View Full Version : Firewall Hardware o router + firewall software?
Ho da poco un 'adsl wifi, il mio provider mi ha consigliato di dotarmi di un firewall più sicuro di quello software che ho usato fin'ora, pertanto sono indeciso se acquistare un router con firewall ed abbinarlo ad un firewall software per spendere poco o passare direttamente ad uno hardware e tenere solo quello.
Premetto che ho un solo pc per cui del router non me ne farei nulla se non la sua funzione di filtraggio e che del pc faccio un uso normale (navigazione/p2p/gaming on-line).
Dovendo quindi acquistare uno dei due mi chiedevo se valeva la pena spendere qualcosa in più per un firewall hardware avendo così più sicurezza (e leggerezza non dovendo abbinarlo ad un fw software) rispetto ad acquistare un router che mi servirebbe solo per farmi da firewall....
Aiutatemi perchè di firewall hardware non so nulla e non so nemmeno da dove iniziare, ho fatto una ricerca qui ma non ho trovato granchè...cosa potrei acquistare stando sui 100-150 euro?
X voi che ne sapete molto più di me questo com'è? dato che costa "poco":
http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Zyxel-Firewall_zyxel_zywall-products_id-6373.html
a meno che tu non abbia una ditta e quindi dati estremamente importanti, la combo firewall router/firewall software va benissimo.
il primo controlla gli ingressi, il secondo le uscite.
ShineOn? Rising star!
Ok grazie
Ma nessuno sa com'è questo firewall??
http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Zyxel-Firewall_zyxel_zywall-products_id-6373.html
Un router firewall va benone per uso domestico e non solo.
Mettere due firewall in cascata non è consigliato nel tuo caso, primo perché uno sarebbe inutile, secondo perché se configurati male andrebbero in conflitto.
Il firewall di cui chiedi info nel tuo caso è sprecato, cioè sovradimensionato. Ti consiglio di prendere un modem/router/firewall/wi-fi ad esempio netgear, d-link, Linksys, ad esempio io il mio netgear dg834g ad ottobre l'ho comprato a 69€.
Mi raccomando proteggi la wi-fi con WPA.
Un router firewall va benone per uso domestico e non solo.
Mettere due firewall in cascata non è consigliato nel tuo caso, primo perché uno sarebbe inutile, secondo perché se configurati male andrebbero in conflitto.
Il firewall di cui chiedi info nel tuo caso è sprecato, cioè sovradimensionato. Ti consiglio di prendere un modem/router/firewall/wi-fi ad esempio netgear, d-link, Linksys, ad esempio io il mio netgear dg834g ad ottobre l'ho comprato a 69€.
Mi raccomando proteggi la wi-fi con WPA.
No non dico di mettere due firewall in cascata! Un router wi-fi non mi serve, userei SOLO un firewall hardware e basta....ho un'adsl wifi nel senso che ho copertura adsl via WI-FI, cioè con antenna esterna per avere copertura, da cui accedo al pc via cavo rete...come ho scritto ho un solo pc...
l'antenna esterna a cosa è collegata, ad un access point o ad una scheda wi-fi per pc? La wi-fi è aperta o protetta da WEP o WPA
l'antenna esterna a cosa è collegata, ad un access point o ad una scheda wi-fi per pc? La wi-fi è aperta o protetta da WEP o WPA
L'antenna esterna è collegata alla porta LAN della scheda madre....forse non hai ben capito la mia situazione ;) ....non ho nessuna wi-fi per come la intendi tu...
In realtà forse se tu che non hai ben chiara la tua situazione. In quanto inizialmente dici che hai un'adsl wi-fi, invece sembra che qualcuno ti fornisca connettività via wi-fi. Poi è impossibile collegare direttamente un'antenna ad un porta LAN, quella che chiami antenna esterna dovrebbe essere un access point, controllato che l'access point non abbia già un firewall integrato?
In realtà forse se tu che non hai ben chiara la tua situazione. In quanto inizialmente dici che hai un'adsl wi-fi, invece sembra che qualcuno ti fornisca connettività via wi-fi. Poi è impossibile collegare direttamente un'antenna ad un porta LAN, quella che chiami antenna esterna dovrebbe essere un access point, controllato che l'access point non abbia già un firewall integrato?
E' chiaro che non sai di cosa sto parlando...
Vabbè va ma stiamo andando off topic, se ti dico che non ho nessun firewall e me ne serve uno a che serve tutta sta duscussione?
Io volevo solo sapere se la spesa di un FW hardware è giustificata per quello che offre in relazione a quanto scritto sopra...punto. Poi del resto non preoccuparti che è tutto a posto...
Io so di cosa parlo.
Però tu dovresti essere più chiaro altrimenti come facciamo a consigliarti.
Se poi vuoi spendere 150€ inutilmente fallo pure, contento tu contenti tutti.
Poi mi viene un dubbio, sapresti configurare il firewall?
Io so di cosa parlo.
Però tu dovresti essere più chiaro altrimenti come facciamo a consigliarti.
Se poi vuoi spendere 150€ inutilmente fallo pure, contento tu contenti tutti.
Poi mi viene un dubbio, sapresti configurare il firewall?
In passato ho avuto un router che poi ho venduto, il firewall integrato me lo sono configurato senza problemi...credo non ci saranno grossi problemi quindi, ad ogni modo avrei chi mi può aiutare.
Non avendo però mai avuto un FW hardware, non ho ben capito come si configura; utilizza solo l'interfaccia web o installa un suo software con un funzionamento simile ad un FW software? Ovvero, se le porte in entrata possono essere configurate come in un router via interfaccia web, come faccio a dirgli al firewall hardware che questa o quella applicazione del mio pc in uscita deve/non deve essere bloccata?
non ho ben capito come si configura
usi l'interfaccia web
Ovvero, se le porte in entrata possono essere configurate come in un router via interfaccia web, come faccio a dirgli al firewall hardware che questa o quella applicazione del mio pc in uscita deve/non deve essere bloccata?
certo che puoi configurare le porte in entrata, non puoi dire di bloccare un'applicazione del tuo pc, ma di bloccare un servizio tramite la relativa porta, per ogni servizio scrivi la relativa regola.
L'access point (o antenna esterna, come la chiami tu) deve essere collegato alla interfaccia untrusted
certo che puoi configurare le porte in entrata, non puoi dire di bloccare un'applicazione del tuo pc, ma di bloccare un servizio tramite la relativa porta, per ogni servizio scrivi la relativa regola.
Grazie...quindi è molto meno "user-friendly" da configurare rispetto ad un comune firewall software?
Te lo chiedo perchè più ci penso più mi rendo conto che ha poco senso nel mio caso l'acquisto di un router...una volta capito come configurare a dovere un firewall hardware lo terrei per "sempre" avendo una sicurezza maggiore...e liberandomi della "pesantezza" del firewall software. Solo che non ho alba di quali caratteristiche debba avere un firewall serio... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.