PDA

View Full Version : File oltre i 4 Gb su linux e programmi CAD


Nessuno '85
12-02-2007, 22:38
Io so che linux ha dei suoi file system per il disco suo e quello di "memoria virtuale" e vabbè, poi so che legge e scrive fat32 e legge Ntfs, dunque se io con linux volessi scrivere un bel file da 5 gb come faccio? si può fare?
Pensavo di installare fedora, più che altro perchè ho i cd, ma mi dicono che ubuntu è più facile da usare per niubboni come me, che ne dite, con fedora me la caverò? riuscirà il nostro eroe (io) a salvare file da + di 4 gb? e come?

secondo problema, esiste un modo per far funzionare Autocad 2007 su linux? ipotizzzo che esistano prog cad per linux ma io vorrei mettere il mio caro autocad 2007 con cui mi trovo bene, perchè se devo cambiare programma cad perdo tutta la velocità di disegno che ho acquisito in anni di utilizzo Acad.

Se cad non funziona... vabbè vorra dire che terrò windows... o meglio anche windows, anche se mi piacerebbe buttare la mela fuori dalla finestra e chiuderla per sempre per passare agli amici pinguini.

Flop
12-02-2007, 23:38
puoi scrivere file ben più grossi di 5 giga sui filesystem tipo ext3 reiserfs etc..

autocad 2007 non funziona, forse con wine (una sorta di emulatore, ma non è un emulatore), tentar non nuoce

Artemisyu
12-02-2007, 23:48
Io so che linux ha dei suoi file system per il disco suo e quello di "memoria virtuale" e vabbè, poi so che legge e scrive fat32 e legge Ntfs, dunque se io con linux volessi scrivere un bel file da 5 gb come faccio? si può fare?
Pensavo di installare fedora, più che altro perchè ho i cd, ma mi dicono che ubuntu è più facile da usare per niubboni come me, che ne dite, con fedora me la caverò? riuscirà il nostro eroe (io) a salvare file da + di 4 gb? e come?

Se non ricordo male nell'ext3 la massima dimensione di un file salvabile è di 2 terabyte.
Ma, siccome è oggettivamente un po' poco, nell'ext4 verrà aumentato.

Dammi retta. I filesystem obsoleti lasciali a Windows :D
E soprattutto: come mai questa sega mentale dei 4gb? perfino l'ntfs può salvare file più grossi.

secondo problema, esiste un modo per far funzionare Autocad 2007 su linux? ipotizzzo che esistano prog cad per linux ma io vorrei mettere il mio caro autocad 2007 con cui mi trovo bene, perchè se devo cambiare programma cad perdo tutta la velocità di disegno che ho acquisito in anni di utilizzo Acad.

Se cad non funziona... vabbè vorra dire che terrò windows... o meglio anche windows, anche se mi piacerebbe buttare la mela fuori dalla finestra e chiuderla per sempre per passare agli amici pinguini.

Autocad è un programma per Windows. Non vedo che perchè dovrebbe funzionare su Linux.
Alcuni progetti come CrossOver Office permettono di utilizzare comunque alcune versioni di autocad (non recentissime) su Linux con buona stabilità, ma dubito fortemente che l'ultimissima versione di autocad possa funzionare bene.

Nessuno '85
13-02-2007, 22:16
Se non ricordo male nell'ext3 la massima dimensione di un file salvabile è di 2 terabyte.
Ma, siccome è oggettivamente un po' poco, nell'ext4 verrà aumentato.

Dammi retta. I filesystem obsoleti lasciali a Windows :D
E soprattutto: come mai questa sega mentale dei 4gb? perfino l'ntfs può salvare file più grossi.



Autocad è un programma per Windows. Non vedo che perchè dovrebbe funzionare su Linux.
Alcuni progetti come CrossOver Office permettono di utilizzare comunque alcune versioni di autocad (non recentissime) su Linux con buona stabilità, ma dubito fortemente che l'ultimissima versione di autocad possa funzionare bene.

Bhè la sega dei 4 gb è perhè a quanto so l'unico file system condiviso a pieno tra linux e win è fat32 e fat32 essendo vecchio non supporta + di 4 gb per file. Eventualmente un file system ext3 è almeno leggibile da win con qualche prog?

Bhè che aCAD sia un prog windows lo sapevo, ma pensavo che siccome linux è un so libero e la gente libera ama le cose libere magari qualche libertino ha realizzato un programmino per farlo funzionare, perchè non posso abbandonare la via vecchia se la nuova non è asfaltata!
Basta Win non ti vogli più vedere (non che mi dia problemi ma Vista mi ha deluso e voglio scappare da un SO sempre più per la "sicurezza"... si sicurezza di avere software originali ben pagati!)

ChioSa
13-02-2007, 22:23
Bhè la sega dei 4 gb è perhè a quanto so l'unico file system condiviso a pieno tra linux e win è fat32 e fat32 essendo vecchio non supporta + di 4 gb per file. Eventualmente un file system ext3 è almeno leggibile da win con qualche prog?

http://www.fs-driver.org/download.html ;)

Artemisyu
13-02-2007, 22:29
Bhè che aCAD sia un prog windows lo sapevo, ma pensavo che siccome linux è un so libero e la gente libera ama le cose libere magari qualche libertino ha realizzato un programmino per farlo funzionare, perchè non posso abbandonare la via vecchia se la nuova non è asfaltata!

Gli piace la roba libera, è vero.
Ma "libero" non vuol dire "for free". Autocad è (molto) proprietario, quindi dubito che qualcuno in linux abbia mai mostrato interesse per lui :)

Comunque, come ti ho detto, esistono dei progetti in proposito.
Non funzionerà l'ultimissima versione, ma se scendi di un pochino le funzionalità sono buone.

Nessuno '85
15-02-2007, 00:10
http://www.fs-driver.org/download.html ;)

bene bene, grazie.

ChioSa
15-02-2007, 00:37
bene bene, grazie.

Di nulla... ;)
Comunque il giorno che usciranno AutoCAD, ArchiCAD e altri programmi commerciali anche per Linux, sarà veramente un giorno memorabile. :O
ps io lo aspetto con ansia

zephyr83
15-02-2007, 06:31
Di nulla... ;)
Comunque il giorno che usciranno AutoCAD, ArchiCAD e altri programmi commerciali anche per Linux, sarà veramente un giorno memorabile. :O
ps io lo aspetto con ansia
guardando qui http://www.linuxrsp.ru/win-lin-soft/index-italian.html noto che ci sn tantissimi software anche a livello professionale per linux!

Nessuno '85
15-02-2007, 11:14
guardando qui http://www.linuxrsp.ru/win-lin-soft/index-italian.html noto che ci sn tantissimi software anche a livello professionale per linux!

Si si ci sono tanti prog professionali tipo maya, che è sempre dell'autodesk