PDA

View Full Version : Razer Krait


Lonherz
12-02-2007, 16:26
:D:D:D

http://img364.imageshack.us/img364/9331/dsc005871tl2.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=dsc005871tl2.jpg)

http://img398.imageshack.us/img398/5562/dsc005891om2.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=dsc005891om2.jpg)

:D:D:D

finalmente mi è arrivato :D (effettivamente sono stati molto veloci, 9 giorni compresi due weekend, l'ho ordinato sabato scorso)

Impressioni:
dopo un attimo di smarrimento iniziale (in cui mi stavo trovando veramente male), ho cominciato a tenerlo in mano nel modo giusto, e devo dire che la differenza con un mouse normale si sente eccome!

ha una forma molto particolare, dovrò abituarmici, ma già adesso anche se sono impacciato nei movimenti veloci, riesco a mirare in modo mooolto più preciso, sia rispetto al mio microsoft, sia rispetto al logitech :D

Dopo il panico iniziale, mi sta dando non poche soddisfazioni :D

I famosi tasti da 1200 apm inoltre si sentono eccome: ovviamente non che io, come qualunque altro essere umano, abbia l'intenzione di raggiungere 1200 apm :asd: , però grazie a questo sono molto confortevoli e "morbidi" (nel senso che si fa poca fatica a premerli), e hanno un'ottima risposta.

La rotellina è piuttosto dura e legnosa (soprattutto dopo aver provato la rotella high-tech-ultra-sticazzi del logitech vx), però proprio grazie a questo è più facile premere il tasto sotto la rotella.

Unico neo, c'è un bel problemone di liftoff con l'icemod :cry: :cry: :cry:
Praticamente, mentre sul tappetino classico il mouse smette di rilevare a 2-3mm di altezza, su quello di vetro continua a rilevare precisissimo anche a 1CM :eek: :eek:
(però mettendo qualcosa di scuro sotto all'icemod, ho visto che in parte questo effetto si attenua)

EDIT: ho risolto il problema col cartoncino blu sotto all'icemod :D

PS: ho aperto un nuovo thread perchè anche cercando non ce n'era nessuno sul krait già aperto... (infatti per le domande nei giorni scorsi ero venuto ad inquinare quello del copperhead :D)

Mi[C]
12-02-2007, 16:43
bella lì! contento eh? hanno fatto presto vedi :D

considera che già il fatto che funzioni è un passo avanti rispetto al suo predecessore Viper che rimaneva fermo come spento :(

toglimi una curiosità. la rotella è liscia?

a parte tutto però mi ricordo che mi piaceva un sacco quel mouse. se non avessero smesso di produrlo in quel periodo l'avrei ricomprato, anche se mi trovo un po' meglio con il nuovo copperhead :)

Lonherz
12-02-2007, 16:53
']bella lì! contento eh? hanno fatto presto vedi :D
moltissimo! :D']
considera che già il fatto che funzioni è un passo avanti rispetto al suo predecessore Viper che rimaneva fermo come spento :(
mm però pensavo che forse non è solo colpa dei mouse..
essendo l'icemod "artigianale", magari la superficie può venire migliore o peggiore a seconda della lavorazione subita (io poi il mio ho dovuto ripassarlo con della pasta abrasiva, perchè subito era ruvido come carta vetrata fine :eek: )']
toglimi una curiosità. la rotella è liscia?

a parte tutto però mi ricordo che mi piaceva un sacco quel mouse. se non avessero smesso di produrlo in quel periodo l'avrei ricomprato, anche se mi trovo un po' meglio con il nuovo copperhead :)
si, la rotella è liscia, di una gomma che fa molto presa sulle dita (immagino la stessa dei tasti) :)

Purtroppo nei prossimi giorni non posso usarlo molto, perchè devo studiare per un esame che ho giovedi, però dopo mi potrò dare alla pazza gioia :D

Lonherz
12-02-2007, 19:14
Risolto il problema di liftoff :D

http://img488.imageshack.us/img488/3112/immagine008gi1.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=immagine008gi1.jpg)

http://img473.imageshack.us/img473/825/immagine009dr9.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagine009dr9.jpg)

http://img468.imageshack.us/img468/6445/immagine010bc3.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=immagine010bc3.jpg)

Mi[C]
12-02-2007, 19:20
l'unico problema che aveva quel mouse era proprio la rotella. sembrava abbastanza ardua l'impresa di girarla con le mani sudate, infatti non lo facevo mai. :rolleyes:

comunque bella la soluzione che hai adottato :D

Lonherz
12-02-2007, 19:40
']l'unico problema che aveva quel mouse era proprio la rotella. sembrava abbastanza ardua l'impresa di girarla con le mani sudate, infatti non lo facevo mai. :rolleyes:

comunque bella la soluzione che hai adottato :D
la rotella è liscia ma fa MOLTO grip, penso che anche con le mani sudate dovrei riuscire a girarla :) magari però mi sbaglio, non ho ancora provato una sessione di gioco così impegnativa da farmi sudare le mani :D

eheh per il cartoncino, ho cercato un paio di loghi razer su google, e ho trovato proprio ciò di cui avevo bisogno :D

Mi[C]
12-02-2007, 20:36
il sito razer te li fornisce grandi come poster :D

comunque non parlavo per sentito dire o per supposizioni. ho usato per 2 anni filati il viper e la rotella, essendo liscia, a lungo andare non riuscivo più a girarla :(

Lonherz
12-02-2007, 20:44
']il sito razer te li fornisce grandi come poster :D

comunque non parlavo per sentito dire o per supposizioni. ho usato per 2 anni filati il viper e la rotella, essendo liscia, a lungo andare non riuscivo più a girarla :(
sisi avevo capito :)
ho pensato che magari hanno migliorato il materiale..
..ma se non l'hanno fatto quando avrò problemi ci inciderò delle tacche io :D :sofico: :huh:

Mi[C]
12-02-2007, 21:23
eheh oppure ti compri su ebay un copperhead NON funzionante a 0,01cent e gli rubi la rotella :D

Lonherz
12-02-2007, 21:26
']eheh oppure ti compri su ebay un copperhead NON funzionante a 0,01cent e gli rubi la rotella :D
eheh anche quella è un idea.. :sofico:

Lonherz
19-02-2007, 17:13
ma è normale che dopo un po' il mouse si scaldi??

io ho notato questa cosa: si scalda un pochino sotto i tasti, non capisco se è un problema o una cosa normale :confused:

EDIT: ok è normale, lo fa anche il copperhead

Lonherz
19-02-2007, 17:36
faccio anche un'altra domanda: come faccio a selezionare un tasto della tastiera per utilizzare la on the fly sensitivity?? Dal pannello razer posso solo impostare un tasto del mouse.. (e considerando che il krait in tutto ne ha 3... :rolleyes: )

Lonherz
20-02-2007, 16:30
up :)

Mi[C]
20-02-2007, 17:13
si scrive sensiTiViTy, sensibility è un ibrido tra l'italiano sensibilità e sensitivity della versione inglese :D
per il resto usa il click della rotellina per impostare la On-The-Fly sensitivity. Funzionerà benissimo ed è molto pratico. L'ho usato per anni col Viper ;)

Lonherz
20-02-2007, 18:05
;16055864']si scrive sensiTiViTy, sensibility è un ibrido tra l'italiano sensibilità e sensitivity della versione inglese :D
per il resto usa il click della rotellina per impostare la On-The-Fly sensitivity. Funzionerà benissimo ed è molto pratico. L'ho usato per anni col Viper ;)

ah ops, correggo :D

per il click della rotellina, io in effetti adesso l'avevo impostato come dici, però credo di aver letto (forse me lo sono sognato) che si poteva assegnare anche un tasto della tastiera..

Lonherz
05-03-2007, 12:00
Per chi trovasse i lati del krait troppo scivolosi (la parte sotto le strisce di silicone) ho trovato un materiale con cui risolvere il problema: il nastro isolante :D

Ho ritagliato su misura due strisce di nastro isolante nero (sui lati non si vede nemmeno, quindi non rovina l'estetica come invece le strisce di gomma bianca della versione 1.0 :D) e le ho messe sui lati del mio krait, nella parte liscia sotto le strisce di silicone:
offrono un grip perfetto! :D (mentre prima appena mi sudavano un attimo le mani, il mouse mi scivolava come una saponetta :sofico: )

(scusate il crossposting col thread ufficiale del copperhead, è che il post riguarda il krait, ma essendo praticamente l'unico del forum ad averlo, ed essendo l'informazione utile anche a chi ha il copperhead, lì gode sicuramente di maggiore visibilità :))

KiKKo2K
06-06-2007, 23:38
stavo pensando di acquistare anch'io il krait, per utilizzo videludico (mmorpg) ma anche per navigare e utilizzo generico applicativo, il mio dubbio riguarda proprio quest'ultimo tipo di utilizzo, cioè documenti pagine web programmi ecc ecc, per chi conosce e ha usato il mouse, come si comporta in questi ambiti? e comodo o risulta troppo complicato o poco funzionale da usare?

dimenticavo, il mousepad è consiglliabile comprarne uno della razer o equivalente o non è indispensabile? voi che mouse pad consigliate?

grazie:D

Xfree
07-06-2007, 00:03
:D
A me è arrivato oggi e lo sto provando in questo momento. Per ora non ho nemmeno installato i driver ma a prima impressione è di una sensibilità pazzesca rispetto al mouse Kraun :asd: che avevo prima.
Mi ci devo un pò abituare!
Ho provato anche con delle accelerazioni improvvise e non sembra perdere colpi; in questi giorni lo provo con qualche gioco.

KiKKo2K
07-06-2007, 00:10
:D
A me è arrivato oggi e lo sto provando in questo momento. Per ora non ho nemmeno installato i driver ma a prima impressione è di una sensibilità pazzesca rispetto al mouse Kraun :asd: che avevo prima.
Mi ci devo un pò abituare!
Ho provato anche con delle accelerazioni improvvise e non sembra perdere colpi; in questi giorni lo provo con qualche gioco.

ok fammi sapere :D
ps dove l'hai comprato? hai preso ancheun tappetino pro?

Xfree
07-06-2007, 00:23
ok fammi sapere :D
ps dove l'hai comprato? hai preso ancheun tappetino pro?

L'ho preso su ebay, spedito Lunedì ed arrivato oggi verso le 12.
Per il tappettino veramente ci ho pensato dopo :fagiano: Avrei voluto provare le due cose insieme.

KiKKo2K
07-06-2007, 01:06
mi stavo chiedendo se sia meglio il Copperhead, poichè 4 almeno li potrei usare..

Xfree
07-06-2007, 01:16
mi stavo chiedendo se sia meglio il Copperhead, poichè 4 almeno li potrei usare..

Parli dei pulsanti, giusto? Guarda, io ad essere sincero con il vecchio mouse navigando su internet mi trovavo meglio nel senso che avendo anche i 2 tasti laterali li usavo per andare velocemente avanti o indietro piuttosto che andare a clickare il pulsante sulla barra del browser.
Attualmente sto giocando a R6Vegas e ho il mouse configurato con tre tasti quindi credo che non mi faccia differenza sotto questo punto di vista, con F.E.A.R. usavo il tasto laterale per ricaricare, ma forse qui poi si va sull'abitudine penso.
Ad essere sincero cercavo un mouse economico ed ho preso proprio il Krait perché ho avuto una botta di culo immensa :sofico: altrimenti starei ancora con quello vecchio con l'usb settata a 500Hz.

Lonherz
26-06-2007, 21:33
sono stato poco lungimirante a venderlo.. dopo un po di tempo, mi son reso conto che il copperhead è scomodo da portarsi dietro tutte le volte se non si deve giocare (ad esempio da portare all'università tutti i giorni per studiare)

Mi avrebbe fatto molto comodo il krait in questo caso, come mouse da portarsi dietro tutti i giorni.. :(

quindi, avendo anche trovato un negozio di bologna in cui li vendono, me lo sono ricomprato :asd: (oltretutto li vendono a buon prezzo e ovviamente senza spese di spedizione.. se penso a tutti i soldi che ho speso in ss avendo un negozio del genere in città :muro: :muro: ...comunque buono a sapersi per il futuro :D )