View Full Version : Asus P5B DeLuxe - non esegue il BOOT
Guastallo
12-02-2007, 16:12
Salve ragazzi, ho un problema e vengo subito al dunque….
Mi sono appena assemblato un nuovo pc (con componenti tutti nuovi) ed ho il problema che il pc non parte più ….. non riesce ad eseguire il BOOT.
Ma andiamo con ordine:
oggi, dopo aver assemblato e ricontrollato tutti i cavi, ho acceso per la prima volta il PC.
E’ partito subito, al primo colpo !!! Nessun problema !!! Tutto ‘gira’ !!!! ....LED della motherboard, ventole, ottici, Hard disk ecc. ecc. Tutto OK !!!
Sono entrato nel BIOS per dare e verificare alcune definizioni……
Dopo aver dato ‘data’ e ‘ora’ corrente, ho verificato che mi riportasse esattamente i driver ottici, Hard disk e floppy…… tutto OK !
Ho salvato con F10 ed……… è sparito lo schermo……schermo nero…….
Da questo momento, malgrado varie accensioni/spegnimenti ecc. il PC non è più riuscito ad eseguire il BOOT.
Praticamente ora, la situazione è questa:
1. All’accensione del tasto di alimentazione si accende il led ROSSO di notifica dello stato sulla motherboard.
2. Dopo aver premuto il tasto POWER del case, il LED sulla motheboard da ROSSO diviene BLU, le 3 ventole (2 del case e quella della CPU) iniziano a rullare assieme alla ventola della scheda video e alla ventola dell’alimentatore.
3. Si accende anche il LED del floppy che rimane però cosi …… sempre acceso fisso…….
STOP !!!
- Non si sente nessun ‘classico’ beep…..
- non viene eseguito il controllo della tastiera…..
- il boot non va avanti e lo schermo del monitor rimane nero…..
- il floppy rimane ‘perennemente’ con il LED verde acceso fisso e tutte le ventole continuano ad girare….
Apparentemente senza problemi……
non si sente nessuna ‘puzza’ particolare all’interno del case…
…io non so più cosa fare………
…questa sera penso di provare a "resettare" il bios facendo un clear cmos ma non so se possa servire a qualcosa…..
questi sono i componenti piu’ importanti del mio pc:
Scheda Madre: ASUS P5B DeLuxe
CPU: INTEL Conroe E6600
Dissipatore: Scythe Ninja Plus con ventola da 12
RAM: 2 G.Skill da 1 GB l’una
Hard Disk: WD Raptor 150GB sata + WD Caviar 320GB sata (ENTRAMBI I DISCHI SONO ANCORA DA FORMATTARE !!!)
Scheda Video: POV 7600GT – 256MB
Alimentatore: Corsair 620HX
Avete qualche suggerimento in merito ?
Grazie….
Guastallo
13-02-2007, 12:36
Non c'è proprio nessuno che può aiutarmi ?
overfusion
13-02-2007, 12:39
fai un CLEAR CMOS (sfoglia il manuale, ti spiegherà come si fa)
A me era successo una cosa così con un vecchio athlon Xp 3000+ ed era per colpa dell'alimentatore un po' scarso. Ma tu hai un 600W... strano :confused:
Prova a collegare un altro ali e vedi cosa succede.
Altro non saprei.
Guastallo
13-02-2007, 12:47
Si, stasera spero di trovare un po' di tempo libero per fare un 'CLEAR CMOS'.
Ho già letto sul manuale la sequenza di operazioni da fare..... speriamo bene!!!
Sono comunque un pò pessimista sulla riuscita della manovra perchè ho letto in 'giro' un po' di casi simili e solitamente anche con il CLEAR non si è risolto nulla !!!
Bha.!.......
wolf heart
13-02-2007, 13:09
una cosa mi sembra strana: in standby il led della modo dovrebbe essere blu e quando accendi il pc dovrebbe diventare rosso --> tu hai detto il contrario e questo è strano!!! Forse hai sbagliato qualche collegamento tra case e mobo ma potrebbe anche essere che la mobo stessa sia difettosa...
edit: scusa l'ovvietà ma hai collegato tutti i cavi dell'ali sulla mobo? tutti e 24+8?
Guastallo
13-02-2007, 13:22
wolf heart, hai ragione, ho invertito io, nella spiegazione, i colori dei LED.
Sono come dici tu. Inoltre ti confermo di aver collegato tutti i cavi dell'ali sulla mobo compreso il 24+8.
Di tutto questo, trovo strano che la prima volta sia partito tutto senza problemi al primo colpo e che sia rimasto acceso per almeno un 15/20 minuti. Inoltro confermo di non aver inserito nel BIOS altre definizioni che non siano i parametri della DATA e ORA.
wolf heart
13-02-2007, 13:30
più ci penso più sono convinto che sia un difetto della mobo: il fatto che le ventole vadano ma non beepi mi fa pensare a questo
aspetto però il reset che farai questa sera e poi vedremo come procedere.
Guastallo
13-02-2007, 13:31
OK !!
grazie wolf heart !
tangone622
13-02-2007, 14:47
Anche a me sta succedendo una cosa simile!!
Ho assemblato il pc qualche giorno fà e funzionava tutto correttamente.
Poi ho fatto alcune modifiche al bios e adesso all'avvio non rileva più ne floppy ne CD-ROM!!
Ho resettato la mobo ma niente, l'ali è un Seasonic S12 da 500Watt!
Come posso fare? Ho provato a cambiare i cavi, a montare le periferiche su un altro pc e funzionano, non sò + che pesci pigliare!
Anche a me niente beep e niente messaggi di errore e le ventole funzionano correttamente.
Sta ca..o di asus! :muro:
Consigli??
Potrebbe essere il controller Jmicron che rompe?
Guastallo
13-02-2007, 15:59
tangone622, tu hai già provato il 'CLEAR CMOS' ?
tangone622
13-02-2007, 16:05
tangone622, tu hai già provato il 'CLEAR CMOS' ?
Non ancora lo faccio stasera appena torno a casa, ma cercando nel treahd della versione Wi-Fi ho trovato alcuni utenti che hanno lo stesso problema. Per me è il raid con intel matrix configurato prima dell'installazione del S.O.
Riporto un altro post (cos'è il 'ntldr'??):
Piccola domandina: ora ho 2 dischi in raid. Se nel bios rimetto i dischi in ide(mi serve per vedere se almeno in ide il windows riesce a riconoscermi il masterizzatore) e poi dopo i vari cazzeggiamenti rimetto in raid, dovrei rifare il raid o tornerebbe tranquillamente all'impostazione che ho ora???
ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....che scocciatura
Che ne dici?
a me puzza di ali non all'altezza .. non è che hai già overcloccato il procio ??
cmq vai col reset !
ps: come avrete capito è da ieri che combatto col masterizzatore e quel cavolo di problema del ntldr mancante....
a me quello lo faceva quando dopo aver installato il so cambiavo le impostazioni sata da ide ad ahci... rimettendo su ide ripartiva alla grande..
Guastallo
13-02-2007, 22:01
Allora....... appena provato il 'CLEAR CMOS'........ INUTILMENTE !!!!
Non è cambiato ASSOLUTAMENTE nulla !!!!!
tangone622
13-02-2007, 22:40
Allora....... appena provato il 'CLEAR CMOS'........ INUTILMENTE !!!!
Non è cambiato ASSOLUTAMENTE nulla !!!!!
Allora.. ho fatto il 'CLEAR CMOS' ma niente! alla fine ho messo il controllo a IDE, ho scollegato 2 HDD e riavvato: finalmente mi ha riconosciuto il CD (ma non il floppy! :mad: ) ho messo il cd di XP e mi dice "CDBOOT: cannot find ntldr"
cos'è? Help!
PS: Il pc è ancora immacolato
Guastallo
13-02-2007, 22:49
Sto provando anch'io ora....
anch'io ho scollegato i 2 HD sata ed ho collegato un IDE .. ma niente !!!!
C'e' da dire che quando accendo il PC:
1. parte subito il floppy e rimane sempre il LED verde acceso fisso,
2. non riesce MAI a partire il primo dei 2 masterizzatori (MASTER) mentre lo SLAVE viene testato esattamente.
tangone622
13-02-2007, 23:00
Sto provando anch'io ora....
anch'io ho scollegato i 2 HD sata ed ho collegato un IDE .. ma niente !!!!
C'e' da dire che quando accendo il PC:
1. parte subito il floppy e rimane sempre il LED verde acceso fisso,
2. non riesce MAI a partire il primo dei 2 masterizzatori (MASTER) mentre lo SLAVE viene testato esattamente.
di solito per il floppy fisso è inserito al contrario il cavo.. però insieme a tutti sti casini non so, comuque è 3 giorni che ci combatto e non vedo luce.
Ma il s.o. l'hai installato?
Guastallo
13-02-2007, 23:19
No, no.... PC NUOVO e Hard Disk ancora da formattare...
tangone622
13-02-2007, 23:27
..azz, pure te! che rosicata (come si dice a roma)!
Aspettiamo che qualcuno ci illumina, comunque nel thread "Asus P5B Deluxe WiFi-AP" alcuni hanno gli stessi problemi. non me lo sarei mai aspettato da sta modello.
Guastallo
13-02-2007, 23:32
ho verificato il cavo del floppy, ma è connesso in modo regolare.
La cosa che mi stupisce di più è la 'faccenda' del master Ide che non parte mai.....
Ho provato anche a collegare l'HD come master IDE ed il masterizzatore SLAVE ed il risultato è sempre uguale.... va solo lo SLAVE...... ho provato anche a invertire i cavi (sia POWER che DATI) ottenendo lo stesso risultato...... va solo e sempre lo SLAVE....... mah..... la vedo MOLTO dura......!!!!
overfusion
13-02-2007, 23:36
provate a far partire la makkina con un banco di ram solo
Guastallo
13-02-2007, 23:41
io ho provato ora, ma senza risultato.....
li ho provati tutti e due (uno alla volta) e poi ho provato a spostarli sugli altri due slot.... ma niente da fare.....
Guastallo
13-02-2007, 23:43
c'e' anche da dire che io riesco a spegnere il PC sempre e solamente tenendo premuto il pulsante POWER per più di 4 secondi.....(ed il RESET) non mi va.....
Anche di questi 2 tasti ho verificato e ri-verificato le connessioni......
Venghino siori...IT'S RMA TIME!
Scusate la battuta...posso capire il giramento, ma sicuramente se ha così tanti problemi tutti diversi (Linea IDE,linea FDD,allacciamenti con il case,mancanza di boot) sarà una MoBo difettosa.
Spero di no, spero sia na stupidata tipo una ventola il cui rotore è rotto e fa massa.
Bhe,buona fortuna
Prova a tenere solo i componenti necessari a far partire il BIOS (MB,CPU,1 banco di RAM alla volta, VGA se ne hai due diverse provale in sequenza,e basta...niente hdd,floppy e cd/dvd) se boota,poi riavvia installando un componente mancante alla volta...se si blocca ancora...è colpa dell'ultimo pezzo...se invece va tutto bene...allora era in sciopero
tangone622
14-02-2007, 14:38
MA HAI AGGIORNATO IL BIOS? io non posso perchè non mi vede il floppy..
Forse queste mobo hanno le prime release e non credo sia difettosa,
per me è il bios che fa schifo!
Guastallo
14-02-2007, 17:01
No !!! non riesco ad aggiornare il BIOS perchè anch'io non riesco a 'vedere' il floppy....
tangone622
17-02-2007, 19:50
OK!! tutto risolto!
Per il floppy era l'adattatore di alimentazione in dotazione non funzionante mentre per il DVD era il NEC che rompeva e mi dava NTLDR mancante.
Ho eseguito il boot con un DVD PHILIPS ed è partito regolarmente. mah..
Guastallo
19-02-2007, 12:54
OK!! tutto risolto!
Per il floppy era l'adattatore di alimentazione in dotazione non funzionante mentre per il DVD era il NEC che rompeva e mi dava NTLDR mancante.
Ho eseguito il boot con un DVD PHILIPS ed è partito regolarmente. mah..
Ti leggo soltanto ora perchè sono appena rientrato a casa dopo 4 giorni.
Sono contento per te. Hai risolto il tuo problema.
Per me invece....... oramai ho provato di tutto..... ma niente...... non siesco a partire......, si accende solo la lucina rossa della Motherboard e le ventole che .....giranno ....... girano......
la mia M/B non emana neppure un BIP........
Guastallo
27-02-2007, 23:41
Ragazzi, sono ancora qui con tutti i miei ....... problemi....
Nel frattempo ho provato a sostituire la scheda video ...... niente......ho fatto mille combinazioni con le ram ...... nulla .... ho provato a sostituire l'ali ....... niente ...... non mi fa il boot (e non si sente nessun beep) neanche scollegando tutto meno il dissy .....
Nel frattempo sto leggendo sempre piu' thread con problemi di BOOT .....
Ma cosa sta succedendo ????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.