PDA

View Full Version : Scsi Fujitsu 36GB su Adaptec 2120s


antartide
13-02-2007, 11:26
Per favore mi aiutate a configurarli...
il problema è che la velocità di trasferimento è di 40 Mb/s nonostante il disco giri a 15000 rpm.
Ho provato con 3 dischi ed il risultato è sempre lo stesso !!
Ho montato il controller su una Asus P5B sopra un normale slot pci mentre il controller ha uno slot a 64 bit (però monta lo stesso anche se lo slot della mainboard è più corto.) Sinceramente non ci capiso niente... :muro:

alexsky8
13-02-2007, 12:11
è un problema che è già stato affrontato ;)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375753

tavanic
13-02-2007, 12:15
Sono interessato all'argomento!
E' capitato anche a me con un lsi 320-2.
Attualmente non ho potuto fare una prova, che sto per consigliarti di fare, cioè inizializzare il disco (lo sò che lo usi in jbod, unità singola) come se lo stai mettendo in raid; lo fai attraverso il menù dopo il post.
Vedi che perdi tutti i dati, quindi facendo le cose pulite dovresti formattarlo sempre tramite menù dell'adaptec, inizializzarlo e poi ci installi sopra il sistema operativo.
Prova, vedi che cambia, non ti assicuro niente ma potresti avere risvolti positivi.
Ciao.

antartide
13-02-2007, 12:45
Grazie alexsky8. Ho letto "velocemente" l'atro forum e mi è sembrato di capire che alcuni dei miei problimi sono causati dal mio pci a 32 bit ( il controller prevede 64 bit, ma è retroattivo...).

Per tavanic...
(l'obbiettivo finale è quello di creare un raid 5 ma sto prima testando singolarmente i dischi per accertarmi delle prestazioni dei singoli)

Il Sistema operarivo è su un altro disco, quindi questo mi permette di velocizzare il tutto in quanto le prove le effettuo facendo partire appunto questo disco. In questo modo ogni array che vado a creare mi viene visto come un disco sempre vuoto ed incontaminato.

L'inizializzazione (sempre del singolo disco senza fare nessun tipo di raid) la faccio attraverso il bios del controller che mi permette di stabilire la grandezza del settore, la read cache, la write cache, etc.. ( intendevi questo per inizializzazione del disco ?)

Tutto sommato ammetto di non comprendere il significato di tutte le opzioni che si possono settare nella configurazione del controller...

La velocità è sempre di 40 Mb/s.

alexsky8
13-02-2007, 13:31
40MB/s mi pare in effetti un valore piuttosto basso , io con il controller 29320 arrivo a circa 60-70MB/s con un singolo disco e su pci a 32bit (non ho la 64bit) sia su un vecchio PIII che un P4 (socket 478).

Hai già formattato a basso livello il disco ?

Hai disabilitato il raid ?

antartide
13-02-2007, 15:01
Ok; ho appena finito di formattare a basso livelloo con l'utility del controller !!
Sulla catena scsi ci sono solo il controller ID_7 ed un disco ID_0.

( disabilitare il raid ??? ) cioè ?
Sul controller ho settato un unico array formato da un solo disco...!!!

La situazione non camabia. mantengo duro con i 40 Mb/s :cry:

antartide
13-02-2007, 15:10
Giusto per essere più chiaro...
Nuovo test con Brute Benchmark ( entrambi i dischi sono vuoti ).

s-ata Maxtor 7200 rpm read 58769KB/s, write 61256 KB/s
SCSI Fujitsu 15000 rpm read 40740KB/s, write 35111 KB/s

tavanic
13-02-2007, 17:02
Ciao,
si per inizializzare intendevo da bios del controller!
Se fai una prova mi aiuti anche a me che sn impossibilitato a farla al momento perchè ho dati sull hd in questione.
In pratica, ti spiego il mio caso, lo stesso hd funziona benissimo sull'host controller che ho al momento in uso, se provo a metterlo sul 320-2 accade che le prestazioni dimezzano tranne il seek-time.
Purtroppo non posso inizializzare il disco tramite bios perchè mi sparirebbero tutti i dati.
Cmq spero che l'abbia inizializzato correttamente perchè per far ciò solitamente ci si mette circa il tempo della formattazione a basso livello, almeno per quanto riguarda il mio lsi.
Ciao.

alexsky8
13-02-2007, 17:07
Ok; ho appena finito di formattare a basso livelloo con l'utility del controller !!
Sulla catena scsi ci sono solo il controller ID_7 ed un disco ID_0.

( disabilitare il raid ??? ) cioè ?
Sul controller ho settato un unico array formato da un solo disco...!!!

La situazione non camabia. mantengo duro con i 40 Mb/s :cry:

non conosco il tuo controller , ma non dovrebbe risconoscere il tuo disco anche senza array ?

io nel mio ho disabilitato l'host raid

antartide
13-02-2007, 20:06
Per tavanic:
Il tempo di inizializzazione nel mio controller di un array scsi formato da un solo disco è pari a zero mentre se un array è formato da tre dischi in raid 5, l'inizializzazione richiede circa il tempo della formattazione.

Ho inizializzato il disco ed non ho risolto il problema.

Per alexsky8:
Hai ragione mi sono espresso male... :D

In ogni caso sto iniziando a credere che il problema sia nel cavo oppure negli adattatori 68->80 pin.

Ho modificato il PCI latence timer nel bios della mainboard: da 64 a 32... non è cambiato niente.

antartide
14-02-2007, 11:03
Ma non è che bisogna settare qualche jumper... ?
(attualmente tutti aperti)

Controller: flash, clr, misc, busy
Hard Disk: syn (syncronous), dly (start dealy), mtr (RMT-Start).

Marco71
14-02-2007, 12:24
non conosco il tuo controller , ma non dovrebbe risconoscere il tuo disco anche senza array ?

io nel mio ho disabilitato l'host raid

Ergo se hai l'HostRaid non abilitato non utilizzi una matrice R.A.I.D, giusto ?
HostRaid è un "marchio di fabbrica" Adaptec per i suo controllori S.C.S.I oppure S.A.S che altrove sarebbero definiti host adapters per collegamento base di unità.
L'HostRaid è una sorta di feature-jolly tipica di Adaptec (una simbiosi parte hardware e parte sotto il controllo dello strato software).
Thanks.

Marco71.

antartide
14-02-2007, 12:25
Per tavanic:

Ma il tuo controller su che tipo di slot è montato ?

Marco71
14-02-2007, 12:28
Ma non è che bisogna settare qualche jumper... ?
(attualmente tutti aperti)

Controller: flash, clr, misc, busy
Hard Disk: syn (syncronous), dly (start dealy), mtr (RMT-Start).


Prima di agire con dei jumpers ti devi accertare ed assicurare del loro precipuo significato.
La partenza ritardata ad esempio è fatta in base all'identificativo S.C.S.I ID della periferica.
Thanks.

Marco71.

antartide
14-02-2007, 12:51
Mi sto sempre più convincendo che il problema della velocità di trasferimento dei 40Mb/s è dovuto solo al fatto che il controller è montato su uno slot a 32 bit invece che a 64bit.

Mi sa che ho sbagliato a comprare il controller adaptec 2120s...
(tutto questo inferno solo per avere un raid 5..!! ) :cry:

Mi consigliate un altro controller scsi con il raid 5 che posso metterlo su un normale pc con slot a 32bit oppure pci-E ?
Grazie.

alexsky8
14-02-2007, 13:08
Ergo se hai l'HostRaid non abilitato non utilizzi una matrice R.A.I.D, giusto ?
HostRaid è un "marchio di fabbrica" Adaptec per i suo controllori S.C.S.I oppure S.A.S che altrove sarebbero definiti host adapters per collegamento base di unità.
L'HostRaid è una sorta di feature-jolly tipica di Adaptec (una simbiosi parte hardware e parte sotto il controllo dello strato software).
Thanks.

Marco71.

si esattamente , hostraid è un marchio Adaptec ;)