PDA

View Full Version : Dodici aggiornamenti da Microsoft questo martedì


Redazione di Hardware Upg
13-02-2007, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20118.html

Come ciclo mensile di aggiornamenti di sicurezza, Microsoft rilascia per questo Martedì dodici aggiornamenti che vanno a sistemare alcune falle nel sistema operativo e in alcuni applicativi della società di Redmond.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DarKilleR
13-02-2007, 08:28
ma gli aggiornamenti sono sia per windows XP che Vista???

m_w returns
13-02-2007, 08:58
In effetti non lo dicono..
Ho un amico che s'è preso il portatile nuovo con Vista Home, e explorer da errore non appena viene aperto!:asd:
Credo necessiti qualche sistemata sto Vista, a me convince ancora molto poco!

CloNeAuS
13-02-2007, 08:59
in effetti andrebbe specificato...

sirus
13-02-2007, 09:22
In effetti non lo dicono..
Ho un amico che s'è preso il portatile nuovo con Vista Home, e explorer da errore non appena viene aperto! :asd:
Credo necessiti qualche sistemata sto Vista, a me convince ancora molto poco!
Se il tuo amico ha problemi con Windows Vista non significa che ci siano problemi con tutte le installazioni. Se ci fai caso, ci sono anche molte persone che hanno problemi con Windows XP, nonostante questo sia diffuso da moltissimo tempo. ;)

PS: ho controllato tramite Microsoft Update, per Windows XP Professional, Office 2003 Studenti, Visual Studio 2005 Professional e SQL Server 2005 Express non mi sono stati mostrati aggiornamenti di nessun genere... nel pomeriggio proverò su Windows Vista per vedere se ci sono degli aggiornamenti che per ora non compaiono nei download della Microsoft (l'ultimo compatibile con Windows Vista risale allo 08/02/2007).

EDIT: ho controllato ora, neppure per Windows Vista Business sono stati rilevati degli aggiornamenti da installare.

Cimmo
13-02-2007, 09:26
Alcuni aggiornamenti potrebbero necessitare di un riavvio del pc.
il 90% degli aggiornamenti di MS ha bisogno di un riavvio... :rolleyes:

sirus
13-02-2007, 09:32
il 90% degli aggiornamenti di MS ha bisogno di un riavvio... :rolleyes:
Sbagliato, con Windows Vista non è più vero. Solo una piccola parte degli aggiornamenti richiede il riavvio dell'intero sistema. ;)

mauriziofa
13-02-2007, 09:40
@m_w returns

Sicuramente il tuo amico ha installato qualche driver per xp in Vista. Non bisogna assolutamente installare driver progettati per xp in Vista, solo pochi funzionano e sono quelli certificati dalle case produttrici che funzionano al 100%.

diabolik1981
13-02-2007, 10:29
Sbagliato, con Windows Vista non è più vero. Solo una piccola parte degli aggiornamenti richiede il riavvio dell'intero sistema. ;)

Esattamente, purtroppo la gente parla molto per sentito dire... e sente sempre le cose non vere.

diabolik1981
13-02-2007, 10:30
@m_w returns

Sicuramente il tuo amico ha installato qualche driver per xp in Vista. Non bisogna assolutamente installare driver progettati per xp in Vista, solo pochi funzionano e sono quelli certificati dalle case produttrici che funzionano al 100%.

Dipende molto. Purtroppo molti produttori (maledetta Minolta) non hanno ancora rilasciato i driver per Vista e chissà se lo faranno mai, così bisogna testare quelli per XP. Infatti da quando ho installato Vista sto facendo un sacco di test di driver andando ad inzozzare di tutto dal registro ai file di sistema e la stabilità è qualcosa di impressionante.

avware
13-02-2007, 10:31
Vabè, insomma m$ non si smentisce mai. Vai così! Vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti!

Quando uscirà sp3 a metà 2007 ci sarà mezzo sistema operativo dentro.

Gurzo2007
13-02-2007, 10:37
Vabè, insomma m$ non si smentisce mai. Vai così! Vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti!

Quando uscirà sp3 a metà 2007 ci sarà mezzo sistema operativo dentro.

be sempre melgio ke avere un SO arretrato....ora se andiamo contro MS anke quendo fa una cosa buona siamo arrivati al colmo....

xxxyyy
13-02-2007, 10:37
Vabè, insomma m$ non si smentisce mai. Vai così! Vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti, vogliamo gli aggiornamenti!

Quando uscirà sp3 a metà 2007 ci sarà mezzo sistema operativo dentro.

:rolleyes:

avware
13-02-2007, 10:52
be sempre melgio ke avere un SO arretrato....ora se andiamo contro MS anke quendo fa una cosa buona siamo arrivati al colmo....

Si si, ammiro il lavoro che fanno (e sopratutto la fantasia che ci mettono visto quanto è bucato). Era per farci una risata su, se non erro siamo arrivati a 65 aggiornamenti dal sp2...

E chi per mestiere assembla pc e, come me, vuole dare un prodotto un minimo sicuro senza dover spendere troppo denaro e insegnare l'uso di firewall, antispyware, ecc ecc, non vede l'ora del sp3!

Scuse generali a tutti i dipendenti m$ e i fan dei buchi :rolleyes:

diabolik1981
13-02-2007, 10:57
Si si, ammiro il lavoro che fanno (e sopratutto la fantasia che ci mettono visto quanto è bucato). Era per farci una risata su, se non erro siamo arrivati a 65 aggiornamenti dal sp2...

E chi per mestiere assembla pc e, come me, vuole dare un prodotto un minimo sicuro senza dover spendere troppo denaro e insegnare l'uso di firewall, antispyware, ecc ecc, non vede l'ora del sp3!

Scuse generali a tutti i dipendenti m$ e i fan dei buchi :rolleyes:

Sorvolando sulle trollate finale... ma dal SP2 ad oggi sono passati ben due anni e mezzo, 65 aggiornamenti mi sembrano anche pochi se confrontati con gli OS concorrenti... oltretutto appensa terminata l'installazione dell'OS con SP2 è sufficiente attivare l'autoupgrade e lasciare lavorare il PC... :doh:

jedy48
13-02-2007, 11:09
@m_w returns

Sicuramente il tuo amico ha installato qualche driver per xp in Vista. Non bisogna assolutamente installare driver progettati per xp in Vista, solo pochi funzionano e sono quelli certificati dalle case produttrici che funzionano al 100%.
questo non è vero, i driver della mia stampante Epson Stylus Photo R800 funzionano quelli di xp anche su Vista Enterprise , però solo quelli di stampa, non lo status monitor che ti fà vedere quale inchiostro è esaurito quando finisce

avware
13-02-2007, 11:09
è sufficiente attivare l'autoupgrade e lasciare lavorare il PC... :doh:
La maggiorparte delle persone alle quali svolgo attività sistemistica hanno un modem 56k. Apparte questo ti do ragione, tutto è in relazione poi al numero di pc. Dove lavoravo prima, ad esempio, avevi lo spazio per lavorare max con 2 pc e uno ce l'avevi addosso :D.

Mettiamoci poi che il rilascio di sp3 è stato spostato da gennaio alla metà del 2007... fai tu...

Mii che stress scrivere su sto forum

mauriziofa
13-02-2007, 11:18
@diabolik_1981 e @jedy48

Bè Vista è un prodotto nuovo con un nuovo set di driver, che supporta parzialmente il "vecchio" set di driver. Diciamo che, essendo un prodotto nuovo, avrebbero anche potuto non implementare la compatibilità di alcuni driver xp ma conoscono le aziende e sanno che per queste ultime riscrivere un driver ha un costo e quindi hanno cercato di far funzionare il più possibile quelli di xp per le periferiche che non verranno aggiornate a Vista.
Nonostante questo quando installiamo un pc con Vista si dovrebbe controllare se esistono i driver nativi Vista dal sito del produttore, se non ci sono chiedere prima di installare quelli di xp, non è mica detto che funzionino.

diabolik1981
13-02-2007, 11:23
@diabolik_1981 e @jedy48

Bè Vista è un prodotto nuovo con un nuovo set di driver, che supporta parzialmente il "vecchio" set di driver. Diciamo che, essendo un prodotto nuovo, avrebbero anche potuto non implementare la compatibilità di alcuni driver xp ma conoscono le aziende e sanno che per queste ultime riscrivere un driver ha un costo e quindi hanno cercato di far funzionare il più possibile quelli di xp per le periferiche che non verranno aggiornate a Vista.
Nonostante questo quando installiamo un pc con Vista si dovrebbe controllare se esistono i driver nativi Vista dal sito del produttore, se non ci sono chiedere prima di installare quelli di xp, non è mica detto che funzionino.

Il discorso regge. Quello che mi fa davvero incazzare è che visti i ritardi accumulati con Vista tutte le aziende hanno avuto il tempo per farsi trovare pronte con driver adatti a Vista per la data di rilascio, ma quasi tutte si sono trovate senza driver (note positive per Intel e AMD/ATI).

sirus
13-02-2007, 11:25
La maggiorparte delle persone alle quali svolgo attività sistemistica hanno un modem 56k. Apparte questo ti do ragione, tutto è in relazione poi al numero di pc. Dove lavoravo prima, ad esempio, avevi lo spazio per lavorare max con 2 pc e uno ce l'avevi addosso :D.

Mettiamoci poi che il rilascio di sp3 è stato spostato da gennaio alla metà del 2007... fai tu...

Mii che stress scrivere su sto forum
Il rilascio della service pack 3 per Windows XP avverrà nel 2008 e non nel 2007 a quanto sembra (voci che provengono da Microsoft stessa) e si tratterà di un roll-up, ossia di un insieme di patch senza miglioramenti al sistema operativo come è successo per la service pack 2.
In più non conterrà Windows Media Player 11 e neppure Internet Explorer 7.

Ad ogni modo, Microsoft permette di effettuare il download mensile di immagini ISO (quindi masterizzabili ed archiviabili facilmente) contenenti tutti gli aggiornamenti del mese per moltissimi dei suoi prodotti; se fai l'assemblatore e vuoi fornire un prodotto aggiornato (ammirevole, non è da tutti) basta scaricare l'immagine mensile per poi non dover più scaricare gli aggiornamenti vecchi ad ogni nuovo PC assemblato. ;)

diabolik1981
13-02-2007, 11:27
Il rilascio della service pack 3 per Windows XP avverrà nel 2008 e non nel 2007 a quanto sembra (voci che provengono da Microsoft stessa) e si tratterà di un roll-up, ossia di un insieme di patch senza miglioramenti al sistema operativo come è successo per la service pack 2.
In più non conterrà Windows Media Player 11 e neppure Internet Explorer 7.

Ad ogni modo, Microsoft permette di effettuare il download mensile di immagini ISO (quindi masterizzabili ed archiviabili facilmente) contenenti tutti gli aggiornamenti del mese per moltissimi dei suoi prodotti; se fai l'assemblatore e vuoi fornire un prodotto aggiornato (ammirevole, non è da tutti) basta scaricare l'immagine mensile per poi non dover più scaricare gli aggiornamenti vecchi ad ogni nuovo PC assemblato. ;)

E devo dire che come sistema è nettamente migliore di Autopatcher

mauriziofa
13-02-2007, 11:28
@diabolik1981

Invece regge eccome. Ti spiego: quando la Microsoft rilascia un nuovo os io Epson (un nome a caso) ho 2 possibilità, mettere su un team di sviluppo di driver per vista e tenere quello per xp, oppure farmi certificare alcuni vecchi driver xp su vista, aspettare qualche mese dall'uscita e poi sviluppare solo driver per il nuovo os, spingendo gli utenti delle vecchie perferiche a comprarne di nuove per avere il supporto al nuovo os.

Lo so è un discorso assolutamente contro il consumatore che non rispetta per nulla chi compra ma ti assicuro che ragionano così. La conferma è data dal fatto che la Microsoft non voleva inizialmente garantire la compatibilità di alcuni driver per xp su Vista ma poi su "pressioni" delle aziende ha ceduto ma solo per chi invia a lei il driver xp e lo fa certificare per Vista.

diabolik1981
13-02-2007, 11:33
@diabolik1981

Invece regge eccome. Ti spiego: quando la Microsoft rilascia un nuovo os io Epson (un nome a caso) ho 2 possibilità, mettere su un team di sviluppo di driver per vista e tenere quello per xp, oppure farmi certificare alcuni vecchi driver xp su vista, aspettare qualche mese dall'uscita e poi sviluppare solo driver per il nuovo os, spingendo gli utenti delle vecchie perferiche a comprarne di nuove per avere il supporto al nuovo os.

Lo so è un discorso assolutamente contro il consumatore che non rispetta per nulla chi compra ma ti assicuro che ragionano così. La conferma è data dal fatto che la Microsoft non voleva inizialmente garantire la compatibilità di alcuni driver per xp su Vista ma poi su "pressioni" delle aziende ha ceduto ma solo per chi invia a lei il driver xp e lo fa certificare per Vista.

Maurizio... ho scritto che il discorso regge :stordita:

bist
13-02-2007, 11:44
Qui non vedo ancora i nuovi aggiornamenti, e soprattutto ancora falliscono nell'installazione gli aggiornamenti critici al .NET Framework 2, a Office 2003 e a Visual Studio 2005 Pro (tutto originale con licenza studenti). :muro:

mauriziofa
13-02-2007, 11:45
@diabolik1981

Scusami tanto, ho letto fischi per fiaschi.
Al mattino devo prendere più caffè perchè l'alzata è dura... :-)

Gurzo2007
13-02-2007, 11:47
Si si, ammiro il lavoro che fanno (e sopratutto la fantasia che ci mettono visto quanto è bucato). Era per farci una risata su, se non erro siamo arrivati a 65 aggiornamenti dal sp2...

E chi per mestiere assembla pc e, come me, vuole dare un prodotto un minimo sicuro senza dover spendere troppo denaro e insegnare l'uso di firewall, antispyware, ecc ecc, non vede l'ora del sp3!

Scuse generali a tutti i dipendenti m$ e i fan dei buchi :rolleyes:


allora perkè non gli piazzi una ubuntu?? così risolvi il problema dello stress di aggiornamenti...o quasi ;)

avware
13-02-2007, 11:48
Il rilascio della service pack 3 per Windows XP avverrà nel 2008 e non nel 2007 a quanto sembra
:doh:
In più non conterrà Windows Media Player 11 e neppure Internet Explorer 7.
:doh:
Ad ogni modo, Microsoft permette di effettuare il download mensile di immagini ISO (quindi masterizzabili ed archiviabili facilmente) contenenti tutti gli aggiornamenti del mese per moltissimi dei suoi prodotti
Grande sirius mi hai dato un'utile informazione. Già tempo fa notai queste iso ma credevo fossero solo un modo per redistribuire delle patch-multilanguage critiche per diversi sistemi (2k/xp/2003).

Qualcuno è a conoscenza del fatto: se queste immagini iso sono cumulative dei mesi addietro ? Altrimenti si scaricano tutti, saranno minimo 29 iso, però è già qualcosa.

Tnx!

avware
13-02-2007, 11:56
allora perkè non gli piazzi una ubuntu?? così risolvi il problema dello stress di aggiornamenti...o quasi ;)
Eh, caro Gurzo2007, io stesso non riesco a staccarmi da win dopo tanti anni che ci lavoro sopra.

Sicuramente, imho, una distro linux è più sicura, se ben configurata, però non posso risp alla gente "ti installo Ubuntu" quando mi chiedono "ma che è sto Vista?".

Già passare dai software a pagamento ai freeware è stato un salto mortale per molte persone (m$ office -> openoffice.org) e molte cose sono insostituibili (vedi nero burn.).

Dopo aver fatto qualche prova su varie distro, credo mi affezionerò a fedora.

mauriziofa
13-02-2007, 12:01
@avware


Non è assolutamente vero che il sp3 non conterrà WMP11 e IE7.
Il sp3, se non cambiano idea ma ne dubito visto che sta per uscire in beta testing, conterrà:

Tutti i fix usciti dall'estate del 2004 (sp2) ad oggi + i fix del sp2 (che comprende anche quelli del sp1)

WMP11 e IE7

Le librerie di Vista "Windows Comunication Foundation" e WPF, il .net framework 3.0 epurato delle librerie Aero e di quelle funzionalità che girano per vari motivi solo su Vista.

E' stato pensato per fare girare, ovviamente senza la grafica di Aero, le applicazioni scritte in .net 3.0 anche su Xp in modo da non dover scrivere 2 versioni del software una per Vista e una per Xp. Se ne scrive una sola che si "adatta" quando si installa su xp. Questo vuole anche dire che l'installer riconoscerà se non si ha il sp3 installato e obbligherà a metterlo oppure non si userà quell'applicazione.

bist
13-02-2007, 12:24
E' stato pensato per fare girare, ovviamente senza la grafica di Aero, le applicazioni scritte in .net 3.0 anche su Xp in modo da non dover scrivere 2 versioni del software una per Vista e una per Xp. Se ne scrive una sola che si "adatta" quando si installa su xp. Questo vuole anche dire che l'installer riconoscerà se non si ha il sp3 installato e obbligherà a metterlo oppure non si userà quell'applicazione.
Questa però non è una novità, è già così con il Framework .NET 2.0 e precedenti.

mauriziofa
13-02-2007, 13:17
@bist

ti quoto la filosofia è la stessa, solo che restringono il campo a Windows Xp e Windows Vista, quindi le nuove applicazioni gireranno solo in questi 2 ambienti.
Per farne che girino anche in Win 2000 dovrai tenterti un Xp senza sp3.

sirus
13-02-2007, 13:55
...
Qualcuno è a conoscenza del fatto: se queste immagini iso sono cumulative dei mesi addietro ? Altrimenti si scaricano tutti, saranno minimo 29 iso, però è già qualcosa.

Tnx!
No, non sono cumulabili. :(

sirus
13-02-2007, 13:56
...
Non è assolutamente vero che il sp3 non conterrà WMP11 e IE7.
...
Mi pareva non li includesse. Comunque se ne faranno parte sarà solo un bene. ;)

mauriziofa
13-02-2007, 14:23
@sirus

Si, considera il sp3 per Xp come un'ultimo aggiornamento prima dell'abbandono definitivo, infatti backportano alcune librerie di Vista per fare in modo di realizzare programmi che girino su entrambi i sistemi (senza aero su xp) senza doverli compilare diversamente e due volte. Ma dopo questo aggiornamento per la Microsoft Xp sparisce definitivamente, se lo rilasciano alla fine di quest'anno dura ancora quasi 2 anni il supporto, se lo rilasciano nel 2008 solo 18 mesi.(Marzo 2009)

mjordan
13-02-2007, 17:55
Scuse generali a tutti i dipendenti m$ e i fan dei buchi :rolleyes:

Nel 2007 pensare ancora che si possa scrivere software di una certa complessità senza la presenza di bug si chiama analfabetismo informatico. Cosa che il ministero dell'istruzione sta cercando di eliminare nelle nuove generazioni introducendo corsi di Informatica di base già a partire nelle scuole elementari. Magari procurati un sussidiario aggiornato.

sirus
13-02-2007, 18:02
@sirus

Si, considera il sp3 per Xp come un'ultimo aggiornamento prima dell'abbandono definitivo, infatti backportano alcune librerie di Vista per fare in modo di realizzare programmi che girino su entrambi i sistemi (senza aero su xp) senza doverli compilare diversamente e due volte. Ma dopo questo aggiornamento per la Microsoft Xp sparisce definitivamente, se lo rilasciano alla fine di quest'anno dura ancora quasi 2 anni il supporto, se lo rilasciano nel 2008 solo 18 mesi.(Marzo 2009)
Il supporto a Windows XP è stato aumentato sino al 2012 se non vado errnado. ;)

permaloso
13-02-2007, 18:06
ma non è che ste voci di corridoio dicono anche che il service pack 3 di windows XP non uscirà mai e la notizia è una bufala detta per non fare incacchiare gli utenti? :mbe:

mauriziofa
13-02-2007, 18:44
@sirius

E' una notizia di gennaio 2007, la trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/news/software/estensione-al-supporto-tecnico-per-microsoft-windows-xp_19913-10.html

Aprile 2009.

@permaloso: tranquillo esce tra qualche mese inizia il beta testing insieme al sp1 di Vista.