PDA

View Full Version : parecchie domande su Windows Vista


SonicGuru
12-02-2007, 20:37
Scusate, ma ho installato Vista Ultimate appena oggi pomeriggio e ci sono parecchie cose che non trovo/non capisco:

1-in XP potevo personalizzare le operazioni da svolgere nelle cartelle, scegliendo personalizza e quindi non so facendo apparire le icone per taglia, incolla, sposta in etc... possibile che in Vista non ci sia e per fare copia/incolla da una parte all'altra devo usare sempre il menù contestuale?

2-non trovo il famoso Media Center

3-in Explorer se scelgo personalizza la barra dei comandi/aggiungi o rimuovi i comandi e tolgo alcuni di quei comandi, chiudo explorer e la volta successiva i comandi rimossi stanno di nuovo lì, è un bug o sbaglio qualcosa?

4-c'è un modo per esportare la lista contatti, i messaggi e le impostazioni di configurazione da Outlook Express 6 a Windows Mail? Perchè ho provato a importare in Windows Mail i file che avevo salvato ma non me ne prende manco uno (ad esempio la rubrica di Outlook Express ha un'estensione CSV ma Windows Mail dice che non va bene, le impostazioni hanno estensione .iaf e pure questa non va bene e i messaggi hanno estensione .dbx e pure questi non me li prende).

SonicGuru
13-02-2007, 00:18
up

Van Helsing
13-02-2007, 00:40
Scusate, ma ho installato Vista Ultimate appena oggi pomeriggio e ci sono parecchie cose che non trovo/non capisco:

1-in XP potevo personalizzare le operazioni da svolgere nelle cartelle, scegliendo personalizza e quindi non so facendo apparire le icone per taglia, incolla, sposta in etc... possibile che in Vista non ci sia e per fare copia/incolla da una parte all'altra devo usare sempre il menù contestuale?

2-non trovo il famoso Media Center

3-in Explorer se scelgo personalizza la barra dei comandi/aggiungi o rimuovi i comandi e tolgo alcuni di quei comandi, chiudo explorer e la volta successiva i comandi rimossi stanno di nuovo lì, è un bug o sbaglio qualcosa?

4-c'è un modo per esportare la lista contatti, i messaggi e le impostazioni di configurazione da Outlook Express 6 a Windows Mail? Perchè ho provato a importare in Windows Mail i file che avevo salvato ma non me ne prende manco uno (ad esempio la rubrica di Outlook Express ha un'estensione CSV ma Windows Mail dice che non va bene, le impostazioni hanno estensione .iaf e pure questa non va bene e i messaggi hanno estensione .dbx e pure questi non me li prende).

Anche io non trovo il modo per far apparire quella comodissime icone.
Qua invece di semplificare hanno reso più complicato il tutto.

wiltord
13-02-2007, 00:51
basta premere alt ;)

Pr|ckly
13-02-2007, 00:52
Esatto, è il tasto alt, ma c'è anche il modo per far rimanere il menu fisso, solo che non me lo ricordo. :asd:

/edit: in strumenti -> opzioni cartella spuntare la voce visualizza sempre i menu. ;)

- Il mediacenter è in start -> tutti i programmi -> Windows Media Center

eric654
13-02-2007, 01:00
e come si fa a eliminare l'odioso riquadro con le operazioni comuni che compare sopra all'albero delle cartelle?

Pr|ckly
13-02-2007, 01:04
Quello blu dici?

SonicGuru
13-02-2007, 01:07
Esatto, è il tasto alt, ma c'è anche il modo per far rimanere il menu fisso, solo che non me lo ricordo. :asd:

/edit: in strumenti -> opzioni cartella spuntare la voce visualizza sempre i menu. ;)

- Il mediacenter è in start -> tutti i programmi -> Windows Media Center
Io non intendevo il menù comandi, ma se c'era una possibilità, come in XP, di aggiungere le icone tipo copia, incolla, sposta in, elimina etc... erano grafiche...

SonicGuru
13-02-2007, 01:11
Il mediacenter è in start -> tutti i programmi -> Windows Media Center
A me non c'è c'è solo il windows media player, magari ho cancellato la voce, sai da dove posso lanciarlo?

Pr|ckly
13-02-2007, 01:16
start e digita media, dovrebbe comparirti in alto.

Per le icone no, quelle non ci sono più.
In effetti erano molto meglio di quelle che ci sono ora... masterizza, presentazione e cagate varie, che sicuramente si usano molto meno.

Però oramai io vado di ctrl + c/x/v

Van Helsing
13-02-2007, 01:16
Io non intendevo il menù comandi, ma se c'era una possibilità, come in XP, di aggiungere le icone tipo copia, incolla, sposta in, elimina etc... erano grafiche...
Si tipo la x rossa ecc. anche io intendevo quelle.

Edit: e perchè le hanno levate? :confused:

SonicGuru
13-02-2007, 01:22
Si tipo la x rossa ecc. anche io intendevo quelle.

Edit: e perchè le hanno levate? :confused:
Niente, le operazioni sono raccolte contestualmente sotto organizza, in ogni cartella.

Pr|ckly
13-02-2007, 01:23
Boh, sarebbe da chiederlo a loro.
Ho gia letto di alcuni lamentarsene e pare che sia proprio cosi, per quello te lo dicevo.

Io non le usavo, pensa che nemmeno me le ricordavo, però capisco che qualcuno poteva essere abituato con quelle.
L'unica è abituarsi con il crtl + c che è molto più rapido del tasto dx, altro non ti so dire, magari saranno aggiungibili con plugin di terze parti.

LuiVul
13-02-2007, 07:14
Il media center non ce in tutte le versioni :( che versione hai?

redheart
13-02-2007, 08:10
un'altra funzione che non trovo più... in xp con la combinazione ctrl+5 si selezionava il contenuto di una cartella (sleziona tutto), non c'è più o è cambiato?

Straniero
13-02-2007, 08:22
4-c'è un modo per esportare la lista contatti, i messaggi e le impostazioni di configurazione da Outlook Express 6 a Windows Mail? Perchè ho provato a importare in Windows Mail i file che avevo salvato ma non me ne prende manco uno (ad esempio la rubrica di Outlook Express ha un'estensione CSV ma Windows Mail dice che non va bene, le impostazioni hanno estensione .iaf e pure questa non va bene e i messaggi hanno estensione .dbx e pure questi non me li prende).

Per questo c'è la funzione di importzione da windows mail che funziona comunque c'è una discussione con titolo "windows mail" e dovresti trovare tutte le info che cerchi

SonicGuru
13-02-2007, 11:36
start e digita media, dovrebbe comparirti in alto.
Trovato, grazie ;)

Per quanto riguarda l'altra cosa delle cartelle, come ho scritto sù la soluzione è usare il tasto organizza: a seconda di quello che si sta facendo ci si trova dentro tutta una serie di comandi contestuali, tra cui appunto copia, incolla, elimina etc... per chi come me usa tantissimo il mouse e pochissimo la tastiera è quasi equivalente ai vecchi tasti e sicuramente più comodo dei comandi da tastiera

SonicGuru
13-02-2007, 11:40
Per questo c'è la funzione di importzione da windows mail che funziona comunque c'è una discussione con titolo "windows mail" e dovresti trovare tutte le info che cerchi
Grazie, vado a leggere ;)

Straniero
13-02-2007, 11:50
Io ho importato le mail e i contatti direttamente dai file di outlook express 6. Non dovresti avere problemi. Se gurdi tra i menu c'è "importa" o voce simile è una procedura guidata molto semplice e veloce.

SonicGuru
13-02-2007, 11:55
Io ho importato le mail e i contatti direttamente dai file di outlook express 6. Non dovresti avere problemi. Se gurdi tra i menu c'è "importa" o voce simile è una procedura guidata molto semplice e veloce.
Ma se leggi nel primo messaggio è quello che ho fatto: da Outlook Express 6 ho fatto esporta rubrica e impostazioni account e sono file che hanno rispettivamente estensioni .CSV la rubrica e .IAF le impostazioni. I messaggi Outlook Express 6 non li esporta automaticamente, se non in un altro programma, ad esempio Outlook, per cui da strumenti/archivia cartelle, ho visto il percorso e me li sono andati a salvare manualmente e hanno estensione .DBX
Questi file CSV, IAF e DBX li ho salvati su un altro HDD, quindi quando entro in Vista lancio Windows mail e scelgo importa ma sia per la rubrica, sia per le impostazioni sia per i messaggi gli do il percorso fino alla cartella ma non mi vede quelle estensioni, dice che nella cartella non ci sono file validi :doh: :help:

Tigro
13-02-2007, 12:51
un'altra funzione che non trovo più... in xp con la combinazione ctrl+5 si selezionava il contenuto di una cartella (sleziona tutto), non c'è più o è cambiato?
Ctrl + A :D

SonicGuru
13-02-2007, 14:24
Ma se leggi nel primo messaggio è quello che ho fatto: da Outlook Express 6 ho fatto esporta rubrica e impostazioni account e sono file che hanno rispettivamente estensioni .CSV la rubrica e .IAF le impostazioni. I messaggi Outlook Express 6 non li esporta automaticamente, se non in un altro programma, ad esempio Outlook, per cui da strumenti/archivia cartelle, ho visto il percorso e me li sono andati a salvare manualmente e hanno estensione .DBX
Questi file CSV, IAF e DBX li ho salvati su un altro HDD, quindi quando entro in Vista lancio Windows mail e scelgo importa ma sia per la rubrica, sia per le impostazioni sia per i messaggi gli do il percorso fino alla cartella ma non mi vede quelle estensioni, dice che nella cartella non ci sono file validi :doh: :help:
Allora, sono riuscito a importare gli account e anche la rubrica, però non riesco a importare i messaggi .dbx in Windows Mail, hai idea di come devo fare?
Inoltre c'è un modo per visualizzare la rubrica sotto le varie cartelle locali, come nel vecchio Outlook Express 6? Perchè è un po noioso ognivolta dover cliccare sul comando rubrica...

Straniero
13-02-2007, 14:33
Allora, sono riuscito a importare gli account e anche la rubrica, però non riesco a importare i messaggi .dbx in Windows Mail, hai idea di come devo fare?
Inoltre c'è un modo per visualizzare la rubrica sotto le varie cartelle locali, come nel vecchio Outlook Express 6? Perchè è un po noioso ognivolta dover cliccare sul comando rubrica...

Allora per i messaggi ti confermo che se utilizzi il comando importa e ti fermi alla cartella (senza visualizzai file all'interno di essa) i messaggi ti vengono importati in automatico in una cartella denominata "messaggi importati". Io li prendo direttamente da dove li salva outlook express.
Per la rubrica come hai letto ho chiesto anch'io, ma non sembra esserci un modo o quanto meno nessuno sa dirmi qualcosa...

SonicGuru
13-02-2007, 14:49
Allora per i messaggi ti confermo che se utilizzi il comando importa e ti fermi alla cartella (senza visualizzai file all'interno di essa) i messaggi ti vengono importati in automatico in una cartella denominata "messaggi importati". Io li prendo direttamente da dove li salva outlook express.
Per la rubrica come hai letto ho chiesto anch'io, ma non sembra esserci un modo o quanto meno nessuno sa dirmi qualcosa...
Grazie, risolto, non avevo capito che bisognava fermarsi alla cartella senza entrarci.
Resta sto problema della visualizzazione rubrica...

redheart
13-02-2007, 15:31
Ctrl + A :D


:doh:

un'altra domanda: il pannello installazioni/apllicazioni dove l'hanno messo?

SonicGuru
13-02-2007, 15:51
dov'è sempre stato, in pannello di controllo, c'è scritto applicazioni ;)

redheart
13-02-2007, 16:04
dov'è sempre stato, in pannello di controllo, c'è scritto applicazioni ;)


ops scusate...