View Full Version : Windows vista e netgear dm111p
Jammed_Death
12-02-2007, 20:19
ciao, finalmente è arrivato il modem ethernet, ho preso un netgear dm111p...monto, lancio il suo programmino da cd ma alla fine quando devo cliccare sulla scheda di rete (quella della asus p5ld2, marvell qualcosa) il nome è strano e mi esce un errore di syntassi :mbe: :mbe:
in basso c'è il monitor piccolino che mi dice connessione locale e alla rete ma non riesco a navigare da nessuna parte...non riesco ad accedere al browser di configurazione del modem perchè se non mi connetto firefox e ie continuano a non trovarm ila pagina (in modalità non in linea non vado oltre la prima pagina)...
come devo fare per farlo funzionare bene?
ciao, finalmente è arrivato il modem ethernet, ho preso un netgear dm111p...monto, lancio il suo programmino da cd ma alla fine quando devo cliccare sulla scheda di rete (quella della asus p5ld2, marvell qualcosa) il nome è strano e mi esce un errore di syntassi :mbe: :mbe:
in basso c'è il monitor piccolino che mi dice connessione locale e alla rete ma non riesco a navigare da nessuna parte...non riesco ad accedere al browser di configurazione del modem perchè se non mi connetto firefox e ie continuano a non trovarm ila pagina (in modalità non in linea non vado oltre la prima pagina)...
come devo fare per farlo funzionare bene?
Io ho un router e non so se la procedura su VISTA è la stessa,prova.
Clicca col tasto sinistro sull'icona di rete in basso a destra(i televisorini),poi clicca su RETE,ACCESSO LOCALE AD INTERNET,nella finestra che ti si apre clicca su VISUALIZZA MAPPA COMPLETA,adesso dovresti vedere le icone del tuo PC,di INTERNET e del dispositivo che usi per la connessione,clicca col tasto destro su questo e selezione VISUALIZZA PAGINA WEB DISPOSITIVO.
Così dovresti riuscire ad accedere alla pagina di configurazione del modem.
Fammi sapere se funziona.
Ciao
Jammed_Death
12-02-2007, 20:30
ho provato ad andare anche lì ma non mi trova i dispositivi :S
ma non c'è qualcosa da configurare? per impostarlo per la tin? o un programma suo? cioè perchè windows con la sua diagnosi mi da un errore di dns ...
ho provato ad andare anche lì ma non mi trova i dispositivi :S
ma non c'è qualcosa da configurare? per impostarlo per la tin? o un programma suo? cioè perchè windows con la sua diagnosi mi da un errore di dns ...
Se windows non ti vede il dispositivo non dipende dai DNS,se hai i DNS sbagliati non riesci a navigare.
Ma questo modem è compatibile con VISTA,i driver ci sono?
Se windows non ti vede il dispositivo non dipende dai DNS,se hai i DNS sbagliati non riesci a navigare.
Ma questo modem è compatibile con VISTA,i driver ci sono?
Ancora non ci sono i driver per vista,ecco perchè non lo vede,cmq li stanno sviluppando.
Guarda qui (http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101649.asp)
Dove dice COMPATIBILITY STATUS spunta la casella
Jammed_Death
12-02-2007, 20:47
non so...è un modem ethernet, ha il suo programma di configurazione nel cd (credo) ma non so come funzionano
ah ok, ora provo i beta drivers...(riuscirò a navigare con windows vista finalmente -_-)
non so...è un modem ethernet, ha il suo programma di configurazione nel cd (credo) ma non so come funzionano
Avresti prima dovuto controllare se c'erano i driver per VISTA sul sito NETGEAR
Jammed_Death
12-02-2007, 20:50
Avresti prima dovuto controllare se c'erano i driver per VISTA sul sito NETGEAR
l'importante è che sono in sviluppo...il precedente modem era morto...e poi ovunque in questo forum tutti a consigliare modem ethernet senza driver ftw e ora mi dite "servono i driver?" -_-
l'importante è che sono in sviluppo...il precedente modem era morto...e poi ovunque in questo forum tutti a consigliare modem ethernet senza driver ftw e ora mi dite "servono i driver?" -_-
In realtà con l'ethernet normalmente i driver non servono,ad esempio,io ho un router NETGEAR comprato un anno fa, che senza nessun aggiornamento funzione perfettamente sia su VISTA che su XP,ma dato che vista proprio non ti vede il modem,penso sia l'unica spiegazione possibile.
Cmq io ho FASTWEB quindi non ho modem,le mie sono solo supposizioni,magari aspetta la risposta di qualcuno che utilizza un modem come te. :)
Jammed_Death
12-02-2007, 21:31
ok...in ogni caso già il fatto di vedere i driver in fase di sviluppo mi rassicura...grazie per ora :)
ok...in ogni caso già il fatto di vedere i driver in fase di sviluppo mi rassicura...grazie per ora :)
Figurati è stato un piacere ;) .
Cmq per sicurezza informati con qualcun altro,magari non è un problema di driver,ma è un problema di qualche impostazione di VISTA
Jammed_Death
12-02-2007, 21:35
bè il topic è qui, se passa qualcun'altro ben venga :D
Per quanto ne so per i modem ethernet i driver non servono, basta configurare a modo la scheda di rete del pc
per farlo basta sapere l'IP del router, nel tuo caso 192.168.0.1 e quindi configuri la scheda di rete con questi dati:
IP 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns (a seconda del tuo provider) obbligatori per navigare.
Quando hai fatto nel browser inserisci 192.168.0.1 ed accedi alla pagina di configurazione con credenziali
User: admin
pass: password
Jammed_Death
12-02-2007, 23:53
ho trovato 3 posti diversi per configurare quei dati, nelle proprietà dell'ipv4 e ipv6 e un altro posto...quale devo modificare? inoltre il dns dove l otrovo? nel cd della tin.it ce n'è uno ma non andava (magari ho sbagliato posto), qualcuno lo conosce? info più precise pls, ho un sacco di casini :P
ho trovato 3 posti diversi per configurare quei dati, nelle proprietà dell'ipv4 e ipv6 e un altro posto...quale devo modificare? inoltre il dns dove l otrovo? nel cd della tin.it ce n'è uno ma non andava (magari ho sbagliato posto), qualcuno lo conosce? info più precise pls, ho un sacco di casini :P
Nell' ipv4.
Prova a mettere nelle impostazioni ottieni DNS automaticamente.
Altrimenti i DNS li trovi nel sito del tuo provider o cmq sul web.
Cmq prova con questi:
DNS primario 62.211.69.150
DNS secondario 212.48.4.15
Con dns automatico non navighi, prova con quelli suggerito oppure, visto che hai tin, 151.99.125.2 - 151.99.125.3
Con dns automatico non navighi, prova con quelli suggerito oppure, visto che hai tin, 151.99.125.2 - 151.99.125.3
Per mia cultura personale,ma con DNS automatico non navighi perchè ovviamente non hai neanche l'associazione con l'ip del server del provider?
Giusto.
P.S. volevo specificare un po' meglio ma l'ora mi tradisce (a 35 anni suonati :help: inizio a sbarellare dopo le 24.00) domattina a mente fresca cerco di specificare meglio......
Notte!! :ronf:
Giusto.
P.S. volevo specificare un po' meglio ma l'ora mi tradisce (a 35 anni suonati :help: inizio a sbarellare dopo le 24.00) domattina a mente fresca cerco di specificare meglio......
Notte!! :ronf:
Tranquillo,capita anche a me che ne ho 23. :doh:
Mi sa che è grave.Spero che sia perchè studio troppo :D
Jammed_Death
13-02-2007, 09:11
per ora grazie, stasera quando torno a casa provo ;)
Jammed_Death
13-02-2007, 22:32
provato...allora con i dati forniti da voi riesco a entrare nella pagina di configurazione ma nonostante mi dica di si non riesco a navigare (e secondo il centro connessioni non sono connesso a internet)...secondo windows i dns non mi danno risposta...è davvero così o devo fare qualcosaltro? in un altro thread ho letto che è meglio togliere l'ipv6...che mi dite? faccio così oppure aspetto il nuovo firmware\driver?
edit: pppoe, pppoa o rfcqualcosa?
Stasera neanche a me rispondono i dns... internet va da schifo.. adesso provo a cercare qualcosa di meglio :muro:
Edit: prova questi 208.67.222.222 e 208.67.220.220
P.S. IPv6 lascialo in auto...
Jammed_Death
13-02-2007, 23:37
si ma io ora sono col modem classico usb e va tutto perfettamente...con l'ethernet fa casini?
Non cambia niente, spesso varia da zona a zona, da un po' cmq è migliorato, verso le 21 non riuscivo neanche ad accedere ad alcuni siti..
provato...allora con i dati forniti da voi riesco a entrare nella pagina di configurazione ma nonostante mi dica di si non riesco a navigare (e secondo il centro connessioni non sono connesso a internet)...secondo windows i dns non mi danno risposta...è davvero così o devo fare qualcosaltro? in un altro thread ho letto che è meglio togliere l'ipv6...che mi dite? faccio così oppure aspetto il nuovo firmware\driver?
edit: pppoe, pppoa o rfcqualcosa?
L'ipv6 non c'entra.
Per andare sul sicuro ti consiglio di chiamare il servizio clienti del tuo provider(tin.it a quanto ho capito) e chiedi a loro i DNS e se nelle impostazioni devi mettere pppoe o pppoa.
In rete per tin.it si trovano diversi DNS non saprei quali darti.
Prova a chiamare l'assistenza ti darà sicuramente quelli giusti
Jammed_Death
14-02-2007, 11:20
provati tutti i dns...riesco astare connesso solo senza nessuna impostazione, ma ovviamente non posso fare niente e quindi è inutile...i dns non rispondono, ho chiamato tin ma mi mettono in attesa mezzora (contata) e non risponde nessuno...tutte le luci del modem sono accese ma penso che alla fine dipenda dai driver...
http://img207.imageshack.us/img207/6528/immaginetg7.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immaginetg7.jpg)
questo è lo stato senza ip, dns ecc (e checchè ne dica windows non posso navigare :rolleyes: )
Jammed_Death
14-02-2007, 18:43
la tin mi ha dato i dns (stavolta nemmeno in attesa, ha risposto subito un operatore :D ) e sono uguali a quelli già forniti e provati:
62.211.69.150
212.48.4.15
non vanno...quindi l'unica è aspettare i driver\firmware aggiornati...sono l'unico che ha beccato un modem ethernet che non va con vista? :muro:
Jammed_Death
15-02-2007, 11:56
up
Jammed_Death
16-02-2007, 09:54
su xp se metto tutti i dati non navigo...se non inserisco nè ip, nè gateway nè dns navigo tranquillamente...su vista ugualmente se non metto nulla si connette a internet, però non navigo...boh :confused:
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Visualizza stato, Proprietà, Protocollo TCP/IPv4, Proprietà:
- Indirizzo IP: 192.168.0.2
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Gateway predefinito: 192.168.0.1
- Server DNS preferito: 192.168.0.1
- Apri Internet Explorer vai su http://192.168.0.1
- In ADSL Settings settare Protocol su: RFC2684 Bridging
(DHCP Server sarà automaticamente settato su: Off!!!)
- Applica
- Restart modem
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Configura connessione o rete, Connessione a Internet, Avanti,
Connessione a banda larga (PPPOE), inserire Nome Utente e Password e Connetti!!!
- Quando hai finito di navigare Disconnetti. In questo modo chi ha il contratto a minuti
non si deve preoccupare di spegnere il modem!!!
- Quando non sei connesso ad Internet apparirà su
Centro connessioni di rete e condivisione (ovviamente) una X rossa sulla connessione
tra Rete e Internet) ma quando ti connetterai la X rossa sparirà (ovviamente)
N.B.: Ho aggiornato all'ultimo firmware (3.29U) prima di fare tutto.
Non sò se funziona anche con il precedente.
L'IPv6 è rimasto attivo sia sulla connessione di rete sia sulla connessione del modem
Jammed_Death
10-03-2007, 09:37
lo so, sono lo stesso che ti ha ringraziato sul forum netgear :P
Si avevo riconosciuto il nome. Era per gli altri...
Si avevo riconosciuto il nome. Era per gli altri...
Quindi,scusate,il problema qual'era?
Per me il problema è nel firmware del modem che non permette di disabilitare il DHCP Server. Ma non essendo esperto potrei anche sbagliare
Per me il problema è nel firmware del modem che non permette di disabilitare il DHCP Server. Ma non essendo esperto potrei anche sbagliare
Mi sembra strano che un modem ethernet non permetta di disabilitare il DHCP nativamente e che si debba aggiornare il firmware per farlo.
E poi io ho un router netgear con dhcp attivo e va tutto alla perfezione
Penso che il tuo sistema operativo sia XP allora. Io ho da poco Vista e ho dovuto aggirare il problema. Con XP era tutto OK....
Penso che il tuo sistema operativo sia XP allora. Io ho da poco Vista e ho dovuto aggirare il problema. Con XP era tutto OK....
In parte hai ragione ;) ,ovvero ho installato XP e VISTA in DUALBOOT,ma cmq in entrambi ho il DHCP attivo e non ho mai avuto problemi.
Addirittura quando ho installato VISTA nel router ho lasciato la stessa configurazione che avevo in XP,e fino ad ora non ho dovuto cambiare nulla
In parte hai ragione ;) ,ovvero ho installato XP e VISTA in DUALBOOT,ma cmq in entrambi ho il DHCP attivo e non ho mai avuto problemi.
Addirittura quando ho installato VISTA nel router ho lasciato la stessa configurazione che avevo in XP,e fino ad ora non ho dovuto cambiare nulla
Quale versione di firmware hai? Il 3.28r o il 3.29u?
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Visualizza stato, Proprietà, Protocollo TCP/IPv4, Proprietà:
- Indirizzo IP: 192.168.0.2
- Subnet mask: 255.255.255.0
- Gateway predefinito: 192.168.0.1
- Server DNS preferito: 192.168.0.1
- Apri Internet Explorer vai su http://192.168.0.1
- In ADSL Settings settare Protocol su: RFC2684 Bridging
(DHCP Server sarà automaticamente settato su: Off!!!)
- Applica
- Restart modem
- In Centro connessioni di rete e condivisione:
Configura connessione o rete, Connessione a Internet, Avanti,
Connessione a banda larga (PPPOE), inserire Nome Utente e Password e Connetti!!!
- Quando hai finito di navigare Disconnetti. In questo modo chi ha il contratto a minuti
non si deve preoccupare di spegnere il modem!!!
- Quando non sei connesso ad Internet apparirà su
Centro connessioni di rete e condivisione (ovviamente) una X rossa sulla connessione
tra Rete e Internet) ma quando ti connetterai la X rossa sparirà (ovviamente)
N.B.: Ho aggiornato all'ultimo firmware (3.29U) prima di fare tutto.
Non sò se funziona anche con il precedente.
L'IPv6 è rimasto attivo sia sulla connessione di rete sia sulla connessione del modem
quindi con queste impostazioni dite che posso azzardarmi a comperara il DM111P da utilizzare con Vista?
è per un regalo...non vorrei fare figuracce :D
Quale versione di firmware hai? Il 3.28r o il 3.29u?
Adesso non ricordo.
Quando ho un pò di tempo controllo e ti faccio sapere
quindi con queste impostazioni dite che posso azzardarmi a comperara il DM111P da utilizzare con Vista?
è per un regalo...non vorrei fare figuracce :D
Io per essere sicuro al 100% ti consiglio di andare sul sito NETGEAR e vedere quali modem (Ethernet ovviamente) sono compatibili al 100% con VISTA,o sono già stati aggiornati
Federicus
26-04-2007, 22:11
:mc:
ciao ragazzi! mi site proprio capitati a fagiolo!
l'altro giorno ho preso un pc a mio padre ,che tanto bramava di navigare in internet,e sopra per mia fortuna/sfortuna c'era installato il vista...nemmeno a parlarne ho dovuto mettere in pensione il mio modem usb perche non me lo prendeva in nessun modo e sono adnato a colpo sicuro con un bel ethernet ( il modello della quale se ne sta parlando qui) pero..una volta montato il tutto vista di navigare in internet non ne voleva proprio sapere ( con mio padre dietro a bestemmiarmi :eek: :help: )
oggi provero pure io questi dati riportati qui e vi faro' sapere se funzionano anche a me ;)
Jammed_Death
26-04-2007, 22:28
nel forum ufficiale netgear c'è un post dove un tizio ha linkato il firmware per il modem (è stato pubblicato solo per un'ora e rimosso)...a lui funziona, io l'ho installato e lo uso da 2 settimane e funziona anche a me...
Garet Jax
15-11-2007, 01:08
scusate ma è normale che appena attacco questo modem, vista se ne "appropria" facendo partire wizard su wizard e alla fine mi ritrovo un modem inaccessibile?
In pratica:
attacco il modem
apro explore con inidrizzo 192.168.0.1
inserisco uesr e password
bham tutto bloccato
si apre la configurazione guidata di rete di vista e sia che la salto sia che la seguo mi ritrovo un modeme inaccessibile all'idirizzo 192.168.0.1
faccio ipconfig e mi ritrovo la scheda configurata con un ip 87.x.x.x e interne inaccesible.
che devo fare?
P.S. ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile il 3.30j
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.