolo su wikipedia è fin troppo riduttivo e superficiale :stordita:
Beh, se tu sei capace di riprodurre la stessa esaustività di 10 volumi in una paginetta ti faccio i miei complimenti! :D

jpjcssource
14-02-2007, 12:57
Beh, se tu sei capace di riprodurre la stessa esaustività di 10 volumi in una paginetta ti faccio i miei complimenti! :D

Su questo non c'è dubbio :asd: , non volevo comunque sminuire l'autore, ho solo detto che per quanto sia stato bravo è piuttosto riduttiva una paginetta :p

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 13:06
La seconda guerra mondiale è un evento complessissimo che non può essersi risolto in un unico episodio tanto che si può facilmente dire che gli episodi sono stati innumerevoli ed ogni nazione partecipante ha contribuito in maniera determinante alle sorti del conflitto.

Gli alleati hanno vinto per merito di UK, URSS e USA e nessuna delle tre avrebbe potuto vincere o difficilmente avrebbe vinto senza le altre due.



Non prendiamoci in giro. L'UK è intervenuta con solo 3 battaglioni, contro i 54 dell'URSS e i 39 degli USA (ma meglio armati).

Per farti capire le proporzioni dei morti pagati per la nostra libertà.
Diamo giusto rispetto a chi giustamente se lo merita-

jpjcssource
14-02-2007, 13:14
Non prendiamoci in giro. L'UK è intervenuta con solo 3 battaglioni, contro i 54 dell'URSS e i 39 degli USA (ma meglio armati).

Per farti capire le proporzioni dei morti pagati per la nostra libertà.
Diamo giusto rispetto a chi giustamente se lo merita-

Aspetta, gli inglesi per diversi mesi se la sono dovuti vedere da soli con le forze straripanti di Hitler e se non vi fossero stati loro ad impegnare buona parte della luftwaffe sulla manica e buona parte dell'esercito tedesco sulle fortificazioni della normandia (tutte forze che, se schierate in nord africa o russia avrebbero fatto parecchio la differenza) oppure se non avessero sbarrato la strada a Rommel che avrebbe potuto andare a prendere quintalate di petrolio in medio oriente in caso contrario, sarebbero stati veramente azzi amari per gli alleati.

Forse non ti rendi ben conto che alla Germania sarebbe bastato allungare i tempi della guerra per mettere in campo armamenti che gli alleati si sognavano e che l'esercito tedesco del 1941 avrebbe respinto tranquillamente ogni intervento USA sul suolo europeo.

Comunque io non voglio mancare rispetto proprio a nessuno e proprio per questo ho detto che tutti gli alleati hanno avuto la stessa importanza.

fsdfdsddijsdfsdfo
14-02-2007, 13:16
Aspetta, gli inglesi per diversi mesi se la sono dovuti vedere da soli con le forze straripanti di Hitler e se non vi fossero stati loro ad impegnare buona parte della luftwaffe sulla manica e buona parte dell'esercito tedesco sulle fortificazioni della normandia (tutte forze che, se schierate in nord africa o russia avrebbero fatto parecchio la differenza) oppure se non avessero sbarrato la strada a Rommel che avrebbe potuto andare a prendere quintalate di petrolio in medio oriente in caso contrario, sarebbero stati veramente azzi amari per gli alleati.

Forse non ti rendi ben conto che alla Germania sarebbe bastato allungare i tempi della guerra per mettere in campo armamenti che gli alleati si sognavano .


Si si Londra ha gran meriti.
E gran morti da piangere.


Ma oggi sui libri di storia europei sembra che siano stati loro a liberare Berlino, la normandia, Messina, ...

Pancho Villa
14-02-2007, 13:17
è un ragionamento che non sta in piedi.
Allora gli americani dovrebbero baciare il culo ai francesi e a de la Fayette sennò oggi non esistevano neanche, erano solo terra bruciata.

Seconda cosa: non credo che nel 90 il debito fosse in attivo. Già negli anni 70-80 vendevano debito pubblico ai chineese.

Mi posti un link?Sto parlando del deficit, non del debito. E sul debito noi italiani siamo gli ultimi a poter dare lezioni (dalla seconda guerra mondiale a oggi non credo che abbiamo mai chiuso un solo anno con bilancio in attivo).
Per quanto riguarda La Fayette la differenza sta che gli USA non dipendono certo più dalla Francia, mentre l'Europa oggi è protetta dalla NATO, per cui la difesa militare dipende ancora dagli USA.Gran bel post... ma solo a me fa impressione vedere come sono piccoli i cerchi dell'accesso all'acqua potabile e alla formazione primaria?????

Non dovremmo neanche chiedere a Bush di non investire sui suoi soldatini... basterebbe dirgli di ridurre di una percentuale quanto investe!!! :eek:

Come può allora non essere ipocrisia ogni parola che parla di pace-sviluppo-giustizia da parte di un'amministrazione che fa queste scelte?Ma secondo voi gli Stati Uniti come hanno sconfitto l'Unione Sovietica e il comunismo, con la spesa sanitaria? Durante la guerra fredda infatti spendevano molto di più di oggi (in rapporto al pil) in spese militari ed è il mantenimento di una grande forza militare che gli ha permesso di sconfiggere i russi. Ricordatevi che durante la guerra fredda ci fu una corsa agli armamenti tra le due grandi potenze e se si evitò la terza guerra mondiale fu soltanto perché i due schieramenti erano bilanciati dal punto di vista della forza militare (tutti e due avevano le loro testate nucleari, le loro basi missilistiche qua e là, i trattati di alleanza, NATO e Patto di Varsavia, ecc.) e così una volta tanto prevalse il buon senso; non scoppiò una guerra "calda" perché c'era la consapevolezza che con questi mezzi essa avrebbe portato ad un'ecatombe. Ma se uno dei due contendenti a un tratto avesse mostrato debolezza sul piano militare allora l'avversario non avrebbe esitato ad approfittarne, per cui l'unico modo è stato spendere un sacco di soldi nell'esercito, e questo paradossalmente ha evitato il conflitto diretto tra le due superpotenze.
Alla fine l'America ne è uscita vincitrice non perché aveva una maggiore potenza di fuoco, ma perché aveva un sistema economico che funzionava, vincente, mentre il comunismo è imploso su se stesso in quanto si è dimostrato fallimentare sin nelle sue stesse basi.

Per cui ritenere che i soldi spesi nella difesa potrebbero essere impiegati per la spesa sociale è un rovesciamento della realtà, frutto di una visione surreale del mondo. Gli Stati Uniti devono la loro stessa esistenza alla potenza militare che gli permesso di sconfiggere il comunismo (vedi sopra) e che funziona da deterrente; nessuno si sogna di invadere l'America perché il loro esercito è talmente forte da scoraggiare qualunque pazzo. Al massimo possono fare un attentato terroristico.
Io credo che gli Americani ritengano molto meglio spesi i soldi nella difesa piuttosto che nello stato sociale in quanto è grazie all'esercito che nessuno può muovergli contro un carro armato...Ah, hanno smantellato l'E.I.? Non lo sapevo.Il nostro esercito esiste soltanto per azioni "di pace" e non ci permetterebbe certo di difenderci se non fosse per l'appoggio dell'alleanza atlantica.

jpjcssource
14-02-2007, 13:19
Si si Londra ha gran meriti.
E gran morti da piangere.


Ma oggi sui libri di storia europei sembra che siano stati loro a liberare Berlino, la normandia, Messina, ...

Vabbè se non vuoi capire il fatto che gli inglesi siano stati terribilmente determinanti nel preparare poi i successi di URSS e USA non so cosa farci :boh:

joesun
14-02-2007, 13:36
come al solito da un dato lampante come quello del primo post (se non avesse dovuto badare agli affari di famiglia, probabilmente il signor bush sarebbe passato alla storia come il presidente più efficace della storia degli stai uniti), si è passati agli inglesi che 60 anni fa davano del filo da torcere ai nazisti nella manica...

e mi dispiace che chi era partito da buone intenzioni per analizzare questa situazione si sia fatto fregare dalle chiacchiere di un dj ruck qualsiasi e sia stato portato a parlare d'altro.

tornando in topic è chiaro che la guerra in iraq è stato un affare per chiunque tranne per: gli americani, gli iracheni, l'europa (che ha subito gli attacchi di madrid e londra), il conflitto israelo palestinese...insomma per la civiltà.
chi si è arricchito? imprese per la ricostruzione, industria bellica, famiglia bush, famiglia bin laden, i cinesi (e qualcos'altro che non so/non ricordo).

se è più consolatorio fare finta di nulla e scannarsi sulla seconda guerra mondiale ( :eek: ) buon divertimento. almeno la mia l'ho detta.

jpjcssource
14-02-2007, 13:42
come al solito da un dato lampante come quello del primo post (se non avesse dovuto badare agli affari di famiglia, probabilmente il signor bush sarebbe passato alla storia come il presidente più efficace della storia degli stai uniti), si è passati agli inglesi che 60 anni fa davano del filo da torcere ai nazisti nella manica...

e mi dispiace che chi era partito da buone intenzioni per analizzare questa situazione si sia fatto fregare dalle chiacchiere di un dj ruck qualsiasi e sia stato portato a parlare d'altro.

tornando in topic è chiaro che la guerra in iraq è stato un affare per chiunque tranne per: gli americani, gli iracheni, l'europa (che ha subito gli attacchi di madrid e londra), il conflitto israelo palestinese...insomma per la civiltà.
chi si è arricchito? imprese per la ricostruzione, industria bellica, famiglia bush, famiglia bin laden, i cinesi (e qualcos'altro che non so/non ricordo).

se è più consolatorio fare finta di nulla e scannarsi sulla seconda guerra mondiale ( :eek: ) buon divertimento. almeno la mia l'ho detta.

Infatti siamo andati fin troppo OT, volevo solo precisare che spesso si ha un quadro fin troppo semplicistico di quella guerra indotto spesso da libri di storia di destra o di sinistra dove sembre che la guerra sia finita o solo grazie agli USA o solo grazie all'URSS.

Per il resto chiudo qui e torniamo in topic. :stordita:

nomeutente
14-02-2007, 13:46
:blah: :blah:


Hai polemizzato a sufficienza per oggi?

nomeutente
14-02-2007, 13:51
Ringraziate la NATO sciocchi.

Moderiamo magari i termini, che tanto non aggiungi niente al ragionamento in questo modo.

svarionman
14-02-2007, 13:53
come al solito da un dato lampante come quello del primo post (se non avesse dovuto badare agli affari di famiglia, probabilmente il signor bush sarebbe passato alla storia come il presidente più efficace della storia degli stai uniti), si è passati agli inglesi che 60 anni fa davano del filo da torcere ai nazisti nella manica...

e mi dispiace che chi era partito da buone intenzioni per analizzare questa situazione si sia fatto fregare dalle chiacchiere di un dj ruck qualsiasi e sia stato portato a parlare d'altro.

tornando in topic è chiaro che la guerra in iraq è stato un affare per chiunque tranne per: gli americani, gli iracheni, l'europa (che ha subito gli attacchi di madrid e londra), il conflitto israelo palestinese...insomma per la civiltà.
chi si è arricchito? imprese per la ricostruzione, industria bellica, famiglia bush, famiglia bin laden, i cinesi (e qualcos'altro che non so/non ricordo).

se è più consolatorio fare finta di nulla e scannarsi sulla seconda guerra mondiale ( :eek: ) buon divertimento. almeno la mia l'ho detta.

Se parli a livello economico e di produttività delle imprese questo non credo sia giusto.....come la storia insegna, fare una guerra (lontano dai propri confini), è un buon modo di far ripartire l'economia, basta pensare agli utili delle industrie belliche e dell'indotto (acciaierie etc...), che devono costruire le armi, al fatto che si distruggono intere città la cui ricostruzione è poi appaltata alle proprie aziende.....e in questo caso c'è di mezzo anche il petrolio. Non per niente l'economia USA ha ripreso vigore, grazie alla guerra e al bilancio della difesa che va a foraggiare l'industria militare (e quindi in questo caso anche le tasche del foraggiatore).....

joesun
14-02-2007, 14:00
Se parli a livello economico e di produttività delle imprese questo non credo sia giusto.....come la storia insegna, fare una guerra (lontano dai propri confini), è un buon modo di far ripartire l'economia, basta pensare agli utili delle industrie belliche e dell'indotto (acciaierie etc...), che devono costruire le armi, al fatto che si distruggono intere città la cui ricostruzione è poi appaltata alle proprie aziende.....e in questo caso c'è di mezzo anche il petrolio. Non per niente l'economia USA ha ripreso vigore, grazie alla guerra e al bilancio della difesa che va a foraggiare l'industria militare (e quindi in questo caso anche le tasche del foraggiatore).....

ma socialmente sono in affanno...io dico, se con meno soldi di quelli spesi in iraq si potevano fare interventi di un certo tipo, soprattutto per migliorare la qualità della vita dei cittadini, democrazia insegna che sarebbe stato meglio migliorare le proprie condizioni piuttosto che peggiorarle per fare arricchire l'industria bellica...

poi io sarò un'idealista, ma credo che un governo debba fare innanzitutto il bene dei propri cittadini e poi tutto il resto...cosa che questa amministrazione non ha fatto...ha peggiorato le condizioni di vita degli americani (dal patriot act in poi) per andare a causare e combattere una guerra fondata sul nulla che al popolo americano ha portato solo danni. e ai cinesi solo ricchezza..ora se questa cosa ha un senso io onestamente non riesco a vederlo..

svarionman
14-02-2007, 14:06
ma socialmente sono in affanno...io dico, se con meno soldi di quelli spesi in iraq si potevano fare interventi di un certo tipo, soprattutto per migliorare la qualità della vita dei cittadini, democrazia insegna che sarebbe stato meglio migliorare le proprie condizioni piuttosto che peggiorarle per fare arricchire l'industria bellica...

poi io sarò un'idealista, ma credo che un governo debba fare innanzitutto il bene dei propri cittadini e poi tutto il resto...cosa che questa amministrazione non ha fatto...ha peggiorato le condizioni di vita degli americani (dal patriot act in poi) per andare a causare e combattere una guerra fondata sul nulla che al popolo americano ha portato solo danni. e ai cinesi solo ricchezza..ora se questa cosa ha un senso io onestamente non riesco a vederlo..
Ma io sono assolutamente d'accordo con te, non volevo giustificare il comportamento dell'amministrazione usa, solo farne vedere il cinismo....il PIL galoppante basato sul sangue, tanto l'importante è accontentare i grandi elettori a forza di commesse per assicurarsi il consenso.

jpjcssource
14-02-2007, 14:07
ma socialmente sono in affanno...io dico, se con meno soldi di quelli spesi in iraq si potevano fare interventi di un certo tipo, soprattutto per migliorare la qualità della vita dei cittadini, democrazia insegna che sarebbe stato meglio migliorare le proprie condizioni piuttosto che peggiorarle per fare arricchire l'industria bellica...

poi io sarò un'idealista, ma credo che un governo debba fare innanzitutto il bene dei propri cittadini e poi tutto il resto...cosa che questa amministrazione non ha fatto...ha peggiorato le condizioni di vita degli americani (dal patriot act in poi) per andare a causare e combattere una guerra fondata sul nulla che al popolo americano ha portato solo danni. e ai cinesi solo ricchezza..ora se questa cosa ha un senso io onestamente non riesco a vederlo..

Infatti la ripresa economica che stà inducendo bush è reale, ma abbastanza effimera per la società americana, non fa altro che aumentare la ricchezza di chi è già ricco ed impoverire o abbandonare gli altri.

Si rischia di distruggere la classe media aumentando gli squilibri sociali, la crescita economica non solo deve esserci, ma deve anche essere socialmente sostenibile e equa per fare la floridità di una nazione.

Anche gli stati del golfo sono in perenne crescita economica grazie alla vendita del petrolio però c'è un motivo se vengono ancora considerati del terzo mondo.....

Comunque c'è da dire che, dopo il 1990 era sparita la necessità della corsa agli armamenti non essendoci più la minaccia sovietica, perciò bush non ha fatto altro che riportare la spesa militare ai tempi passati evitando la crisi dell'industria bellica post guerra fredda.

joesun
14-02-2007, 14:10
Ma io sono assolutamente d'accordo con te, non volevo giustificare il comportamento dell'amministrazione usa, solo farne vedere il cinismo....il PIL galoppante basato sul sangue, tanto l'importante è accontentare i grandi elettori a forza di commesse per assicurarsi il consenso.

:mano: ;)

svarionman
14-02-2007, 14:12
:mano: ;)
:cincin:

joesun
14-02-2007, 14:16
Comunque c'è da dire che, dopo il 1990 era sparita la necessità della corsa agli armamenti non essendoci più la minaccia sovietica, perciò bush non ha fatto altro che riportare la spesa militare ai tempi passati evitando la crisi dell'industria bellica post guerra fredda.

il che indica una certa miopia nonchè cecità nei confronti dei reali settori da potenziare (ricerca scientifica, IT, informazione sanitaria: che farebbe rsparmiare una quantità di denaro incredibile, soprattutto informazione sull'alimentazione) rispetto a quelli da non dico abbandonare, ma quantomeno ridimensionare.

comunque, come diceva chin chao lin, finito momento di liso ola momento di STUDIALE :asd:

Lucrezio
14-02-2007, 15:50
Fatela finita.
Cercate di discutere senza polemiche personali, grazie!

Maxmel
15-02-2007, 00:15
Non c'è limite all''ingratitudine...:rolleyes:

Chi ci ha liberato dal nazifascimo? Chi ci ha aiutato nella ricrescita durante il dopoguerra (vedi piano Marshall)? Chi ci ha salvato dal comunismo, sia che esso fosse un'invasione sovietica sia che si concretizzasse con l'ascesa al potere del PCI?

Il grande e potentissimo esercito americano, non certo il nostro misero esercitino. Ringraziate la NATO sciocchi.

ummm che sia la gratitudine il concetto politico che mi manca per chiarirmi gli avvenimenti che ho citato in rapida carrellata? Dovrò sostituire quello di guerra fredda con gratitudine come categoria storiografica?

Pot
15-02-2007, 03:53
prova il contrario se sei capace.
Provo tutto quello che vuoi.. se fai un salto qua domani andiamo in ospedale e vedi..... :rolleyes: :rolleyes:
vuoi dire qualcosa di intelligente sul sitema sanitario americano?? allora devi dire: sono dei pirla, perchè il costo della sanità americana è + alto del nostro e non danno la copertura completa a tutti come facciamo noi. a questo punto puoi dare anche una risposta, ma questo richiede anche un altro pensiero. il costo sanitario è alto perchè non c'è un tetto per le detrazioni dalle tasse, quindi chi ti fornisce il servizio tende ad alzare il prezzo visto che tu tanto scarichi. Qua misura è democratica non repubblicana ( cvd.. ) è valida solo per i dipendenti. Che vuol fare il nostro bushone adesso .. vuole mettere un tetto alle detrazioni,... e questo fermerà e abbasserà i prezzi.. e aiuterà con gli stesso soldi a dare + copertura agli indigenti( fonte analisi Economist 2 settimane fa.. e dato che l'economist vi va bene quando critica Berlusconi vi andrà bene ache quando dice bravo a Bush....)