View Full Version : Per Symantec non è ancora tempo di Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
13-02-2007, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20129.html
Il CEO di Symantec prende posizione nei confronti di Microsoft: Windows Vista non è indispensabile e, sopratutto, non è una soluzione di sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
e per fortuna :D già il norton è un virus :D
Nevermind
13-02-2007, 15:57
MA superLOL mi manca solo di sentire il CEO di symantec dire che windows vista non vale l'esborso di soldi :D, proprio loro parlano che fanno suite per la sicurezza costose e con buchi grandi come cavalli che si fanno surclassare da software FREE. E poi l'ultimo windows risale a quando il 2001 mentre loro ogni hanno sfornano una nuova release praticamente uguale alla precedente ma magicamente ancora + pesante.
Ogni volta mi viene in mente il mio prof di sistemi e i suoi commenti sul Norton Antivirus :asd: Ovviamente qui non possi riportarli pena bannaggio dal forum :D
Valzuf78
13-02-2007, 15:58
beh non stupisce certo che uno stipendiato dalla Symantec dica che Vista da se non costituisce una piattaforma sicura al 100%, a prescindere che sia vero o no (e siamo daccordo tutti che è NO), altrimenti come farebbero a vendere il miglior prodotto antivirus sul mercato, leggero ed affidabile come lui solo.
Meglio, va... almeno c'è un virus in meno :rolleyes:
Per il CEO di Symantec quindi il nuovo sistema operativo non è ancora una valida alternativa all'ormai diffusissimo Windows XP...Che para***... :mbe:
...l'insuccesso della soluzione di Redmond è imputabile anche a una situazione... Beh, certo, se quella di MS non ha avuto successo quella di Symantec lo farà di sicuro :O :rolleyes:
capitan_crasy
13-02-2007, 16:12
Caro John Thompson, non pensi hai nuovi PC con Vista preinstallato??? :D
Ma come, non ce un antivurus targato Symantech per Vista? :eek:
Chi ci proteggerà contro tutti quei brutti virus che colpiranno il nuovo sistema operativo di microsoft??? :asd:
Scherzi a parte AVG Free gira magnificamente su Vista, tutto il resto sono chiacchiere... :p
Bella Valzuf!!!Il tono ironico è veramente sottile!!!
II ARROWS
13-02-2007, 16:15
Sottile? :asd:
Esatto Capitan Crasy, è proprio quello il punto! :D
psychok9
13-02-2007, 16:21
ragazzi il problema, in prospettiva, è più grosso di quello che pensate...
La Symantec si regge essenzialmente su prodotti rivolti ai clienti "meno smaliziati" (un modo gentile... chi mi vuol capire ha capito :D ) che sempre di più, con un OS poco "protetto" e sicuro come XP davanti a nuove minacce si è trovato impreparato... Diciamoci la verità: le nuove insidie sono create/stimolate/finanziate ad arte dalle stesse che ne fanno lucro per vendere prodotti di "sicurezza"...
Un OS veramente più sicuro eliminerebbe il loro Business... e quindi è ovvio che sono gli ultimi a volere questa situazione.
Oltretutto con un OS carissimo come Vista, comunque compri 1 volta e stai tranquillo per 3 annetti... (sempre che sia più sicuro del "previsto") Loro invece vogliono tenervi legati a loro più possibile con i contratti annuali da rinnovare...
Siamo come mucche da mungere...
Creano la domanda e creano l'offerta = tanti bei $$$
Spero di essermi spiegato. Credo che la cosa sia ai limiti della legalità e con dei contorni di immoralità, ma noi "troppo dentro", ci siamo assuefatti a questa situazione... e ce ne rendiamo poco conto...
E' come se quando andassi alla Fiat, dovessi comprare pure 4 guardie del corpo quasi obbligatoriamente per evitare di incontrare regolarmente pericoli con l'auto.
Più dei comunicati della Symntec è difficile leggere :
Caro John Thompson, non pensi hai nuovi PC con Vista preinstallato???
E poi l'ultimo windows risale a quando il 2001 mentre loro ogni hanno sfornano una nuova release praticamente uguale alla precedente.
Oh! Senza rancore me asdo e lollo anche io dai :asd:
masterpol
13-02-2007, 16:43
il norton antivirus è 1)invasivo 2)pesante ed ammazza il pc in quanto a prestazioni 3)pieno di buchi!!!!
meglio che chiudono baracca....
io continuo ad usare il mio bel antivirus free
cavolo che peccato... e come si fà senza un buon prodotto come norton antivirus? :sofico:
Io me ne sono sempre guardato bene dall'installarlo... prima usavo panda antivirus (era già incluso nel pc) e mi trovavo bene.. poi sono passato a prodotti free e non me ne pento affatto...
altri miei amici, come li definisce psychok9, "meno smaliziati" si sono fatti convincere nell'acquisto di norton antivirus.. beh nella migliore delle ipotesi il sistema diventava lento e inutilizzabile o quasi.. nella peggiore non si avviava neanche più! a sto punto è meglio prendersi i virus...
gli altri prodotti non li ho mai provati.. ma se tanto mi da tanto! :D
resta incredibile la diffusione.. quelli del marketing devono essere dei geni!
Più dei comunicati della Symntec è difficile leggere :
Caro John Thompson, non pensi hai nuovi PC con Vista preinstallato???
E poi l'ultimo windows risale a quando il 2001 mentre loro ogni hanno sfornano una nuova release praticamente uguale alla precedente.
Oh! Senza rancore me asdo e lollo anche io dai :asd:
Scusate l'OT ma io quoto Kbytek... :mc: :mc: :mc:
LOL
afterburner
13-02-2007, 16:50
Un Norton AntiVirus installato su Windows Vista? Mi viene un paragone stupendo: una cacca nell'immondizia.
Valzuf78
13-02-2007, 16:53
grassie Kitty :D
Vero capitain ;) e se proprio devo pagare...ne prendo uno ESETemente all'opposto del symantec, giusto no(d)?
silviohw
13-02-2007, 16:55
Jiadin
La diffusione è elevata perchè questo prodotto si trova già preinstallato nei vari pc.
Personalmente la prima cosa che ho fatto quando ho avviato il portatile per la prima volta, è stata quella di disinstallare norton antivirus et simili.
Comunque di prodotti buoni ce ne sono tanti.
Sicuramente quelli Norton sono da scartare a mio avviso.
Peccato però... mi ricordi i bei tempi del Dos quando i "veri" programmi Norton erano veramente POTENTI.
Beh ormai è passato...
vampirodolce1
13-02-2007, 17:03
Peccato però... mi ricordi i bei tempi del Dos quando i "veri" programmi Norton erano veramente POTENTI.
Beh ormai è passato...Gia'... le grandiose Norton Utilities, quelle che stavano su due floppy... che ricordi!
Non voglio generare flame o altro non sono molto informato ne su Vista ne sui prodotti Symantec, ma leggendo qua e la ho capito che per il nuovo OS è necessario, per buona parte degli utenti, un upgrade del pc. Se poi a questo aggiungiamo un antivirus che rende lente le macchine su cui è installato stiamo inguaiati. Io per esempio ho avuto il Norton ma l'ho tolto nel giro di poco perchè mi rendeva il pc inutilizzabile.
Il punto è ma potremo mai stare dietro tutti i loro capricci?
Esempio:
Uscita Vista: 2006---> upgrade
Uscita NortonVista: 2007---> upgrade
Uscita giochi belli: 2006-200x---> upgrade
Il risultato è che per stare dietro questi programmi ci vogliono bei dindini che la gente non sempre ha e pure le aziende continuano a mungere il cliente. Finirà questa storia?? :muro:
Valzuf78
13-02-2007, 17:12
Gia'... le grandiose Norton Utilities, quelle che stavano su due floppy... che ricordi!
mamma mia come non quotarti ??? ho le lacrime agli occhi
mi è venuta voglia di riaccendere il mio 286 :P
beh... la symantec è come la microsoft...
ha iniziato producendo qualcosa... copiando dagli altri...
e poi è andata giù di marketing..
del resto se le norton utilities non occupassero risorse la gente si accorgerebbe che non servono ad una beneamata mazza...
invece col pc affossato "come lavorano ste utilities!!"
Faber1982
13-02-2007, 17:29
mi sembra già di vedere in vendita i pc "simantec norton ready" con 4 gb di ram...
scherzi a parte, noi flammiamo sui forum, questo tipo lo fa davanti alla stampa.
Sono davvero sollevato nel sapere che per ora quella schifezza di Norton non ci sarà sui PC con Vista preinstallato, altra buona ragione per preferirire Vista, finalmente un OS Microsoft "Symantec Free"!!!!
ma questa è la notizia più bella di oggi !!!
:D
Penso che raramente una notizia su HW abbia generato commenti così concordi :DDD
Penso che raramente una notizia su HW abbia generato commenti così concordi :DDD
Concordo pienamente!!!Amen!! :D
extremelover
13-02-2007, 18:08
Forse Vista non sarà sicurissimo. D'altronde, quando c'è l'intento di trovare una falla la si trova sempre. Però già il fatto che non prende il Norton, mi sembra un ottima Caratteristica. Che alla Microsoft abbiano capito come difendere gli utenti dai malware?
wolverine
13-02-2007, 18:23
Beh ognuno tira l'acqua al proprio mulino.. ;)
Gr8Wings
13-02-2007, 18:30
Beh in effetti ha ragione, alla larga da $Vista almeno per un pò ... e sempre alla larga dalle Norton inutilities for pc slow down management ... :D
Certo che tra due sw house che producono sw di una pesantezza unica dovrebbero capirsi e amarsi un pò di più ...
Solo devo ringraziare la Symantec per il Norton Ghost, che mi ha risolto un pacco di problemi in 2 minuti e che è l'unico prodotto che vale tutti i (pochi) euro che costa.
Tanto si sa, quando Winzozz si incasina nel profondo, l'unico metodo che funziona è quello del diserbante.
rmarango
13-02-2007, 18:30
Dite cio che volete, ma una cosa e' certa... il CEO di Symantec ha dimostrato di avere le OO e anche le controOO...perche' mettersi contro il "dominatore del mondo" Microsoft in questo modo non e' da tutti...Onore e Gloria a lui :cool:
Dite cio che volete, ma una cosa e' certa... il CEO di Symantec ha dimostrato di avere le OO e anche le controOO...perche' mettersi contro il "dominatore del mondo" Microsoft in questo modo non e' da tutti...Onore e Gloria a lui :cool:
LOL, piuttosto di usare il norton installo l'antivirus microsoft, anzi pccillin :D
onore e gloria proprio per niente a chi sviluppa un antivirus che... è un virus da quanto è invasivo e succhiarisorse... e la cosa peggiore difficile anche da disinstallare (soprattutto a chi vede per la prima volta un pc cioè il 90 % degli utenti che se lo sono trovato preinstallato sui notebook... )
Demin Black Off
13-02-2007, 18:39
è tutto un business. Lo bucheranno loro vista a costo di vendere prodotti.
ma io non ho capito perché Symantec non sia favorevole a Vista.
Cioè, Symantec crea programmi, che gli importa di quale s.o. si tratti? Che sia xp o vista a loro cosa cambia? perché non creare antivirus anche per Vista allora?
"Per Symantec non è ancora tempo di Windows Vista"
Veramente neanche per Xp se per questo...
diabolik1981
13-02-2007, 18:58
ma io non ho capito perché Symantec non sia favorevole a Vista.
Cioè, Symantec crea programmi, che gli importa di quale s.o. si tratti? Che sia xp o vista a loro cosa cambia? perché non creare antivirus anche per Vista allora?
Il problema di fondo è che sono stati costretti a riscrivere da zero Norton perchè per avere la certificazione MS dovevano rendere il programma compatibile con la versione a 32 e a 64 bit, e poichè sulla 64 bit non possono fare kernel patching, quella brutta abitudine che rendeva il Pc di una pesantezza mostruosa, hanno dovuto riscrivere spendendo soldi.
CloNeAuS
13-02-2007, 19:01
voi che antivirus free usate per il vostro "caro" XP? :D
io sto usando avast, ma sto maledetto linux (ubuntu! :D) mi sta facendo prendere la cattiva abitudine di avere un pc snello, sicuro e con un sacco di ram libera! (e ne ho solo 512 :D)
Dite cio che volete, ma una cosa e' certa... il CEO di Symantec ha dimostrato di avere le OO e anche le controOO...perche' mettersi contro il "dominatore del mondo" Microsoft in questo modo non e' da tutti...Onore e Gloria a lui :cool:
A dire il vero (mai un giorno pensai di poterlo dire) Onore e gloria a Microsoft, per averci liberato da Norton, oppressore dei PC indifesi :O
CloNeAuS
13-02-2007, 19:53
A dire il vero (mai un giorno pensai di poterlo dire) Onore e gloria a Microsoft, per averci liberato da Norton, oppressore dei PC indifesi :O
onore e gloria? :eek:
uninstall e via! e se proprio il pc è infestato appena comprato, non ci sarà nessun danno in un bel format come dico io :D
diabolik1981
13-02-2007, 19:54
onore e gloria? :eek:
uninstall e via! e se proprio il pc è infestato appena comprato, non ci sarà nessun danno in un bel format come dico io :D
Purtroppo uninstall con norton fa poco e niente... bisgna scaricare i tool di disinstallazione che cmq lasciano zozzerie sparse per il registro.
Vorrei ricordare che la Symantec produce due antivirus: il Norton AntiVirus, che tutti noi conosciamo, destinato al mercato consumer e, come dire, un po' "scadente".. lo dimostrano test di terze parti: è uno dei peggiori antivirus come rapporto peso/prestazioni.. l'altro prodotto antivirus di Symantec è il Symantec Corporate, costosissimo antivirus esattamente agli antipodi del Norton, ovvero uno dei migliori come rapporto pesantezza/prestazioni tra tutti gli antivirus free e commerciali.. e la versione per Vista è sul mercato già da due mesi..
non capisco quindi perchè il CEO non menziona questa versione, che è per altro uno degli antivirus piu usati in ambito aziendale..
scannerj
13-02-2007, 20:33
"Sono davvero sollevato nel sapere che per ora quella schifezza di Norton non ci sarà sui PC con Vista preinstallato, altra buona ragione per preferirire Vista, finalmente un OS Microsoft "Symantec Free"!!!!
Purtroppo non è così.....
Sono a conoscenza diretta di Notebook venduti con Norton preinstallato e Vista...:(
... el'ultima volta che ho PROVATO a disinstallare quel gran pezzo di software ( ;) ) dal portatile appena acquistato di un amico ,mi ha chiesto la PASSWORD (che ovviamente non conosceva ne il venditore,ne l'Hp, ne la Symantec..... :( :( )
Valzuf78
13-02-2007, 20:42
Vero anche a mio padre han venduto un portatile con Home Basic e Norton preinstallato...e già che oggi se ne parlava mi son ricordato di disinstallarlo appena rientrato da lavoro :D
@Marino5
Ma l'hai usato veramente il corporate??? Nàmmerda....un'ippodromo di trojan...io l'ho debellato in ufficio...al cambio della macchina ho provveduto a un bel KAV "free", virus? cosa sono?
JohnPetrucci
13-02-2007, 21:58
e per fortuna :D già il norton è un virus :D
Quoto. :D
phoenixbf
13-02-2007, 22:07
mamma mia senza norton.... come faro' :D
Da 5 anni che non lo uso, e lo estirpo da tutti i pc dei miei amici/amiche/conoscenti...
Ma perchè molti di voi hanno tanti problemi? Ve lo dico... in tutto il tempo che ho usato il computer, avrò visto al massimo 5 virus... ed era MOLTO tempo fa...
Ad un certo punto, molto velocemente, realizzai che non avevo bisogno di nessun virus (e dire che usavo windows)... Sarà che non avevo la DSL...
...ma ora che ho la DSL, che il mio pc sia connesso ad internet gran parte della giornata, che esponga servizi (ssh è troppo comodo, apache qualche volta, cvs una bella avventura, torrent, ftp per un favore)... non ho mai avuto alcun problema, a parte il fastidioso log dei brute force e degli scan (altro non mi interessa)...
...ma sarà perchè uso Linux?
Beh, se non sui un server pubblico e non scarichi da siti sconsigliati e/o da emule si può sopravvivere tranquillamente solo Windows Firewall
MenageZero
13-02-2007, 23:20
che al momento vista non sia ancora indispensabile(e se mai lo sarà alla lettera, come per tutti gli os, non solo ms, rispetto alla loro versione precedente dipenderà dalle esigenze specifiche di ognuno anche e sopratutto rispetto al sw applicativo) non è che ci vuole molto ad "intuirlo", sicuramente non serve che lo spieghi il capoccia di symantec ... :rolleyes:
... xchè magari non fa qualche dichiarazione su un confronto tecnico fra i loro prodotti, almeno quelli per il per il mercato home/small office, e alcuni della concorrenza come kaspersky, bit defender, nod32... e anche altre suites che usano anche il motore di kasp. (g-data, f-secure, zonealarm ... "pesanti" ma almeno + efficaci/complete/razionalmente organizzate dei vari norton) ...
inoltre c'è pure un av/as gratuito con l'engine di kaspersky, "activevirusshield" ... :asd:
... scommetto che quando avranno ottenuto di poter patchare "liberamente" il kernel di vista e messo in cassa accordi per "spammare" i norton anche su (quasi)tutti pc "chiavi in mano" con vista ... allora diranno che il nuovo os è ormai indispensabile ... :asd:
Beh, se non sui un server pubblico e non scarichi da siti sconsigliati e/o da emule si può sopravvivere tranquillamente solo Windows Firewall
Non sono d'accordo sono così tante le minacce in giro e non solo su internet che il gioco non vale la candela. Se proprio non si vogliono spendere soldi esistono tante soluzioni free vedi AVG, avast, antivir.
Secondo Altroconsumo di questo mese Il Symantec Norton internet Security 2007 si colloca al 12° posto su 14 analizzati. Da notare in particolare il voto negativo sulle modalità di installazione e disinstallazione e circa lo sfruttamento delle capacità del computer. Per inciso i migliori prodotti sono risultati GData e Softwin Bitdefender.
Sarebbe meglio che alla Symanteccominciassero a rendersi conto che troppi clienti rinunciano al loro sistema antivirus perchè oltre a non funzionare a dovere inibisce talmente le capacità dei processori da renderli ingestibili.
Non sono d'accordo sono così tante le minacce in giro e non solo su internet che il gioco non vale la candela. Se proprio non si vogliono spendere soldi esistono tante soluzioni free vedi AVG, avast, antivir.
Avg non è free, non almeno il programma completo. E secondo il test di Altroconsumo è peggiore del Norton, collocandosi al 13° posto.
voi che antivirus free usate per il vostro "caro" XP? :D
io sto usando avast, ma sto maledetto linux (ubuntu! :D) mi sta facendo prendere la cattiva abitudine di avere un pc snello, sicuro e con un sacco di ram libera! (e ne ho solo 512 :D)
Allora... sfatiamo questo mito che linux è immune da virus. Il motivo vero è che troppa poca gente lo usa e non c'è interesse a scrivere virus...
Ma perchè molti di voi hanno tanti problemi? Ve lo dico... in tutto il tempo che ho usato il computer, avrò visto al massimo 5 virus... ed era MOLTO tempo fa...
Ad un certo punto, molto velocemente, realizzai che non avevo bisogno di nessun virus (e dire che usavo windows)... Sarà che non avevo la DSL...
...ma ora che ho la DSL, che il mio pc sia connesso ad internet gran parte della giornata, che esponga servizi (ssh è troppo comodo, apache qualche volta, cvs una bella avventura, torrent, ftp per un favore)... non ho mai avuto alcun problema, a parte il fastidioso log dei brute force e degli scan (altro non mi interessa)...
...ma sarà perchè uso Linux?
ok bravo torna alla tua interfaccia farlocca :D
s'è per questo anche sul macos non ci sono virus...eh te credo insieme a quellio fate il 2% dei S.O. mondiali :D
Nevermind
14-02-2007, 08:01
Incredibile la prima discussione sul forumm che vedo in cui son tutti concordi :D
Mettiamolo in rilievo sto topic è un evento da ricordare, grazie symantec virus non ne eliminerai tanti ma almeno elimi i flames :D
SuperMario=ITA=
14-02-2007, 08:11
L'AVG è a pagamento il programma completo, cioè con firewall e protezione spyware. Puoi però avere protezione completa con AVG Free, un programma di rimozione spyware (AdAware, ad esempio, od altri, cmq tutti tranne il Winzozz Defender) e un programma di firewall (ce ne sono gratuiti cm ZoneAlarm versione base). C'è da dire che ho l'adsl flat da 2 anni , scar**co un casino, e se uno ha un po' di dimestichezza i virus non li prende e AVG protegge quanto basta. Se poi uno scarica le crack da eMule sono c**zi suoi...
voi che antivirus free usate per il vostro "caro" XP? :D
Uso l'interfaccia sedia-tastiera: non consuma Mb ed è mamma natura che te la fornisce in versione standard...poi ovviamente devi skillarla :D
Non sono d'accordo sono così tante le minacce in giro e non solo su internet che il gioco non vale la candela. Se proprio non si vogliono spendere soldi esistono tante soluzioni free vedi AVG, avast, antivir.
sfatiamo il mito del "windows = ci vuole un antivirus"...ci vuole piuttosto un buon firewall (Blaster ti dice niente?)
Non per niente anche sotto una qualsiasi distro Linux, è caldamente consigliato di ben configurare il firewall...
eheh l'unico modo per non parlare troppo male di microsoft nei commenti è quello di mettere nella news anche symantec :)
cmq io ho installato vista e sinceramente mi piace molto, non l'ho ancora provato in profondità pero' non è male...navigo senza antivirus ma con le "protezioni" solo di vista e non ho avuto problemi per il momento.
Mi sembra una sciocchezza per norton non fare una versione certificata vista, considerato il fatto che chi comprerà e installerà vista saranno proprio gli utenti che solitamente a mio avviso comprano e installano norton (poveri loro:).
Guardate che esistono le versioni di Norton Antivirus e Norton Internet Security per Vista
http://www.symantec.com/it/it/home_homeoffice/products/overview.jsp?pcid=is&pvid=nis2007
extremelover
14-02-2007, 11:28
I SO Microsoft sono i più bersagliati dai virus perchè:
1. sono i più diffusi;
2. per la loro usabilità vengono preferiti da chi non ha molte competenze tecniche.
Alla lunga la falla se la cerchi la trovi. Nessun SO ne è immune. Certo con Linux facciamo sogni tranquilli. L'icubo però può diventare installare un semplice modem USB o peggio, una scheda di acquisizione multimediale. Dipende da uno con il PC cosa ci deve fare. Io uso sia WinXP che Linux. E devo dire che il primo non è sostituibile. Anche molti miei amici con Mac, che schifano MS, alla fine si sono messi XP con Bootcamp!
Le protezioni di Vista per ora sono sufficienti, ma durerà poco. Le miriadi di scassapalle cibernetici cosparsi per il globo stanno già cercando il modo di bucarlo. Se alla fine abbiamo un SO sempre più pesante con antivirus, firewall e nuove patch di sicurezza, lo dobbiamo solo a loro. Grazie! Così poi è possibile dire: con Linux non accade!
E cmq il concetto di virus così come lo conoscevamo è morto. Ora girano cavalli di troia e malware per rubare numeri di carta, password ed altre informazioni sensibili. Anche chi fa virus oggi lo fa per business.
afterburner
14-02-2007, 12:21
Vorrei ricordare che la Symantec produce due antivirus: il Norton AntiVirus, che tutti noi conosciamo, destinato al mercato consumer e, come dire, un po' "scadente".. lo dimostrano test di terze parti: è uno dei peggiori antivirus come rapporto peso/prestazioni.. l'altro prodotto antivirus di Symantec è il Symantec Corporate, costosissimo antivirus esattamente agli antipodi del Norton, ovvero uno dei migliori come rapporto pesantezza/prestazioni tra tutti gli antivirus free e commerciali.. e la versione per Vista è sul mercato già da due mesi..
non capisco quindi perchè il CEO non menziona questa versione, che è per altro uno degli antivirus piu usati in ambito aziendale..
Comodo lo e' effettivamente. Installi il SAV client sulle macchine e il SAV server su un server e da questo decidi le policy per tutte le macchine. Pero' ti assicuro che il Symantec AntiVirus e' un colabrodo. Ho visto pc col comportamento tipico da pc "infetto" che per il SAV erano puliti. Disinstallato SAV, installato AVG-Free c'ha trovato dentro alcuni malware rimossi senza problemi.
afterburner
14-02-2007, 12:29
Allora... sfatiamo questo mito che linux è immune da virus. Il motivo vero è che troppa poca gente lo usa e non c'è interesse a scrivere virus...
Ma fammi un piacere!
Dato che gran parte dei server mondiali gira su piattaforma *x e di questa gran parte un bel po' sono linux (compresi se non erro i server di hwupgrade) ci sarebbe molta piu' soddisfazione per chi scrive malware a colpire con virus, trojan e backdoor direttamente una server farm (magari piena di numeri di carte di credito) invece di un niubbo cluster di luser windows casalinghi. Purtroppo per chi scrive malware, i sistemi *x, linux compreso, sono decisamente piu' blindati e sicuri di winsozz.
...non uccidetemi... vi prego...
ma io questi problemi non li ho e non me li faccio...
con il mio mac sono in una botte di ferro!
...speriamo ancora per molto!!!
;)
rondinix
14-02-2007, 13:07
grande Symantec!!!!!!
gettate il Vista!!!
Purtroppo per chi scrive malware, i sistemi *x, linux compreso, sono decisamente piu' blindati e sicuri di winsozz.
http://www.kollettivo.org/forum/avatars/marmotta.gif
...e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata :D
Alla fine si va sempre a finire con questi thread linux vs windows o macos vs windows...
rondinix
14-02-2007, 13:31
http://www.kollettivo.org/forum/avatars/marmotta.gif
...e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata :D
ci sarà anche la marmotta ma io tecnico sistemista e amministratore delle reti di un azienda con oltre 150 computer di ultima generazione...con Windows era un disastro...pesante...lento....e sotto continui attacchi da scongiurare...
Convinta l'azienda a passare a Linux almeno per l'amministrazione delle reti....mai più un problema....
l'unico è quello del presidente che dovrà pagare 250 euro/mese in più per la mia promozione che mi diedero per questa cazzatina
ci sarà anche la marmotta ma io tecnico sistemista e amministratore delle reti di un azienda con oltre 150 computer di ultima generazione...con Windows era un disastro...pesante...lento....e sotto continui attacchi da scongiurare...
Convinta l'azienda a passare a Linux almeno per l'amministrazione delle reti....mai più un problema....
l'unico è quello del presidente che dovrà pagare 250 euro/mese in più per la mia promozione che mi diedero per questa cazzatina
la fai troppo semplice... la mia cmq era una battuta... nessun sistema è sicuro...
phoenixbf
14-02-2007, 13:47
la fai troppo semplice... la mia cmq era una battuta... nessun sistema è sicuro...
non la fa troppo semplice,
nel suo ambito linux e' piu sicuro, non ci piove.
Semmai si puo parlare del fatto che essendo win il SO piu diffuso e' quello piu bersagliato dagli attacchi, e questo non vuol dire necessariamente che sia peggio degli altri SO, semplicemente e' il piu attaccato.
Nel suo caso ha fatto la scelta giustissima
rondinix
14-02-2007, 13:51
certo ..... Windows XP non è un SO da buttare...personalmente lo apprezzo visto che mi ci diverto.....
quanto al Vista.......NO comment.....troppo caro e poco proficuo...
Non provavo Norton da anni...sin quando qualche settimana fa messo vista...ho detto: proviamo sta beta del Norton 360..
Non l'avessi mai fatto!
Dopo tutta la trafila di reg e di scaricamento del pacco..inizio ad installarlo e noto con sommo dispiacere che ci sta un SACCO!!
Vabbè, andiamo avanti...gli faccio fare gli upgrade...riavvio il pc e dopo che il desktop risultava pronto (sempre na vita..)...vado per aprire, attraverso la bella icona sul desk, il software, per vedere come è strutturato...una, due, tre, quatro...ho perso il conto...NON MI SI APRIVA!!! :D :D
NIENTE, MORTO...
imbufalito ho piallato da xp la partizione con vista e poi l'ho reinstallato..mettendo avast stavolta...nessun paragone!
la symantec farebbe bene a cambiare mercato..orientandosi ai server, visto che a quanto si dice, la versione Corporation è agli antipodi..bene ma la smettano di infangare i pc degli utenti-utonti con software pesanti, non efficaci e via discorrendo! :D :muro:
rondinix
14-02-2007, 13:59
è vero e non è vero.....
è vero che Symantec sbaglia a fare programmi in quel modo pesanti....
ma evidentemente facendosi un esame di coscienza hanno scoperto che al momento adattarsi su Vista sarebbe come spararsi sui piedi perchè già il nuovo SO prende un botto di risorse...mettici anche quelle del Norton.... :eek:
è vero e non è vero.....
è vero che Symantec sbaglia a fare programmi in quel modo pesanti....
ma evidentemente facendosi un esame di coscienza hanno scoperto che al momento adattarsi su Vista sarebbe come spararsi sui piedi perchè già il nuovo SO prende un botto di risorse...mettici anche quelle del Norton.... :eek:
...Vista sul mio pc decolla...figurati sul tuo...devi dargli qualche gg..dopodicè...è molto ma molto valido ;)
rondinix
14-02-2007, 14:07
su questo non posso darti torto...dargli qualche giorno è giusto......insomma mi ricordo dell' XP all'uscita.....quindi anche il Vista vorrà un poco di tempo per stabilizzarsi..
tuttavia al momento per mia opinione personale lo sconsiglio all'utente che "smanovra" con il PC....lo consiglio per ora solo alle persone che lo useranno solo per multimedialità....niente giochi....
per ora....
poi se al momento attuale delle cose in azienda si passasse al Vista...cosa che abbiamo testato con alcune proiezioni fatte da gente che ne sa più di me in economia...oltre alla perdita di prestazioni che ho dimostrato ai dirigenti si affiancherebbe un calo di produttività non trascurabile...
comunque lasciamolo crescere e maturare....se ne riparlerà :D
diabolik1981
14-02-2007, 14:08
è vero e non è vero.....
è vero che Symantec sbaglia a fare programmi in quel modo pesanti....
ma evidentemente facendosi un esame di coscienza hanno scoperto che al momento adattarsi su Vista sarebbe come spararsi sui piedi perchè già il nuovo SO prende un botto di risorse...mettici anche quelle del Norton.... :eek:
evviva le trollate... dove prenderebbe un sacco di risorse Vista? ma almeno lo hai provato?
rondinix
14-02-2007, 14:11
evviva le trollate... dove prenderebbe un sacco di risorse Vista? ma almeno lo hai provato?
certo che l'ho provato....600MB di RAM....e lo abbiamo provato anche in azienda...con esiti negativi...
comunque lasciamo crescere Vista come dicevo sopra....al momento è immaturo come ben si può aspettare...quindi...
diabolik1981
14-02-2007, 14:41
certo che l'ho provato....600MB di RAM....e lo abbiamo provato anche in azienda...con esiti negativi...
comunque lasciamo crescere Vista come dicevo sopra....al momento è immaturo come ben si può aspettare...quindi...
Come volevasi dimostrare... :doh: tutti continuano a guardare la ram occupata.
certo che l'ho provato....600MB di RAM....e lo abbiamo provato anche in azienda...con esiti negativi...
comunque lasciamo crescere Vista come dicevo sopra....al momento è immaturo come ben si può aspettare...quindi...
Bah... sul mio PC in ufficio ho fatto le prove con vista home premium...
un misero Sempron 3000+ con 2 giga di ram e una 9200SE, senza aero...
Molto meglio di XP e molto più leggero... e le prove le ho fatte con vista liscio appena formattato e stessa cosa per xp...
Poi ovvio dipende dall'ambiente di lavoro in cui viene utilizzato...
rondinix
14-02-2007, 15:10
Come volevasi dimostrare... :doh: tutti continuano a guardare la ram occupata.
guarda....io intendo la RAM come pesantezza....non sono mica demente....manca di innovazioni utili per un azienda
EDIT: le prove le ho fatte con Aero.....
totalmente inutile finchè non ci sarà la migrazione di massa di tutti gli applicativi e l'uscita delle DX10
guarda....io intendo la RAM come pesantezza....non sono mica demente....manca di innovazioni utili per un azienda
EDIT: le prove le ho fatte con Aero.....
totalmente inutile finchè non ci sarà la migrazione di massa di tutti gli applicativi e l'uscita delle DX10
Uhm si vede che tutte le riviste che lo han provato e dicono che aero non appesantisce sbagliano :D
diabolik1981
14-02-2007, 15:33
Uhm si vede che tutte le riviste che lo han provato e dicono che aero non appesantisce sbagliano :D
infatti
CapSnake
14-02-2007, 15:47
Aero nn appesantisce affatto, anzi libera il processore dal compito di costruire l'interfaccia grafica!
La ram occupata nn è indice di pesantezza, è una feature messa apposta per accelerare l'avvio dei programmi maggiormente utilizzati e si regola in base al totale della ram disponibile.
rondinix
14-02-2007, 16:05
beh ok....io la mia l'ho detta.....
poi riguardo l'azienda non l'ho detto solo io ma anche il trend di produttività al momento dopo l'installazione di Vista calerebbe per questo in azienda rimarremo ancora su XP...
SoulKeeper
14-02-2007, 16:24
...non uccidetemi... vi prego...
ma io questi problemi non li ho e non me li faccio...
con il mio mac sono in una botte di ferro!
...speriamo ancora per molto!!!
;)
ah si come no
ad inizio anno un hacker ha giusto annunciato di aver trovato tanti buchi nella mela da poter annunciarne uno al giorno per tutto il mese ahahahahah
ah si come no
ad inizio anno un hacker ha giusto annunciato di aver trovato tanti buchi nella mela da poter annunciarne uno al giorno per tutto il mese ahahahahah
http://www.kollettivo.org/forum/avatars/marmotta.gif
:D :D :D
diabolik1981
14-02-2007, 18:31
http://www.kollettivo.org/forum/avatars/marmotta.gif
:D :D :D
Mi sa tanto che se continua così quella marmotta chiederà il prepensionamento...
homoinformatico
16-02-2007, 11:01
Qualcuno ha mai provato a comparare le prestazioni di un pc infettato dal gromozon con quelle di un pc infettato dal norton?
Non è che salta fuori che il gromozon, a parte le quintalate di dialer, ma che comunque con una adsl non fanno poi tutto questo danno rallenta di meno il pc?
E il gromozon, in più è gratuito, scarica costantemente nuove features e aggiornamenti, non patcha il kernel, continene un fichissimo componente rootkit con il quale gingillarsi e contrariamente al norton si può disinstalare del tutto (anche se bestemmiandoci un pò)
Rimane il problema dei dialer, per i quali bisogna telefonare alla telecom e farsi disattivare i numeri ipercostosi, ma come già detto, una bella connessione adsl con router e via il dente e via il dolore.
visto che mi sento un pò incazzoso, entro anche nelle altre due questioni notate nel tread:
A) utilità (presunta) di vista. Per quello che ho potuto vedere e solo per la versione a 32 bit, oggettivamente il sistema è piuttosto simpatico. Non mi è sembrato così pesante come si và dicendo in giro (certo se uno ha la pretesa di farlo girare con 512 mb di ram qualche seccatura se la trova) e l'ho provato anche su dei P3 con 512 mb di ram. Certo non era una scheggia, ma con una scheda video decente ho potuto anche attivare aero senza vederlo andare troppo lento. Inoltre penso che l'UAC sia una gran bella cosa così almeno i vari fidanzata-genitori-fratelli-amici non ti installano il primo rootkit che passa (appena vedono che l'uac gli chiede qualcosa si bloccano e chiamano. Inoltre amici e fratelli almeno li puoi cazziare, mentre per genitori e fidanzata sappi che comunque è colpa tua). Se poi la versione a 64 bit blinda davvero il kernel fà davvero cosa gradita.
Note dolenti: poggia troppo su hdd (e le prestazioni sono pesantemente condizionate da questo fattore, perchè altrimenti andrebbe davvero meglio di xp) e costa un botto. Uno che ha 3 o 4 pc + portatile e vuole almeno la business se apre un mutuo fà prima.
Comunque un pc con vista, anche se solo con 512 mb di ram è sicuramente più veloce di uno con XP+norton.
B) Windows vs Mac e/o Linux
I mac li odio. Personalmente li trovo dei computer meno potenti e più costosi con un supporto hw limitatissimo con un buon SO (che però è bouno giusto perchè supporta solo quelle 4 cazzatelle) e un design fico. Visto che normalmente tengo lo sportello del case aperto vi lascio immaginare quanto me ne frega del design
Linux lo trovo un buon SO, solo che non sò mai cosa farci, in più oramai sono abituato all'interfaccia di windows e non ho il tempo e la voglia di adattarmi ad un'altra (tengo XP con l'interfaccia classica e tutte le cazzatelle grafiche disattivate); certo, il giorno in cui mi farò due conti in tasca e vedrò che (per es. vista) costa più di quanto vale il tempo che dovrei spendere in autoformazione...
Inoltre mi metto falla parte dell'utente "meno smaliziato": non si tratta cosa poter fare o non fare, ma se si hanno problemi con linux trovare un buon tecnico è un'impresa
diabolik1981
16-02-2007, 11:24
Note dolenti: poggia troppo su hdd (e le prestazioni sono pesantemente condizionate da questo fattore, perchè altrimenti andrebbe davvero meglio di xp)
Questa non l'ho capita...
evildark
17-02-2007, 00:02
avast free... perchè dovrei spendere 150€ per norton? che pesa una cifra e funziona molto peggio!... con vista però avast sembra avere dei problemi. speriamo risolvano...
diabolik1981
17-02-2007, 09:40
avast free... perchè dovrei spendere 150€ per norton? che pesa una cifra e funziona molto peggio!... con vista però avast sembra avere dei problemi. speriamo risolvano...
Sto usando Avast sotto vista e problemi non ne ho avuti, a che problemi ti riferisci? Oltretutto Avast è stato il primo AV a supportare Vista.
maurizio49
26-02-2007, 17:31
che ne pensate di panda internet security? a me sembra ok
Sono quasi sicuro che quelli della M$ hanno lavorato anche a rendere difficile a Symantech di realizzare il loro antivirus facilmente!
Io sto bene con free-av.com su XP...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.