laba
12-02-2007, 21:34
è da circa tre mesi che sto cercando di venire a capo di questo problema.
Se lascio il pc acceso e ci lavoro anche tutto il giorno tutto fila liscio come l'olio (a parte qualche rara volta in cui si "freeza", ma ho scoperto essere il mouse su usb che lo faceva bloccare: ora che è messo son adattatore su ps2 non l'ha praticamente più fatto).
Se invece lo lascio acceso la notte o un pomeriggio è quasi matematico che quando riaccendo lo schermo o muovo il mouse lo ritrovi bloccato, senza nessuna possibilità di interagire, neanche con CTRL+ALT+BACKSPACE o CTRL+ALT+F1/F2.
ho pensato che fosse per qualche impstazione di risparmio energetico che provocava i blocchi, per cui ho disattivato i vari salvaschermi,suspend etc. Ho spulciato anche nel Bios per vedere se ci fosse qualche strana opzione, ma mi pare sia tutto normale. (a parte che non ho ben capito le differenze tra S1 ed S3 ..)Non faccio mai disattivare i dischi rigidi o andare il sistema in ibernazione, per cui non ho idea di cosa sia.
é seccante dover resettare, perchè agli hard disk di certo non fa piacere, e fare il fsck non è mai piacevole.
Una cosa che succede anche da una settimana a questa parte è che sembra perdere il segnale internet: non riesco neanche a pingare il router, ma tutto è configurato alla perfezione. L'unica soluzione è resettare il sistema, perchè neanche disattivare e riattivare la scheda di rete ha effetto.
Ecco le caratteristiche del mio sistema
athlon xp-m 2500+
1giga ram vitesta ddr 500mhz
mobo dfi infinity nf2 ultra
ubuntu edgy
Se lascio il pc acceso e ci lavoro anche tutto il giorno tutto fila liscio come l'olio (a parte qualche rara volta in cui si "freeza", ma ho scoperto essere il mouse su usb che lo faceva bloccare: ora che è messo son adattatore su ps2 non l'ha praticamente più fatto).
Se invece lo lascio acceso la notte o un pomeriggio è quasi matematico che quando riaccendo lo schermo o muovo il mouse lo ritrovi bloccato, senza nessuna possibilità di interagire, neanche con CTRL+ALT+BACKSPACE o CTRL+ALT+F1/F2.
ho pensato che fosse per qualche impstazione di risparmio energetico che provocava i blocchi, per cui ho disattivato i vari salvaschermi,suspend etc. Ho spulciato anche nel Bios per vedere se ci fosse qualche strana opzione, ma mi pare sia tutto normale. (a parte che non ho ben capito le differenze tra S1 ed S3 ..)Non faccio mai disattivare i dischi rigidi o andare il sistema in ibernazione, per cui non ho idea di cosa sia.
é seccante dover resettare, perchè agli hard disk di certo non fa piacere, e fare il fsck non è mai piacevole.
Una cosa che succede anche da una settimana a questa parte è che sembra perdere il segnale internet: non riesco neanche a pingare il router, ma tutto è configurato alla perfezione. L'unica soluzione è resettare il sistema, perchè neanche disattivare e riattivare la scheda di rete ha effetto.
Ecco le caratteristiche del mio sistema
athlon xp-m 2500+
1giga ram vitesta ddr 500mhz
mobo dfi infinity nf2 ultra
ubuntu edgy