PDA

View Full Version : Amd Duron 900 Mhz a 1 Ghz?


zeroes
13-02-2007, 12:00
Ho un pc con scheda madre Asrock s741 e processore amd duron 900 mhz. ora dalle impostazioni del bios si puo scegliere se settare il porcessore tramite jumpers (100 mhz x 9) o modificarlo manualmente tramite bios. vorrei arrivare a 1ghz. a parte variare il numero a 111 mhz x 9 cosa altro dovrei dare? ho gia montato una piccola ventola supplementare sul processore per eventuali problemi e tengo la sua temperatura sotto controllo con speedfan.

Whity
13-02-2007, 12:47
Mah, se il procio non tiene (cosa praticamente impossibile) aumentare il vcore, ma è sconsigliato. Non riesci a metterci un 133x9 (1.2 Ghz) oppure se non tiene un 125x9 (1.125 Ghz)? Perchè da 900 mhz a 1 ghz è un po' pochino, non riesci quasi ad aumentare le prestazioni!

Ciao :)

zeroes
13-02-2007, 14:19
Mah, se il procio non tiene (cosa praticamente impossibile) aumentare il vcore, ma è sconsigliato. Non riesci a metterci un 133x9 (1.2 Ghz) oppure se non tiene un 125x9 (1.125 Ghz)? Perchè da 900 mhz a 1 ghz è un po' pochino, non riesci quasi ad aumentare le prestazioni!

Ciao :)

posso andare ben oltre il ghz usando i settaggi del bios. solo che non vorrei rischiare di andare troppo oltre. mi accontento di 1 ghz tondo tondo. quindi devo solo aumentare il settaggio nel bios?

zeroes
14-02-2007, 08:45
Sto avendo dei problemi... ragazzi ma la temperatura media di funzionamento di questo processore quanl'è?

zeroes
14-02-2007, 11:05
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/23794.pdf

da questo documento pare che il massimo sia 50 gradi...e io sono a cassa ciusa sui 47/48 :( primo obiettivo abbassare la temperatura della cpu di almeno 10 gradi!

MIKIXT
14-02-2007, 14:15
a 111 non avendo i fix hai pci ed agp completamente sballati!

o metti l' FSB a 133Mhz oppure cambi moltiplicatore (o tutti e due insieme!)


47°c in idle o in full load? con 10€ cambi dissy e sei a posto....fino a 55/60° vai tranquillo....la temperatura massima per quelle cpu è suglio 80°c

cmq c'era la sezione apposita per tutto questo...

zeroes
14-02-2007, 16:20
47/48 in massimo carico (tipo giocando a need for speed underground) o usando il mame32. normale 42/44. pero leggendo l'articolo della amd la temperatura massima se non erro sia 50 gradi e quindi sono quasi a limite e questo mi compromette tutto. stasera smonto , sostiuisco la vecchia pasta con della nuova. che cosa sono i fx?

MIKIXT
14-02-2007, 17:15
pero leggendo l'articolo della amd la temperatura massima se non erro sia 50 gradi

non l'ho guardato ma ho l'hai interpetato male o è errato

i Fix mantengono in specifica Agp/pci...altrimenti burci tutto....mica puoi variare l' fsb a tuo piacimento con quella mobo....sei in specifica solo a 100/133/166 e 200....

MaRtH
14-02-2007, 17:34
Ho un pc con scheda madre Asrock s741 e processore amd duron 900 mhz. ora dalle impostazioni del bios si puo scegliere se settare il porcessore tramite jumpers (100 mhz x 9) o modificarlo manualmente tramite bios. vorrei arrivare a 1ghz. a parte variare il numero a 111 mhz x 9 cosa altro dovrei dare? ho gia montato una piccola ventola supplementare sul processore per eventuali problemi e tengo la sua temperatura sotto controllo con speedfan.


Prova un 133*9, se non regge niente, senza fix poi...

zeroes
14-02-2007, 17:35
capisco...provero 133

MaRtH
14-02-2007, 17:37
capisco...provero 133


Eventualmente prova ad alzare la tensione, ma di poco, e se le temp schizzano puoi sempre prendere un AC da 10€ che va benone... ;)

zeroes
14-02-2007, 17:51
volevo capire questo. fsb sono di misure standart cioe 100-133 etc...quindi a stare con valori intermedi tipo 110 causa il blocco del pc peke mancano questi fx giusto? questo è un valore che riguarda la scheda madre o il processore in se?

questa e la mia scheda madre

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41&s=462

MIKIXT
14-02-2007, 17:58
è colpa della scheda madre che non ha i Fix

zeroes
14-02-2007, 18:00
ok ho capito stasera provo tutto a 133

zeroes
14-02-2007, 18:07
leggo dalle caratteristiche della scheda che possiede il hybrid booster che è A new overclocking technology cocerns both performance and safety. In order to provide advanced performance, the Hybrid Booster provides the CPU Multiplier, CPU Vcore voltage adjustment, CPU Frequency Stepless control, and AGP/PCI Frequency control features


non sarebbe una specie di fix?

MIKIXT
14-02-2007, 18:08
no se leggi bene c'è un'asterisco che indica che le funzionalità dell' Hybrid overclocking possono variare da un prodotto all'altro... :D

è solo un nome come un'altro e non vuol dire una mazza, altre al fatto che i Fix non essendo propio previsti nel chipset non si possono aggiugere in nessun modo (a parte cambiando mobo :asd: )

MaRtH
14-02-2007, 18:09
leggo dalle caratteristiche della scheda che possiede il hybrid booster che è A new overclocking technology cocerns both performance and safety. In order to provide advanced performance, the Hybrid Booster provides the CPU Multiplier, CPU Vcore voltage adjustment, CPU Frequency Stepless control, and AGP/PCI Frequency control features


non sarebbe una specie di fix?


Io ho avuto sul muletto la K7S41 GX e sinceramente non c'era modo di controllare se i fix c'erano o meno...

Ti consiglio comunque di provare i 133Mhz...

zeroes
14-02-2007, 18:11
capisco...
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=K7S41&s=462

leggeti qui il processore indicato cioe il duron a 9000 mhz ha un fsb di 200 mhz mentre il mio settaggio e a 100 da jumpers come mai?

cmq provero a 133

MIKIXT
14-02-2007, 18:13
200Mhz è il bus (che si ottiene facendo FSB X 2)

zeroes
14-02-2007, 18:15
grazie per le risposte. ho gia messo la nuova pasta ma stasera finisco il lavoro il mio obiettivo e non superare 40 gradi a pieno carico di cpu

zeroes
15-02-2007, 11:20
brutte notizie. primo step a 133 x 9...il pc non si avvia. resetto cmos e riprovo a 111 x 9 ma arriva solo alla prima schermata dell'avvio del pc poi si riavvia. allora 110 x 9 (quasi 1 ghz circa il 10% in piu. va bene ma si e riavviato). ora non so se per il gioco nfsu con cui lo testo o per problemi. ma penso piu il primo dato che la temperatura era a non piu di 42/43 gradi . insomma poca roba.... e ora?

zeroes
15-02-2007, 16:34
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41&s=n questa e la mia shceda madre. controllando meglio sul manuale mi sono accorto che ho pure i fid cioe per aumentare il moltiplicatore. ora sono a 9*100se lo mettessi a 10*100 sarei 1 ghz giusto

MaRtH
15-02-2007, 17:11
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41&s=n questa e la mia shceda madre. controllando meglio sul manuale mi sono accorto che ho pure i fid cioe per aumentare il moltiplicatore. ora sono a 9*100se lo mettessi a 10*100 sarei 1 ghz giusto


La CPU è sbloccata?;)

zeroes
15-02-2007, 17:45
no bisognerebbe "smatitarla" :mad:

MaRtH
15-02-2007, 17:47
no bisognerebbe "smatitarla" :mad:

Lo sapevo, ero sarcastico, scusami... :mano: :D

E allora smatitiamo...:D

Su internet ne trovi finchè vuoi di guide...

zeroes
15-02-2007, 18:13
eheh...preferirei non smatitare. e arrivare a 1 ghz solo con fsb

MaRtH
16-02-2007, 08:59
eheh...preferirei non smatitare. e arrivare a 1 ghz solo con fsb

Eventualmente se vedi che c'è qualcosa che non va, cancelli e tutto torna come prima...;)

zeroes
16-02-2007, 11:25
allora ho montato tutto come si deve. ho aggiunto una ventola in basso al casse come descritto da amd per il circolo dell'aria all'interno del pc. ho messo i parametri di default. con othos e nfsu in funzione insieme la cpu ha raggiunto un massimo di 46° a temperatura ambiente. con solo nfsu penso non vada oltre i 44° con casse ovviamente chiuso. ora provero a piccoli passi ad alzare l'fsb da 100 mhz fin quando arriva. a ogni passo faro un test con orthos di almeno 30 minuti. raggiunto il limite di stabilita mi fermo. overclock finito. poi passero alla scheda video.