PDA

View Full Version : Mese di Prova NON RETRIBUITO


Murdorr
12-02-2007, 17:26
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .

sempreio
12-02-2007, 17:27
cavolate, non esistono periodi di prova nei contratti a progetto, neppure 1 settimana

Murdorr
12-02-2007, 17:43
cavolate, non esistono periodi di prova nei contratti a progetto, neppure 1 settimana

:eek: Siamo sicuri? allora è fuori legge e potrebbe essere denunciato il datore di lavoro ...

Posso leggere qualcosa a riguardo? .

Pot
12-02-2007, 17:47
ha firmato un contratto?
se si rivolgiti ai sindacati

Murdorr
12-02-2007, 17:49
Si ha firmato un contratto a progetto, i sindacati non li ha sta dentro un negozio con 6 persone .

sempreio
12-02-2007, 17:57
Si ha firmato un contratto a progetto, i sindacati non li ha sta dentro un negozio con 6 persone .


e allora? deve andare li con un sindacalista e in 1 ora gli può chiudere il negozio, vai tranquillo

Murdorr
12-02-2007, 20:04
e allora? deve andare li con un sindacalista e in 1 ora gli può chiudere il negozio, vai tranquillo

Interessantissimo, ma non cè una cosa scritta dove si dice che far lavorare un mese PER PROVA senza retribuzione a contratto a progetto è illegale e si rischia grosso ?

P.S. Ho appena sentito il mio amico e ha detto che durante il colloquio il propietario gli ha detto che durante il mese di prova non veniva retribuito ma che se lavorava bene gli poteva dare alla fine della prova 150/200€ .

Il contratto parla di 1.000€ mensili .

Murakami
12-02-2007, 20:31
Interessantissimo, ma non cè una cosa scritta dove si dice che far lavorare un mese PER PROVA senza retribuzione a contratto a progetto è illegale e si rischia grosso ?

P.S. Ho appena sentito il mio amico e ha detto che durante il colloquio il propietario gli ha detto che durante il mese di prova non veniva retribuito ma che se lavorava bene gli poteva dare alla fine della prova 150/200€ .

Il contratto parla di 1.000€ mensili .
Non si può far lavorare gratis: se il tuo amico ha firmato un contratto in tal senso, il contratto non ha valore e può essere impugnato in sede di contenzioso.

gigo979
12-02-2007, 20:57
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .
Che tristezza
andiamo sempre peggio
Scandaloso :mad:

[A+R]MaVro
12-02-2007, 21:22
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .
Vergognoso. Il proprietario di quel negozio ha raccontato un sacco di balle:
1) Nei contratti a progetto non c'è il periodo di prova
2) Nei periodi di prova dei contratti CCNL prendi la retibuzione intera.

Fai scattare una belle denuncia immediata

alfaseti
13-02-2007, 08:57
La prova viene sempre retribuita SEMPRE con qualsiasi tipo contratto.
E' più probabile che dopo avergli raccontato questa BALLA lo fanno lavorare un mese gratis e poi lo lasciano a casa.
DIGLI DI SMETTERE :)

Murdorr
13-02-2007, 09:57
Terribile roba da pazzi... A chi si dovrebbe rivolgere ? Solo ai sindacati? qualcuno che è di Roma che possa indirizzarlo da qualche autorità per far finire lo sfruttamento e lo schiavismo al quale sono sottoposti i poveri giovani di questi anni bui ?

:mad: :( :help: .

sempreio
13-02-2007, 10:17
Terribile roba da pazzi... A chi si dovrebbe rivolgere ? Solo ai sindacati? qualcuno che è di Roma che possa indirizzarlo da qualche autorità per far finire lo sfruttamento e lo schiavismo al quale sono sottoposti i poveri giovani di questi anni bui ?

:mad: :( :help: .


te l' abbiamo già detto, vai dai sindacati gli esponi la situazione e gli dici che fai la tessera solo se qualcuno dopo viene al negozio a fare casino :sofico: , credo e spero che entro 1 settimana avrà i suoi soldi

Ziosilvio
13-02-2007, 11:20
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .
No.
Per il semplice fatto che nei contratti a progetto non esiste alcun "mese di prova".

Speravo di aver sentito tutti i possibili abusi della legge Biagi, ma questo supera veramente ogni confine.

gabberman81
13-02-2007, 12:00
si, ma furbo il tuo amico ad abboccare... :doh: come si fa a lavorare come commesso a gratis ???? non lavorava mica in uno studio di geometri dove devi fare 2 anni di praticantato...cioe xchè dovrebbe lavorare a gratis ??? ASSURDO denuncia il bastardo :read:

Murdorr
13-02-2007, 12:33
si, ma furbo il tuo amico ad abboccare... :doh: come si fa a lavorare come commesso a gratis ???? non lavorava mica in uno studio di geometri dove devi fare 2 anni di praticantato...cioe xchè dovrebbe lavorare a gratis ??? ASSURDO denuncia il bastardo :read:

A volte il bisogno di lavorare, e la situazione attuale del lavoro in Italia, non permette di sciegliere su 2 piedi se andarsene da un altra parte o sperare nel buon animo del datore di lavoro...

Lui ha scelto cmq di firmare il CONTRATTO A PROGETTO credendo cecamente alle parole del datore di lavoro, ma se per legge è dovuto a pagare anche il mese di prova come state tutti affermando, dovrà pagargli il dovuto, e quindi 1000€ mensili come scritti da contratto e no 150 o 200 Euro come affermava e " per suo buon cuore " .

trallallero
13-02-2007, 12:44
A volte il bisogno di lavorare, e la situazione attuale del lavoro in Italia, non permette di sciegliere su 2 piedi se andarsene da un altra parte o sperare nel buon animo del datore di lavoro...

Lui ha scelto cmq di firmare il CONTRATTO A PROGETTO credendo cecamente alle parole del datore di lavoro, ma se per legge è dovuto a pagare anche il mese di prova come state tutti affermando, dovrà pagargli il dovuto, e quindi 1000EUR mensili come scritti da contratto e no 150 o 200 Euro come affermava e " per suo buon cuore " .
senti, stampati questo, dallo al tuo amico e digli di svegliarsi un pó ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/contratto_a_progetto

Loro (i datori) sfruttano il bisogno di lavorare della gente per farsi i propri interessi, piú gratis possbile. Basterebbe che nessuno accettasse queste condizioni da strozzini e l'offerta magicamente aumenterebbe.

Onisem
13-02-2007, 12:58
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .
Ora dì al tuo amico di farsi pagare subito come se avesse lavorato un mese altrimenti si rivolge a sindacati e GdF (a questa parola il furbo probabilmente sbiancherà). Dopodichè prenderà i soldi come se avesse lavorato, senza però farsi più vedere. Voglio vedere se il titolare delinquente avrà il coraggio di rivalersi.

Estero
14-02-2007, 03:12
lavorare gratis...questa le supera tutte...forse i 1000 euro scritti sul contratto li deve il tuo amico al datore di lavoro per poter stare in negozio :rolleyes:

Hal2001
14-02-2007, 03:48
Purtroppo da me si vedono queste cose e ben peggio.
Ragazze che lavorano per decenni a commesse, guadagnando 150,00-300,00€ al mese full time, persone che come me facevano i tecnici informatici e tenevano su la barracca, guadagnano dagli 800,00 ai 900,00€ mese. La maggior parte magari in nero.

trallallero
14-02-2007, 07:19
Purtroppo da me si vedono queste cose e ben peggio.
Ragazze che lavorano per decenni a commesse, guadagnando 150,00-300,00EUR al mese full time, persone che come me facevano i tecnici informatici e tenevano su la barracca, guadagnano dagli 800,00 ai 900,00EUR mese. La maggior parte magari in nero.
scusa ma da te non esistono avvocati, G.d.F. e sindacati ? :mbe:
se vuoi te ne mandiamo un pó, ne abbiamo troppi qui :D

Hal2001
14-02-2007, 07:30
scusa ma da te non esistono avvocati, G.d.F. e sindacati ? :mbe:
se vuoi te ne mandiamo un pó, ne abbiamo troppi qui :D

Ciao bello (si fa per dire :D) sapevo già che il primo commento sarebbe stato il tuo, appena esco vado a giocare qualche numero, magari stamane ho doti divinatorie.
Esistono tutte queste cose, ma con la fame che c'è, pensi che qualcuno abbia interesse nel farlo?
Tra scegliere di girarti i pollici e guadagnare poco senza nessun diritto, secondo te un padre di famiglia cosa sceglie?
E' brutto, mi vergogno a dirlo, ma è la verità.
La mia ragazza si è laureata con il massimo dei voti a Roma, a distanza di due anni e di mille colloqui e curriculum inviati in giro, ha trovato solo occupazioni da commessa a cifre di poco più alte di quelle che menzionavo prima. Io stesso ho gravi difficoltà a lavorare, il lavoro devo inventarmelo ogni giorno.
Insomma, capisco che qui è una situazione limite, ma credo sia qualcosa ormai di generalizzato al sud. State avvertendo anche voi un periodo non roseo, molti concittadini stanno tornando a casa dopo anni di lavoro in una delle zone più ricche d'Italia di cui fai parte, sai di cosa parlo.
Ma ora basta parlare di discorsi così tristi, ne ho le palle piene, peggio del tuo animaletto. E buon San Valentino a chi si sta svegliando.

http://www.filippocorti.com/file/blog/2006/febbraio/buon_valentino_san.jpg

trallallero
14-02-2007, 07:55
Ciao bello (si fa per dire :D)
:mbe: ma hai visto che belle palle che ho ? che linea, che eleganza :O

sapevo già che il primo commento sarebbe stato il tuo, appena esco vado a giocare qualche numero, magari stamane ho doti divinatorie.
la mattina ha l'oro in bocca ;)

Esistono tutte queste cose, ma con la fame che c'è, pensi che qualcuno abbia interesse nel farlo?
Tra scegliere di girarti i pollici e guadagnare poco senza nessun diritto, secondo te un padre di famiglia cosa sceglie?
E' brutto, mi vergogno a dirlo, ma è la verità.
La mia ragazza si è laureata con il massimo dei voti a Roma, a distanza di due anni e di mille colloqui e curriculum inviati in giro, ha trovato solo occupazioni da commessa a cifre di poco più alte di quelle che menzionavo prima. Io stesso ho gravi difficoltà a lavorare, il lavoro devo inventarmelo ogni giorno.
Insomma, capisco che qui è una situazione limite, ma credo sia qualcosa ormai di generalizzato al sud.
Beh mi spiace, certo che laurearsi a pieni voti (ma in cosa ?) e poi non trovare lavoro é triste.
Ma li entra in gioco l'individualismo: se ognuno pensa ai fatti propri sará sempre vittima del meccanismo. Se nessuno accettasse quei lavori a quelle condizioni penso che, come minimo, sparirebbero.

State avvertendo anche voi un periodo non roseo, molti concittadini stanno tornando a casa dopo anni di lavoro in una delle zone più ricche d'Italia di cui fai parte, sai di cosa parlo.
faccio parte ? :nonsifa:
letteralmente emirato qui :D
e tendente all'estero ...

Ma ora basta parlare di discorsi così tristi, ne ho le palle piene, peggio del tuo animaletto. E buon San Valentino a chi si sta svegliando.
altrettanto :)
vedo l'indirizzo della foto ma non la foto, connessione protetta qui :rolleyes:

Murdorr
14-02-2007, 08:04
La situazione purtroppo è ancora + tragica di quanto sembra:

Altro amico appena assunto in un negozio abbastanza famoso a Roma di informatica, assunto si fà per dire perchè:

1 MESE DI PROVA SENZA CONTRATTO E SENZA PAGA!!! orario dalle 10:30 alle 20:30 :eek: .

Ieri per lui è stato il primo giorno, è possibile lavorare in Nero e senza paga al giorno d'oggi?

Quest'altro poveraccio a chi si deve rivolgere? Quali benefici può chiedere? Cosa rischia il propietario datore di lavoro?

Grazie :( .

trallallero
14-02-2007, 08:16
Ieri per lui è stato il primo giorno, è possibile lavorare in Nero e senza paga al giorno d'oggi?
Se c'é gente che accetta si ;)

Quest'altro poveraccio a chi si deve rivolgere? Quali benefici può chiedere? Cosa rischia il propietario datore di lavoro?
ma é costretto ad andarci ? non si presenta al lavoro e ne approfitta per cercare un posto piú dignitoso.
Sennó va al lavoro e chiama i sindacati ma io non lo farei perché potrebbero essere peggiori del datore di lavoro.

sempreio
14-02-2007, 08:31
Purtroppo da me si vedono queste cose e ben peggio.
Ragazze che lavorano per decenni a commesse, guadagnando 150,00-300,00€ al mese full time, persone che come me facevano i tecnici informatici e tenevano su la barracca, guadagnano dagli 800,00 ai 900,00€ mese. La maggior parte magari in nero.


c' è anche da dire che 300euro li sono come 600euro quassù, ecco perchè non conviene neppure emigrare o si va all' estero o ci si inventa il lavoro come è giusto che sia

sempreio
14-02-2007, 08:34
La situazione purtroppo è ancora + tragica di quanto sembra:

Altro amico appena assunto in un negozio abbastanza famoso a Roma di informatica, assunto si fà per dire perchè:

1 MESE DI PROVA SENZA CONTRATTO E SENZA PAGA!!! orario dalle 10:30 alle 20:30 :eek: .

Ieri per lui è stato il primo giorno, è possibile lavorare in Nero e senza paga al giorno d'oggi?

Quest'altro poveraccio a chi si deve rivolgere? Quali benefici può chiedere? Cosa rischia il propietario datore di lavoro?

Grazie :( .

da un lato è molto fortunato, se si tiene il posto per 5-6 mesi anche senza essere pagato poi tranquillamente può denunciarlo e farsi ridare tutti i soldi con in aggiunta l' assunzione

Hal2001
14-02-2007, 10:30
c' è anche da dire che 300euro li sono come 600euro quassù, ecco perchè non conviene neppure emigrare o si va all' estero o ci si inventa il lavoro come è giusto che sia

Ma che dici, smettila ;)
La vita è meno cara soltanto perché non vi sono gli affitti astronomici.
Ma da due anni a questa parte sono divenuti cari pure qui, quindi la vita ormai è equiparabile. Nei piccoli centri si risparmia, ma questo in tutta Italia, a volte vi sono le discussioni del tipo "quanto vi costa fare questo" e noto che ad esempio in campania o al nord est la vita è meno cara.
Emigrare? Pensi che sia questa la soluzione. Certo ci vuole coraggio, credo che però sia la strada più facile, che quasi nessuno vuole compiere. Si deve lottare per cambiare la situazione, non la residenza.
Il lavoro ce lo si può inventare fino ad un certo punto. Come dicevo stamane, comincio ad arrancare.

trallallero
14-02-2007, 11:00
Ma che dici, smettila ;)
La vita è meno cara soltanto perché non vi sono gli affitti astronomici.
Ma da due anni a questa parte sono divenuti cari pure qui, quindi la vita ormai è equiparabile. Nei piccoli centri si risparmia, ma questo in tutta Italia, a volte vi sono le discussioni del tipo "quanto vi costa fare questo" e noto che ad esempio in campania o al nord est la vita è meno cara.
Emigrare? Pensi che sia questa la soluzione. Certo ci vuole coraggio, credo che però sia la strada più facile, che quasi nessuno vuole compiere. Si deve lottare per cambiare la situazione, non la residenza.
Il lavoro ce lo si può inventare fino ad un certo punto. Come dicevo stamane, comincio ad arrancare.
piú i posti sono ricchi piú c'é "concorrenza" e possibitá di trovare discount e centri commerciali.
Facile quindi che parecchie cose costino meno qui a BG che, non so, a Catania.
Ma da qui a dire che la vita costa uguale mi pare un pó azzardato. Al sud sicuramente non c'é bisogno di tutto questo gas per scaldare, per esempio ;)

yorkeiser
14-02-2007, 11:20
Mi inserisco leggermente (anche parecchio) OT perchè sento dire da più parti che la vita a Milano è carissima mentre dalle altre parti costa molto meno; sinceramente non ho mai notato questa differenza. Sono cresciuto a Pescara, ho studiato per anni ad Ancona, ho lavorato un periodo a Roma e da un paio d'anni sono qui a Milano. Beh, vi dirò, non è che ho visto grossissime differenze. Basta vivere appena in periferia (ma neanche tanto, io sono a 10 km dal centro). Sinceramente, di affitto pago poco più di quel che pagavo ad Ancona diversi anni fa (in una casa MOLTO migliore), i prezzi dei supermercati son sempre quelli, i trasporti costano meno (e sono più efficienti) che altrove, il caffè al bar o la benzina sempre lo stesso. Ovvio che se poi vai in ristoranti di lusso o cerchi l'attico in piazza del duomo la differenza la senti, ma non credo che a Roma o a Firenze queste cose te le regalino. Più che altro, ho notato quel che dicono tutti, ovvero che all'entrata dell'euro i prezzi sono praticamente raddoppiati (continuo a pensare che siamo un popolo troppo ignorante per dividere le cifre per 2000, molto più facile togliere 3 zeri :)), ma purtroppo l'euro lo si usa in padania come in terronia. Propongo di fondare la lega terrona con la conseguente riadozione della lira e riaggiunta di 3 zeri (tanto siamo ignoranti anche a fare le moltiplicazioni)... Quanto sarebbe diverso pagare il bene XYZ 10000 lire piuttosto che 10 euro...

Keybomber
14-02-2007, 11:23
Questo è il vero problema dell'Italia, come ho detto in un altro post: la rassegnazione.

Che senso ha, fare un mese di lavoro gratis in prova come commesso? Me lo spiegate? Non mi dite che è perché uno ha comunque la necessità di lavorare, perché a quel punto vai a fare l'operaio o il portapizze o lavori in un call center, guadagni di più e da subito. Ma offire il culo in questa maniera mi sembra veramente l'ennesimo modo di portare l'Italia nel baratro.

Hal2001
14-02-2007, 11:24
piú i posti sono ricchi piú c'é "concorrenza" e possibitá di trovare discount e centri commerciali.
Facile quindi che parecchie cose costino meno qui a BG che, non so, a Catania.
Ma da qui a dire che la vita costa uguale mi pare un pó azzardato.

Quello che dici è vero, difatti l'ho specificato che è leggermente meno cara, ma dire come lui che 300€ corrispondo a 600€ è da chi non vuol intrattenere una discussione intelligente ;)

Al sud sicuramente non c'é bisogno di tutto questo gas per scaldare, per esempio ;)

Si ma in compenso spendiamo di più in condom! :oink: :ciapet:

Python
14-02-2007, 11:38
Questo è il vero problema dell'Italia, come ho detto in un altro post: la rassegnazione.

Che senso ha, fare un mese di lavoro gratis in prova come commesso? Me lo spiegate? Non mi dite che è perché uno ha comunque la necessità di lavorare, perché a quel punto vai a fare l'operaio o il portapizze o lavori in un call center, guadagni di più e da subito. Ma offire il culo in questa maniera mi sembra veramente l'ennesimo modo di portare l'Italia nel baratro.


perchè non si trova un lavoro decente e perchè ognuno cerca di migliorare la sua posizione cercando di ottenere la richiesta esperienza?
e perchè se va a fare il call center non ne guadagnerà in nulla? (nè esperienza, nè possibilità di assunzione, nè in stipendio, nè in pensione)

trallallero
14-02-2007, 12:00
Si ma in compenso spendiamo di più in condom! :oink: :ciapet:
:eh: condom ... l'inglese é arrivato fino li ? :wtf:

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

LuPellox85
14-02-2007, 12:03
Mi inserisco leggermente (anche parecchio) OT perchè sento dire da più parti che la vita a Milano è carissima mentre dalle altre parti costa molto meno; sinceramente non ho mai notato questa differenza. Sono cresciuto a Pescara, ho studiato per anni ad Ancona, ho lavorato un periodo a Roma e da un paio d'anni sono qui a Milano. Beh, vi dirò, non è che ho visto grossissime differenze. Basta vivere appena in periferia (ma neanche tanto, io sono a 10 km dal centro). Sinceramente, di affitto pago poco più di quel che pagavo ad Ancona diversi anni fa (in una casa MOLTO migliore), i prezzi dei supermercati son sempre quelli, i trasporti costano meno (e sono più efficienti) che altrove, il caffè al bar o la benzina sempre lo stesso. Ovvio che se poi vai in ristoranti di lusso o cerchi l'attico in piazza del duomo la differenza la senti, ma non credo che a Roma o a Firenze queste cose te le regalino. Più che altro, ho notato quel che dicono tutti, ovvero che all'entrata dell'euro i prezzi sono praticamente raddoppiati (continuo a pensare che siamo un popolo troppo ignorante per dividere le cifre per 2000, molto più facile togliere 3 zeri :)), ma purtroppo l'euro lo si usa in padania come in terronia. Propongo di fondare la lega terrona con la conseguente riadozione della lira e riaggiunta di 3 zeri (tanto siamo ignoranti anche a fare le moltiplicazioni)... Quanto sarebbe diverso pagare il bene XYZ 10000 lire piuttosto che 10 euro...

occhio, se riaggiungiamo solo i 3 zeri è vero che i beni passano da 10€ a 10.000£, ma anche gli stipendi passano da 800€ a 800.000£, e siamo da capo a piedi :D

Murdorr
15-02-2007, 12:29
Per la cronaca il mio amico oggi si è licenziato, ne guadagna in salute soldi e tempo per cercarsi un posto UMANO (se ne esistono ancora al giorno d'oggi) .

Ma cosa si deve fare per tornare a vivere come negli anni 70/80 ? possibile che non esista + lavoro UMANO con dei DIRITTI PER IL LAVORATORE in Italia?

Ma i Politici si rendono conto che tra poco meno di 10 anni saremo tutti poveri e senza lavoro, un pò tipo l' Argentina 6/8 anni fà?

I giovani di 25/35 anni che non trovano un lavoro a tempo determinato ma solo lavoretti di 2-3 mesi mal retribuiti e molte volte ANCHE IN NERO, io dico ma non si vergognano?

Se non danno lavoro adesso se la situazione non cambia se i politici continuano a mangiare soldi gli uni con gli altri a rimpizzarci di tasse l' Italia finirà di esistere .

Oggi siamo SCHIAVI .

yorkeiser
15-02-2007, 16:59
occhio, se riaggiungiamo solo i 3 zeri è vero che i beni passano da 10€ a 10.000£, ma anche gli stipendi passano da 800€ a 800.000£, e siamo da capo a piedi :D

Avevo dimenticato di precisare: tutte le divisioni sono state fatte per 1000, tranne gli stipendi che - stranamente - sono stati convertiti col giusto fattore e arrotondati al secondo decimale (naturalmente per difetto). Almeno in questo siamo stati precisi, rallegriamoci :D

Chevelle
15-02-2007, 18:26
Hanno appena assunto un mio amico in un negozio di articoli sportivi con un CONTRATTO A PROGETTO, purtroppo però gli è stato detto che secondo la LEGGE BIAGI sui contratti a progetto IL MESE DI PROVA NON è RETRIBUITO!

Ma è vera questa cosa? :confused: .

Certo che la disonestà della gente non ha limiti! :eek:
Capita la persona poco informata e gli squali si approfittano :muro:

trallallero
15-02-2007, 21:35
Certo che la disonestà della gente non ha limiti! :eek:
Capita la persona poco informata e gli squali si approfittano :muro:
il problema non è tanto che ci siano squali, ma che ci possano essere ;)

Onisem
15-02-2007, 21:40
Per la cronaca il mio amico oggi si è licenziato, ne guadagna in salute soldi e tempo per cercarsi un posto UMANO (se ne esistono ancora al giorno d'oggi) .

Ma cosa si deve fare per tornare a vivere come negli anni 70/80 ? possibile che non esista + lavoro UMANO con dei DIRITTI PER IL LAVORATORE in Italia?

Ma i Politici si rendono conto che tra poco meno di 10 anni saremo tutti poveri e senza lavoro, un pò tipo l' Argentina 6/8 anni fà?

I giovani di 25/35 anni che non trovano un lavoro a tempo determinato ma solo lavoretti di 2-3 mesi mal retribuiti e molte volte ANCHE IN NERO, io dico ma non si vergognano?

Se non danno lavoro adesso se la situazione non cambia se i politici continuano a mangiare soldi gli uni con gli altri a rimpizzarci di tasse l' Italia finirà di esistere .

Oggi siamo SCHIAVI .

Si, ma se non ha denunciato il datore di lavoro poi c'è poco da incazzarsi con i politici o chicchessia.

trallallero
16-02-2007, 07:03
Si, ma se non ha denunciato il datore di lavoro poi c'è poco da incazzarsi con i politici o chicchessia.
quoto e lo riscrivo, caso mai non si fosse capito bene:

Si, ma se non ha denunciato il datore di lavoro poi c'è poco da incazzarsi con i politici o chicchessia.

gabberman81
16-02-2007, 21:38
Si, ma se non ha denunciato il datore di lavoro poi c'è poco da incazzarsi con i politici o chicchessia.

infatti...dovrebbe denunciarlo...basta con l' omertà :mad:

trallallero
16-02-2007, 21:46
infatti...dovrebbe denunciarlo...basta con l' omertà :mad:
siamo letteralmente assuefatti all'illegalità.
Ci da fastidio ma ci giriamo dall'altra, si è dimesso e cerca altrove, fregandosene del fatto che qualcun altro, dopo di lui, ci passerà.
Bella civiltà, promettente soprattutto :rolleyes:

Murdorr
18-02-2007, 10:11
Ha chiamato i sindacati dei lavoratori atipici (la sigla comincia con una A) e gli è stato detto che per un solo giorno non potevano fare nulla .

Adesso torna in cerca W L' ITALIA E IL LAVORO PRECARIO!!! .

trallallero
18-02-2007, 10:16
Ha chiamato i sindacati dei lavoratori atipici (la sigla comincia con una A) e gli è stato detto che per un solo giorno non potevano fare nulla .

Adesso torna in cerca W L' ITALIA E IL LAVORO PRECARIO!!! .

beh, capirai che i sindacati ormai sono in parlamento, non hanno più tempo per queste stronzatine :O

Onisem
18-02-2007, 21:13
Ha chiamato i sindacati dei lavoratori atipici (la sigla comincia con una A) e gli è stato detto che per un solo giorno non potevano fare nulla .

Adesso torna in cerca W L' ITALIA E IL LAVORO PRECARIO!!! .
GdF? Ispettorato del lavoro?