PDA

View Full Version : UAC o non UAC


TigerTank
12-02-2007, 21:16
Ciao a tutti, ho installato Vista da un paio di giorni e devo dire che sinceramente le continue finestrelle di UAC più il fatto di dover avviare certi programmi (che utilizzo spesso come TAT) come amministratore tramite tasto destro mi stà un pò scocciando.
Per questi motivi e per il fatto che installo solo pochi programmi fidati, utilizzo solo io il pc e posso contare sulla protezione totale di un pacchetto completo per la sicurezza con cui mi trovo benissimo con XP e che ora è pienamente compatibile con Vista, ho deciso di attivare l'account Administrator e cancellare quello creato di default.

Voglio dire come ho fatto per aiutare chi non lo sà e senza arrivare ad utilizzare strani scripts.

-basta fare tasto destro sull'icona Risorse del Computer e selezionare gestione.
-nel menu andare in Utenti e Gruppi locali, poi Users, aprire le proprietà -dell'account Administrator e deselezionare la casella "Account disabilitato".
-cambiate account e passate ad Administrator e infine cancellate l'account precedente creato all'installazione di Vista.

Consiglio vivamente di effettuare la cosa subito dopo aver terminato l'installazione di Vista, in modo da non aver problemi con programmi e quant'altro installati prima della procedura.

Ciao

Jammed_Death
12-02-2007, 21:32
basta disattivare l'uac dal pannello di controllo :confused: :confused:

TigerTank
12-02-2007, 21:43
basta disattivare l'uac dal pannello di controllo :confused: :confused:

Sicuro che basti?
Mi pare di ricordare che nonostante l'avessi fatto e avessi riavviato per certi programmi mi chiedeva di accedere come Amministratore e cioè fare tasto destro sull'eseguibile e fare l'avvio come amministratore.

Grazie

Jammed_Death
12-02-2007, 21:47
a me non ha più chiesto nulla dopo la disattivazione...

Errik89
12-02-2007, 22:09
Ciao a tutti, ho installato Vista da un paio di giorni e devo dire che sinceramente le continue finestrelle di UAC più il fatto di dover avviare certi programmi (che utilizzo spesso come TAT) come amministratore tramite tasto destro mi stà un pò scocciando.
Per questi motivi e per il fatto che installo solo pochi programmi fidati, utilizzo solo io il pc e posso contare sulla protezione totale di un pacchetto completo per la sicurezza con cui mi trovo benissimo con XP e che ora è pienamente compatibile con Vista, ho deciso di attivare l'account Administrator e cancellare quello creato di default.

Voglio dire come ho fatto per aiutare chi non lo sà e senza arrivare ad utilizzare strani scripts.

-basta fare tasto destro sull'icona Risorse del Computer e selezionare gestione.
-nel menu andare in Utenti e Gruppi locali, poi Users, aprire le proprietà -dell'account Administrator e deselezionare la casella "Account disabilitato".
-cambiate account e passate ad Administrator e infine cancellate l'account precedente creato all'installazione di Vista.

Consiglio vivamente di effettuare la cosa subito dopo aver terminato l'installazione di Vista, in modo da non aver problemi con programmi e quant'altro installati prima della procedura.

Ciao
scusa ma mi perdo al punto 2) (quello che ho messo in grassetto): non trovo nessun "utenti" in "gestione computer"!!!!

Hi-Tech
12-02-2007, 22:14
scusa ma mi perdo al punto 2) (quello che ho messo in grassetto): non trovo nessun "utenti" in "gestione computer"!!!!

Stesso problema.
TigerTank ma che versione di VISTA hai?
Forse nella HOME PREMIUM questa voce non c'è.
Cmq se non sbaglio disattivare l'UAC da pannello di controllo dovrebbe bastare

Errik89
12-02-2007, 22:18
Stesso problema.
TigerTank ma che versione di VISTA hai?
Forse nella HOME PREMIUM questa voce non c'è.
Cmq se non sbaglio disattivare l'UAC da pannello di controllo dovrebbe bastare
anche io ho la home premium... sarà x quello...

TigerTank
12-02-2007, 23:49
-nel menu andare in Utenti e Gruppi locali, poi Users, aprire le proprietà -dell'account Administrator e deselezionare la casella "Account disabilitato".
Ciao

scusa ma mi perdo al punto 2) (quello che ho messo in grassetto): non trovo nessun "utenti" in "gestione computer"!!!!


Come specificato sopra, per trovare la cartella Utenti (scusate per "Users", mi sono confuso con la precedente versione in inglese che avevo) devi prima cliccare sopra o aprire il ramo UTENTI E GRUPPI LOCALI.

Per quanto riguarda UAC guarda io ho pensato di tagliare la testa al toro, cioè attivare ed utilizzare direttamente l'account da Administrator in modo da levare ogni possibilità di problemi(tipo operazioni varie non permesse) come quelli che hanno avuto alcuni utenti che hanno disattivato l'UAC sull'account di partenza.

Io stò provando la demo della Ultimate prima di effettuare un acquisto definitivo ma credo che questi settaggi siano identici per tutte le versioni.

CIAO

Hi-Tech
13-02-2007, 00:09
Come specificato sopra, per trovare la cartella Utenti (scusate per "Users", mi sono confuso con la precedente versione in inglese che avevo) devi prima cliccare sopra o aprire il ramo UTENTI E GRUPPI LOCALI.

Per quanto riguarda UAC guarda io ho pensato di tagliare la testa al toro, cioè attivare ed utilizzare direttamente l'account da Administrator in modo da levare ogni possibilità di problemi(tipo operazioni varie non permesse) come quelli che hanno avuto alcuni utenti che hanno disattivato l'UAC sull'account di partenza.

Io stò provando la demo della Ultimate prima di effettuare un acquisto definitivo ma credo che questi settaggi siano identici per tutte le versioni.

CIAO

Penso proprio di no.
Il problema è che quando vado su gestione,non c'è la voce UTENTI E GRUPPI LOCALI.
Se non sbaglio in un'altra discussione avevo letto il tuo stesso procedimento e l'utente aveva la versione business.
Probabilmente per le versioni home funziona diversamente :confused:

TigerTank
13-02-2007, 00:17
Penso proprio di no.
Il problema è che quando vado su gestione,non c'è la voce UTENTI E GRUPPI LOCALI.
Se non sbaglio in un'altra discussione avevo letto il tuo stesso procedimento e l'utente aveva la versione business.
Probabilmente per le versioni home funziona diversamente :confused:

ok domani appena riesco vi posto uno screen.
ma il ramo UTILITA' DI SISTEMA l'hai aperto?

Hi-Tech
13-02-2007, 00:19
ok domani appena riesco vi posto uno screen.
ma il ramo UTILITA' DI SISTEMA l'hai aperto?

Grazie TigerTank così almeno capiamo meglio e soprattutto se ci sono differenze tra le versioni

Hi-Tech
13-02-2007, 00:22
Grazie TigerTank così almeno capiamo meglio e soprattutto se ci sono differenze tra le versioni

Certo che l'ho aperto,e mi da solo:UTILITA' DI PIANIFICAZIONE, VISUALIZZATORE EVENTI,CARTELLE CONDIVISE,AFFIDABILITA' E PRESTAZIONI,GESTIONE DISPOSITIVI.
A te cosa da?

TigerTank
13-02-2007, 15:42
Ecco qui l'immagine.

http://img387.imageshack.us/img387/431/adminwa2.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=adminwa2.jpg)

GiacoXp
13-02-2007, 15:52
scusa ma l'uac la puoi disabilitare anche dal pannello di controllo del tuo account vai nelle opzioni dell'account e c'è l'opzione ... ora non son su Vista ti posto stasera lo screen se vuoi

Duncan
13-02-2007, 16:08
Ma non vi conviene disabitarla, io uso account standar r quando c'è darare qualcosa che richiede privilegi elefati UAC mi chiede la password di Administrator.

A volte non basta avere la testa sulle spalle e sapere cosa si fa.

Il mio consiglio è fare uno sforzo e usare un utente con bassi privilegi e riattivare la'ccount Administrator.

Hi-Tech
13-02-2007, 16:10
Ecco qui l'immagine.

http://img387.imageshack.us/img387/431/adminwa2.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=adminwa2.jpg)

Nella mia versione la voce UTENTI E GRUPPI LOCALI non c'è.Ci sono tutte tranne quella.
Qualcuno che ha la versione HOME PREMIUM può confermare?

TigerTank
13-02-2007, 16:11
Vabbè ognuno fà come vuole, io semplicemente voglio vedere come vanno le cose utilizzando direttamente l'account Administrator piuttosto che disattivare semplicemente la UAC.
Cmq provate a vedere: nonostante disattiviate UAC, se andate a vedere per un qualsiasi programma il livello di protezione e i permessi, noterete che administrator non è uguale all'utente generato di default nonostante sia anche questo amministratore.
Per la sicurezza mi affido ad una pacchetto completo di sicurezza con cui mi trovavo bene già su XP.

Hi-Tech
13-02-2007, 16:17
Ma non vi conviene disabitarla, io uso account standar r quando c'è darare qualcosa che richiede privilegi elefati UAC mi chiede la password di Administrator.

A volte non basta avere la testa sulle spalle e sapere cosa si fa.

Il mio consiglio è fare uno sforzo e usare un utente con bassi privilegi e riattivare la'ccount Administrator.

Ragazzi io per ora l'UAC lo tengo attivato,e ho sentito dire che a molti quando deve elevare i privilegi chiede la password,perchè a me non la chiede?
Mi chiede solo di confermare

oirad87
13-02-2007, 16:26
Ragazzi io per ora l'UAC lo tengo attivato,e ho sentito dire che a molti quando deve elevare i privilegi chiede la password,perchè a me non la chiede?
Mi chiede solo di confermare
Probabilmente sei già loggato come amministratore...
Io ho creato 2 utenti: 1 admin e 1 user normale..
Quando dal profilo user servono privilegi maggiori automaticamente mi chiede di inserire la password di admin...

Hi-Tech
13-02-2007, 16:30
Probabilmente sei già loggato come amministratore...
Io ho creato 2 utenti: 1 admin e 1 user normale..
Quando dal profilo user servono privilegi maggiori automaticamente mi chiede di inserire la password di admin...

Si infatti,hai ragione.
Ho un unico account ed quello di amministratore.
Comunque grazie

Dekkar
13-02-2007, 16:31
Ma non vi conviene disabitarla, io uso account standar r quando c'è darare qualcosa che richiede privilegi elefati UAC mi chiede la password di Administrator.

A volte non basta avere la testa sulle spalle e sapere cosa si fa.

Il mio consiglio è fare uno sforzo e usare un utente con bassi privilegi e riattivare la'ccount Administrator.


ci sono programmi come ati tool che devono partire come administrator perche funzionino. Risulta snervante in quanto ogni avvio ti dice ke devi lanciarlo da admin

io ho la home premium e ho disabilitato l'uac senza loggare come administrator

Duncan
13-02-2007, 17:20
Ragazzi io per ora l'UAC lo tengo attivato,e ho sentito dire che a molti quando deve elevare i privilegi chiede la password,perchè a me non la chiede?
Mi chiede solo di confermare


perchè probabilemte sei un utente amministratore, se attivi un utente amministratore e poi modifichi in standar quello che usi vedrai che ti chiederà utente e password ;)

Duncan
13-02-2007, 17:24
ci sono programmi come ati tool che devono partire come administrator perche funzionino. Risulta snervante in quanto ogni avvio ti dice ke devi lanciarlo da admin

io ho la home premium e ho disabilitato l'uac senza loggare come administrator


io non ho avuto problemi, poi basta che quando installi lo fai da amministratore, cliccando su esegui come

Errik89
13-02-2007, 18:45
Nella mia versione la voce UTENTI E GRUPPI LOCALI non c'è.Ci sono tutte tranne quella.
Qualcuno che ha la versione HOME PREMIUM può confermare?
confermo anche io ho la Home Premium Ita e ci sono tutte le voci tranne quella. Quella voce ci sarà solo nelle versioni Business (e quindi anche nella ultimate)