PDA

View Full Version : Lilo e Windows Vista


Nigga Please
13-02-2007, 19:23
Ho installato la Beta RC1 di Vista per provare questo nuovo sistema, ma ho notato che non fa il dual boot con il sistema Win XP che ho installato e che uso.
Successivamente ho installato Mandriva Free 2007 e come Boot Manager Lilo.
Da Lilo posso avviare Vista? IL Boot Manager riconosce la partizione di Vista ma se la faccio partire mi compare un messaggio con scritto "Nltr.exe" (o qualche cosa di simile, non ricordo con esattezza). Apportando qualche modifica è possibile avviare la beta del nuovo sistema della Microsoft?

iocci
15-02-2007, 14:35
per caso creato la partizione per linux davanti a quella di windws vista?

intanto prova a postare il tuo /etc/lilo.conf

]Rik`[
15-02-2007, 18:53
io ho un problema simile, solo che ho grub e la final di windows vista business..avviando windows dal grub (ho fedora core 6 installata proprio oggi) mi rimane bloccato con una scritta del tipo "chainloader +1"

questo è il mio grub.conf intanto:

# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You do not have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
# root (hd0,0)
# kernel /boot/vmlinuz-version ro root=/dev/hda1
# initrd /boot/initrd-version.img
#boot=/dev/hda
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,0)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora Core (2.6.19-1.2911.fc6)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.19-1.2911.fc6 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /boot/initrd-2.6.19-1.2911.fc6.img
title Windows Vista Business
rootnoverify (hd0,4)
chainloader +1

Hire
15-02-2007, 19:02
Prova a mettere solo root e non rootnoverify

FagioloOne
15-02-2007, 19:06
io credo che non sia possibile però c'è un metodo per configurare il bootloader di windows per caricare anche linux e qualisiasi altro OS, ecco una breve guida
http://guide.debianizzati.org/index.php/Dual_Boot_Linux-Windows

]Rik`[
15-02-2007, 19:40
Prova a mettere solo root e non rootnoverify

ok intanto provo questo..

io credo che non sia possibile però c'è un metodo per configurare il bootloader di windows per caricare anche linux e qualisiasi altro OS, ecco una breve guida
http://guide.debianizzati.org/index.php/Dual_Boot_Linux-Windows

avevo sentito infatti che vista rompeva parecchio gli zebedei per questo..dopo leggerò e proverò pure questa soluzione in caso..

grazie a tutti!

RuKa
15-02-2007, 23:02
Per la cronaca,avevo installato vista successivamente ad ubuntu (trovandomi quindi con l'mbr sovrascritto),da live lo ho ripristinato ma le vecchie impostazioni per xp non andavano + bene.
Ho risolto il tutto mettendo per prime queste righe (inserendole dopo i vari kernel non funziona)
title Windows Vista
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1


Nel caso in cui qualcuno debba installare linux dopo vista i problemi invece non ci sono,grub infatti rileva automaticamente vista e lo inserisce nella lista senza dover far nulla.

]Rik`[
15-02-2007, 23:12
il mio problema invece era che vista era installato in una partizione logica e non primaria..dava una marea di problemi :muro:

ho piallato linux e xp..vedrò di rimettere il pinguino quanto prima ma per adesso resto così..tanto il fisso poco più che lo tocco che non sono mai a casa :D

grazie cmq a chi mi/ci ha aiutato :)

Nigga Please
17-02-2007, 10:01
Scusate se non ho risposto subito, ho avuto dei problemi.

Devo fare un attimo di premessa: volendo cambiare computer (tra un po di mesi) ma necessitando di un nuovo disco ho deciso di acquistare un disco S-ATA II e un adattatore PCI - S-ATA II, questo disco, totalmente dedicato a Windows xp, viene rilevato da linux come sda, l'altro è un normale disco fisso ide. ecco la configurazione:

sda
---------------
| Windows XP |
---------------
hda
-----------------------------------------------------------------------------------
| Windows Vista (30 GB) | Partizione FAT 32 (19.9 GB) | Partizioni Mandriva (24.5 GB) |
-----------------------------------------------------------------------------------

La partizione FAT 32 mi serve come partizione condivisa tra i 3 sistemi.

Appena mi è possibile posto il mio /etc/lilo.conf

Nigga Please
17-02-2007, 11:23
Ecco il file di configurazione di lilo, l'ho riportato in windows con il blocco note e mi ha letto il file tutto in una riga, spero di averlo ridimensionato bene.

# File generated by DrakX/drakboot

# WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file


default="Windows_XP"

boot=/dev/hda
map=/boot/map
key
table=/boot/it-latin1.klt

menu-scheme=wb:bw:wb:bw
compact
prompt
nowarn

timeout=100

message=/boot/message

image=/boot/vmlinuz

label="linux"

root=/dev/hda5

initrd=/boot/initrd.img

append="resume=/dev/hda6 splash=silent"

vga=788
other=/dev/hda1

label="Windows_XP"

table=/dev/hda

other=/dev/hda2

label="windows1"

table=/dev/hda

other=/dev/sda1

label="windows2"

table=/dev/sda

map-drive=0x80

to=0x81

map-drive=0x81

to=0x80

other=/dev/hda1

label="windows"

table=/dev/hda

image=/boot/vmlinuz

label="failsafe"

root=/dev/hda5

initrd=/boot/initrd.img

append="failsafe splash=silent resume=/dev/hda6"

ortaggio
18-02-2007, 10:52
Nel caso in cui qualcuno debba installare linux dopo vista i problemi invece non ci sono,grub infatti rileva automaticamente vista e lo inserisce nella lista senza dover far nulla.

io ho installato fedora6... ma grub non ha funzionato... è come se non ci fosse... si avvia subito vista :cry:

Nigga Please
18-02-2007, 11:02
Il mio Lilo riconosce la partizione di vista e la fa partire ma credo che a questo punto sia un problema di vista: quando lo avvio da Lilo c'è schermo nero per qualche secondo e poi compare a video questo messaggio:
NTLDR Mancante
Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare

Qualcuno sa cosa vuol dire e come posso risolvere il problema?

Nigga Please
18-02-2007, 12:43
Ho rivisto il bootloader e ho provato i vari boot riguardanti Windows, eccovi una descrizione:

Configurazione (senza le partizioni e opzioni di boot di linux)
(1) Windows_XP (dev/hda1) -> Partizione in cui è installato Windows Vista
(2) windows1 (dev/hda2) -> Partizione FAT32
(3) windows2 (dev/sda1) -> Partizione in cui è installato Windows XP
(4) windows (dev/hda1) -> Partizione in cui è installato Windows Vista

Comportamento al boot:
(1) Avvia Windows XP
(2) Messaggio: "DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER" (prevedibile in quanto non c'è un sistema in quesata partizione)
(3) Messaggio: "NTLDR mancante Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"
(4) Avvia Windows XP

Ho quindi pensato che i file NTLDR che avviano xp siano nella partizione di Vista che è appunto il disco C:, e infatti vi ho trovato dentro NTLDR e NTDETECT.COM e quindi che Vista non si avvia perchè nella sua partizione ci sono i file di avvio di xp.
Ho trovato anche il file boot.ini:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect


Forse per far partire Vista devo modificare il file boot.ini oppure spostare i file NTLDR nella partizione di xp.
Cosa devo fare?

Nigga Please
19-02-2007, 17:55
Forse ho trovato una soluzione, provate a leggere questo articolo: Installazione di Windows Vista (http://blogs.aspitalia.com/rickyvr/post1848/Installazione-Windows-Vista.aspx) e sopratutto il link indicato: http://neosmart.net/dl.php?id=1, cosa ne pensate?, io lo ho installato in Windows XP, appena posso vi faccio sapere.

Nigga Please
20-02-2007, 10:45
Il programma dà qualche problema ma poi funziona tutto alla perfezione.
Ora con LILO avvio o Mandriva o il bootloader di Vista, dal quale parte si può far pertire o Windows Vista o Windows XP.
Perfetto.

parisisalvo
05-04-2007, 10:03
Salve, io ho un problema simile :
Ecco come è partizionato il mio disco

0.Win XP
1.Win VISTA
2.DATI
3.Swap Win
4.Root Debian
5.Root Fedora
6.\home
7.Swap Linux

il grub, è configurato in modo che, carichi il bootloader precedente : quello di vista! Ossia, lui vede XP e VISTA come un solo S.O. poi c'e' un altro loader (windows boot manager) che mi fa scegliere se XP o VISTA!
Io volevo fare in modo da :

Mettere due voci distinte in grub per avviare o XP o VISTA

Gia XP si avvia! c'e' una voce in grub : root (hd0,0)
pero' vista non si avvia : root(hd0,1)
help