View Full Version : grub: aumento dei kernel avviabili
ho notato che nel menù grub è comparso uno nuovo kernel, per cui ora all'avvio posso scegliere tra:
kernel x.x.x.11 generic
kernel x.x.x.11 recovery
kernel x.x.x.10 generic
kernel x.x.x.10 recovery
ho letto che i kernel li trovo nella cartella /usr/src...
volendo "eliminare" uno di questi kernel cosa devo fare, basta cancellare la cartella relativa? ha senso cancellare quello che non si usa?
suppongo che dopo la compilazione del kernel mi troverò in grub l'opzione relativa per cui non vorrei avere "troppe" opzioni all'avvio
in /boot trovi i kernel
in /usr/src i sorgenti dei kernel
in /boot/grub i file di configurazione di grub
ieri - in realtà stanotte :( - ho finalmente ricompilato il kernel... sembra che funzioni tutto (almeno quello che ho usato finora non mi ha dato problemi diversi da quelli che avevo prima...)
il salto di qualità è notevole, tempo di boot da 2'45" a 55"... un'altra vita!
cmq... ora all'avvio mi trovo una patafionata di kernel e, essendo un po' maniaco di ordine e pulizia volevo lasciarne solo 2, un custom e un generic.
prima di cancellare volevo essere certo di cosa e come cancellare.
questo è il contenuto di /usr/src
http://img292.imageshack.us/img292/7731/usrsrcuz5.png
e questo è il contenuto di /boot
http://img220.imageshack.us/img220/4576/bootfw9.png
i dubbi:
per non visualizzare l'intera lista con tanto di doppioni "recovery" devo modificare il menu.lst di grub, cancellando le righe relative, giusto?
fatto questo, posso cancellare i pacchetti-file-initrd dei kernel che non mi servono più?
gli installabile .deb "frutto" della compilazione sono ancora necessari o possono essere eliminati senza danni?
grazie per l'aiuto :)
puoi anche non cancellare (infondo hai 3 kernel e basta)
metti un cacelletto (#) nelle righe che vuoi non far vedere nel file di conf di grub e le nascondi
puoi anche non cancellare (infondo hai 3 kernel e basta)
metti un cacelletto (#) nelle righe che vuoi non far vedere nel file di conf di grub e le nascondi
thx ;)
mhmhmhmh ancora dubbi...
in usr/src ho estratto come da guida il linux-source-2.16.17 che poi ho "usato" per creare i due fiel .deb da installare...
questa cartella occupa ben 450MB e mi ha riempito il disco... posso eliminarla?
ps: dopo la compilazione, avviato col nuovo kernel, il sistema non mi riconosce più la scheda wi-fi. la cosa che mi stranisce è che la sezione "networking e schede wifi" non l'ho toccata minimamente proprio per evitare il problema (visto che già a suo tempo avevo avuto le mie rogne con il wifi)
cmq la cosa che mi preme capire è cosa posso cancellare... ero stufo con win di avere centinaia di mb intasati dagli aggiornamenti, non mi va di averne su linux intasati in sorgenti... :(
questa cartella occupa ben 450MB e mi ha riempito il disco... posso eliminarla?
Si
ps: dopo la compilazione, avviato col nuovo kernel, il sistema non mi riconosce più la scheda wi-fi. la cosa che mi stranisce è che la
Sicuro di non aver bisogno di ricompilare qualche modulo "esterno" al kernel?
cmq la cosa che mi preme capire è cosa posso cancellare... ero stufo con win
Elimina pure i sorgenti che non ti servono più ma ricorda che se avessi bisogno di ricompilare il kernel o di aggiungere qualche modulo dovrai comunque ri-estrarli.
Sicuro di non aver bisogno di ricompilare qualche modulo "esterno" al kernel?
non credo, anche perchè ho la ipw2200 e dovrebbe essere tranquillamente riconosciuta (infatti a livello di riconoscimento hw col kernel "generic" non ho mai avuto problemi). non ho idea di quale altro settaggio possa aver influenzato la cosa. nella config per la compilazione il pacchetto per la ipw è flaggato... boh!
Elimina pure i sorgenti che non ti servono più ma ricorda che se avessi bisogno di ricompilare il kernel o di aggiungere qualche modulo dovrai comunque ri-estrarli.
ok ;)
ps: il kernel-customizzato l'ho installato con i due file .deb... se volessi disinstallarlo è un'operazione possibile?
non credo, anche perchè ho la ipw2200 e dovrebbe essere
Allora non saprei... :boh:
ps: il kernel-customizzato l'ho installato con i due file .deb... se volessi disinstallarlo è un'operazione possibile?
Si con dpkg -r come con qualsiasi altro pacchetto.
Allora non saprei... :boh:
infatti... boh! :(
Si con dpkg -r come con qualsiasi altro pacchetto.
ok ;) volevo solo accertarmi che nn avrebbe creato problemi. grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.