PDA

View Full Version : Memoria DDR3 con forte supporto da Intel


Redazione di Hardware Upg
13-02-2007, 14:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20122.html

Il chipset P35, della serie Bearlake, supporterà in alcune configurazioni anche il nuovo standard per le memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.

mecca
13-02-2007, 14:45
Ma sono già passati 3 anni dall'avvento delle ddr2 e poi quanti già sono passati alle ddr2 bha speriamo mo che escono ste ddr3 calano i prezzi

vega3004
13-02-2007, 14:49
mmm sarà ma mi sa tanto ti trovata commerciale. Io sono ancora felicemente "sposato" con le mie ddr1 e non mi trovo affatto male. Oggi giorno poi con meno di 70 euro ti porti a casa 1 GB di ddr1, cosa ancora+ allettante :P

Dexther
13-02-2007, 14:49
ottima notizia la retrocompatibilità con le ddr2 :ave:

GortiZ
13-02-2007, 14:58
Secondo me Intel fa bene ad investire sulle nuove memorie e sulle performance migliori che queste possono apportare al sistema (soprattutto se garantisce anche la retrocompatibilita` con le DDR2 cosi` solo chi vuole/puo` prova le DDR3).
Anche se vega3004 non ha tutti i torti io vado ancora con le rambus 800 (Eh si.. son stato uno di quelli che ha creduto all'azienda.. [peccato pero`.. le memorie erano ottime e sicuramente piu` veloci delle ddr1..]) prima o poi mi decidero` ad aggiornare il mio pentium 2.4 ;)


Comunque mi chiedo perche` sistemi operativi come Vista necessitino di tanta RAM.. Non pensavo che l'ambiente grafico fosse cosi` oneroso..
Vabbe`.. tanto per ora non ho intenzione di cambiare.. i miei Ubuntu ed XP girano ancora mooolto bene ;)

Scruffy
13-02-2007, 14:59
ottima news... peccato che sono ancora ocn delel semplici ddr 400 :D magari faccio il salto direttamente a ddr3 in abbinamento a vga dx10 che costeranno pochissimo a quelal data... intel è semrpe la priam a presentare ne news. ottima la storia della retrocompatibilità. son curioso anche di vedere benchmark su queste nuove mobo e il loro chipset per vedere se rimangono stabili e degne di tale marchio. ad amd non ci penso minimamente(fanboy intel ditelo pure :P)

ulisss
13-02-2007, 15:00
ottima notizia la retrocompatibilità con le ddr2 :ave:

saranno poi le ddr3 meccanicamente compatibili pin to pin con le ddr2 ? sono un po' scettico al riguardo.
forse la news intende compatibili a livello di chipset ;)

Dexther
13-02-2007, 15:01
saranno poi le ddr3 meccanicamente compatibili pin to pin con le ddr2 ? sono un po' scettico al riguardo.
forse la news intende compatibili a livello di chipset ;)


mmm giusta osservazione.... :mc:

capitan_crasy
13-02-2007, 15:02
mmm sarà ma mi sa tanto ti trovata commerciale. Io sono ancora felicemente "sposato" con le mie ddr1 e non mi trovo affatto male. Oggi giorno poi con meno di 70 euro ti porti a casa 1 GB di ddr1, cosa ancora+ allettante :P
detta in modo brutale le DDR2 sono state una grande pubblicità per Intel, fermo restando che non è mai stata in grado di sfruttare la banda messa a disposizione da questa tecnologia... :rolleyes:

JohnPetrucci
13-02-2007, 15:25
Io continuo con le ddr1, la cpu Single core e la s.video dx9 finchè non sarà necessario davvero upgradare. ;)

hibone
13-02-2007, 15:25
sarebbe una svolta se integrassero direttamente le gddr3 onboard e chip video su socket... salvo poi beccarsi una denuncia da microsoft che rilascera vista xbox ediscion per tutti ( dietro modica cifra di 500 euro per la versione base )

Racer89
13-02-2007, 15:28
ma le ddr3 in che modo sono migliori rispetto alle ddr2?

Pier de Notrix
13-02-2007, 15:30
dove avete letto circa la compatibilità DDR2-DDR3? Potrò comprare DDR3 per la mio mobo che usa DDR2, per poi riciclarle su un nuovo sistema?

MaxArt
13-02-2007, 15:30
Infatti non credo che le DDR3 saranno meccanicamente compatibili, comunque si vedrà. Di fatto, anche i controller RAM dei K8L saranno compatibili con le DDR3, però per sfruttare tali memorie servirà il socket AM3.

SoulKeeper
13-02-2007, 15:36
saranno poi le ddr3 meccanicamente compatibili pin to pin con le ddr2 ? sono un po' scettico al riguardo.
forse la news intende compatibili a livello di chipset ;)
credo anche io.
per questo intel può 'spingere' i produttori di schede madri in un senso o nell'altro.
se fossero completamente compatibili a livello pin to pin non servirebbe no? come del resto sarebbe inutile la news

Mitropamk
13-02-2007, 15:47
Io sapevo che DDR2 e DDR3 fossero pin compatibili, ovvero hanno gli stessi pin e entrano nello stesso slot.. Basterebbe cercare da qualche parte, ma sono sicuro di questa cosa.

fukka75
13-02-2007, 15:57
Qualcuno si ricorda quando furono introdotte le DDR? Non mi pare che siano durate tanto più a lungo delle DDR2

Mifune
13-02-2007, 16:46
Qualcuno si ricorda quando furono introdotte le DDR? Non mi pare che siano durate tanto più a lungo delle DDR2

Verso fine 2000, mi pare.

imayoda
13-02-2007, 16:57
Se quello è lo slot della ddr3...allora niente compatibilità pin to pin.. (quando mai c'è stata???) Speriamo ora in qualche produttore (Via) che adotti il doppio standard sulla stessa mobo (remember Kn266??? :D)

Serious Sandro
13-02-2007, 16:59
a che servono le ddr3 a 800 e 1033? ci sono già le ddr2. le latenze almeno torneranno a 1T e 2T? oppure è un'altra cosa inutile?

LZar
13-02-2007, 17:03
ma le ddr3 in che modo sono migliori rispetto alle ddr2?
Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Ddr3) c'è qualche info in proposito

Serious Sandro
13-02-2007, 17:22
diminuiscono i consumi e quindi vanno bene per i portatili, aumentano le latenze (bleah) e con le svga odierne non servono a niente dato che consumano sempre di più..

Friend34
13-02-2007, 17:23
Io continuo con le ddr1, la cpu Single core e la s.video dx9 finchè non sarà necessario davvero upgradare. ;)
Siamo in 2! ;)

Serious Sandro
13-02-2007, 18:59
anche io continuo con le ddr1 e ci metterò un conroe 4300 appena scendono i prezzi, manterrò pure l'agp.

sniper84n
13-02-2007, 20:12
Mah, non capisco tutta questa fretta di passare a ddr3. Mi sembra una trovata commerciale, un po' come le ddr2. AMD funziona tuttora benissimo sulle ddr e il passaggio alla seconda generazione non ha portato alcun beneficio. Non so quanto serva il passaggio adesso a ddr3. Leggendo alcune info, sembra che consumino di meno, quindi forse su un portatile potrebbe aver senso, ma su un fisso? Spero che mantengano ancora a lungo la compatibilità con le ddr2, visti i 300 e passa euro che mi sono costate le mie corsair!!!

Mc®.Turbo-Line
13-02-2007, 20:51
Speriamo ke escano presto ste MB, cosi' passo a Conroe alla Grande :sofico:

v1nline
14-02-2007, 09:29
si, conroe e LA GRANDE...

Cloud76
14-02-2007, 13:06
Mi sembra sia scritto abbastanza chiaramente che il chipset sarà retrocompatibile con lo standard DDR2 (entrambi 240 pin), sulla scheda quindi si potranno montare DDR3 o DDR2 ma NON nello stesso momento.
Se si può montare o l'uno o l'altro non credo cho lo slot sia un problema.

ilperfezionista
14-02-2007, 14:18
ragazzi ... chiaritemi ma cosa serve aumentare la frequenza se i timing aumentano? FORSE sbaglio.. ma io valuto cosi : ddr1 a 400 timing 2-2-2-5 è uguale alla ddr2 a 800 con 4-4-4-10 . SBAGLIO? siccome i timing sono il num di cicli x inviare le informazioni..... si.. magari viaggiano a 1600 con le ddr3 si avra piu potenza x applicazioni che si basano sulla BANDA... ma si limiterebbe le prestaz con le applicaz che ODIANO magari il cas 6 !infatti per ora le mijor ram sono le dominator a 1111 timing 4-4-4-10 se non erro.insomma io valuto tutto rispetto alle ddr 400 2-2-2-5 e se x esempio una ram da 800 non ha almeno timing 4-4-4-10 non è buona. è come per le ddr 667 con timing bassi.... una cagata perche il rapporto tra frequenza e timing è pessimo. ...poi vorrei fare 1 domanda.le applicazioni sentono piu i mhz in piu.. o i timing migliori? x quel che so.. AMD vuole timing bassi per 1^ cosa. invece con core2duo si deve puntare sulla freq perche larchitettura con molta cache e altre cose, fan si che i timing siano irrilevanti. ragazzi scambiamoci informazioni vere... grazie

RICKYL74
15-02-2007, 21:04
ragazzi ... hiaritemi ma cosa serve aumentare la frequenza se i timing aumentano? FORSE sbaglio.. ma io valuto cosi : ddr1 a 400 timing 2-2-2-5 è uguale alla ddr2 a 800 con 4-4-4-10 . SBAGLIO? siccome i timing sono il num di cicli x inviare le informazioni..... si.. magari viaggiano a 1600 con le ddr3 si avra piu potenza x applicazioni che si basano sulla BANDA... ma si limiterebbe le prestaz con le applicaz che ODIANO magari il cas 6 !infatti per ora le mijor ram sono le dominator a 1111 timing 4-4-4-10 se non erro.insomma io valuto tutto rispetto alle ddr 400 2-2-2-5 e se x esempio una ram da 800 non ha almeno timing 4-4-4-10 non è buona. è come per le ddr 667 con timing bassi.... una cagata perche il rapporto tra frequenza e timing è pessimo. ...poi vorrei fare 1 domanda.le applicazioni sentono piu i mhz in piu.. o i timing migliori? x quel che so.. AMD vuole timing bassi per 1^ cosa. invece con core2duo si deve puntare sulla freq perche larchitettura con molta cache e altre cose, fan si che i timing siano irrilevanti. ragazzi scambiamoci informazioni vere... grazie

GEIL DDR2 800 PC2-6400 (400MHz)

500 Mhz - Dual channel 1T
1:1
3 - Cas# Latency
3 - Ras# to cas# delay
3 - Ras# precharge
4 - Cycle time (tras)

600 Mhz
2:3
4
4
4
8

@450 CL2 ..............

Poi ci sono le TeamGroup 667 (3-3-3-8) che arrivano a 1200Mhz (4-4-4-8) sempre con banchi da un 1GBx2 ..tanto per citarne qualcuna!

:asd:

RICKYL74
15-02-2007, 21:17
...poi vorrei fare 1 domanda.le applicazioni sentono piu i mhz in piu.. o i timing migliori? x quel che so.. AMD vuole timing bassi per 1^ cosa. invece con core2duo si deve puntare sulla freq perche larchitettura con molta cache e altre cose, fan si che i timing siano irrilevanti

Quando ero con AMD Con un 4600+ su una DFI Lan party NF4 SLI-DR con 2GB DDR PC4800 OCZ Platinum editon una 7800GTX - X-Fi Fatality - OCZ GameExtream power supply 700W... tenendo le ram 2-2-2-5 a 400 portate a 500Mhz 2-3-3-6 (poca differenza) portate a 600Mhz (3-4-4-8) notavo un'incremento di prestazioni

ADESSO SONO PASSATO AD INTEL (con le DDR2, naturalmente)

Asus Commando - E6600 @3.6 - 2GB DDR2 667 TEAMGROUP (3-3-3-8) - XFX 8800 GTX - X-FI Fatal1ty - OCZ GameExtream 700W

DAL GIORNO ALLA NOTTE (meglio le DDR2)

:asd: