View Full Version : Compatibilità tra chipset nForce 3 e Vista
Redazione di Hardware Upg
13-02-2007, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20119.html
Un aggiornamento driver potrebbe risolvere i problemi di compatibilità esistenti tra schede madri nForce 3, schede video Radeon e Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
13-02-2007, 11:31
Come dicevo in altra discussione nVidia fa parecchio pena per il supporto driver. La cosa che stupisce è che sanno che la base di nforce 2 e 3 è molto vasta e che molti sarebbero passati a Vista, allora perchè non rilasciare i driver? Cos'è speravano in upgrade hw? Questa non è serietà.
DarKilleR
13-02-2007, 11:33
OK....se sarà così, nvidia ha ufficialmente perso un Cliente...spero siano tanti a fare come me
MALEDETTI...un sistema basato su nForce 2...tiene sempre tranquillamente testa ai sistemi attuali...certo senza troppe pretese..
Ho un sistema che comunque attualmente è a livello dell'attuale fascia media..se non un pelo sopra per alcuni aspetti...e poi come CPU no ho un Athlon XP 2600+, ho un XP-M @ 2600 Mhz effettivi...ricordo che l'Athlon XP 3200+ è a 2200 Mhz..
Insomma sistema che avanza per far andare vista, sia a livello di CPU, sk video e ram che sono 2 GB in dual channel...
Poi di vista non me ne frega tanto, non passerò a vista tra meno di un anno, anzi spero di non passarci, ho già un sistema Win/Linux e sto facendo pia piano il passaggio...
Però abbandonare milioni di clienti che hanno gli "ottimi" chip nforce 2 e nforce 3 perchè non sono capaci di fare driver o non hanno voglia ASD...
Per il resto è come dire Via non ha fatto più i driver per win XP per le vecchie piattaforme per P3 e Athlon sotto per sistemi attorno ad un Ghz...invece ci sono milioni di sistemi con Win XP, con un P3 1 Ghz o inferiore, con 512 MB di ram..ed IMHO per un ufficio dove devi fare contabilità e scrivere lettere/navigare ti assicuro che è già tanto...
The Predator
13-02-2007, 11:41
In effetti se non sviluppano driver per l'nForce 2 e3 perderanno molti clienti e anche quelli che ancora hanno una scheda video AGP.
Motosauro
13-02-2007, 11:43
OK....se sarà così, nvidia ha ufficialmente perso un Cliente...spero siano tanti a fare come me
MALEDETTI...un sistema basato su nForce 2...tiene sempre tranquillamente testa ai sistemi attuali...certo senza troppe pretese..
Ho un sistema che comunque attualmente è a livello dell'attuale fascia media..se non un pelo sopra per alcuni aspetti...e poi come CPU no ho un Athlon XP 2600+, ho un XP-M @ 2600 Mhz effettivi...ricordo che l'Athlon XP 3200+ è a 2200 Mhz..
Insomma sistema che avanza per far andare vista, sia a livello di CPU, sk video e ram che sono 2 GB in dual channel...
Poi di vista non me ne frega tanto, non passerò a vista tra meno di un anno, anzi spero di non passarci, ho già un sistema Win/Linux e sto facendo pia piano il passaggio...
Però abbandonare milioni di clienti che hanno gli "ottimi" chip nforce 2 e nforce 3 perchè non sono capaci di fare driver o non hanno voglia ASD...
Per il resto è come dire Via non ha fatto più i driver per win XP per le vecchie piattaforme per P3 e Athlon sotto per sistemi attorno ad un Ghz...invece ci sono milioni di sistemi con Win XP, con un P3 1 Ghz o inferiore, con 512 MB di ram..ed IMHO per un ufficio dove devi fare contabilità e scrivere lettere/navigare ti assicuro che è già tanto...
Vieni vieni, siamo già in tanti ad aver abandonato Win, ma uno in più fa sempre piacere. Alla lunga noi DIFENTA PATRONI TI MONDO JA! :sofico:
Io cmq giusto per dirti, ho dovuto mettere una partizione win su una nf2 (la Abit a7n ) e non c'è verso di farle digerire la scheda di rete integrata (winxp sp2). Sotto linux funzia tutto alla grande :D
asrock(ULI) sin da settembre 2006 ha rilasciato apposita patch,strano dal momento che fa parte di nvidia e che questa ci abbia impiegato tanto. :confused:
Ho una sistema basato su Nforce 2 pienamente funzionante ma che sotto Vista funzionerà male. Comprai la a7n8x-deluxe principalmente per il soundstorm integrato che sotto Vista non potrò usare. :muro: Inutile dire che nvidia non avrà più un soldo da me, ne tantomeno ne consiglierò l'acquisto (come fin'ora ho fatto).
Dovessi cambiare sistema, passero a Via oppure direttamente ad Intel. :ciapet:
schwalbe
13-02-2007, 11:47
Come dicevo in altra discussione nVidia fa parecchio pena per il supporto driver. La cosa che stupisce è che sanno che la base di nforce 2 e 3 è molto vasta e che molti sarebbero passati a Vista, allora perchè non rilasciare i driver? Cos'è speravano in upgrade hw? Questa non è serietà.
Perchè i driver "girano intorno" ai problemi che son di natura anche hardware. Fare questo costa money e non fa vendere (nel senso che è già stato venduto) e quindi non ne hanno voglia. Però devono stare attenti, perchè cliente inca**ato probabile cliente perso!
Come si fa a dire -Rimane scoperto il supporto RAID e Del Rizzo afferma: "conosciamo i problemi di Vista con alcuni dispositivi ATAPI"-?
Perchè i loro driver Eide son mai andati bene su XP?
Ho come la senzazione che sperano di far dimenticare, che uno cambi la scheda madre come la scheda video, un bel upgrade e via... :(
non un cliente ma due.
Ho un NF3 Ultra con X2 4400+ 2GB Ram X1950Pro.
Non vedo xke dovrei aggiornare il mio sistema se stranquillamente va con tutto.
I vecchi drivers NF3 nn sono stati aggiornati da una vita. Uso NF3(AGP)/NF4(il resto) drivers sul mio sistema e va benissimo.
La scheda e vecchia di 1 anno o +. Sono molto deluso
CoreDump
13-02-2007, 11:49
Praticamente è lo stesso problema che ho ( anzi avevo ) su linux, in pratica alcune combinazioni tra NFORCE3 e scheda video ATI ( la mia è una sapphire
radeon 9800 pro 128 mb agp ) creavano un combinazione letale :mad: , in parole povere su linux ti beccavi al lancio di X un bel xf86_ENODEV e non avevi
l'accellerazione HW, questo perchè il sistema non riusciva a risalire all'epertura della scheda video, siccome non ho trovato soluzione alcuna ( anche se avevo
intuito che il problema era un qualche cavolo di incompatibilità o mal implementazione HW ), alle fine ho agito e mi sono modificato i moduli del kernel
da solo ( meno male che faccio il programmatore di mestiere :p ) e alla fine ci sono riuscito forzando degli indirizzi, sul forum di ubuntu avevo anche scritto
una specie di guida :
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=2c25d0de188bfe8418d97be711927696&topic=20219.msg84374#msg84374
[hypers0nic]
13-02-2007, 12:00
.........nvidia si sta mostrando parecchio menefreghista......
la mia MoBo nuova di pacca (am2nf3-vsta) è certificata per vista.......ma solo grazie ai driver microsoft.....fosse per nvidia, potrei stare fresco......
certo che sono troppo furbi per i miei gusti, ci vogliono fare passare a chipset maggiori, che quindi non supportano AGP......... questa MoBo l'ho presa apposta proprio perchè l'unica ad avere AGP su socket AM2!!!! non mollo facilmente la mia vetusta fx5200
schwalbe
13-02-2007, 12:09
Praticamente è lo stesso problema che ho ( anzi avevo ) su linux, in pratica alcune combinazioni tra NFORCE3 e scheda video ATI ( la mia è una sapphire
radeon 9800 pro 128 mb agp ) creavano un combinazione letale :mad:
Questo perchè un malfunzionamento è tale sia su Windows che Linux.
Per mie esperienze ho visto che quando un pc "va male" lo fa sia con XP che con Linux, anzi a traballoni è sempre andato meglio XP (parlo senza smanettamenti, perchè non sono esperto di Linux).
Invece quando il pc è perfetto, è stabile sia XP che Linux.
Però non mi sembra una bella cosa dire "passo a Linux" perchè si ha un problema hardware, perchè i prodotti son comprati e pagati per le caratteristiche per cui son veduti.
Tornando a nVidia non è un mistero che rinunciando ai driver Eide, e lasciando i generici Microsoft sparivano i problemi di masterizzazione. Però il chipset è stato pagato anche per tale caratteristica che fa parte di qualsiasi chipset moderno. Così come è stata pagata la Lan con firewall che provocava quelle belle schernmate blu che con vista dovrebbero essere rosse!
A rinunciare a tutte le funzionalità non è mica una bella cosa, allora tanto vale metterci su il Dos e via...
PS Non è un attacco a Linux che si meriterebbe il supporto da tutte le ditte di hardware.
capitan_crasy
13-02-2007, 12:15
OK....se sarà così, nvidia ha ufficialmente perso un Cliente...spero siano tanti a fare come me
MALEDETTI...un sistema basato su nForce 2...tiene sempre tranquillamente testa ai sistemi attuali...certo senza troppe pretese..
Ho un sistema che comunque attualmente è a livello dell'attuale fascia media..se non un pelo sopra per alcuni aspetti...e poi come CPU no ho un Athlon XP 2600+, ho un XP-M @ 2600 Mhz effettivi...ricordo che l'Athlon XP 3200+ è a 2200 Mhz..
Insomma sistema che avanza per far andare vista, sia a livello di CPU, sk video e ram che sono 2 GB in dual channel...
Poi di vista non me ne frega tanto, non passerò a vista tra meno di un anno, anzi spero di non passarci, ho già un sistema Win/Linux e sto facendo pia piano il passaggio...
Però abbandonare milioni di clienti che hanno gli "ottimi" chip nforce 2 e nforce 3 perchè non sono capaci di fare driver o non hanno voglia ASD...
Per il resto è come dire Via non ha fatto più i driver per win XP per le vecchie piattaforme per P3 e Athlon sotto per sistemi attorno ad un Ghz...invece ci sono milioni di sistemi con Win XP, con un P3 1 Ghz o inferiore, con 512 MB di ram..ed IMHO per un ufficio dove devi fare contabilità e scrivere lettere/navigare ti assicuro che è già tanto...
Il problema non riguarda Nforce2 ( sul mio muletto con XP2800+ Nforce2 ultra, VISTA RC2 gira senza problemi con una 9500pro ) ma Nforce3 con un X2 e scheda video ATI.
Comunque resta un fatto gravissimo la mancanza del RAID su VISTA per quando riguarda Nforce3!!! :mad:
Vista non ha driver per il proprio hardware, soprattutto vecchio, mi chiedo cosa ormai lo renda diverso da Linux (a parte il costo ovviamente).
Dove erano quelle persone che sull'altro thread dicevano: "voglio un sistema operativo dove non devo pensare, installo e funziona?"
Dai tornate vi prego :asd:
DevilsAdvocate
13-02-2007, 12:18
Però non mi sembra una bella cosa dire "passo a Linux" perchè si ha un problema hardware, perchè i prodotti son comprati e pagati per le caratteristiche per cui son veduti.
2 PC, 1 con ampi problemi nella registrazione sonora dopo l'avvento
dell'SP2 (la scheda audio funziona in riproduzione ma in registrazione fa
schifo), l'altro invece non ha i drivers della scheda TV aggiornati ed a
causa di qualche update (CRITICO e di sicurezza!) recente la sua scheda
TV non funziona piu' sotto XP.
Entrambi passati a Linux, e visto che i drivers open raramente
diventano obsoleti,entrambi non soffrono piu' dei problemi succitati.
CoreDump
13-02-2007, 12:22
PS Non è un attacco a Linux che si meriterebbe il supporto da tutte le ditte di hardware.
Se un sistema ( inteso come hardware ) a un qualche problema, che si anche una mal implementazione delle specifiche ( nel mio caso il problema poteva
e dico poteva probabilmente essere aggirato con un aggiornamento del bios ad hoc come per altre schede madri ma cosi non è stato per la mia )
il sitema operativo può fare ben poco, alla fine quello che ho fatto io è stato ggirare il problema e non risolverlo ( anche perchè mi era tecnicamente impossibile :D )
e credo che è la stessa cosa che faranno quando fixeranno il problema su vista ;)
capitan_crasy
13-02-2007, 12:25
asrock(ULI) sin da settembre 2006 ha rilasciato apposita patch,strano dal momento che fa parte di nvidia e che questa ci abbia impiegato tanto. :confused:
Semplicemente perchè i chipset ULI sono di gran lunga migliori di quelli Nvidia.
E tanto per la cronaca il RAID sull' ULI 1697 non ha bisogno di nessun driver aggiuntivo per quando riguarda OS VISTA!!!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15935493&postcount=3905)
La cosa che stupisce è che sanno che la base di nforce 2 e 3 è molto vasta e che molti sarebbero passati a Vista, allora perchè non rilasciare i driver?
Perchè vogliono che la gente faccia l'upgrade.
Guarda la Asus, hanno rilasciato tutti i driver per vista delle ultime mobo, per quelle vecchie ancora nulla e infatti la mia scheda audio sotto vista non funziona.
Con il cazzo che cambio mobo, mi sono messo una scheda audio pci e via, rilevata al volo da Win Update. :D
Firedraw
13-02-2007, 12:35
'].........nvidia si sta mostrando parecchio menefreghista......
la mia MoBo nuova di pacca (am2nf3-vsta) è certificata per vista.......ma solo grazie ai driver microsoft.....fosse per nvidia, potrei stare fresco......
certo che sono troppo furbi per i miei gusti, ci vogliono fare passare a chipset maggiori, che quindi non supportano AGP......... questa MoBo l'ho presa apposta proprio perchè l'unica ad avere AGP su socket AM2!!!! non mollo facilmente la mia vetusta fx5200
COsaaaa?? Ti sei preso una am2 con agp per nn cambiare una 5200 che vale 4 soldi??? :sofico:
Scusa ma restare legati all'agp per nn spendere un 50€ di vga di fascia bassa pci-E o 20€ per una mobo con vga integrata in attesa dell'upgrade video mi pare na str***ata. Manco fosse stata na scheda da 100 e passa €.
Vista su nForce2+schede Ati funziona perfettamente. :doh:
Chi è che si è inventato questa cosa?
Io leggo nForce3 non 2 :muro:
Edit: adesso posterà un noto fanboy Linux, che vi confermerà questa cosa :D (l'ho chiamato con messenger :) )
quindi chi usa nforce3 e Vista non potrà mai usare il ctrl sata in modalità raid 1 0 raid 0 ?
O risolveranno il problema con la prossima release di driver ?
Questa storia dell'incompatibilità tra nforce3 / agp ati radeon mi sa tanto di sabotaggio delle ottime ati ancora agp.
Mister24
13-02-2007, 12:41
Ho una sistema basato su Nforce 2 pienamente funzionante ma che sotto Vista funzionerà male. Comprai la a7n8x-deluxe principalmente per il soundstorm integrato che sotto Vista non potrò usare. :muro: Inutile dire che nvidia non avrà più un soldo da me, ne tantomeno ne consiglierò l'acquisto (come fin'ora ho fatto).
Dovessi cambiare sistema, passero a Via oppure direttamente ad Intel. :ciapet:
Io ho la tua stessa scheda madre e vista funziona, si è scaricato tutti i driver da windows update. Il sistema è veloce e reattivo come XP. Il computer è quello in firma.
DarKilleR
13-02-2007, 12:44
Nonostante NVIDIA non fornisca supporto uffficiale a Vista ai chipset nForce 2 e nForce 3, queste piattaforme possono funzionare con tale sistema operativo utilizzando i driver forniti direttamente da Microsoft.
in un altrosito ho letto pure che nVidia ha intensione di portare avanti il supporto driver/bios solo per schede basate su nForce 4/5/6...ed abbandonare definitivamente il supporto a nForce 2 e 3....
Se questa vi sembra serietà...
capitan_crasy
13-02-2007, 12:45
quindi chi usa nforce3 e Vista non potrà mai usare il ctrl sata in modalità raid 1 0 raid 0 ?
O risolveranno il problema con la prossima release di driver ?
Nonostante NVIDIA non fornisca supporto uffficiale a Vista ai chipset nForce 2 e nForce 3, queste piattaforme possono funzionare con tale sistema operativo utilizzando i driver forniti direttamente da Microsoft. L'unica eccezione è rappresentata dal controller storage, le cui funzionalità Raid non sono supportate e presumibilmente mai lo saranno per alcuni noti problemi di Windows Vista nella gesione delle periferiche ATAPI.
Questa storia dell'incompatibilità tra nforce3 / agp ati radeon mi sa tanto di sabotaggio delle ottime ati ancora agp.
Altro che sabotaggio!!
Mi sembra evidente "l'incapacità" di Nvidia nel supporto hai propri prodotti! :muro:
mai più chipset nvidia... secondo me i chipset dovrebbero essere prodotti da Chipmaker estranei al mercato delle gpu...ragion per cui nella mia storia informatica i chipset più longevi sono stati sempre quelli intel...speriamo in un prossimo futuro in buoni chipset amd(ati).... il K10 non lo abbinerei più ad nforce.
Vista non ha driver per il proprio hardware, soprattutto vecchio, mi chiedo cosa ormai lo renda diverso da Linux (a parte il costo ovviamente).
Dove erano quelle persone che sull'altro thread dicevano: "voglio un sistema operativo dove non devo pensare, installo e funziona?"
Dai tornate vi prego :asd:
Dai su su...non cerchiamo di dimostrare l'impossibile.
Dai su su...non cerchiamo di dimostrare l'impossibile.
what?
fino a prova contraria ci sono ora pezzi di hardware che sotto Linux vengono riconosciuti automaticamente e sono pronti a funzionare e sotto Vista no.
FORSE e dico forse, ci saranno aggiornamenti dei driver, ma come puoi ben vedere sull'hardware vecchio non e' assolutamente una garanzia...
Sotto Linux difficilmente una cosa che funzionava dopo non funziona piu' delle due e' il contrario, bug a parte ovviamente, ma qui non si sta parlando di bug, ma di vere e proprie incompatibilita'.
MenageZero
13-02-2007, 13:07
L'unica eccezione è rappresentata dal controller storage, le cui funzionalità Raid non sono supportate e presumibilmente mai lo saranno per alcuni noti problemi di Windows Vista nella gesione delle periferiche ATAPI
qualcuno può dare delucidazioni e/o link esplicativi su cosa esattamente questo significhi e magari anche su quali storage controllers(e quindi relativi chipset) e/o periferiche (??) mai funzioneranno a dovere al 100% con vista ? grazie anticipatamente :)
... devo procurarmi un mobo 939/agp ... e non vorrei farmi del male da solo ... :sofico:
(miiiiiiii come sta diventando difficile mettere insieme un pc con pezzi "di recupero" ed eventualmenete sw(os) nuovo in modo che tutto fili liscio :( )
schwalbe
13-02-2007, 13:21
qualcuno può dare delucidazioni e/o link esplicativi su cosa esattamente questo significhi e magari anche su quali storage controllers(e quindi relativi chipset) e/o periferiche (??) mai funzioneranno a dovere al 100% con vista ? grazie anticipatamente :)
Sono parole di Bryan Del Rizzo che è il Nvidia Platform Products PR Manager.
Che poi sia la verità è poi tutta da dimostrare...
what?
fino a prova contraria ci sono ora pezzi di hardware che sotto Linux vengono riconosciuti automaticamente e sono pronti a funzionare e sotto Vista no.
Sono d'accordo
FORSE e dico forse, ci saranno aggiornamenti dei driver, ma come puoi ben vedere sull'hardware vecchio non e' assolutamente una garanzia...
Assolutamente d'accordo
Sotto Linux difficilmente una cosa che funzionava dopo non funziona piu' delle due e' il contrario, bug a parte ovviamente, ma qui non si sta parlando di bug, ma di vere e proprie incompatibilita'.
Da questo punto di vista ho avuto fin troppi problemi...magari sono stato sfortunato.
Windows vista non supporta benissimo il vecchio hardware ma mi chiedo in quanti non sentendo la necessità di aggiornare l'hardware abbiano al tempo stesso l'impellente necessità di installare adesso windows vista.
I problemi che sta avendo adesso windows vista li ha avuti anche windows xp e non mi pare che durante la sua lunga carriera abbia dato tanti problemi di driver.
Insomma uso xp da oltre 3 anni e non ho mai avuto un solo problema di driver, su linux i driver sono stati un pò una tragedia.
JohnPetrucci
13-02-2007, 13:28
Certo che l'efficienza del supporto in casa Nvidia ultimamente sta davvero messo maluccio.
Tra Vista che inspiegabilmente non ha i driver integrati in merito a NF2 e NF3(o quantomeno non idonei a risolvere questi problemi), e Nvidia che dimostra poco interesse per i suoi "vecchi" clienti, direi che la situazione è davvero ignobile e pretestuosamente mirata all'aggiornamento forzato dell'hardware.
Cmq spero che le cose cambino in tempi ragionevoli e qualcuno di buona volontà tiri fuori dei driver decenti.
Purtroppo il problema non riguarda solo i chipset nVidia. Il problema si verifica anche con chipset ATI e riguarda le sole schede grafiche ATI. Nel mio caso una vecchia mobo P4R8T (un barebone Asus) con chipset Ati IXP200 con grafica integrata ati 9000/9100 radeon riporta lo stesso codice di errore tentando di installare i driver WDDM di windows vista relativi alla scheda grafica x1600pro AGP. Riesco ad utilizzare i vecchi driver di XP ma non posso ovviamente utlizzare Aero e i nuovi driver. In alcuni forum ho verificato che la situazione si verifica anche con altre mobo con il suddetto chipset ATI.
Insomma uso xp da oltre 3 anni e non ho mai avuto un solo problema di driver, su linux i driver sono stati un pò una tragedia.
non metto in dubbio, ma come sempre leggo (non dico di te in particolare) che se manca un driver per Windows ovviamente e' il produttore che e' recitente, se manca per Linux e' perche' e' brutto e cattivo e difficile.
Cominciamo a dare la colpa ai soli produttori tanto per iniziare, soprattutto quando sotto Linux c'e' gente che te li sviluppa anche senza specifiche e senza essere pagati figurati a te ;)
vista è roba M$ e da sempre sono ottimizzati e sviluppati su prodotti intel. non me ne vogliate ma tutti i problemi ci sono su piattaforme amd e nforce (sis e via anche). io su mobo+ cpu intel mai avuto problema, non serve manco i ldischetto per installare winzozz tanto è supportato direttamente. se nvidia non fa driver ci sono 2 possibili motivi:
1) vuol far cambiare tutto l'ambaradam ai suoi clienti
2) aspetta chissa quale asino che vola per far uscire driver decenti
MenageZero
13-02-2007, 13:58
Sono parole di Bryan Del Rizzo che è il Nvidia Platform Products PR Manager.
Che poi sia la verità è poi tutta da dimostrare...
premesso che nel quote nel mio precedente post le virgolette le ho messe io erroneamente (ok colpite pure :stordita: ), non so ...
dal testo della news sembra più che, dopo avrer riportato indirettamente la dichiarazione del tizio nvidia riguardo l'intezione di rilasciare cmq un agg. con drv che risolva il problema oggetto principale della news (non fruibilità 3d della s.v. con le config. indicate), Corsini esponga in sintesi un dato di fatto che riguarda il controller hdd ion quello come potenzialmenet in altri chipset ...
per questo speravo che qualcuno potesse "illuminarmi" specificamente su questa seconda cosa ... magari anche in maniera ababstanza concreta da poter sapere quali pezzi di hw avranno problemi e/o funzionalità non completa a livello di controller storage con vista :help:
schwalbe
13-02-2007, 14:12
dal testo della news sembra più che, dopo avrer riportato indirettamente la dichiarazione del tizio nvidia riguardo l'intezione di rilasciare cmq un agg. con drv che risolva il problema oggetto principale della news (non fruibilità 3d della s.v. con le config. indicate), Corsini esponga in sintesi un dato di fatto che riguarda il controller hdd ion quello come potenzialmenet in altri chipset ...
Son curioso anch'io :D
Però vedendo da dove arriva tale dichiarazione... pensando ai problemi avuti in passato coi driver Eide... non è che ci si nascondono dietro?
Ovvero: ammesso che Vista abbia dei problemi con le periferiche Atapi, che cosa centra con i driver Raid? E poi se ci sono noti problemi con le periferiche Atapi, sanno già che non verranno mai risolti?
Ma quali sono poi questi noti problemi?
beh garantendo il supporto per linux nvidia si è dimostrata attenta ai suoi clienti...
probabilmente tempo 6 mesi un anno al max e risolvono tutte le incompatibilità
Non ho ancora capito una cosa!!!!
Con i componenti che ho in firma:
Chipset nforce 3
svga geforce
cpu X2
ctrl raid 0
potrò utilizzare questo nuovo sistema operativo???
vega3004
13-02-2007, 14:43
si puoi, ma per far fungere la scheda video dovrai disattivare un core della cpu
Igorilla
13-02-2007, 14:45
Credo di sì, il problema si presenta solo con vga ATI.
Ma allora il problema non sono i driver ATI? Scusate ma se con le geforce il problema non si presenta vuol dire che il supporto agp c'è, sono i catalyst che non lo riconosco.
Per il raid non usandolo non ti so dire ma sicuramente qualcosa salterà fuori, mica stiamo parlando di HW di 10 anni fa.
Cmq sia XP rimarrà installato sul mio pc per un bel pezzo ;)
MenageZero
13-02-2007, 14:47
Non ho ancora capito una cosa!!!!
Con i componenti che ho in firma:
Chipset nforce 3
svga geforce
cpu X2
ctrl raid 0
potrò utilizzare questo nuovo sistema operativo???
stando alla news,
se intendi il crtl raid integrato nell' nf3, con vista non dovresti poter usare le funzionalità raid (spero solo quello senza altri problemi con il ctrl ata/sata)
per il resto non dovresti avere problemi dato che non hai una radeon
guardate nf3 dava gia problemi a livello hw con le schede ati,
ricordo che le 9600pro per farle andare bisognava sistemare agp a 4x se no crashva tutto in continuazione.
MenageZero
13-02-2007, 14:50
Credo di sì, il problema si presenta solo con vga ATI.
Ma allora il problema non sono i driver ATI? Scusate ma se con le geforce il problema non si presenta vuol dire che il supporto agp c'è, sono i catalyst che non lo riconosco.
Per il raid non usandolo non ti so dire ma sicuramente qualcosa salterà fuori, mica stiamo parlando di HW di 10 anni fa.
Cmq sia XP rimarrà installato sul mio pc per un bel pezzo ;)
da come viene messa nell'ultimo paragrafo della news, non ci scommetteri sopra ... :sofico:
capitan_crasy
13-02-2007, 14:51
Non ho ancora capito una cosa!!!!
Con i componenti che ho in firma:
Chipset nforce 3
svga geforce
cpu X2
ctrl raid 0
potrò utilizzare questo nuovo sistema operativo???
Nel tuo caso nessun problema fra porta AGP e scheda video, niente da fare per il RAID con Nforce3 su Vista...
MenageZero
13-02-2007, 14:57
Nel tuo caso nessun problema fra porta AGP e scheda video, niente da fare per il RAID con Nforce3 su Vista...
allora... tu che sembri ben informato ... ( :D ) quali sono i chipset il cui storage controller ha problemi con vista, per il raid o altro ? (in particolare tra quelli agp)
:help:
Nel tuo caso nessun problema fra porta AGP e scheda video, niente da fare per il RAID con Nforce3 su Vista...
E' possibile ;)
Dovete seguire la parte finale di QUESTA (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html) guida:
Although I don't have any own experience with nForce3 chipsets, I want to let you know, that people with an nForce3 SataRaid system and a running XP partition succeeded with the clean installation of Vista x86 RTM by doing the following:
1. Prepare a clean, NTFS formatted partition within the RAID array.
2. Boot into XP (important: XP has to be installed from scratch with the nForce SataRaid drivers of the nForce chipset driver package 5.10 or 5.11!) and run the SETUP.EXE of the Vista DVD.
3. When Vista asks where you want Vista to be installed, point to the fresh formatted partition.
3. Although Vista Setup will show all RAID partitions, you have to load extern nForce3 SataRaid drivers. Take the nForce3 chipset driver package v.5.10 or 5.11 and let Vista Setup load the content of the IDE\WinXP folder.
4. The rest of the installation will run automaticly.
Alternatively it is obviously possible to upgrade an existing Windows XP partition to Vista x86 within an existing nForce3 SataRaid system. In this case users don't need to load extern drivers, but the XP partition has to be installed from scratch by using the official nForce3 SataRaid drivers of the chipset driver package 5.10 or 5.11.
Quando terminerò la nuova prima pagina del thread sui driver nforce inserirò la procedura in italiano sperando di fare cosa gradita :)
capitan_crasy
13-02-2007, 15:08
E' possibile ;)
Dovete seguire la parte finale di QUESTA (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html) guida:
Quando terminerò la nuova prima pagina del thread sui driver nforce inserirò la procedura in italiano sperando di fare cosa gradita :)
Vai ezio!!! :D :D :D
il mio prossimo muletto con OS vista avrà una scheda mamma con Nforce3 e una configurazione RAID...
:D
Al momento non ho potuto fare prove, ma in quel thread chi ha provato conferma il corretto riconoscimento e funzionamento del RAID :)
Se nVidia non vuole supportarlo per l'nForce3, non è detto che ci si debba rassegnare :sofico:
capitan_crasy
13-02-2007, 15:20
allora... tu che sembri ben informato ... ( :D ) quali sono i chipset il cui storage controller ha problemi con vista, per il raid o altro ? (in particolare tra quelli agp)
:help:
bè di posso dire quelli che non hanno problemi: ;)
Chipset ULI 1695 e 1697 compresi i south bridge 1573/1575 sparsi sui vari chipset ATI...
Chipset ATI con south bridge SB600 ( da verificare la serie vecchia SB4xx)
Chipset Nvidia Nforce6xx, Nforce 5xx, Nforce 4 (non verificato personalmente)
A breve devo montare un nuovo PC con Vista e chipset Intel 945+ICH7; ma in questo caso il problema non sussiste perchè la versione Southbridge ICH7 non gestisce il RAID... :p
diabolik1981
13-02-2007, 15:24
Vista non ha driver per il proprio hardware, soprattutto vecchio, mi chiedo cosa ormai lo renda diverso da Linux (a parte il costo ovviamente).
Dove erano quelle persone che sull'altro thread dicevano: "voglio un sistema operativo dove non devo pensare, installo e funziona?"
Dai tornate vi prego :asd:
Fino ad ora, a parte stampante, lettore di impronte digitali, VGA :muro: (maledetta nVidia) tutto ha funzionato al primo botto.
diabolik1981
13-02-2007, 15:26
Perchè vogliono che la gente faccia l'upgrade.
Guarda la Asus, hanno rilasciato tutti i driver per vista delle ultime mobo, per quelle vecchie ancora nulla e infatti la mia scheda audio sotto vista non funziona.
Con il cazzo che cambio mobo, mi sono messo una scheda audio pci e via, rilevata al volo da Win Update. :D
Forse ti bastava installare i driver dal sito Realtek.
Motosauro
13-02-2007, 15:27
Fino ad ora, a parte stampante, lettore di impronte digitali, VGA :muro: (maledetta nVidia) tutto ha funzionato al primo botto.
Esiquaatsi ...
pensa che non è cosa importante che no funziona lettore di impronte digitali
Estiquaatsi ha detto :D
certo che una mb socket 939 con Nforce3 che roba.
Il 939 non era debuttato col Nforce4 ?
...supporto di nvidia per nforce e' veramente scioccante...
..la mia esperienza con vista e nforce e' stata alquanto penosa :..vi racconto un po..
ho provato ad installare l'vx32 su una scheda sitema tyan s2985 con ram 4g 2 hd in raid 0 , 2 in raid 1 ...installato il sistema con gli ultimi drive nforcepro ( cipset simile al nforce 4 nella scheda tyan ce ne sono 2 il 2200 e il 2050 )...risultato...ram ne vede solo 2g e prestazioni dei dischi scadenti...vebbe'...allora ho provato con vx64 e il risultato e' stato.. sistema stabile e relativamente veloce senza gli nforce ,..con i driver nvidia invece un disastro ..appena finita l'installazione al riavvio del sistema il driver mi ha corrotto la catena raid 1 e ho dovuto ricostruire la matrice..:(.. i dischi ,oltre a metterci una vita per avviarsi mi davano di quelle legnate quando si posizionavano che pareva mi sparasse le testine sul modile....risultato ..ho installato sola la parte nforcepro senza il controller raid e usato il drive raid di vista ....cosi il sistema vede tutti e 4 i banchi di ram ( penso pero' che questo sia + un problema piu' di vista che di nvidia)...i dischi funzionano benone e le prestazioni sono piu' che buone .....per il reparto video prestazioni assai scarse ....
...morale , ma dico io come possono aver toppato sti driver su tutta la famiglia di cipset..nforce 2,3,4,pro,5,6,7,8..:)....pesavo che almeno sul reparto pro ci fosse un po' di serieta' visto che viene usato in ambiti piu' sensibili...ma le certificazioni whql che danno a cosa servono?? :/
vega3004
16-02-2007, 11:27
certo che una mb socket 939 con Nforce3 che roba.
Il 939 non era debuttato col Nforce4 ?
no, i 939 debuttarono con Nforce 3 e AGP, poco dopo uscirono gli NF4 con PCI-E, ci fu 1 periodo di transizione in cui c'erano ambedue le soluzioni, e all'epoca non c'erano poi così tante schede PCI-E
cmq come dicevo in altro topic, a me funziona X2 + 939 + ATI AGP + Nforce 3. Solo che 1 dei due core si disattiva, se si fa funzionare l'agp.
si puoi, ma per far fungere la scheda video dovrai disattivare un core della cpu
stando alla news,
se intendi il crtl raid integrato nell' nf3, con vista non dovresti poter usare le funzionalità raid (spero solo quello senza altri problemi con il ctrl ata/sata)
per il resto non dovresti avere problemi dato che non hai una radeon
Nel tuo caso nessun problema fra porta AGP e scheda video, niente da fare per il RAID con Nforce3 su Vista...
C'è solo da piangere!!!
Speriamo in qualche driver per il controller raid dell'nforce3 altrimenti XP rulez!
C'è solo da piangere!!!
Speriamo in qualche driver per il controller raid dell'nforce3 altrimenti XP rulez!
Post 46 :)
Post 46 :)
Mi faresti una cosa molto gradita se traduci il tutto in italiano perchè avevo già letto il tuo post ma, essendo tutto in inglese, non ci ho capito niente.
P.S. Guarda che io ho nforce 3 e non 4.........
Firedraw
16-02-2007, 17:05
oddio io con i raid integrati delle mobo ho avuto solo prutte esperienze.. ogni 2-3 mesi si scassava tutta la configurazione e se nn ci si sapeva mettere le mani per ripristinarlo toccava formattare. Il supporto dei firmware sono penosi, come i firmware stessi. Il rebuild avveniva solo via software, il che significa che se è un raid di dati sotto linux.... dato che ovviamente il software è solo per win.
Mi faresti una cosa molto gradita se traduci il tutto in italiano perchè avevo già letto il tuo post ma, essendo tutto in inglese, non ci ho capito niente.
P.S. Guarda che io ho nforce 3 e non 4.........
La parte che ho indicato è riferita all'nforce3, leggi bene il post :)
Appena ho tempo traduco anche quella guida ;)
Fino ad ora, a parte stampante, lettore di impronte digitali, VGA :muro: (maledetta nVidia) tutto ha funzionato al primo botto.
hai detto poco, se avessi detto la stessa cosa di Linux cosa avrebbero risposto i soliti fanboy di Windows?
diabolik1981
16-02-2007, 17:18
hai detto poco, se avessi detto la stessa cosa di Linux cosa avrebbero risposto i soliti fanboy di Windows?
Lo so, ma tanto per farti capire la mia situazione... la maledetta konika-minolta Magicolor 2400w sotto Linux manco funziona (problema comune con 2300w e la nuovissima 2500w), e quei maledetti non si decidono a rilasciare neanche i driver per Vista e la faccio andare con quelli di XP che per fortuna funziona. Per la scheda video... stendiamo un velo pietoso, per il lettore di impronte ho installato il driver e tutto ha funzionato.
La parte che ho indicato è riferita all'nforce3, leggi bene il post :)
Appena ho tempo traduco anche quella guida ;)
Ok, grazie... Quando hai fatto, fai un fischio! ;)
E' possibile ;)
Dovete seguire la parte finale di QUESTA (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html) guida:
Quando terminerò la nuova prima pagina del thread sui driver nforce inserirò la procedura in italiano sperando di fare cosa gradita :)
Novità?:D
Certo, all'inizio del terzo post del thread sui driver nforce trovi la procedura :D
capitan_crasy
22-02-2007, 18:46
Certo, all'inizio del terzo post del thread sui driver nforce trovi la procedura :D
Grande ezio!!! :ave:
Appena posso faccio una prova con la mia MSI neo2!
Beh io non ho fatto nulla, non avendo un RAID l'ho ricavata da quanto era scritto su nforcershq :)
Certo, all'inizio del terzo post del thread sui driver nforce trovi la procedura :D
Grazie, ho dato una rapida lettura e mi sembra di aver notato che non ci sono i link per scaricare i driver e siccome io non li ho mi faresti una cortesia se li metti....
Grazie.
I link sono nel primo post della guida ;)
I driver 5.10 sono nella parte relativa al nforce2, i 5.11 in quella del nforce3.
Ti consiglio i primi...
I link sono nel primo post della guida ;)
I driver 5.10 sono nella parte relativa al nforce2, i 5.11 in quella del nforce3.
Ti consiglio i primi...
Ok, grazie...
cmq ho letto la tua guida!! Spero vivamente che facciano dei driver per vista in quanto quella procedura, per installare un semplice SO, mi sembra un tantino ridicola...
Chiaramente ti ringrazio a nome di tutti perchè sicuramente è una soluzione temporanea al problema.
Effettivamente il fatto di dover utilizzare comunque XP per installare Vista è scomodo, se ci sono sviluppi in merito (vedi qualche driver modificato) lo farò presente in quel thread ;)
Ciao
Effettivamente il fatto di dover utilizzare comunque XP per installare Vista è scomodo, se ci sono sviluppi in merito (vedi qualche driver modificato) lo farò presente in quel thread ;)
Ciao
Se lo fai presente anche qua, mi sà che è meglio, non sono iscritto a quel thread :D
Ti conviene farlo :D :ciapet:
Ti conviene farlo :D :ciapet:
... e vabbhè, mi iscrivo ;)
Ciao ragazzi!
vediamo se qualcuno può darmi delucidazioni: vorrei assemblare un pc con mainboard ASROCK AM2NF3-VSTA ed ATI x1950pro AGP (lo so,strano...ma che devo fare se dopo averla comprata uno sbalzo di tensione mi ha fritto la vecchia mobo?:cry: almeno recupero la scheda...)
la domanda da 64000$ è: FUNZIONERA'?premetto che del raid non m'importa...che funzioni l'accoppiata mobo-vga sì, però!
grazie a tutti
vega3004
16-03-2007, 13:02
Funzionerà se NON uscerai 1 Athlon64 DUAL CORE. Altrimenti scordati la vga. PEr far andare la VGA devi disattivare uno dei due core dell'Athlon. Da quel che ho capito cmq, non si sa bene quando, ma nVIDIA dovrebbe buttar fuori 1 patch per risolvere il problema.
patatone69
10-05-2007, 12:32
ho un pc core 2 duo e6600 con scheda madre asus p5vd2 e scheda video ati radeon x550xtx, ho installato vista ma mi da errore con il driver video che smette di funzionare e si ripristina ogni mezzora, qualcuno sa darmi una soluzione?? ho aggiornato il bios della scheda madre ed ho aggiornato il driver ati ma niente da fare...
come posso risolvere???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.