View Full Version : Fare rifornimento ad una FIAT
RiccardoS
13-02-2007, 12:32
sia ben chiaro che non intendo sputtanare la FIAT in alcun modo, se qualcuno intende farlo, non è questo il thread :O
Ho notato che tutte le vetture fiat hanno una strana bocchetta per il rifornimento: tempo fa aiutai una signora con una punto a fare benzina al self service, e ci misi un sacco di tempo perchè ogni 3 secondi scattava la pompa della benzina bloccandosi; rimontato in macchina, una mia amica mi disse che alla sua panda succedeva la stessa cosa e suo marito disse lo stesso della bravo di suo zio. l'altra sera ero a fare benza al self ed ho notato lo stesso in uno con non ricordo più quale auto (credo una nuova punto).
io non ho mai avuto questo tipo di problema (ma ho sempre avuto vetture renault) ovvero la pompa scatta solo quando arriva al pieno, e al max ci puoi mettere solo un altro pò di benza, stando attento.
ho pensato che sia una strozzatura subito all'imbocco del bocchettone, che non fa scendere la benza e fa credere alla pompa di essere al limite... chi ha una fiat ha notato questo? ha qualche spiegazione?
:confused:
Punto 1 serie: stesso identico problema! Mi sono rassegnata ormai...
l'ho notato sulla 600 della mia ragazza
una volta feci benzina al self e fuoriuscì anche un pò di benzina, sembrava che il serbatoio fosse pieno d'aria e la benzina non riusciva ad entrare
capitato solo con questa macchina e fino ad ora al self ho usato vw, audi e citroen
delle altre fiat non saprei
sia ben chiaro che non intendo sputtanare la FIAT in alcun modo, se qualcuno intende farlo, non è questo il thread :O
Ho notato che tutte le vetture fiat hanno una strana bocchetta per il rifornimento: tempo fa aiutai una signora con una punto a fare benzina al self service, e ci misi un sacco di tempo perchè ogni 3 secondi scattava la pompa della benzina bloccandosi; rimontato in macchina, una mia amica mi disse che alla sua panda succedeva la stessa cosa e suo marito disse lo stesso della bravo di suo zio. l'altra sera ero a fare benza al self ed ho notato lo stesso in uno con non ricordo più quale auto (credo una nuova punto).
io non ho mai avuto questo tipo di problema (ma ho sempre avuto vetture renault) ovvero la pompa scatta solo quando arriva al pieno, e al max ci puoi mettere solo un altro pò di benza, stando attento.
ho pensato che sia una strozzatura subito all'imbocco del bocchettone, che non fa scendere la benza e fa credere alla pompa di essere al limite... chi ha una fiat ha notato questo? ha qualche spiegazione?
:confused:
in famiglia abbiamo avuto:
Punto I° serie 55 SX
Punto II° 1.2 16V sporting(che abbiamo tuttora)
Multipla 1.9 JTD SX
Multipla 1.9 JTD ELX
Alfa Romeo 166 3.2 V6
Alfa Romeo 166 2.4JTD
Mai riscontrato questo problema al rifornimento.
marKolino
13-02-2007, 12:39
ogni tanto capita anche a me che scatta... su una golf però... boh non ci faccio tanto caso... tiro un pochino fuori la pompa e via
Il castigatore
13-02-2007, 12:40
fiat punto 1 serie
fiat panda penultima serie
mai successo...
la pompa si stacca solo quando il serbatoio si riempie...
non è che erano quelli a non saper fare benzina? :stordita:
A me sula Ypsilon scatta con un po' troppo anticipo.. se voglio fare il pieno devo stare con la pompa mezza premuta per mettere gli ultimi 5-6 litri
ogni tanto capita anche a me che scatta... su una golf però... boh non ci faccio tanto caso... tiro un pochino fuori la pompa e via
Anche sulla mia ogni tanto scatta. Piuttosto è il tappo Fiat che una volta mi ha fatto impazzire.
è anche vero che faccio benza dallo stesso impianto.
quindi puo' essere quella pompa che non va bene per la mia auto, ad esempio.
RiccardoS
13-02-2007, 12:43
fiat punto 1 serie
fiat panda penultima serie
mai successo...
la pompa si stacca solo quando il serbatoio si riempie...
non è che erano quelli a non saper fare benzina? :stordita:
beh guarda... lo pensavo pure io (è per quello che son andato a dare una mano alla signora) ma poi ci son rimasto malissimo vedendo che in qualsiasi posizione, quella maledetta pompa continuava a scattare. e stessa cosa altre volte, sempre con fiat... boh...
Anche sulla mia ogni tanto scatta. Piuttosto è il tappo Fiat che una volta mi ha fatto impazzire.
io, metto la chiave e lo giro a caxxo, prima o poi si apre; idem quando lo devo chiudere :D
allora il problema è questo, l'ho notai anche io con la mia ex punto 2° serie 4 anni fa, x non incorrere nel problema, basta non infilare completamente la pistola della pompa di benzina ( :D ), non da più problemi, è la strozzatura del serbatoio cosi mi dissero.
ho avuto più di qualche volta il problema di cui parli sulla Polo.. sulla Stilo invece mai avuto.
Fradetti
13-02-2007, 12:53
Punto 1.3 Mjet devo tener la pompa fuori perchè scatta :O
fiat 600 scatta pure a me!!!
però ho notato ke lo fa solo premendo totalmente il "grilletto", infatti pensavo ke fosse la pompa stessa a bloccarsi dato ke ne "sparava" troppa!!
lo fa anke sull'opel corsa del mio amico però :Prrr:
ninja750
13-02-2007, 13:08
è vero, sulla punto II capita
LoneRunner
13-02-2007, 13:27
Quoto...
Basta tenere un poco indietro la pompa, senza infilarla fino in fondo. Altrimenti fa' schiuma e la pompa crede che il serbatoio sia pieno.
se guardi i benzinai sanno il "trucco" e fanno rifornimenti alla fiat senza problemi, devi mettere la pompa con una determinata "penetrazione" ed angolatura.. cmq questo problema l'ho notato sulla Y 1.2 16v di mio fratello su alfa varie e multipla nessun problema
v10_star
13-02-2007, 13:37
stesso problema su lancia Y del 98: inclinando la pompa della benzina di 45° problema risolto, poi ho ulteriormente risolto cambiando macchina :D
esatto,alcune pompe hanno sto problema,basta angolare un pò,basterannop un 30 gradi
redegaet
13-02-2007, 14:37
Stesso problema sulla mia lancia Y.
A mio padre è anche fuoriuscita benzina due volte (avevo appena lavato la macchina :muro: ) gli avrei dato fuoco :read: :D .
Ciao, Alex
sulla ritmo nessun problema ma sulla polo ho dovuto imparare come mettere la pistola.
Basta saper come fare ....
Punto 1 serie: stesso identico problema! Mi sono rassegnata ormai...
É uno scherzo vero :mbe: ????.....basta non inserire la pistola fino in fondo... :mc: credevo fosse così su tutte le macchine ma da quello che stò leggendo mi rendo conto che sono solo le fiat, :O
se guardi i benzinai sanno il "trucco" e fanno rifornimenti alla fiat senza problemi, devi mettere la pompa con una determinata "penetrazione" ed angolatura.. cmq questo problema l'ho notato sulla Y 1.2 16v di mio fratello su alfa varie e multipla nessun problema
confermo.
quando ho incominciato io ad aiutare al benzinaio un mio parente era solo le fiat che facevano disperare :muro: :mc: :cry:
dipende tutto dalle angolazioni.io risolvevo mettendolo verso alto e in alcune a 45° :Prrr:
ciao ;)
punto 55s ==> mai avuto problemi
punto mk2 sporting 1.2 16v ==> genericamente nessun problema, ma se beccavo la pompa sbagliata dovevo ritentare 2-3 volte fin che non beccavo la posizione giusta. Una volta con una pompa scassatissima della Q8 ho abbandonato l'impresa a 20€
gps 1.4 14v ==> nessun problema, anzi, bere le piace fin troppo :O
Motozappa
13-02-2007, 18:19
ma ad inclinare un attimo la pistola no eh? Questa cosa la fanno un monte di macchine. :D Se questo é un problema consiglio l'autobus
Che dramma esistenziale...
Cmq lo fanno anche mooolte altre vetture...Basta non mandare in battuta l'erogatore...Pesasse 200kg potrei pure capire le lamentele(donne escluse ;) )
succede anche a me, ho una delta prima serie.
bianconero
13-02-2007, 23:33
basta tenere la bocchetta un po' piu in fuori e il problema si risolve alla grande
Mi capitava con la Seicento, specie d'inverno...
RiccardoS
14-02-2007, 07:58
ma ad inclinare un attimo la pistola no eh? Questa cosa la fanno un monte di macchine. :D Se questo é un problema consiglio l'autobus
l'unica volta che ho provato, ho provato tutte le angolazioni possibili ed immaginabili ma non ne voleva sapere di non scattare... magari la combinazione di auto particolarmente sfigata e pompa particolarmente sensibile... boh...
Punto 1 serie: stesso identico problema! Mi sono rassegnata ormai...
*
idem... ormai sono abituato a fare benza non inserendo del tutto la pompa... :O
La nostra Punto poi è talmente "avanti" che il tappo della benzina non ha manco la chiusura con la chiave (aggiunta ovviamente qualche mese dopo... la nostra è del novembre '93). Per fortuna che abito in Trentino, perché altrimenti... :sofico:
*
idem... ormai sono abituato a fare benza non inserendo del tutto la pompa... :O
La nostra Punto poi è talmente "avanti" che il tappo della benzina non ha manco la chiusura con la chiave (aggiunta ovviamente qualche mese dopo... la nostra è del novembre '93). Per fortuna che abito in Trentino, perché altrimenti... :sofico:
Uguale anche la mia... non inserisco la bocchetta fino in fondo, non premo la leva completamente e il rifornimento procede liscio. Ma ormai è diventata un'abitudine, non ci faccio più caso.
Per quanto riguarda il tappo della benza, il concessionario mi disse che molte versioni di quella Punto erano dotate di un filtro abbastanza innovativo per l'epoca (parliamo dell'inizio anni '90, non so se sia vero perchè la mia conoscenza in questo campo è pari a zero). Una volta infatti i passeggeri seduti al posteriore sentivano una puzza molto forte di benzina in auto, così l'ho portata dal meccanico che ha dovuto cambiare il filtro in quanto qualche simpaticone mi aveva fatto lo scherzetto!
Bulz rulez
19-02-2007, 12:55
Parlo da felice possessore di una punto 1.2 75cv del 97...anke io ho riscontrato questo problema e penso ke sia dovuto al mio impedimento visto ke il benzinaio mi fa la benza senza prob alcuno...in famiglia abbiamo 3 auto e la punto e' la sola ke da problemi - soggettivi a sto punto - x il rifornimento :mc:
wheisback
19-02-2007, 19:55
Ma LOL....:D
Il problema non è la fiat, ma la pompa del distributore.
Le nuove pompe hanno la valvola contro i vapori, per cui se inserite la pompa come si è sempre fatto scatta, e scatta su tutte le auto, non solo con le fiat :p
Basta semplicemente inclinare la pompa e il problema sparisce, sulle fiat così come su tutte le altre auto.
ormai le leggende metropolitane sulla fiat si sprecano.
Dumah Brazorf
19-02-2007, 20:10
Di quali nuove pompe parli? Ho fatto rifornimento da molti benzinai, alcuni dei quali con le pompe nuove di pacca, e non ho mai riscontrato problemi tenendo la pompa dritta.
Anzi, ricordo di 1 solo caso problematico ma si trattava di una vecchia pompa della Ip a Monza.
dottormaury
19-02-2007, 20:19
sarà però sulla uno e sulla corsa 2°serie infilo tranquillo la pistola fino in fondo e faccio benzina tranquillamente sulla punto seconda serie la prima volta che feci benzina la pompa scattava in continuazione, il benzinaio mi disse che dovevo tenere la pompa leggermente alzata e non fino in fondo, problema risolto
anzi sulla mia riesco a vedere con chiarezza qaundo la pistola entra appena nel serbatoio e riesco a far benzina senza far mai scattare la pompa.
sulla 600 uguale tengo la pistola dentro appena appena e faccio benzina tranquillamente il problema semmai è che il serbatoio della 600 è all'alteza del mio ginocchio:D
wheisback
19-02-2007, 20:38
Le pistole del distributore hanno al loro interno una valvolina composta essenzialmente da una membrana e una sferetta, la valvola scatta per effetto dei vapori di benzina, per evitarne l'accumulo e la possibile autoaccensione...(non vi è mai capitato di vedere su internet video di gente che prende fuoco mentre fa benzina per colpa dell'elettricità statica?)
Se non si inserisce completamente la pompa c'è minore possibilità di accumulo del vapore e la valvola tendenzialmente non scatta.
Oppure più semplicemente si ruota la pistola, cosa che se notate fanno tutti i benzinai :D
O forse non è vero che le pistole dei distributori hanno la valvola di recupero vapori ed è solo colpa della fiat che non sa fare le auto :sofico:
EDIT:
io, metto la chiave e lo giro a caxxo, prima o poi si apre; idem quando lo devo chiudere
anche per questo strano fenomeno soprannaturale c'è una spiegazione :D
- quando devi aprire, inserisci la chiave, giri in senso antiorario chiave e tappo e il tappo si apre.
- quando devi chiudere, semplicemente giri in senso orario.
Dovrebbe essere la cosa più logica del mondo visto che quasi tutte le viti sono destrorse, si chiudono girando in senso orario e si aprono girando in senso antiorario :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.