View Full Version : domand su basse temeperature ed overclock
Ragazzi mi chiedevo come mai su phase change o altri sistemi motlo performanti è possibile (e se sì di quanto in media) alzare in stabilità la freqeunza senza dover alzare il voltaggio. Si necessitano per fare ciò temperature molto al di sotto dello zero o semplicemente in linea generale più il componente è al freddo e più sale di frequenza a parità di voltaggio?
Ragazzi mi chiedevo come mai su phase change o altri sistemi motlo performanti è possibile (e se sì di quanto in media) alzare in stabilità la freqeunza senza dover alzare il voltaggio. Si necessitano per fare ciò temperature molto al di sotto dello zero o semplicemente in linea generale più il componente è al freddo e più sale di frequenza a parità di voltaggio?
Ti sei risposto da solo...
In linea generale però, come concetto... ;)
quindi e la seconda cosa che ho detto o la prima giusta? o nessuna delle 2?
L'ultima...
In generale e a grandissime linee, a parità di tensione sale di più a temp più basse...
quindi metti ad esempio adesso sto a 1.9V a 2580 mhz. A -40° con un phase che possibilità avrei di portare la frequenza a 3 ghz (almeno..) senza alzare di più il voltaggio? :confused:
quindi metti ad esempio adesso sto a 1.9V a 2580 mhz. A -40° con un phase che possibilità avrei di portare la frequenza a 3 ghz (almeno..) senza alzare di più il voltaggio? :confused:
Hai detto tutto e niente, è risaputo da sempre che l'OC va a culo, ma passare da 2.6GHz a 3 senza cambiare la tensione di alimentazione mi sembra un caso un pò troppo esagerato... :sofico:
si ma adesso sono a 56°, con un sistema simile starei a -40°- -50° :(
La spesa da sostenere per avere temperature sotto 0 devi valutarla in base alla cpu che hai... a meno di trovare un buon usato devi spendere circa 400 euro per un phase decente ;)
zì zì lo so 350 400 eur come minimo.. ma la risposta lla mia domanda sopra qual è?
zì zì lo so 350 400 eur come minimo.. ma la risposta lla mia domanda sopra qual è?
Che processore hai?
Anche se a 100° gradi in meno rispetto a quelli che hai adesso, guadagnare 420Mhz senza toccare il voltaggio è impossibile IMHO...
ah.. quindi mi toccherà tenerlo oltre 2V in daily :cry: :cry:
ho un vecchio amd xp m a 2580 mhz a 1.9 V :cry:
ah.. quindi mi toccherà tenerlo oltre 2V in daily :cry: :cry:
ho un vecchio amd xp m a 2580 mhz a 1.9 V :cry:
Mi disp, ma probabilmente sei alla frutta e il phase non ti permetterà comunque di tenerlo per il daily a 2V...
PS. Nel meantime sto guardando un filmato sui gol di Baggio... :eek: :sbav: :sbavvv:
azzarola spero non sia così!!.. sì Baggio era di un livello tecnoco che oggi non ha nessun calciatore probabilmente.. :cry:
azzarola spero non sia così!!.. sì Baggio era di un livello tecnoco che oggi non ha nessun calciatore probabilmente.. :cry:
Il discorso OC è al 70% basato sull'attitudine che hanno TUTTI i componenti ad andare oltre specifica, può essere la mobo, il procio o le ram...
Questi componenti DEVONO avere un limite, non avrebbe senso sennò...
Inoltre guarda che un barton @ 2600Mhz da tanto filo da torcere ad un A64 3200+...
Con un raffreddamento migliore potresti magari arrivare a 2700Mhz, ma elevando il voltaggio...
Il discorso rimane lo stesso: il discorso rimane abbassando moltissimo la temperature come con un phase (circa -50° o -40°, non sto parlando dei -80° che si possono raggiungere con un cascade- o anche di più), quanto posso aumentare la frequenza tenendo ancora questo voltaggio? alcuni mi hanno detto parecchio, che ci sono buone probabilità di arrivare a 3 ghz, tu mi dici no, che comunque devo alzare il voltaggio. A sto punto il vantaggio di usare un phase non ci sarebbe, se bisogna alzare comunque il voltaggio basterebbe avere un sistema a liquido superefficiente e una buona ventilazione nel case e mettere 2.3 V (il massimo settabile sulla mia mobo per il Vcore, poi so benissimo che c'è chi può arrivare a 4V ma con altri sistemi) e vedere dove arriva. Resta il fatto che io anche sotto phase oltre 1.9V il procio non vorrei tenerlo.
Il discorso rimane lo stesso: il discorso rimane abbassando moltissimo la temperature come con un phase (circa -50° o -40°, non sto parlando dei -80° che si possono raggiungere con un cascade- o anche di più), quanto posso aumentare la frequenza tenendo ancora questo voltaggio? alcuni mi hanno detto parecchio, che ci sono buone probabilità di arrivare a 3 ghz, tu mi dici no, che comunque devo alzare il voltaggio. A sto punto il vantaggio di usare un phase non ci sarebbe, se bisogna alzare comunque il voltaggio basterebbe avere un sistema a liquido superefficiente e una buona ventilazione nel case e mettere 2.3 V (il massimo settabile sulla mia mobo per il Vcore, poi so benissimo che c'è chi può arrivare a 4V ma con altri sistemi) e vedere dove arriva. Resta il fatto che io anche sotto phase oltre 1.9V il procio non vorrei tenerlo.
Ascoltami, tu puoi decidere se ascoltare me oppure un altro, però io ti dico un mio parere, con un phase decente hai probabilità di alzare ancora la frequenza, ma IMHO di poco (relativamente parlando eh...), e sicuramente 350€/400€ per un sistema decente non ne vale la pena spenderli per un AMD XP...
Sono il primo che ha pianto ( :cry: ) quando ha dato via il suo Barton, ma è così...
blackbit
17-03-2007, 13:53
Marth ha ragione. Non andrai molto lontano... anzi, se vuoi un parere, credo che con l'hardware di cui stai parlando non guadagnerai più di 1 mhz di fsb se va bene
Grazie per il tuo parere, anche se non mi trova d'accordo, anche perché non stavo parlando prettamente di sfb. La frequenza aumenta ancora e non poco, tutto sta a vedere il rapporto qualità prezzo che comunque è basso
blackbit
17-03-2007, 14:21
eh si... con i soldi che spende per comprarsi un phase change potrebbe avere un buon e6400 + scheda madre oppure un e6700
ma a lui interessa l'overclock di quel procio evidentemente.. per il semplice gusto di farlo.
è questo il discorso.. con gli stessi soldi con l'usato trovo mobo e procio di gamma medio alta, poi c'è da metterci le memorie e la vga però.. ovvio che cmq economicamente è vantaggioso aggiornare l'hardware anziché svenarsi per l'overclock
blackbit
18-03-2007, 12:19
è questo il discorso.. con gli stessi soldi con l'usato trovo mobo e procio di gamma medio alta, poi c'è da metterci le memorie e la vga però.. ovvio che cmq economicamente è vantaggioso aggiornare l'hardware anziché svenarsi per l'overclock
quoto. xò sai a volte diventa più una sfida personale che una reale ricerca del rapporto qualità prezzo...
l'overclock, come dici anche tu, va fatto solo finchè il gioco vale la candela
a causa del effetto joule, piu un conduttore si scalda, piu gli atomi nel conduttore "vibrano" , gli elettroni che lo attraversano si scontrano contro questi atomi, opponendo quindi difficoltà al transito delle cariche. si ovvia a questo problema negli overclock ad aria, alzando il voltaggio, ma in questo caso il calore sale ancora di piu, gli atomi oppongono ancora piu resistenza, e noi continuiamo ad alzare il vcore :asd:, è una spirale senza fine. mentre piu bassa è la temperature, meno gli atomi "vibrano" quindi con overclock a basse temperature, si raggiungono facilmente velocità elevate, con vcore ridicoli, se fosse possibile portare il core del procio allo zero assoluto (-273°) in teoria gli atomi sarebbero completamente fermi, e non opporebbero resistenza al passaggio delle cariche (superconduttore), in questo caso si potrebbe ottenere una specie di overclock infinito, tipo 20 GHz, con vcore bassisimi, tipo 0.01V perchè con vcore piu alti si rischirebbero cortocircuiti.
Don_Lottariote_III
18-03-2007, 16:01
se fosse possibile portare il core del procio allo zero assoluto (-273°) in teoria gli atomi sarebbero completamente fermi, e non opporebbero resistenza al passaggio delle cariche (superconduttore), in questo caso si potrebbe ottenere una specie di overclock infinito, tipo 20 GHz, con vcore bassisimi, tipo 0.01V perchè con vcore piu alti si rischirebbero cortocircuiti.
Mi sembri il Dottor Emmet Brown :fagiano:
In pratica però portando un procio a -273°?
Implode?
blackbit
18-03-2007, 19:58
no non implode ma alcuni metalli a una certa temperatura sotto zero diventano superconduttori = non oppongono più alcuna resistenza al passaggio di elettricità, quindi diminuisce drasticamente anche la dissipazione di calore, gli elettroni viaggiano senza ostacoli e il vcore necessario per ottenere frequenze elevate si ridurrebbe a valori molto piccoli...
il problema è 1 ottenere tali temperature, 2 la temperatura critica del silicio. non so esattamente sotto quale temperatura diventi un superconduttore... ma senz'altro non è facile x niente raggiungere lo zero assoluto (l'azoto arriva a -196 allo stato liquido... e mancano ancora 77 gradi).
e poi l'elevata escursione termica potrebbe danneggiare il processore... ricordiamo che i metalli si contraggono a temperature basse e si espandono a temperature alte: una escursione di 300 gradi in degli spazi nell'ordine di 60 micron, direi che possono causare danni estremi al processore
non è una cosa fantascientifica però... anche se si, è costosa.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm-nuovo-record-di-velocita-del-silicio-500-ghz_17757.html - se n'è parlato anche qui su hardware upgrade quest'estate.
500ghz di processore :D
500 GHZ sono n a frequenza di tutto rispetto.. ;) :D
blackbit
21-03-2007, 20:00
500 GHZ sono n a frequenza di tutto rispetto.. ;) :D
ci godrei a far girare seti@home, genome@home, folding@home o un qualsiasi altro client boinc di calcolo distribuito :sofico:
una wu da 9 ore ogni 7 secondi :ciapet: :ciapet:
Azz.. questo calcolo non l'avevo fatto.. :D
ah.. quindi mi toccherà tenerlo oltre 2V in daily :cry: :cry:
ho un vecchio amd xp m a 2580 mhz a 1.9 V :cry:
raffredato a cosa scusa?
31337
Perché ti interessa? :oink:
Perché ti interessa? :oink:
curiosità su quanto si puo portare, io sono a liquido
31337
Io sono seplicemente ad aria con un vecchio 3D cooler di gigabyte con la pasta zalman. Le temperature sono accettabili. Purtroppo di più anche aumentando ancora il voltaggio non sale, ed il gioco a cercare super raffreddamenti con questa macchina non vale la candela
Minchia!!! 1.9V???...
Io col mio vecchio barton @ 1.850V e Volcano 12 Extreme (uno dei più cazzuti) stavo a 60° in full e AS5...
Cosa intendi con temperature accettabili?
56° dopo 3 ore sotto stress sulla cpu, 48° mofset
56° dopo 3 ore sotto stress sulla cpu, 48° mofset
Ca**o, ottime temperature davvero!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.