PDA

View Full Version : Controller raid hardware: tipologia, risorse, limitazioni. Consigliatemi


Pistolpete
12-02-2007, 18:11
Ciao a tutti.
Ho intenzione di realizzare un raid 0 con due raptor da 74GB (quindi dischi SATA I) nel mio pc più un terzo hard disk (un seagate da 320GB SATA II) da utilizzare per lo stoccaggio dei dati.
Sui raptor finirà il s.o. + i giochi. (vorrei poter installare xp e una distro linux senza problemi)
Ho però una serie di dubbi che vi propongo:
1- la mia scheda madre è una asus p5b deluxe wifi, mi conviene comprare un controller raid (che supporti SATA I e II) oppure utilizzare l'ICH8R?

se la risposta è sì
2- ne prendo uno che ospiti tutti e 3 gli hard disk oppure uno dedicato ai soli 2 raptor? (lasciando quindi il terzo hard disk gestito dall'ICH8R)
3- di quale tipologia? la mia scheda madre supporta pci, pci-e 1x e ho a disposizione anche il secondo (il primo è occupato dalla scheda video) slot pci-e 16x che però può funzionare solo a 4x (limitazioni del chipset)
4- non è che la banda dei due raptor in raid 0 satura troppo facilmente sia la pci che la pci-e 1x in modo da obbligarmi ad usare la pci-e da 4x?
5- so che sulla mia scheda madre le risorse irq delle porte pci sono condivise con altri dispositivi (come porte usb ad esempio): questo influenzerà le prestazioni del controller raid? è consigliabile una scheda madre con risorse irq non condivise tra le porte di espansione? (ma ne esistono?)
6- un eventuale hard disk esterno collegato alla porta esata della mia scheda madre (posso scegliere se gestire questa porta con il jmicron oppure con l'ICH8R) penalizzerà le prestazioni e/o soffrirà di qualche colo di bottiglia?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Come spesa per un eventuale controller raid potrei al massimo arrivare a 150€ (se non avesse senso questo budget e la cosa richiedesse una spesa maggiore spiegatemi pure).
:)

Seangel
12-02-2007, 21:40
usa tranquillamente l'ICH8R è una bomba

Pistolpete
12-02-2007, 21:46
Potresti scendere nei dettagli della tua risposta e giusticarmi il perchè dovrei scegliere l'ICH8R?
:)

×§ñåkê×
12-02-2007, 21:54
anche a mio parere l'ICH8R e piu che ottimo ;)

Seangel
12-02-2007, 21:57
xke lo uso anch'io (Vedi firma TUTTO INTEL) :D :D :D

e poi xke è INTEL e qualsiasi cosa si voglia dire resta il migliore del mondo (almeno per me)

Capellone
12-02-2007, 23:01
l'ICH8 non farà alcuna strozzatura a due Raptor in raid 0, quindi vai tranquillo.

Pistolpete
13-02-2007, 00:15
l'ICH8 non farà alcuna strozzatura a due Raptor in raid 0, quindi vai tranquillo.
Il problema è che ho letto da più parti che viene consigliato il controller raid "esterno" per migliori prestazioni, per non fare lavorare la cpu e per un migliore supporto linux.
Nel mio caso non è proprio utile?

Pistolpete
13-02-2007, 22:07
Up

Capellone
13-02-2007, 22:54
se davi fare solo un raid 0 va perfettamente l'ICH8, mentre se devi fare raid 5 e cose più sofisticate può essere consigliabile una scheda dedicata, ma occhio che possono costare tanto.

Pistolpete
14-02-2007, 12:37
se davi fare solo un raid 0 va perfettamente l'ICH8, mentre se devi fare raid 5 e cose più sofisticate può essere consigliabile una scheda dedicata, ma occhio che possono costare tanto.
Se io decidessi comunque di comprare un controller hardware per quel raid 0 cosa mi consiglieresti?

Crash5wv297
14-02-2007, 12:59
Dai un'occhiata a Promise e Adaptec. Se è solo per un raid 0 te la cavi spendendo relativamente poco. Se pensi a qualcosa di più, tipo raid5 ecc. allora puoi puntare su controller decisamente più costosi, ma anche molto performanti.

Ciao

Pistolpete
14-02-2007, 13:27
Ho trovato i seguenti prodotti

Adaptec pci
http://www.adaptec.com/en-US/products/sata_tech/entry/AAR-1210SA/

Adaptec pci-e 1x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sata_tech/entry/AAR-1220SA/

Adaptec pci-e 4x
http://www.adaptec.com/en-US/products/sata_tech/entry/AAR-1430SA/

tra le 3 proposte Adaptec mi sembra la più performante





Promise pci
http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=RAID%200/1%20HBAs&product_id=136

http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=RAID%205%20HBAs&product_id=165

http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=RAID%205%20HBAs&product_id=141


Probabilmente, anche in ottica futura, meglio puntare sull'Adaptec pci-e 4x dal momento che non credo che la mia prossima scheda madre avrà ancora slot pci.....
Che mi dite?

Tra l'altro una scheda pci-e 4x funziona senza problemi anche in uno slot pci-e 16x limitato elettricamente a 4x giusto?


Qualcuno sa rispondere ai punti 2, 5 e 6 del primo post?

Capellone
16-02-2007, 00:09
ti consiglio di prendere un modello pciexpress, perchè un pci sicuramente frena la velocità di due raptor in raid 0 e ti ricondurresti al caso che è meglio l'ICH8.
gli Adaptec sono una marca leader del settore, quindi direi che compri bene ma valuta attentamente se vale la pena di pagare altre centinaia di € dopo che hai preso i Raptor e hai comunque a disposizione l'ICH8 che puoi sempre provare.

Pistolpete
16-02-2007, 01:52
La banda disponibile con la pci-e 1x è sufficiente per 2 raptor in raid 0?
O meglio prendere il controller a 4x?

Pistolpete
16-02-2007, 20:54
Up

cotess
16-02-2007, 22:04
Scusa......ti hanno risposto in 3 che l'ICH8R è ottimo per fare raid 0 e non da problemi o strozzature.........perchè non lo provi e vedi se sei soddisfatto?.....Un controller aggiuntivo sei sempre in tempo ad acquistarlo in futuro.

Capellone
16-02-2007, 22:07
leggi questo http://www.directron.com/expressguide.html è spiegata la velocità di trasferimento delle interfacce pciexpress e direi che 1x è più che abbondante per un raid di due dischi, ma alla fine se prendi 4x tanto meglio.

Pistolpete
17-02-2007, 14:53
Scusa......ti hanno risposto in 3 che l'ICH8R è ottimo per fare raid 0 e non da problemi o strozzature.........perchè non lo provi e vedi se sei soddisfatto?.....Un controller aggiuntivo sei sempre in tempo ad acquistarlo in futuro.

Hai perfettamente ragione ma vorrei sollevare la cpu da ogni calcolo "inutile" se possibile, non so se mi sono spiegato

Pistolpete
04-03-2007, 14:01
leggi questo http://www.directron.com/expressguide.html è spiegata la velocità di trasferimento delle interfacce pciexpress e direi che 1x è più che abbondante per un raid di due dischi, ma alla fine se prendi 4x tanto meglio.

La banda utilizzata dal controller pci-e 1x è 250 o 500 MB/s?

GabrySP
04-03-2007, 15:43
Hai perfettamente ragione ma vorrei sollevare la cpu da ogni calcolo "inutile" se possibile, non so se mi sono spiegato

La cpu non fa alcun calcolo con un raid 0 ;)

Il problema si pone se usi un raid5, anche se in quel caso l'ich8r si comporta sempre benissimo e il carico sulla cpu è insignificante. (per le cpu attuali :D )

Pistolpete
05-03-2007, 10:50
La cpu non fa alcun calcolo con un raid 0 ;)

Il problema si pone se usi un raid5, anche se in quel caso l'ich8r si comporta sempre benissimo e il carico sulla cpu è insignificante. (per le cpu attuali :D )
Sei sicuro?

GabrySP
05-03-2007, 12:21
Sei sicuro?

Direi di si ;)

Allego test di scrittura con il mio vetusto raid 0 su vetusto ich5r (l'ich8r credo sia un pelo migliore :D ) -> http://img227.imageshack.us/img227/7461/sicuroho3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=sicuroho3.jpg)

Il 2% non è molto visto il cesso di procio e il mucchio di schifezze in esecuzione (73 processi :sofico: )

Kayne
05-03-2007, 14:18
Visto che in molti quì pare conosciate l'utimo SB Intel e l'argomento può interessare anche l'autore del Thread, volevo porvi una questione (ho aperto un thread poco seguito :D )

Ho una P5B Deluxe, con 1 disco solitario per il SO e 2 dischi da mettere in RAID 0 per lavorare con materiale video.

Il raid per poter funzionare ha bisogno che da BIOS la modalità Sata sia impostata appunto su RAID, mentre io nel momento dell'installazione ho lasciato IDE come da default. Cambiando questa opzione non boota più.

Sapete se esiste un modo per far quadrare il tutto senza riformattare?

cius

Capellone
06-03-2007, 22:28
la creazione del raid 0 comporta la completa cancellazione dei dati preesistenti, quindi procedi al backup