View Full Version : 1650xt o 1950gt ?
danytrevy
12-02-2007, 16:05
secondo voi è meglio una
Radeon X1650XT 256MB PCI_E GPU RV560 24pipe 500Mhz mem DDR3 256MB 128bit 1200Mhz a 104 euro
oppure una
Radeon X1950GT 256MB PCI-E GPU RV570LE 36pipes 500Mhz - Mem 256MB GDDR3 256bit 1200Mhz a 129 euro
non sono un videogiocatore incallito, ma la mia 9550 inizia a starmi un po' stretta
volendo ci sarebbe anche la
Radeon X1950pro 256MB PCI-E GPU RV570 36pipes 575Mhz - Mem 256MB GDDR3 256bit 1380Mhz a 150 euro, ma non vorrei spendere troppo.
Che mi suggerite?
Mister Tarpone
12-02-2007, 16:27
GT.
danytrevy
12-02-2007, 17:04
in effetti la differenza di prezzo è poca. essendo la gt una versione castrata però non sapevo se era il caso.....
ok grazie
Dr House
12-02-2007, 17:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
perchè la gt è castrata??ha 256bit...vai che è un'ottima scheda :)
perchè la gt è castrata??ha 256bit...vai che è un'ottima scheda :)
posta l'ali che è importante!
volendo ci sarebbe anche la
Radeon X1950pro 256MB PCI-E GPU RV570 36pipes 575Mhz - Mem 256MB GDDR3 256bit 1380Mhz a 150 euro, ma non vorrei spendere troppo.
Che mi suggerite?
questa qua...è perfetta
appleroof
12-02-2007, 18:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
già....
danytrevy
12-02-2007, 20:04
ok grazie a tutti!
Dr House
12-02-2007, 20:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
:read:
appleroof
12-02-2007, 20:25
:read:
:asd:
Dr House
12-02-2007, 20:30
:asd:
glieli spieghi tu i motivi dell'insistenza?
appleroof
12-02-2007, 20:40
glieli spieghi tu i motivi dell'insistenza?
a te l'onore...cmq se non ha capito o non legge i post o non se ne frega nulla... :boh: :asd:
LUCA D'ALTRI
12-02-2007, 21:33
La x1950gt e' a 80 nm.
Se fai oc e' buona e sale senza alcun problema fino a 1400 mhz.
danytrevy
12-02-2007, 23:08
ho un athlon 3800 x2 overclokkato a 2200 MHz, 2 giga di ram ed un alimentatore da 400 W che credo possa bastare dato che a livello di periferiche ho solo 1 hd (ho spostato tutto nei box esterni) quindi di ampere ce ne dovrebbero essere
non credo altresì di essere cpu limited.
agp o pci express è uguale dato che ho una asrock dual sata, solo che ora come ora costano meno le pci express....
scusate se non ho letto il regolamento, ma vi giuro che una prima di postare una ricerca l'avevo fatta, ma non avevo trovato niente che facesse precisamente al caso mio.
ah dimenticavo non ho intenzionde di overclokkare la scheda.
Kharonte85
12-02-2007, 23:42
l'amperaggio sui +12v è fondamentale per capire se il tuo alimentatore puo' reggere la x1950gt oppure no (apri il case e controlla l'etichetta) ;)
La x1950gt e' a 80 nm.
Se fai oc e' buona e sale senza alcun problema fino a 1400 mhz.
se sale come la x1950pro (ovvero nulla) ne dubito :asd:
danytrevy
13-02-2007, 07:10
19 Ampere sul 12 volt.
LUCA D'ALTRI
13-02-2007, 09:07
se sale come la x1950pro (ovvero nulla) ne dubito :asd:
Io invecie dico che sale senza problemi fino a 1400 mhz.
(Tanto avrai ragione tu ma io la penso cosi'... E' a 80 nm, dovra' salire un po' !)
Ciauz.
danytrevy
13-02-2007, 12:12
non so quando farò l'acquisto, ma se vi interessa posso fare delle prove :D
Kharonte85
13-02-2007, 12:18
19 Ampere sul 12 volt.
Non è sicuro che regga...provala, ma se sotto sforzo si riavvia il pc devi cambiare l'alimentatore... ;)
alegeott
13-02-2007, 12:35
19 Ampere sul 12 volt.
Ho anch'io 19 ampere sul 12V...
Ps: penso di aver visto la stessa scheda di danytrevy...C'è differenza fra una Peak e una Sapphire, a parità di modello (nominale)?
alegeott
13-02-2007, 12:36
Esite un modo per controllare l'assorbimento del pc?
Sapete quanto consuma questa scheda?
danytrevy
13-02-2007, 23:34
non ti voglio dare contro, per carità non ne ho l'esperienza ( è da molto che non acquisto una sk video di fascia alta e di conseguenza non ho esperienza recente :D ).
però facendo un calcolo a spanne ho dedotto che:
- il mio computer in idle consuma 90W (misurato con un wattmetro sul cavo del 220v)
- in full load consuma 135W circa
ora io non so come siano ripartiti i consumi fra le varie tensioni fornite dall'alimentatore, ma di sicuro i 45 W di differenza fra idle e full load saranno sul 3.3V. quindi assumiamo i 90 W in idle come consumo del computer, dal quale andremo a togliere almeno altri 10 W poichè credo che anche in idle la cpu ha bisogno di qualche ampere, quindi rimangono (sempre a spanne non prendetelo come oro colato ;) ) circa 80W da ripartire fra il 12V ed il 5V. non so quale circuiteria sia alimentata dal 5V, quindi mi metto nella condizione peggiore : ovvero gli 80W consumati cascano tutti sul canale a 12v, quindi si tratta di 6.6 A da sottrarre ai 19 forniti dal mio alimentatore.
me ne rimangono quindi 12 da poter usare con altre periferiche, che corrispondono a 144W, che mi sembrano un po troppini per quelle 2 schede video da me citate.
poi magari mi sbaglio dato che il calcolo è fatto a spanne, ma magari il mio ali mi basta ;)
che ne dite?
Eddie666
28-02-2007, 08:58
non ti voglio dare contro, per carità non ne ho l'esperienza ( è da molto che non acquisto una sk video di fascia alta e di conseguenza non ho esperienza recente :D ).
però facendo un calcolo a spanne ho dedotto che:
- il mio computer in idle consuma 90W (misurato con un wattmetro sul cavo del 220v)
- in full load consuma 135W circa
ora io non so come siano ripartiti i consumi fra le varie tensioni fornite dall'alimentatore, ma di sicuro i 45 W di differenza fra idle e full load saranno sul 3.3V. quindi assumiamo i 90 W in idle come consumo del computer, dal quale andremo a togliere almeno altri 10 W poichè credo che anche in idle la cpu ha bisogno di qualche ampere, quindi rimangono (sempre a spanne non prendetelo come oro colato ;) ) circa 80W da ripartire fra il 12V ed il 5V. non so quale circuiteria sia alimentata dal 5V, quindi mi metto nella condizione peggiore : ovvero gli 80W consumati cascano tutti sul canale a 12v, quindi si tratta di 6.6 A da sottrarre ai 19 forniti dal mio alimentatore.
me ne rimangono quindi 12 da poter usare con altre periferiche, che corrispondono a 144W, che mi sembrano un po troppini per quelle 2 schede video da me citate.
poi magari mi sbaglio dato che il calcolo è fatto a spanne, ma magari il mio ali mi basta ;)
che ne dite?
ohhh finalmente anche tu hai intenzione di prenderti una VGA seria!:D
scherzi a parte dany,avendola anche io,non posso che consigliarti la 1950 pro (se ce la fai a fare un piccolo sforzo economico in più),un ottima vga sia per le prestazioni che come resa grafica;nello specifico poi mi sono trovato benissimo con la asus,che utilizza un dissipatore un pò diverso dalla solita ventolina,efficiente e silenzioso (una volta settati gli rpm della ventola con atitraytool),ma anche le altre marche come sapphire o powercolor vanne bene,anche perchè la scheda è la stessa ;)
per l'ali non penso tu abbia problemi; se i 19A sono reali dovrebbe andare benone...al max cambierai anche quello no? (quando prende prende) :D
e già che ci sei,vedi di dare una tiratina a quel 3800,visto che si è scoperto essere un toledo,che overcloccarlo di soli 200mhz è un pò un'offesa!:D
danytrevy
28-02-2007, 10:14
ahahah
ciao andrea
ok il problema è che i prezzi da me citati, riguardano una marca che, facendo una breve ricerca, tutti quanti sconsigliano ovvero la PEAK.
per una sapphire 1950 pro ci vogliono 178€ ( e sforerei un po' dal mio budget sopratutto alla luce del mio utilizzo non smodato di giochi c & c a parte...)
oppure la 1650 pro a 91 euro.
AAAAAAAAAAAAAAA dilemma! però credo che cascherò sulla 1650....
ma le PEAK fanno così schifo? ed in che senso? perchè a me di overclokkare non me ne frega niente, e dal punto rumorosità posso chiudere un occhio dato che non tengo + il computer acceso di notte a scaricare.
altro conto è se si rompe dopo qualche mese oppure è instabile....
p.s. 200 mhz in + vanno benone ;)
Eddie666
28-02-2007, 10:39
ahahah
ciao andrea
ok il problema è che i prezzi da me citati, riguardano una marca che, facendo una breve ricerca, tutti quanti sconsigliano ovvero la PEAK.
per una sapphire 1950 pro ci vogliono 178€ ( e sforerei un po' dal mio budget sopratutto alla luce del mio utilizzo non smodato di giochi c & c a parte...)
oppure la 1650 pro a 91 euro.
AAAAAAAAAAAAAAA dilemma! però credo che cascherò sulla 1650....
ma le PEAK fanno così schifo? ed in che senso? perchè a me di overclokkare non me ne frega niente, e dal punto rumorosità posso chiudere un occhio dato che non tengo + il computer acceso di notte a scaricare.
altro conto è se si rompe dopo qualche mese oppure è instabile....
p.s. 200 mhz in + vanno benone ;)
si della peak ho letto anche io nel thread ufficiale della 1950; c'è un ragazzo che si infromava appunto sulle caratteritiche e sul perchè costasse così poco rispetto alle altre marche;
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243&page=205
certo è che se fosse solo per una questione di bundle inesistente direi di prenderla al volo a quel prezzo.
altrimenti la 1650pro va benissimo; certo il salto di prestazioni non sarebbe così marcato come con la 1950 ma ci sarebbe, e cmq considerando quanto e a cosa giochi (:Prrr: ) direi che andrebbe bene ugualmente.
ciao bbello
P.S. per l'overclock non ti rispondo neanche...tzè...200 mhz vanno benissimo...e pensare che una volta facevamo a gara con i super pì:muro:
:D
danytrevy
28-02-2007, 11:37
basta ho deciso, alla fine mi prenderò la 1950pro della peak in quanto la gt al momento non è disponibile, anche se c'è scritto che oggi ne dovrebbero arrivare... se arriva la gt però prendo quella!
credo che la differenza fra una di "marca" e la peak sia sostanzialmente in dissipatore: nelle peak sembra essere ridicolo dalle foto. vorrà dire che quando gioco dovrò tenere le ventole un po' + alte di giri per areare il case....
per quanto riguarda le gare con il superpi.... sai io ho messo la testa a posto! :Prrr:
danytrevy
28-02-2007, 15:24
ok il problema è quasi definitivamente risolto: compro la scheda video tramite la ditta ottenendo un notevole risparmio.
quindi adesso devo decidere fra la shapphire 1950pro 256 mega a 133€
oppure
asus 1950pro 256 mega a 150 €
dopo aver letto l'articolo roundup 1950pro con le due schede in questione, penso penso proprio che mi prenderò la asus ;)
peccato che debba aspettare il 5 marzo!!!!
:muro:
Eddie666
28-02-2007, 15:49
non te ne pentirai daniè, credimi; solo attenzione ad una cosa che a me ha creato un piccolo "impiccio" iniziale; la scheda è bella lunga,e a me andava a cozzare contro gli hard disk, per cui ho dovuto spostarne uno: verifica di avere spazio a sufficienza in corrispondenza dello slot pci-ex.;)
ciao
danytrevy
28-02-2007, 16:57
eheheh sei uno sbadato!
non ricordi che io ho l'i-ram come disco di sistema ed 1 solo hd come storage?
se dovesse darmi fastidio ho quindi lo spazio per spostarlo.
grazie comunque del prezioso consiglio!!
mi vergogno a dirlo, ma dopo aver visto il demo di tiberium wars che rallentava con i dettagli a livello medio a 800*600 ho deciso di pensionare la 9550.
faccio pochi giochi, ma stavolta voglio farli bene! :D e poi al max del dettaglio c & c deve essere splendido!!!
non ricordi che io ho l'i-ram come disco di sistema ed 1 solo hd come storage?
se dovesse darmi fastidio ho quindi lo spazio per spostarlo.
Scusami se ti disturbo con un OT ma hai appena scritto cha hai un i-ram :eek:
Intendi dire quello della gigabyte che permette di usare fino a 4 gigabyte di ram ddr come disco fisso? Lo sto cercando in giro ma nulla :(
danytrevy
28-02-2007, 17:13
si ho quello, con 4 banchi da 1 giga.
l'ho preso circa 6 mesi fa se non sbaglio, su ebay da un venditore americano.
non capisco perchè si continua a trovare solo su ebay, allo stesso prezzo a cui l'ho preso io (intorno ai 130 euro), e non nei negozi, o shop on line........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
si ho quello, con 4 banchi da 1 giga.
l'ho preso circa 6 mesi fa se non sbaglio, su ebay da un venditore americano.
non capisco perchè si continua a trovare solo su ebay, allo stesso prezzo a cui l'ho preso io (intorno ai 130 euro), e non nei negozi, o shop on line........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie... hai pure risposto ad ulteriori domande che ti volevo fare ;)
Troppo caro e solo sulla baia :cry: Pazienza. :(
danytrevy
28-02-2007, 17:28
beh se conti che ci devi mettere 4 banchi da 1 giga si effettivamente è molto caro, e 4 giga sono pochi per i prossimi sistemi operativi.... ma per xp bastano, e credimi è una scheggia.
prima avevo 2 raptor in raid che facevano qualcosa come 178 I/O al secondo (I/O meter test) adesso con i-ram ne faccio 13000 ;)
danytrevy
08-03-2007, 08:46
PRESAAAAA
dunque come anticipato da eddie666 la scheda è molto lunga, e per 1 cm non va a sbattere sull'unico hd che ho montato. se fosse stata in asse con il connettore serial ata, avrei dovuto spostare l'hd!
l'alimentatore a quanto pare riesce a soddisfare le richieste di amperaggio della scheda, che è molto silenziosa in idle durante l'uso di xp, e qundo si gioca, sinceramente anche se la ventola aumenta gli rpm non ci fai caso, tanto hai le casse accese con il sound del gioco.....
non sono stato a fare benchmark tanto non avevo punti di riferimento circa il mio sistema precedente.
per le prestazioni sono + che soddisfatto: era tanto tempo che non mettevo un gioco al massimo dei dettagli senza notare rallentamenti!!!
grazie a tutti
Eddie666
08-03-2007, 09:55
ehehe..bene bene..sono contento per te! già provato gtr2? :D
a prop, non so quali combinazione di driver tu abbia installato, ma personalemnte ti consiglio i driver ATI (senza CCC) in abbinamento ad ati tray tool, ottimo per settare la velocità della ventola al variare delle temp.:)
ciao
danytrevy
08-03-2007, 10:40
beh per i driver sono andato sul sito amd ed ho preso gli ultimi (7.2 mi pare), non so cosa sia il CCC (lo sai che è molto che son fuori dal campo delle schede video).!!!
per ati tray tool lo scaricherò.... ma per ora non sento il bisogno di abbassare gli rpm ad essere sincero!
danytrevy
08-03-2007, 11:24
beh visto che tramite la ditta c'è la possibilità di risparmiare... ho fatto uno strappo alla regola e mi son preso la pro (della asus mica della PEAK che tutti ne parlan male! a 154 €) :) ogni tanto un regalino me lo posso fare ;)
ati tool va bene per vedere quanto sale la gpu e le ram? così vi posto 2 dati!
Eddie666
08-03-2007, 11:30
beh visto che tramite la ditta c'è la possibilità di risparmiare... ho fatto uno strappo alla regola e mi son preso la pro (della asus mica della PEAK che tutti ne parlan male! a 154 €) :) ogni tanto un regalino me lo posso fare ;)
ati tool va bene per vedere quanto sale la gpu e le ram? così vi posto 2 dati!
si anche ati tool è ok; ah, il CCC sarebbe il catalyst control center, che serve a gestire alcuni parametri della scheda, e di solito è nel pacchetto completo che si scarica dal sito amd: ma dato che si appoggia al net framework della microsoft è un pò esoso in termini di memoria, e poichè le stesse funzioni si possono svolgere tramite ati tray tool (anche se forse è un pelo più complicato da configurare..ma tranquillo..se non sei in grado ti aiuto io:Prrr: ) ti consigliavo appunto di disinstallarlo.
mi raccomando: falla lavorare quella schedozza!!!:D
danytrevy
08-03-2007, 14:04
in pausa pranzo ho avuto il tempo di lanciare ati tool......
ho clikkato su find maximum core, ma sinceramente non credevo che portasse la scheda a piantarsi! al successivo riavvio mi ha detto che la massima frequenza stabile operativa è stat 722 MHz.... ma credo che se imposto quella frequenza e stresso la gpu mi si pianta molto prima!
la versione di atitool che avevo prima (2.4 se non erro), stava molto + tempo a cercare artefatti, e comunque stressava d+ la gpu ad ogni cambio di frequenza!
magari è solo questione di mettere 2 settaggi, ma in pausa pranzo non ne ho avuto tempo!
vi farò sapere!
Scusate, avrei bisogno di qualche consiglio pure io per l'acquisto di questa scheda, più che altro per eventuali problemi di alimentazione...
Se qualcuno può darmi informazioni in merito, questo è il post che ho aperto io...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1425516
Rispetto a Dany, io ho qualche periferica in più collegata...
Attendo qualche consiglio...grasssie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.