PDA

View Full Version : Problema grave: PARTIZIONI, hard disk danneggiato


RingS
12-02-2007, 20:54
Ho installato mesi fa Linux (ubuntu) su una partizione, ho creato con Partition Magic 8.0 la partizione dedicata ed il resto l'ho completato con Ubuntu durante la fase dell'installazione.

Fin qui tutto ok; 10 giorni fa ho installato Windows Vista Ultimate e, nel momento incui mi ha chiesto DOVE installarlo, ho indicato la partizione dove era stato installato ubuntu (circa 20 giga di spazio, su un hard disk da 180).

Praticamente l'ho installato "sopra", prima mi ha chiesto se poteva formattare e gli ho detto di si, e poi ha installato tutto regolarmente.

Ora durante l'avvio mi chiede giustamente o XP o Vista.

Le altre partizioni x ubuntu (swap e altre cose di cui non sono molto pratico) non so dove siano finite e inizialmente non me ne sono curato dato che apparentemente funzionava e funziona tutto alla perfezione.

Ora volevo modificare la grandezza della partizione dove è stato installato Vista, sempre con partition magic (da xp) solo che mi risulta l'hard disk danneggiato, e l'unico comando abilitato è il Format.

Come mai? Qualcosa si è sfallato? Non vorrei formattare l'hard disk, o almeno la parte dove è installato XP, circa 160 giga. I 20 giga dove c'è Vista potrei anche cancellarli, non è il mio SO primario al momento.

Grazie dell'aiuto anticipatamente..

RingS
12-02-2007, 22:41
dai.. nessuno che conosce un buon software "riparazione hard disk"?

la cosa che non capisco è che apparenemente funziona tutto.. sicuramente è qualche problema di denominazione delle 2 partizioni.. bo :(

tutmosi3
13-02-2007, 07:52
Non capisco che problemi ci siano.
Spiegati meglio e, in caso, posta uno screenshot di Partition Magic.
Ciao

emmedi
13-02-2007, 08:04
Prova ad utilizzare un altro software di partizionamento come gparted.
A molti utenti partition magic ha causato problemi.