PDA

View Full Version : Meglio CANON S3 IS o SONY DSC-H5?


roratonet
12-02-2007, 20:43
Ciao a tutti,
avendo necessità di acquistare una fotocamera che faccia delle foto ottime, anche per quanto riguarda lo zoom, l'ISO ecc., ho trovato due modelli che fanno per me: CANON POWERSHOT S3 IS (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_S3_IS/index.asp) e SONY CYBERSHOT DSC-H5 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-H5&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DCC+Digital+Still+Cameras) .
Secondo voi quale è la migliore? :help:

summer77
13-02-2007, 09:09
Io avevo lo stesso tuo dubbio e ho scelto la s3, ti dico i motivi:
- fondamentalmente sono 2 macchine molto simili, ma leggendo diversi pareri qui sul forum e altrove, la s3 ne usciva leggermente meglio, a tutti i confronti sembrava superiore (non di molto ovvio);
- la sony h5 soffre di purple fringing (si scrive così? :confused: ), comunque nelle foto controluce ad es. si nota un alone violetto;
- la s3 ha il display orientabile da 2'', la h5 ha il display fisso da 3''; io ho scelto l'orientabile, è comodo in molte situazioni estreme e lo chiudi quando hai finito, così è utile e si rovina molto meno. Molti osannano il display da 3'', ovvio che così grande le foto si vedono molto bene, dipende da quello che pensi possa essere + utile per te.
- la qualità dei colori canon: le foto in giro mi piacevano di + rispetto a quelle della sony che a volte rende i colori troppo saturi, quasi finti; la canon ha colori + naturali.
Queste sono state le mie considerazioni, ovviamente anche la h5 è un'ottima macchina, ma quello che dicono in molti è che, avendo lo stesso sensore dell'h2 e 1 megapixel in +, tende ad essere un pò + rumorosa. Io stessa avrei quasi preferito la h2 all'h5.
Spero di esserti stata un pò utile. :)

DJ Luka
13-02-2007, 09:44
Ciao!! Da qualche settimana sono anche io un felice possessore di una S3... prima avevo una S2, che purtroppo ha avuto dei problemi all'obiettivo, ma l'assistenza canon è stata veramente efficiente e mi ha sostitutito la S2 con una S3 nuova fiammante!! Già solo questo potrebbe essere un fattore discriminante per la scelta! E' raro che una casa ti sostitutisca un modello ancora disponibile nei magazzini (tale era la S2) con il modello successivo ;)
Inoltre sono rimasto molto soddisfatto del cambio! Non ho mai visto una macchina foto compatta con dei colori così naturali, per la prima volta guardando una foto mi sembra di essere di nuovo nel luogo in cui l'ho scattata... Nitida, perfetta... ma passando a considerazioni pù pratiche nn posso che essere d'accordo con summer riguardo il display girevole: ti salva in mille occasioni! pensa già solo se vuoi scattare una foto con la macchina rasoterra oppure ad un concerto, tenendola sopra la testa... o semplicemente se vuoi appoggiarla da qualche parte per evitare il mosso, nn sei poi costretto a inginocchiarti o contorcerti... uno subito nn ci fa molto caso, ma il display girevole è spettacolare!! oltretutto è anche solido, nn ti devi preoccupare di rotture!
Ottime anche le lenti, che devono aver migliorato anche rispetto alla S2 (che di per sè era già migliore rispetto alla sony)... aloni violetti ridotti al minimo...
Inutile invece gli 800iso... non pensare di scattare di notte con quella sensibilità xkè ti troveresti solo un mosaico di puntini colorati... già i 400 fanno abbastanza pena... ma è un problema comune a tutti sensori con 6MP grossi quanto un unghia... quando la gente capirà che una macchina foto nn la valuti solo attraverso i megapixel, allora forse vedremo dei sensori decenti... a mio parere questi 800iso possono essere utili solo nel caso tu voglia scattare di giorno con un tempo di esposizione basso... li il rumore si nota meno, e con una bella passata di neat image si giunge a risultati decenti...
Con questo dovrei aver concluso, se ti serve ancora aiuto nn esistare a chiedere!! ciao!!

Maxxx69
13-02-2007, 10:06
Avevo il tuo stesso dubbio, fortunatamente ho trovato una mia amica che aveva la S2 e suo padre aveva la H5 ... così ho potuto provarle ... premetto che le ritengo entrambe ottime macchine ... ma alla fine ho scelto la H5 per diversi motivi ...

-) Il mirino della S2/S3 è nettamente inferiore rispetto a quello della H5, giusto x capirci 115000 x 0.33'' contro 201000 x 0.2" ... quindi 3 volte la definizione

-) Il flash della H5 arriva a 16 m. contro i 6 m. ( mi sembra ) della S3

-) La H5 aveva un Sw interno + completo ... prima di acquistarla ... ho letto entrambi i manuali operativi

-) Ho fatto foto della H5 ad ISO 1000 e sono uscite accettabili ( una la puoi vedere clickando sul mio link ) ... mentre la s3 soffre di maggiore disturbi

-) I colori della h5 possono essere regolati ... Normal,Vivid, neutri, ecc... quindi come preferisci ... ( puoi vedere esempi sul mio link )

-) Onestamente mi piaceva molto il display da 3" ad alta risoluzione ... anche se era molto bello anche quello orientabile della S3

-) L'effetto viola controluce ogni tanto c'è sulla H5 ... ma ... cerchiamo di essere onesti ... ho visto che c'è anche sulla S3 ...

-) La H5 aveva lo smart zoom ovvero abbassando la definizione aumento lo zoom ottico ... che la S2/S3 non aveva ... la Canon lo ha integrato solo adesso sulla G7 ...

I pregi della S3 rispetto alla h5 ... li ho trovati sui filmati ... migliore definizione, audio stereo e filtro antivento ... inoltre della S3 mi piaceva l'effetto color ( quello che potevi scegliere un colore e scattare la foto b/n e quel colore ) ...

Per quanto riguarda il rumore del sensore per via del Mpxl in + ...

la H5 ha rumore maggiore rispetto alla H2 come la S3 ne ha di più rispetto alla s2 ... visto x per entrambe hanno scelto la politica ... stesso sensore ... con 1 Mpxl in + ...

summer77
13-02-2007, 11:36
Sai che c'è Max? Che tu hai provato la s2 contro la h5, avresti dovuto provare la s3. La s2 è uscita molto tempo prima e la s3 è la sua naturale evoluzione, non puoi paragonare 2 macchine così. E' come paragonare una compattina alla s3 o alla h5. Poi per carità, la h5 è un'ottima macchina, figurati, però il confronto è un pò falsato così.
Per l'effetto violetto è ovvio che pure la s3 ce l'ha, penso che a questo livello ce l'abbiano un pò tutte, ma nella h5 è un pò + evidente, non lo dico io ovviamente, ma i molti test fatti da ben + autorevoli persone e da siti specializzati (ho visto io stessa le foto e questo è un bel limite delle sony).

Un consiglio per roratonet: vai a vedere su siti specializzati le gallerie di foto fatte da queste macchine e i vari confronti fatti in diverse condizioni, in questo modo ti farai un'idea + precisa.
E un ulteriore consiglio è quello di andarle a vedere dal vivo: prendile in mano, vedi se ti piacciono, se è possibile guardale accese; sembra inutile, invece è fondamentale che te le senta "bene" :)

DJ Luka
13-02-2007, 12:41
Avevo il tuo stesso dubbio, fortunatamente ho trovato una mia amica che aveva la S2 e suo padre aveva la H5 ... così ho potuto provarle ... premetto che le ritengo entrambe ottime macchine ... ma alla fine ho scelto la H5 per diversi motivi ...

-) Il mirino della S2/S3 è nettamente inferiore rispetto a quello della H5, giusto x capirci 115000 x 0.33'' contro 201000 x 0.2" ... quindi 3 volte la definizione

-) Il flash della H5 arriva a 16 m. contro i 6 m. ( mi sembra ) della S3

-) La H5 aveva un Sw interno + completo ... prima di acquistarla ... ho letto entrambi i manuali operativi

-) Ho fatto foto della H5 ad ISO 1000 e sono uscite accettabili ( una la puoi vedere clickando sul mio link ) ... mentre la s3 soffre di maggiore disturbi

-) I colori della h5 possono essere regolati ... Normal,Vivid, neutri, ecc... quindi come preferisci ... ( puoi vedere esempi sul mio link )

-) Onestamente mi piaceva molto il display da 3" ad alta risoluzione ... anche se era molto bello anche quello orientabile della S3

-) L'effetto viola controluce ogni tanto c'è sulla H5 ... ma ... cerchiamo di essere onesti ... ho visto che c'è anche sulla S3 ...

-) La H5 aveva lo smart zoom ovvero abbassando la definizione aumento lo zoom ottico ... che la S2/S3 non aveva ... la Canon lo ha integrato solo adesso sulla G7 ...

I pregi della S3 rispetto alla h5 ... li ho trovati sui filmati ... migliore definizione, audio stereo e filtro antivento ... inoltre della S3 mi piaceva l'effetto color ( quello che potevi scegliere un colore e scattare la foto b/n e quel colore ) ...

Per quanto riguarda il rumore del sensore per via del Mpxl in + ...

la H5 ha rumore maggiore rispetto alla H2 come la S3 ne ha di più rispetto alla s2 ... visto x per entrambe hanno scelto la politica ... stesso sensore ... con 1 Mpxl in + ...

Innanzitutto quoto anche summer: non puoi paragonare la h5 con la s2... ha più senso un paragone h2 - s2 (che peraltro ne sono già stati fatti decine e i risultati confermano una parità della macchine con qualche vantaggio per la s2)... inoltre, essendo stato possessore di entrambe le macchine, ti posso dire che c'è stato un salto qualitativo abbastanza grande tra le due!
In primis la gestione colore, molto migliorata, con un ampliamento anche della gamma dinamica... tra l'altro puntualizziamo che anche la s2-s3 ha la funzione per rendere i colori più vivi, neutri, più contrastati, e nn dimentichiamo la simpatica funzione che permette, una volta selezionato un colore, di cambiarlo con un altro, oppure di risaltare quel colore rendendo il resto della foto monocromatico ;)
E anche gli aloni violetti, come pure la distorsione a barile, sulla s3 sono stati nettamente migliorati, quindi non puoi fare paragoni h5-s2 xkè nn avrebbe senso dati i progressi fatti in questo campo...
E, dulcis in fundo, lo smart zoom è solo uno specchietto per allodole... lo zoom ottico rimane sempre un 36-432mm, solo che la macchina, dopo aver scattato una foto a risoluzione piena, ne ritaglia la parte centrale, esattamente come se tu con photoshop prendessi una foto già scattata e ne ritagli una parte... non è che magicamente alla tua macchina foto sono comparsi 100mm in più di obiettivo :D
per il resto è soggettivo... io ad esempio nn utilizzo praticamente mai il flash xkè appiatisce le foto... come non uso praticamente mai il mirino xkè l'lcd è molto più comodo e il risparmio batterie è ininfluente tra i due usi...
Come ultimo punto io metterei in luce anche la questione scheda di memoria: le memorystick costano molto più rispetto alle SD e sono usate solo in apparecchi sony... inoltre ho letto su dpreview che la h5 necessita di memorystick pro duo per poter filmare a 30fps (mentre la s3 registra su tutto), che sono ancora più costose che le memorystick normali...

DJ Luka
13-02-2007, 12:44
ah, dimenticavo la macro a 0cm (decisamente carina se a casa nn hai un microscopio :D) e la messa a fuoco dinamica (nn mi ricordo come si chiami esattamente): in pratica, con il tastone multidirezionale, si può spostare il rettangolo di messa a fuoco, in modo da avere maggiore flessibilità nel caso tu abbia la fotocamera montata su di un cavalletto...

redfisch
13-02-2007, 14:09
piccolo confronto pratico, modificando la scelta della foto di confronto su "Etape 3":
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=220&p1=1200&ma2=1&mo2=214&p2=1088&ph=16

Maxxx69
13-02-2007, 14:56
Non ho solo fatto un confronto H5-S2 ...ho anche provato la S3 e letto tutte le possibili recensioni sulle due macchine ... partendo dai siti italiani fino ad arrivare a quelli russi ... questo perchè mi piacevano entrambe ...

Per lo smartzoom ... sono consapevole di come funziona e di come puoi imitarlo tramite ritaglio su PC ... ( è la stessa cosa della funzione che toglie tutti i colori tranne uno della S3 ... anche quello puoi ricrearlo tramite pc ... )però se c'è in macchina è comodo !!!

Per le memorystick ... non è del tutto vero che sono + care ... dipende tutto dalla velocità di lettura/scrittura ... le memory stick duo pro arrivano a 20Mb ... certo se comperi una memoria standard con velocita 2 Mb costa meno ... però prova ad usare la tua S3 in modalità filmato e vedrai che bel divertimento ... ogni 3 secondi ti si blocca la macchina ...

Ultima cosa il flash ... ok non lo usi ... però questo non vuol dire che sia meglio una macchina che ha il flash meno potente rispetto ad una macchina con il flash + potente ... altrimenti visto i limiti di velocità sulle strade ... sarebbe meglio una punto rispetto ad una ferrari ... tanto oltre i 130 non si può andare ...

Giusto x capirci, ribadisco che x me sono due ottime macchine ... e visto che roratonet chiedeva un consiglio su entrambe ... e voi avete parlato della S3 ... ho voluto chiarire qualche dubbio anche sulla H5 ... poi deciderà lui quella che preferisce ... tra l'altro ... se dovessi scegliere in questo momento probabilmente valuterei la Fz50 della panasonic oppure l'ultima uscita della Olympus la SP550 ... viste le recensioni che ho letto !!!

tex200
13-02-2007, 16:09
do anche il mio contributo visto che le ho avute entrambe..
le macchine si equivalgono leggera prevalenza a canon.

la sony ha un corpo + robusto è costruia molto bene in mano da una sensazione di solidita' ,ha un bel monitorino da 3 e menu facilissimi ,si impara senza leggere.


la canon è un po piu' plasticosa ha un monitorino da 2 pero' orientabile.
pero' la foto canon la ritengo superiore ,colori caldi e realistici ,macchina piu pronta allo scatto .
il flash anche se meno potente è ottimo e difficilmente brucia i visi anche a distanze ravvicinate..

insomma sono piccolezze ma la canon è superiore.

robycass
13-02-2007, 16:20
ciao,
io ha acquistato da poco una S3 e volevo postarvi qualche foto fatta al buio (c'è un lampione a circa 20m sulla sinistra nella prima foto). VEdiamo se riesco...poi datemi feedback su come sono venute.

grazie

http://img169.imageshack.us/my.php?image=img0313fn0.jpg

http://img329.imageshack.us/my.php?image=img0316gr7.jpg