View Full Version : PlayStation 3: pessimismo generale del mercato, la console per ora non decolla
*sasha ITALIA*
12-02-2007, 14:22
Ora come ora la situazione vendite e´brutta.
Riporto alcune news
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9018
http://www.pro-g.co.uk/news/12-02-2007-4749.html
http://www.digitmag.co.uk/news/index.cfm?newsid=7199
Come la vedete? Credete che a fine 2007/ inizio 2008 le vendite decolleranno oppure le altre due console faranno perdere l´egemonia Sony?
secondo me tra un anno, con l' arrivo dei giochi "big"....
le vendite aumenteranno di molto.....
Mister Tarpone
12-02-2007, 14:29
secondo me tra un anno, con l' arrivo dei giochi "big"....
le vendite aumenteranno di molto.....
Idem ;)
Drakogian
12-02-2007, 14:30
Ok..... allora ne riparliamo fra un anno. Nell'attesa andiamo su Xbox e Wii ?
goldorak
12-02-2007, 14:30
Tra 1 anno (minimo) la ps 3 rischia veramente di perdere il treno della next-gen come console.
Deve combattere su due fronti : quello giapponese dove e' stata sommersa dal Wii, e quello occidentale dove le vendite della xbox 360 sono tutt'altro che scarse.
Inoltre deve combattere sul terreno dei contenuti : i giochi AAA per Wii arriveranno (e l'utenza Nintendo ha la necessaria pazienza), quelli per xbox 360 ci sono gia', e nel giro di qualche mese saremmo sommersi di capolavori a finire con Halo 3 e aspettando Alan Wake l'anno prossimo.
Personalmente è fondamentale l'andamento della Format War...come già specificato nel primo link...beh se il Blue avesse la meglio (cosa che spero..) la PS3 sicuramente ne trarrebbe giovamento...ma temo per pochi mesi....
Oramai fa scuola il lettore HD-DVD della Tosh**a, se nn erro, che fino ad un mese fa costava 1000 €urozzi..ed ora è in vendita a 700€.....
Stesso discorso x la PS3 IMHO....
Mister Tarpone
12-02-2007, 14:33
Ok..... allora ne riparliamo fra un anno. Nell'attesa andiamo su Xbox e Wii ?
Andiamo a comprare l'xbox ;)
Tra 1 anno (minimo) la ps 3 rischia veramente di perdere il treno della next-gen come console.
Deve combattere su due fronti : quello giapponese dove e' stata sommersa dal Wii, e quello occidentale dove le vendite della xbox 360 sono tutt'altro che scarse.
Inoltre deve combattere sul terreno dei contenuti : i giochi AAA per Wii arriveranno (e l'utenza Nintendo ha la necessaria pazienza), quelli per xbox 360 ci sono gia', e nel giro di qualche mese saremmo sommersi di capolavori a finire con Halo 3 e aspettando Alan Wake l'anno prossimo.
su questo sono d' accordo, la ps3 è partita in una situazione di difficoltà.....
Filippo75
12-02-2007, 14:36
E' un pò presto per dire che le vendite vanno male, mancano ancora l'uscita europea e titoli di richiamo. Secondo me più avanti le cose cambiano.
Come la vedete? Credete che a fine 2007/ inizio 2008 le vendite decolleranno oppure le altre due console faranno perdere l´egemonia Sony?
imho QUANDO usciranno le prime esclusive "pesanti" (mgs4 e gt5 su tutti), queste daranno un bel boost alle vendite di PS3, ma credo che nel medio-breve periodo (diciamo fine 2008), sony starà ancora dietro la concorrenza....Poi naturalmente dipenderà anche da quando decideranno un bel taglio di prezzo
mt_iceman
12-02-2007, 14:38
secondo me tra un anno, con l' arrivo dei giochi "big"....
le vendite aumenteranno di molto.....
però necessariamente ai giochi "big" devono abbinare un prezzo "small".
anche la play2 finchè è rimata sulle 799.000 L non se la comprava quasi nessuno e questo nonostante ci fosse già gt3 (che uscì pochi mesi dopo il lancio europeo).
goldorak
12-02-2007, 14:41
però necessariamente ai giochi "big" devono abbinare un prezzo "small".
anche la play2 finchè è rimata sulle 799.000 L non se la comprava quasi nessuno e questo nonostante ci fosse già gt3 (che uscì pochi mesi dopo il lancio europeo).
Pero' GT3 era in bundle, e la console+GT3 costava meno, £ 699.000 forse.
Il prezzo esatto non lo ricordo, ricordo pero' che fu a quel momento che comprai la ps 2. :p
Drakogian
12-02-2007, 14:45
Ammesso e non concesso che da qui a un anno Sony diminuisca il prezzo della PS3 pensate che MS e Nitendo resteranno ferme a guardare ?
Ammesso e non concesso che da qui a un anno Sony diminuisca il prezzo della PS3 pensate che MS e Nitendo resteranno ferme a guardare ?
sicuramente no.....
E' un pò presto per dire che le vendite vanno male, mancano ancora l'uscita europea e titoli di richiamo. Secondo me più avanti le cose cambiano.
Giappone ultima settimana:
Hardware numbers:
DSL - 146,073
Wii - 65,740
PSP - 31,216
PS3 - 18,727
PS2 - 17,540
Xbox360 - 6,130
GBM - 1,050
GBASP - 724
GC - 306
DS - 119
GBA - 28
Previsioni America mese di gennaio
Hardware:
DS - 880k (passing 11 million)
PS2 - 440k (uh...)
Wii - 385k (Approaching two million)
PSP - 330k (near 8 million)
360 - 308k (about 5.5 million)
PS3 - 242k (breaking 1 mlllion)
GBA - 165k (uh..)
In giappone sugli scaffali riposano molte più di 600k di Ps3
In America la situazione è simile,se non peggiore.
E' da 3-4 settimane che vende 20k a settimana in jap.
Non ha ancora superato il day one di ps2 (900k di console in un giorno),
e a questo ritmo ci vorranno altre 3 mesi per superarlo :eek:
Hitman47
12-02-2007, 14:54
E' un pò presto per dire che le vendite vanno male, mancano ancora l'uscita europea e titoli di richiamo. Secondo me più avanti le cose cambiano.
l'uscita europea sono un milione scarso di console...non è sto granchè al momento...
Pero' GT3 era in bundle, e la console+GT3 costava meno, £ 699.000 forse.
Il prezzo esatto non lo ricordo, ricordo pero' che fu a quel momento che comprai la ps 2. :p
PS2 + GT3 = 829 mila lire...comprato io...+ 80 mila lire per la memory card + un secondo joypad + altri 2 giochi...pagai un totale di 1 milione e 200 mila lire :rolleyes:
mt_iceman
12-02-2007, 14:58
Ammesso e non concesso che da qui a un anno Sony diminuisca il prezzo della PS3 pensate che MS e Nitendo resteranno ferme a guardare ?
no, però a quel punto potrà riemergere quel vantaggio di immagine del brand che con prezzi così elevati non aiuta sony.
Drakogian
12-02-2007, 15:14
Chi si accontenta dell'immagine del brand comprerà PS3 appena esce in Europa. Contenti loro.....
Yngwie74
12-02-2007, 15:37
Per fare sganciare 600 sacchi per una console ci vogliono i giochi con la G maiuscola. Prima usciranno, prima PS3 comincera' a vendere.
Non per niente, ma il primo vero boost di vendite del 360, dopo gli early adopter del day-one. si registro' in concomitanza con l'uscita di Oblivion.
Che motorstorm sia un bel gioco non ci piove, che ti faccia spendere 600€ di console +70€di gioco e' un altro paio di maniche (ovviamente imho).
Il problema e' che Oblivion usci' a marzo 2006, mentre i titoloni PS3 sono previsti per fine 2007 (per non dire 2008).
gabberman81
12-02-2007, 15:39
io avevo preso :
ps2 + memory + gt3 + volante logitech...gli avevo lasciato 1000.000 (un milione di lire !!!) ed è una cifra folle x me...
invece adesso con 1200.000 ti danno solo la console :doh: ma che ladrata !!!se voglio console + 1 gioco devo spendere 660.00 ovvero 1.277.000 lire !!!! ma col cavolo !!!! e son contento che venda poco...almeno la abbasseranno di prezzo :mad:
io avevo preso :
ps2 + memory + gt3 + volante logitech...gli avevo lasciato 1000.000 (un milione di lire !!!) ed è una cifra folle x me...
invece adesso con 1200.000 ti danno solo la console :doh: ma che ladrata !!!se voglio console + 1 gioco devo spendere 660.00 ovvero 1.277.000 lire !!!! ma col cavolo !!!! e son contento che venda poco...almeno la abbasseranno di prezzo :mad:
questo purtroppo conferma lo scarso appeal per il blue ray. Se avessero puntato solamente su una console (e non un centro multimediale) è probabile che avrebbero raggiunto il prezzo della console di microsoft e sarebbero probabilmente usciti prima sul mercato. Molta gente ora come ora preferisce non acquistare la ps3, ma l'xbox per la presenza di diversi titoli e un prezzo quanto meno ragionevole.
Spero per Sony che venga ripagata in futuro e riesca a restare sul mercato delle console ancora per diversi anni (anche perchè con la xbox che spadroneggia, si prospetterebbero prezzi alti da leader di mercato), però è difficile non pensare a una mezza disfatta....
Poi beh, il tempo e, soprattutto, i giochi in esclusiva potranno sempre ribaltare il mercato da un momento all'altro...
io la vedo da un'altra prospettiva...
può essere che l'economia e le tasche in generale sentono la necessità di tirare un pò di più la corda e ci si fà un pò di più i conti in tasca? E quindi logicamente si paragono 2 prodotti che probabilmente possano dare risultati "simili" visti i diversi titoli multipiattaforma?
L'unica cosa che non capisco è come ci sia gente che si compra cellulari da €500/600 se li paga addirittura a rate e non ci pensa quasi neanche 2 volte per avere l'ultimo ritrovato in tasca..per poi caricarsi giochini in java e cagatine simili e poi però dice "e ma costa troppo una console appena uscita €600" ..è uno dei paragoni più banali che mi sia venuto in mente al momento e il discorso potrebbe essere esteso a...oggettistica Apple che và puramente di moda per diverse persone..vari cerchi in lega per auto..o €150 per un paio di Jean alla moda..etc..etc..etc...
logico che €600 per una console è abbastanza contando che poi servirebbe anche una tv HD per poterla sfruttare bene bene.
A fine dicembre 2000 comprai PS2+DOA2+MemoryCard+DVD "Arma Letale III" a 1.080.000Lire.
7 anni dopo solo la console nuova costa circa 1.160.000 (diciamo con Memory card inclusa visto che non serve più averla), ma senza giochi...bè in 7 anni dall'uscita della PS2 non mi sembra poi un divario in denaro altissimo :wtf:
tornerei più sul discorso che ci si fà un pò di più i conti in tasca ultimamente, a quanto pare, e per qualsiasi cosa.
E' solamente una mia riflessione sulla cosa in sè del clamore del prezzo di lancio (che logicamente mi sarebbe piaciuto trovare più basso per poterla prendere da subito).
Massimo87
12-02-2007, 17:11
mi spiegate na cosa..
perchè se l'XBOX dovesse primeggiare, i prezzi si dovrebbero alzare a dismisura? :mbe:
non è che con la PS2 i prezzi erano tanto bassi eh..
goldorak
12-02-2007, 17:27
mi spiegate na cosa..
perchè se l'XBOX dovesse primeggiare, i prezzi si dovrebbero alzare a dismisura? :mbe:
non è che con la PS2 i prezzi erano tanto bassi eh..
Sono paure infondate e/o paranoie tanto per giustifcare l'odio nei confronti della MS.
Ma dovete ringraziare la MS per tutto il ben di dio (giochi) che stanno uscendo.
E poi comunque la concorrenza ce', la Nintendo. Se MS dovesse partire per la tangente (prezzi allucinanti, giochi mediocri, etc...) la Nintendo sapra' approfittarne.
Secondo me, se al suo debutto in Europa la PS3 non venderà abbastanza, la Sony probabilmente opterà per una riduzione di prezzo a breve termine, e forse sarebbe la cosa migliore.
io avevo preso :
ps2 + memory + gt3 + volante logitech...gli avevo lasciato 1000.000 (un milione di lire !!!) ed è una cifra folle x me...
invece adesso con 1200.000 ti danno solo la console :doh: ma che ladrata !!!se voglio console + 1 gioco devo spendere 660.00 ovvero 1.277.000 lire !!!! ma col cavolo !!!! e son contento che venda poco...almeno la abbasseranno di prezzo :mad:
e non hai fatto i conti con un secondo joypad...con l'adattatore USB per attacarci le memory card della PS2 (se si vuol giocare con qualche gioco vecchio è d'obbligo)...comunque il discorso di RedSky...
io la vedo da un'altra prospettiva...
può essere che l'economia e le tasche in generale sentono la necessità di tirare un pò di più la corda e ci si fà un pò di più i conti in tasca? E quindi logicamente si paragono 2 prodotti che probabilmente possano dare risultati "simili" visti i diversi titoli multipiattaforma?
L'unica cosa che non capisco è come ci sia gente che si compra cellulari da €500/600 se li paga addirittura a rate e non ci pensa quasi neanche 2 volte per avere l'ultimo ritrovato in tasca..per poi caricarsi giochini in java e cagatine simili e poi però dice "e ma costa troppo una console appena uscita €600" ..è uno dei paragoni più banali che mi sia venuto in mente al momento e il discorso potrebbe essere esteso a...oggettistica Apple che và puramente di moda per diverse persone..vari cerchi in lega per auto..o €150 per un paio di Jean alla moda..etc..etc..etc...
logico che €600 per una console è abbastanza contando che poi servirebbe anche una tv HD per poterla sfruttare bene bene.
A fine dicembre 2000 comprai PS2+DOA2+MemoryCard+DVD "Arma Letale III" a 1.080.000Lire.
7 anni dopo solo la console nuova costa circa 1.160.000 (diciamo con Memory card inclusa visto che non serve più averla), ma senza giochi...bè in 7 anni dall'uscita della PS2 non mi sembra poi un divario in denaro altissimo
tornerei più sul discorso che ci si fà un pò di più i conti in tasca ultimamente, a quanto pare, e per qualsiasi cosa.
E' solamente una mia riflessione sulla cosa in sè del clamore del prezzo di lancio (che logicamente mi sarebbe piaciuto trovare più basso per poterla prendere da subito).
...non è sbagliato per niente...e conti alla mano se il rapporto lira/euro fosse valso anche per le console a quest'ora la play 3 dovrebbe costare 899 euro ed i giochi 100/120 euro dato che su tutto o quasi il prezzo che era in lire pian piano si è trasformato in euro o comunque ha avuto un'aumento vertiginoso (il pratico esempio citato sopra, i cellulari all'ultimo grido in lire costavano 500 mila lire...ed ora costano 500 euro) :eek:
Sono paure infondate e/o paranoie tanto per giustifcare l'odio nei confronti della MS.
Ma dovete ringraziare la MS per tutto il ben di dio (giochi) che stanno uscendo.
E poi comunque la concorrenza ce', la Nintendo. Se MS dovesse partire per la tangente (prezzi allucinanti, giochi mediocri, etc...) la Nintendo sapra' approfittarne.
adeguando i prezzi a quelli ms :asd:
no dai speriamo che comunque vada i prezzi non si alzeranno :(
BTinside
12-02-2007, 19:06
Azz, allora è vero che sono tempi difficili per Sony. Io mi aspettavo vendite da record al day one come per PS2, e invece... :eek: mah.
secondo me tra un anno, con l' arrivo dei giochi "big"....
le vendite aumenteranno di molto.....
certamente, ma nel frattempo le concorrenti quanto avranno venduto ?
PS: quanto dura questo topic ? ;)
Giappone ultima settimana:
Hardware numbers:
DSL - 146,073
Wii - 65,740
PSP - 31,216
PS3 - 18,727
PS2 - 17,540
Xbox360 - 6,130
GBM - 1,050
GBASP - 724
GC - 306
DS - 119
GBA - 28
Previsioni America mese di gennaio
Hardware:
DS - 880k (passing 11 million)
PS2 - 440k (uh...)
Wii - 385k (Approaching two million)
PSP - 330k (near 8 million)
360 - 308k (about 5.5 million)
PS3 - 242k (breaking 1 mlllion)
GBA - 165k (uh..)
In giappone sugli scaffali riposano molte più di 600k di Ps3
In America la situazione è simile,se non peggiore.
E' da 3-4 settimane che vende 20k a settimana in jap.
Non ha ancora superato il day one di ps2 (900k di console in un giorno),
e a questo ritmo ci vorranno altre 3 mesi per superarlo :eek:
io non faccio l' analista di mercato, ma se i numeri che hai citato tu sono veri la cosa deve far pensare ...
Anodaram
12-02-2007, 19:54
La ps3 è messa veramente male secondo me.
Sopratutto perchè qui in italia(e quindi in europa) quando dici "xbox" ora la maggior parte della gente capisce a cosa ti riferisci.......
Quindi secondo me in usa e prossimamente in europa si verificherà quello che ai tempi successe alla prima xbox......Cioè saranno i soliti noti ed appassionati a preferire l'acquisto della ben più costosa ps3(anche se ha alcune funzioni in +) all'acquisto dell'oramai collaudata xbox360 e della economica wii.
Senza contare che la ps2 vende ancora alla grande :eek:
PS2 + GT3 = 829 mila lire...comprato io...+ 80 mila lire per la memory card + un secondo joypad + altri 2 giochi...pagai un totale di 1 milione e 200 mila lire :rolleyes:
io comprai la PS2 praticamente al lancio, pagandola poco più di 700mila lire (forse 769mila lire) con un joypad aggiuntivo.
jpjcssource
12-02-2007, 19:58
La ps3 è messa veramente male secondo me.
Sopratutto perchè qui in italia(e quindi in europa) quando dici "xbox" ora la maggior parte della gente capisce a cosa ti riferisci.......
Quindi secondo me in usa e prossimamente in europa si verificherà quello che ai tempi successe alla prima xbox......Cioè saranno i soliti noti ed appassionati a preferire l'acquisto della ben più costosa ps3(anche se ha alcune funzioni in +) all'acquisto dell'oramai collaudata xbox360 e della economica wii.
Senza contare che la ps2 vende ancora alla grande :eek:
Infatti l'altro giorno sono andato al Gamestop (ex ebgames) ed era pieno zeppo di bambini pacioccosi tutti che giocavano e parlavano bene della 360, mentre nessuno si cagava la ps2, una cosa mai vista :eek:
Secondo me, se al suo debutto in Europa la PS3 non venderà abbastanza, la Sony probabilmente opterà per una riduzione di prezzo a breve termine, e forse sarebbe la cosa migliore.
speriamolo, così la compro prima di fine 2008 :p
Però la PS3 costa un pò troppo da costruire, quindi dubito riducano il prezzo così in fretta
X me il fattore che fara' la differenza sara' quanto il B.Ray si diffondera'... per ora, quando parlo con i nostri clienti che vogliono acquistare un nostro prodotto la domanda tipica non è "ha il lettore B.Ray?" ma è "ha il lettore Hd-Dvd?" ;)
jpjcssource
12-02-2007, 20:11
']X me il fattore che fara' la differenza sara' quanto il B.Ray si diffondera'... per ora, quando parlo con i nostri clienti che vogliono acquistare un nostro prodotto la domanda tipica non è "ha il lettore B.Ray?" ma è "ha il lettore Hd-Dvd?" ;)
Strano pensavo che in europa fosse più conosciuto il BD che HDDVD visto che il primo è più diffuso sugli scaffali.
Strano pensavo che in europa fosse più conosciuto il BD che HDDVD visto che il primo è più diffuso sugli scaffali.
per me in europa non è che siano un granchè conosciuti entrambi :p
jpjcssource
12-02-2007, 20:24
per me in europa non è che siano un granchè conosciuti entrambi :p
Sicuramente, ma comunque la propaganda sony ed il fatto che i BD siano nei negozi già da dicembre ha fatto in modo che gli europei, al contrario degli americani, conoscano di più il BD.
Anche se è vero che la maggior parte della gente passa davanti alla scaffalatura ignorando del tutto questi formati e dirigendosi tranquillamente alla sezione dvd.
Sicuramente, ma comunque la propaganda sony ed il fatto che i BD siano nei negozi già da dicembre ha fatto in modo che gli europei, al contrario degli americani, conoscano di più il BD.
Anche se è vero che la maggior parte della gente passa davanti alla scaffalatura ignorando del tutto questi formati e dirigendosi tranquillamente alla sezione dvd.
concordo
L'unica cosa che non capisco è come ci sia gente che si compra cellulari da €500/600 se li paga addirittura a rate e non ci pensa quasi neanche 2 volte per avere l'ultimo ritrovato in tasca..per poi caricarsi giochini in java e cagatine simili e poi però dice "e ma costa troppo una console appena uscita €600" ..è uno dei paragoni più banali che mi sia venuto in mente al momento
Petta, questa te la posso spiegare anch'io (per quanto mi riguarda).
Io ho comprato a dicembre un P990i SonyEricsson, usato di tre mesi, alla modica cifra di €. 533,00. Il telefono "mi serve" per lavoro. Senza un attrezzo del genere sono praticamente in panne. Ho avuto in fila P800, P910 e ora P990, intervallato da "semplici telefonini" che però non mi bastavano per l'utilizzo pesante che ne faccio.
Questi sono soldi spesi, male se vuoi, ma per una certa necessità, e che cmq mi porteranno a gestire meglio il mio tempo e quindi a guadagnare.
A marzo 2006 comprai la X360, usata, di 4 mesi, ad un buon prezzo imho. Dando dentro la vecchia XBOX con alcuni giochi ed accessori per la nuova console + Oblivion sono riuscito a sborsare solo 150 euro. Non male, no? Considerando che alcuni giochi della prima X me li sono tenuti (col cacchio che do via Halo e Halo2!!!).
Per una console che mi serve per giocare e divertirmi sono più ce sufficienti. Se poi pensi che in realtà io al tempo già la comprai per sfruttarne il lettore DVD in definizione migliore sul 32"LCD (comprato poco dopo) e per usarlo come "centro multimediale casalingo" (lo dico perché tutti lo dicono per la PS3 ma nessuno parla di queste funzioni nella 360) visto che ci guardo film, foto e filmati da HD esterno e chiavette, ci ascolto tutta la mia collezione musicale sempre su HD esterno con gli effetti video a pieno schermo e impianto stereo collegato, ci smessaggio e ci chatto con gli amici online, ecc ecc. direi proprio che sono stati soldi spesi bene, ma di sicuro non mi sarei mai azzardato a spendere 500/600 euro per tutto ciò, perché cmq è un "lusso". E già io ho esagerato con l'LCD ma non potevo fare altrimenti perché nella nuova casa con la mia ragazza non avevamo davvero spazio per un televisore a tubo, e quindi abbiamo optato per l'LCD, due piccioni con una fava ed il portafogli vuoto però.
Per concludere, io ho speso 500 e passa euro in un telefonino, ma non in un oggetto di moda, in un oggetto che mi serve per lavoro, e ne ho spesi 150 (+1100 di LCD ma questo rimane fuori dal conteggio perché è a parte e serve anche per altre cose e cmq servirà anche per PS3) in un mero lusso.
Ciao, Wip
sostanzialmente mi allineo al discorso di Wipeout: bisogna vedere in che contesto sono spesi 600 euro.
Per una console PER GIOCARE sono tanti, specie se la relazioni con la concorrenza. Se le console costassero tutte sui 600 euro ed anche la generazione precedente fosse stata messa a prezzi simili, il termine di riferimento sarebbe differente.
Yngwie74
12-02-2007, 22:54
sostanzialmente mi allineo al discorso di Wipeout: bisogna vedere in che contesto sono spesi 600 euro.
Io credo che RedSky facesse un discorso diverso: e' indubbio che ci sia chi si compra un cellulare per lavoro, ma e' altrettanto indubbio che c'e' chi si compra lo stesso cellulare solo per sfizio. Allo stesso modo c'e' chi sgancia 300€ per un iPod.
Credo che lo spendere 600€ per una console faccia piu' sensazione che lo spendere la stessa cifra per un cellulare. Io a 600€ non comprerei mai ne' l'una ne' l'altro. :D
Malachia[PS2]
13-02-2007, 00:17
io per festeggiare il lancio di PS3 a marzo mi faccio due settimane di vacanza ad amsterdam... costo? 290€ aereo e ostello...alla fine spenderò giusti 500-600€...
questo imho è un modo per spendere 600€, non comprarsi una console :eek:
stbarlet
13-02-2007, 00:26
']io per festeggiare il lancio di PS3 a marzo mi faccio due settimane di vacanza ad amsterdam... costo? 290€ aereo e ostello...alla fine spenderò giusti 500-600€...
questo imho è un modo per spendere 600€, non comprarsi una console :eek:
:read: :read: :read:
Malachia[PS2]
13-02-2007, 00:53
Io credo che RedSky facesse un discorso diverso: e' indubbio che ci sia chi si compra un cellulare per lavoro, ma e' altrettanto indubbio che c'e' chi si compra lo stesso cellulare solo per sfizio. Allo stesso modo c'e' chi sgancia 300€ per un iPod.
Credo che lo spendere 600€ per una console faccia piu' sensazione che lo spendere la stessa cifra per un cellulare. Io a 600€ non comprerei mai ne' l'una ne' l'altro. :D
io mi soffermerei piu su un altro concetto di base, quello della concorrenza!
prendo come esempio quello che hai citato tu, i lettori mp3!
in questo settore è l' apple la sony di turno, dove "pleistascion" è diventato sinonimo di console, "aipod" è diventato sinonimo di lettore mp3
ma perchè la gente compra l' aipod? semplice, ha i prezzi allineati con la concorrenza! io stesso ho cercato alternative, ma la soluzione migliore rimaneva apple, seppur costandomi 18€ in piu della concorrenza li valeva!
ora il punto è, sarà disposta la gente a spendere 200€ in piu di una X360? non parliamo di valore effettivo, ma di valore "affettivo", lo sappiamo tutti che un lettore br vale piu di 200€, ma sinceramente io mi terrei volentieri i 200€ per un lettore normale, e così credo molta altra gente :)
io comprai la PS2 praticamente al lancio, pagandola poco più di 700mila lire (forse 769mila lire) con un joypad aggiuntivo.
al lancio (fine novembre 2000) costava 950.000L, non 769.000L :mbe:
']io per festeggiare il lancio di PS3 a marzo mi faccio due settimane di vacanza ad amsterdam... costo? 290€ aereo e ostello...alla fine spenderò giusti 500-600€...
questo imho è un modo per spendere 600€, non comprarsi una console :eek:
io a metà marzo vado a Barcellona per 5-6 giorni con altri compagni di corso, spese di viaggio andata e ritorno in areo+treno più o meno 80 Euro, e forse di ostello non pago una mazza perchè ci ammucchieremo nel appartamento in affito a un mio compagno in Erasmus. :D
Quasi quasi mi commuovo pensando che frà un pò di anni queste cose me le sogno :cry: :D
mt_iceman
13-02-2007, 06:35
al lancio (fine novembre 2000) costava 950.000L, non 769.000L :mbe:
potrei sbagliarmi. ma in italia uscì vs marzo 2001. e io che la ordinai e la presi all'uscita pagai 789.000 lire.
potrei sbagliarmi. ma in italia uscì vs marzo 2001. e io che la ordinai e la presi all'uscita pagai 789.000 lire.
no no sono sicurissimo, è uscita il 24 Novembre 2000 a Marzo 2000 è uscita in Giappone, io l'ho presa 1 mese dopo l'uscita in Italia proprio a fine dicembre 2000; ne sono troppo sicuro. Mi ricordo anche che dopo 6 mesi circa costava già 200.000 in meno e la cosa mi lasciò un pò così ^_^!
piccola correzione, precisamente era il 24 Novembre 2000 :)
prezzo di lancio 899.000L. Mi ero sbagliato sui 950.000. :p
*sasha ITALIA*
13-02-2007, 07:22
io l'acquistai i primi di giugno, manco farlo apposta, il primo giorno di calo prezzo: 799.000 lire + stand verticale 32.000, CRAZY TAXI 140.000 e telecomando...
sheijtan
13-02-2007, 08:41
Il prezzo di 600 euros chiavi in mano tiene lontani i casual gamer e cioè la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti: "spendere 600 euro per giocare a PES? ma già ci sto giocando!!!". A marzo in europa la ps3 entrerà nelle case dei fanboy estremi e hardcore gamer più facoltosi. La vedo dura fare sold-out prima del prossimo natale.
Eriol the real
13-02-2007, 08:50
no no sono sicurissimo, è uscita il 24 Novembre 2000 a Marzo 2000 è uscita in Giappone, io l'ho presa 1 mese dopo l'uscita in Italia proprio a fine dicembre 2000; ne sono troppo sicuro. Mi ricordo anche che dopo 6 mesi circa costava già 200.000 in meno e la cosa mi lasciò un pò così ^_^!
piccola correzione, precisamente era il 24 Novembre 2000 :)
prezzo di lancio 899.000L. Mi ero sbagliato sui 950.000. :p
confermo tutto... (io la presi il 4/12/2000 )
...molti negozianti la vendevano solo in bundle con 1-2 giochi, e accessori (per es. il supporto verticale, memory card) si superava il 1.000.000 facilmente e dovevi pure prenotarla.
In alcune negozi e catene (supermercati carrefour) fu annunciata e nemmeno arrivò... in altri (MW, dove la presi io) si poteva prendere "liscia" (e pure senza prenotazione se si era molto fortunati e veloci)
p.s. 900.000 L. del 2000 forse sono + di 600€ di oggi in valore reale
Eriol the real
13-02-2007, 08:57
cmq le prenotazioni per PS3 in UK pare abbondino...
http://www.digitalspy.co.uk/gaming/a42660/playstation-3-enjoys-record-pre-orders.html
goldorak
13-02-2007, 09:06
Il prezzo di 600 euros chiavi in mano tiene lontani i casual gamer e cioè la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti: "spendere 600 euro per giocare a PES? ma già ci sto giocando!!!". A marzo in europa la ps3 entrerà nelle case dei fanboy estremi e hardcore gamer più facoltosi. La vedo dura fare sold-out prima del prossimo natale.
Sopratutto visto come vanno le vendite in giappone dove la ps 3 ha un costo decisamente abordabile, e in america che e' il mercato numero 1 rimangono sugli scaffali.
In nippolandia : 20.000 ps 3 vendute a settimana.
Riflettete signori, e capirete per quanto l'europa possa essere una terra Sonara non lo sara' mai piu' del giappone stesso.
L'europa non e' la cura di tutti i mali della ps 3.
beh prima o poi tutti brand hanno un calo... specialmente è accaduto sempre nel mercato delle console... la play ha stravenduto, ma non poteva certo continuare così per sempre. è sempre costata carissima appena uscita, anche la play1 e la play2... solo che ora è il mercato ad essere diverso.
la ps3 venderà sicuramente molto, ma anche molto meno rispetto a prima. Personalmente ci farò un pensierino tra 2/3 anni :)
sheijtan
13-02-2007, 09:33
Sopratutto visto come vanno le vendite in giappone dove la ps 3 ha un costo decisamente abordabile, e in america che e' il mercato numero 1 rimangono sugli scaffali.
In nippolandia : 20.000 ps 3 vendute a settimana.
Riflettete signori, e capirete per quanto l'europa possa essere una terra Sonara non lo sara' mai piu' del giappone stesso.
L'europa non e' la cura di tutti i mali della ps 3.
pazzeschi questi dati di vendita in giappone! Forse almeno per ora ps3 non regge la concorrenza di Wii (sistema innovativo e più appetibile per i giappi) in giappone e di X360 (prezzo concorrenziale e prestazioni in linea) in america. Sarà questo il motivo di queste scarse vendite? :confused:
Filippo75
13-02-2007, 09:34
Sopratutto visto come vanno le vendite in giappone dove la ps 3 ha un costo decisamente abordabile, e in america che e' il mercato numero 1 rimangono sugli scaffali.
In nippolandia : 20.000 ps 3 vendute a settimana.
Riflettete signori, e capirete per quanto l'europa possa essere una terra Sonara non lo sara' mai piu' del giappone stesso.
L'europa non e' la cura di tutti i mali della ps 3.
Beh oddio, in passato Playstation ha venduto più in Europa che Giappone. Ripeto, secondo me guardare le vendite ora, ha poco senso, quando mancano titoli di richiamo, il prezzo è alto, e la console non è ancora uscita nei territori PAL. Non dimenticare che c'è ancora PS2 nei negozi, in un certo senso anche lei fa concorrenza a PS3.
Penso anch'io che a questa generazione il distacco di vendite con le rivali sarà meno netto, del resto la concorrenza è più agguerrita, ma è davvero troppo presto per trarre conclusioni.
-=Krynn=-
13-02-2007, 09:35
']io mi soffermerei piu su un altro concetto di base, quello della concorrenza!
prendo come esempio quello che hai citato tu, i lettori mp3!
in questo settore è l' apple la sony di turno, dove "pleistascion" è diventato sinonimo di console, "aipod" è diventato sinonimo di lettore mp3
ma perchè la gente compra l' aipod? semplice, ha i prezzi allineati con la concorrenza! io stesso ho cercato alternative, ma la soluzione migliore rimaneva apple, seppur costandomi 18€ in piu della concorrenza li valeva!
ora il punto è, sarà disposta la gente a spendere 200€ in piu di una X360? non parliamo di valore effettivo, ma di valore "affettivo", lo sappiamo tutti che un lettore br vale piu di 200€, ma sinceramente io mi terrei volentieri i 200€ per un lettore normale, e così credo molta altra gente :)
Il tuo disocrso non fa una grinza, edè proprio questo che mette in difficoltà la Sony. er chi non è un patito dell'home theatre, il BR dentro la ps3 non dice niente...e quindi si indirizza erso la stessa console, ma che costa 200 euro di meno.
Nevermind
13-02-2007, 09:38
pazzeschi questi dati di vendita in giappone! Forse almeno per ora ps3 non regge la concorrenza di Wii (sistema innovativo e più appetibile per i giappi) in giappone e di X360 (prezzo concorrenziale e prestazioni in linea) in america. Sarà questo il motivo di queste scarse vendite? :confused:
Non ha giochi che valgono una spesa di 600€, punto e basta non vi è altro motivo.
Non ha giochi che valgono una spesa di 600€, punto e basta non vi è altro motivo.
Se mai esistano giochi che ne varranno mai la pena, indipendentemente dalla piattaforma.
Malachia[PS2]
13-02-2007, 10:08
io insisto, un padre non spenderà mai 600€ per comprare la pleistescion al figlio... come è dura che ne spenda 400... quanti bambini avete fisto con la X360?
Nevermind
13-02-2007, 10:12
Se mai esistano giochi che ne varranno mai la pena, indipendentemente dalla piattaforma.
Per me no difatti 600€ per una console possono benisismo infilarsela dove non batte il sole.
Posso arrivare a 300€ per una console e già mi scazzerebbero i coglioni visto che poi i giochi costano un fottio.
Nevermind
13-02-2007, 10:15
']io insisto, un padre non spenderà mai 600€ per comprare la pleistescion al figlio... come è dura che ne spenda 400... quanti bambini avete fisto con la X360?
MAgari ho visto bimbi con la 360 che si comperava a botta anche 3-4 giochi da 60-70€ roba che dici "ma porco cane sono io l'unico disgraziato che deve farsi i conti in tasca prima di spendere quais 300€ per dei giochi"
Alfredinik
13-02-2007, 10:20
sostanzialmente mi allineo al discorso di Wipeout: bisogna vedere in che contesto sono spesi 600 euro.
Per una console PER GIOCARE sono tanti, specie se la relazioni con la concorrenza. Se le console costassero tutte sui 600 euro ed anche la generazione precedente fosse stata messa a prezzi simili, il termine di riferimento sarebbe differente.
Concordo. Se mai prendessi la Ps3 la sfrutterei a dovere e nn solo per giocare..
cmq le prenotazioni per PS3 in UK pare abbondino...
http://www.digitalspy.co.uk/gaming/a42660/playstation-3-enjoys-record-pre-orders.html
Sapranno qualcosa che noi nn sappiamo :Prrr:
Beh oddio, in passato Playstation ha venduto più in Europa che Giappone. Ripeto, secondo me guardare le vendite ora, ha poco senso, quando mancano titoli di richiamo, il prezzo è alto, e la console non è ancora uscita nei territori PAL. Non dimenticare che c'è ancora PS2 nei negozi, in un certo senso anche lei fa concorrenza a PS3.
Penso anch'io che a questa generazione il distacco di vendite con le rivali sarà meno netto, del resto la concorrenza è più agguerrita, ma è davvero troppo presto per trarre conclusioni.
Infatti! Secondo me bisogna vedere di trovare nei negozi la PS3 più i titoli di richiamo e vedere come vanno le vendite.. se vanno allora la console venderà a quel prezzo.. se nn vanno consiglio caldamente alla Sony di abbassare drasticamente il prezzo della console.
Il tuo disocrso non fa una grinza, edè proprio questo che mette in difficoltà la Sony. er chi non è un patito dell'home theatre, il BR dentro la ps3 non dice niente...e quindi si indirizza erso la stessa console, ma che costa 200 euro di meno.
Quoto, pur avendo avuto la PsONE e la Ps2 e metteteci la mia voglia di avere la Ps3 , mi chiedo: " MA è giusto spendere 600€ per la console SONY? Sono sicuro che la sfrutterà a pieno regime? Già un HD Ready nn ce l'ho ( figurarsi un Full HD), sn sicuro che la sfrutterò regolarmente come media center e nn solo come console da gioco?" La mia risposta a questa domanda è stata "No, nn sono sicuro.. dopotutto con la Ps2 ci gioco più che altro e i dvd me li guardo si e no una volta al mese in media.. quindi il gioco nn vlae la candela".
Secondo me se si vuole una console identica ma senza le funzioni avanzata di Media Center va più che bene la X-360, voi che dite?
Anzi quasi quasi cerco su ebay l'usato ( sperando di trovare un lettore BenQ).
jpjcssource
13-02-2007, 10:25
cmq le prenotazioni per PS3 in UK pare abbondino...
http://www.digitalspy.co.uk/gaming/a42660/playstation-3-enjoys-record-pre-orders.html
Secondo me Everyman ha venduto la casa è le ha ordinate tutte lui :O :sofico: :p
Malachia[PS2]
13-02-2007, 10:32
Secondo me se si vuole una console identica ma senza le funzioni avanzata di Media Center va più che bene la X-360, voi che dite?
si, e soprattutto è vicina al calo di prezzo, credo che per marzo-aprile o in autunno scenderà di un 50€ :)
io comprai la PS2 praticamente al lancio, pagandola poco più di 700mila lire (forse 769mila lire) con un joypad aggiuntivo.
:what: :what: :what:
la ps2 al lancio costava 899 mila lire, poi scese di prezzo per arrivare a 829 mila lire con GT3 incluso (quella che ho preso io nel luglio del 2001 se non ricordo male) mi sà che il prezzo che dici tu è quello del ribasso successivo :D
Secondo me se si vuole una console identica ma senza le funzioni avanzata di Media Center va più che bene la X-360, voi che dite?
ehm in realtà è xbox360 ad avere le funzioni avanzate di media center e ad essere un MediaExtender per windows xp/mce/vista :stordita:
Alfredinik
13-02-2007, 12:03
ehm in realtà è xbox360 ad avere le funzioni avanzate di media center e ad essere un MediaExtender per windows xp/mce/vista :stordita:
Beh insomma.. nn lo puoi dire. Per riprodurre HD-DVD deve avere un supporto che costa e che devi pagare in più, la Ps3 no, ha il BD incorporato.
Poi la Ps3 è un lettore per ogni genere di Memory STick presente sul mercato, la X360 a quanto mi risulta no.
Beh insomma.. nn lo puoi dire. Per riprodurre HD-DVD deve avere un supporto che costa e che devi pagare in più, la Ps3 no, ha il BD incorporato.
E' un bel vantaggio con la 360 poter comprare il lettore HD in un secondo momento invece di pagarlo a vuoto anche se non lo si usa...
Poi la Ps3 è un lettore per ogni genere di Memory STick presente sul mercato, la X360 a quanto mi risulta no.
Solo la versione da 60, quella che costa 600€ e passa...
Alfredinik
13-02-2007, 12:14
E' un bel vantaggio con la 360 poter comprare il lettore HD in un secondo momento invece di pagarlo a vuoto anche se non lo si usa...
Sì questo è vero e concordo, ma qui si parlava di quale delle due console fosse migliore come Media Center.
E cmq dipende dalle esigenze di un acquirente: se vuole solo giocare gli "conviene" prendere una X-360, se invece vuole avere un media center completo gli conviene prendere la Ps3 ( ovviamente tralasciando il parco-giochi delle due console.. molto importante nella scelta di una console)
Solo la versione da 60, quella che costa 600€ e passa...
Il prezzo è 599 nn 600 e passa.. che cmq nn son pochi. Capisco dare a dosso a SONY ma nn diffondiamo informazioni false. Cmq concordo: la versione da 20 GB è un insulto al rapporto qualità-prezzo... in pratica è pensata esclusivamente per i gamers ma se fosse stato così avrebbero dovuto togliere il BD e mettere un lettore DVD normale ( mi domando se davvero tutto quello spazio dei bd sia necessario per i giochi.. secondo me no, dato che ( e corregetemi se sbaglio) Gear of War è masterizzato su di un banalissimo DVD).
P.S. Riguardo ai "600 e passa" è giusto dirlo perchè con la console ci si deve prendere un gioco :Prrr:
Sì questo è vero e concordo, ma qui si parlava di quale delle due console fosse migliore come Media Center.
E cmq dipende dalle esigenze di un acquirente: se vuole solo giocare gli "conviene" prendere una X-360, se invece vuole avere un media center completo gli conviene prendere la Ps3 ( ovviamente tralasciando il parco-giochi delle due console.. molto importante nella scelta di una console)
Il prezzo è 599 nn 600 e passa.. che cmq nn son pochi. Capisco dare a dosso a SONY ma nn diffondiamo informazioni false. Cmq concordo: la versione da 20 GB è un insulto al rapporto qualità-prezzo... in pratica è pensata esclusivamente per i gamers ma se fosse stato così avrebbero dovuto togliere il BD e mettere un lettore DVD normale ( mi domando se davvero tutto quello spazio dei bd sia necessario per i giochi.. secondo me no, dato che ( e corregetemi se sbaglio) Gear of War è masterizzato su di un banalissimo DVD).
ora come ora secondo me (ed un pò secondo tutti) il Blue Ray non è neccessario, ma chissà che in un futuro non troppo lontano si renda molto utile per i giochi spaccamascella...30/40 giga per un gioco sarebbero veramente tanti :D
Alfredinik
13-02-2007, 12:29
ora come ora secondo me (ed un pò secondo tutti) il Blue Ray non è neccessario, ma chissà che in un futuro non troppo lontano si renda molto utile per i giochi spaccamascella...30/40 giga per un gioco sarebbero veramente tanti :D
Sì ma se in futuro serviranno sempre più spazio e quindi un nuovo formato ( che sia BD- o HD-DVD) e quindi sarà necessario acquistare un lettore HD-DVD, io un bel pugno in faccia a quelli della Microsoft glielo do senza troppi complimenti. Trovo scandaloso che forzino all'acquisto di un supporto aggiuntivo per poter continuare a giocare. Alla fine il prezzo sarà lo stesso della Ps3 e grazie al ciufolo, a sto punto meglio prendersi la Ps3 no?
Beh insomma.. nn lo puoi dire. Per riprodurre HD-DVD deve avere un supporto che costa e che devi pagare in più, la Ps3 no, ha il BD incorporato.
Poi la Ps3 è un lettore per ogni genere di Memory STick presente sul mercato, la X360 a quanto mi risulta no.
media extender.
hd-dvd lo puoi mettere sul pc e vedere in streaming, idem per le schede di memoria.
Sì ma se in futuro serviranno sempre più spazio e quindi un nuovo formato ( che sia BD- o HD-DVD) e quindi sarà necessario acquistare un lettore HD-DVD, io un bel pugno in faccia a quelli della Microsoft glielo do senza troppi complimenti. Trovo scandaloso che forzino all'acquisto di un supporto aggiuntivo per poter continuare a giocare. Alla fine il prezzo sarà lo stesso della Ps3 e grazie al ciufolo, a sto punto meglio prendersi la Ps3 no?
Eh che viulenza, un pugno in faccia!
Comunque con i "se" e con i "ma" non si fa la storia, adesso non è necessario avere un bluray per giocare bene, e spendere 600€ (ah già: 599.99€ :doh: ) per una console che un "domani" si potrebbe usare anche come lettore bluray è come comprarsi una fuoriserie e tenerla in garage perché invece di essere alimentata a benzina va a idrogeno, e sai com'è non esistono distributori ma un "domani" potrebbero esserci... :rolleyes:
Preferisco la politica della Microsoft, che offre una console nexgen a quasi la metà del prezzo della diretta concorrente, con un listino videogame decente e con l'opzione in più per chi vuole di comprarsi anche il lettore HD senza pagarlo sin dall'inizio e magari scoprire dopo che quello standard è un fallimento...
-=Krynn=-
13-02-2007, 12:45
in pratica è pensata esclusivamente per i gamers ma se fosse stato così avrebbero dovuto togliere il BD e mettere un lettore DVD normale ( mi domando se davvero tutto quello spazio dei bd sia necessario per i giochi.. secondo me no, dato che ( e corregetemi se sbaglio) Gear of War è masterizzato su di un banalissimo DVD).
:
Io poi non ci vedo nulla di male ad avere giochi su due o + dvd...mi ricordano i bei vecchi tempi andati di Amiga e anche ps1 :cool:
Alfredinik
13-02-2007, 12:47
media extender.
hd-dvd lo puoi mettere sul pc e vedere in streaming, idem per le schede di memoria.Cos'è media extender? ( Sì lo so che l'hd-dvd lo si può mettere anche sul Computere.. e meno male!).
Ah aspetta forse ho cpaito.. è un "aggeggio" che si aggiunge alle Xbox360 contenente il lettore HD-DVD e il lettore per le schede?
Eh che viulenza, un pugno in faccia!
Comunque con i "se" e con i "ma" non si fa la storia, adesso non è necessario avere un bluray per giocare bene, e spendere 600€ (ah già: 599.99€ :doh: ) per una console che un "domani" si potrebbe usare anche come lettore bluray è come comprarsi una fuoriserie e tenerla in garage perché invece di essere alimentata a benzina va a idrogeno, e sai com'è non esistono distributori ma un "domani" potrebbero esserci... :rolleyes:
Infatti! Ma io concordo su questo! E spero davvero tanto che nn facciano giochi su HD-DVD in quanto la Xbox360 nn ne è provvista!
Cmq la battutina sul prezzo potevi evitarla, infondo ho aggiunto Il P.S. al mio post precedente :Prrr:
Preferisco la politica della Microsoft, che offre una console nexgen a quasi la metà del prezzo della diretta concorrente, con un listino videogame decente e con l'opzione in più per chi vuole di comprarsi anche il lettore HD senza pagarlo sin dall'inizio e magari scoprire dopo che quello standard è un fallimento...
Concordo e anche a me piace questo, però ripeto: che nn mi venissero a mettere dei giochi su HD-DVD, xchè io ritengo ignobile comprare un qualcosa su console per poter continuare a giocare.
Alfredinik
13-02-2007, 12:48
Io poi non ci vedo nulla di male ad avere giochi su due o + dvd...mi ricordano i bei vecchi tempi andati di Amiga e anche ps1 :cool:
Anch'io io e preferisco questo espediente piuttosto che quello di metterlo su HD-DVD ( così poi devo comprarmi l'hd-dvd per forza.. bella roba :muro: )
Io poi non ci vedo nulla di male ad avere giochi su due o + dvd...mi ricordano i bei vecchi tempi andati di Amiga e anche ps1 :cool:
due/tre dvd va bene...ma se i giochi cominciassero ad essere di 40/50 giga i dvd ne comincierebbero ad essere una decina...un pò troppi non pensi :)
jpjcssource
13-02-2007, 13:10
Sì ma se in futuro serviranno sempre più spazio e quindi un nuovo formato ( che sia BD- o HD-DVD) e quindi sarà necessario acquistare un lettore HD-DVD, io un bel pugno in faccia a quelli della Microsoft glielo do senza troppi complimenti. Trovo scandaloso che forzino all'acquisto di un supporto aggiuntivo per poter continuare a giocare. Alla fine il prezzo sarà lo stesso della Ps3 e grazie al ciufolo, a sto punto meglio prendersi la Ps3 no?
I giochi su HD DVD sulla 360 non li faranno mai e su questo ci puoi scommettere ad occhi chiusi :)
Coyote74
13-02-2007, 13:46
media extender.
hd-dvd lo puoi mettere sul pc e vedere in streaming, idem per le schede di memoria.
Dai Pek, adesso non diciamo cazzate, dal punto di vista multimediale la PS3 ha una marcia in più (se non 2) rispetto alla x360. Già solo guardando il Cell lo si capisce, è un processore che da il meglio di se proprio in questo ambito ed è contornato da periferiche di ogni tipo per la multimedialità. OK, la PS3 farà schifo come console, OK è cara, OK è brutta... ti posso passare ogni tua opinione, ma non venire a dire che la x360 è un mediacenter all'altezza della PS3.
goldorak
13-02-2007, 13:48
Dai Pek, adesso non diciamo cazzate, dal punto di vista multimediale la PS3 ha una marcia in più (se non 2) rispetto alla x360. Già solo guardando il Cell lo si capisce, è un processore che da il meglio di se proprio in questo ambito ed è contornato da periferiche di ogni tipo per la multimedialità. OK, la PS3 farà schifo come console, OK è cara, OK è brutta... ti posso passare ogni tua opinione, ma non venire a dire che la x360 è un mediacenter all'altezza della PS3.
La ps 3 e' una unita' a se stante ecco perche' deve integrare il massimo delle funzionalita'.
La xbox 360 nasce in un'ottica di home network.
Dai Pek, adesso non diciamo cazzate, dal punto di vista multimediale la PS3 ha una marcia in più (se non 2) rispetto alla x360. Già solo guardando il Cell lo si capisce, è un processore che da il meglio di se proprio in questo ambito ed è contornato da periferiche di ogni tipo per la multimedialità. OK, la PS3 farà schifo come console, OK è cara, OK è brutta... ti posso passare ogni tua opinione, ma non venire a dire che la x360 è un mediacenter all'altezza della PS3.
già.
...e la possibilità di installare linux e mettere HD di qualsiasi dimensione da subito? Si apre un universo alla multimedialità :O
Fra PS2 e xbox la multimedialità era completamente a favore di MS (xbmc docet)...ma Sony a quanto pare ha imparato molto bene la lezione :)
già.
...e la possibilità di installare linux e mettere HD di qualsiasi dimensione da subito? Si apre un universo alla multimedialità :O
Fra PS2 e xbox la multimedialità era completamente a favore di MS (xbmc docet)...ma Sony a quanto pare ha imparato molto bene la lezione :)
peccato che la quasi totalità delle persone che la comprerà non sa nemmeno di cosa tu stia parlando...
Coyote74
13-02-2007, 13:55
La ps 3 e' una unita' a se stante ecco perche' deve integrare il massimo delle funzionalita'.
La xbox 360 nasce in un'ottica di home network.
Veramente anche come home network la PS3 se la cava almeno alla pari della x360 (anzi meglio, visto che gestisce la Gigalan), non per nulla appena la prendo la infilo nella catena domotica della mia casa. La PS3 al momento ha tutto quello che serve e che manca negli altri apparecchi... non ti pare che sarebbe una cazzata comprarsi una x360 e poi un lettore Hd-Dvd per PC per poi vedere i film con la x360? A quel punto si perde ogni comodità e si spende pure di più dei famosi 600€.
secondo me tra un anno, con l' arrivo dei giochi "big"....
le vendite aumenteranno di molto.....
hai certamente ragione,ma penso che questa volta lo strapotere di sony sia finito.
Window Vista
13-02-2007, 13:56
Veramente anche come home network la PS3 se la cava almeno alla pari della x360 (anzi meglio, visto che gestisce la Gigalan), non per nulla appena la prendo la infilo nella catena domotica della mia casa. La PS3 al momento ha tutto quello che serve e che manca negli altri apparecchi... non ti pare che sarebbe una cazzata comprarsi una x360 e poi un lettore Hd-Dvd per PC per poi vedere i film con la x360? A quel punto si perde ogni comodità e si spende pure di più dei famosi 600€.
PER CHI LO VUOLE
Coyote74
13-02-2007, 13:57
PER CHI LO VUOLE
Ovvio, altrimenti non si fanno neppure una rete simile...
Window Vista
13-02-2007, 13:58
Ovvio, altrimenti non si fanno neppure una rete simile...
:)
peccato che la quasi totalità delle persone che la comprerà non sa nemmeno di cosa tu stia parlando...
fà niente, si parlava di possibilità reali di media center e ho segnalato il fattore linux etc.. ^_^!
(ps: però non errare pensando che la maggior parte degli acquirenti non smanettino per niente) ;)
scrivi PS3 linux su youtube e renditi minimamente conto della cosa :)
non lo metto in dubbio, ma cmq sono una percentuale davvero minima....
Orange Paladude
13-02-2007, 14:58
Io, dal canto mio, le console next-gen manco le considero fino all'uscita di qualche RPG decente (e no, Final Fantasy non lo trovo decente).
Jeegsephirot
13-02-2007, 15:05
Io, dal canto mio, le console next-gen manco le considero fino all'uscita di qualche RPG decente (e no, Final Fantasy non lo trovo decente).
guarda White Knight Story per PS3, ti rifarai gli occhi quello si che sara il JRPG di next-gen
già.
...e la possibilità di installare linux e mettere HD di qualsiasi dimensione da subito? Si apre un universo alla multimedialità :O
Fra PS2 e xbox la multimedialità era completamente a favore di MS (xbmc docet)...ma Sony a quanto pare ha imparato molto bene la lezione :)
Che lezione avrebbe dovuto imparare sony :mbe: ? con una consolo da gioco ha venduto 110 milioni di pezzi mentre microsoft con una sottospece di media center ha venduto nenache 25 milioni..................ora per una serie di cazzate inutili che pero rendono la rendono un ottimo media center la ps3 costa un botto ma fa molta fatica a decollare e e' uscita con un anno di ritardo. Meglio se non la imparava la "lezione"
Cos'è media extender? ( Sì lo so che l'hd-dvd lo si può mettere anche sul Computere.. e meno male!).
http://www.xbox.com/it-IT/pcsetup/alldownloads.htm
Alfredinik
13-02-2007, 16:18
http://www.xbox.com/it-IT/pcsetup/alldownloads.htm
Sì ma se io ho mac o linux sn fottuto :doh:
microsoft = windows
:sofico:
Alfredinik
13-02-2007, 16:22
microsoft = windows
:sofico:
Sì, cmq a me da fastidio lo stesso.. fortuna che:
I giochi su HD DVD sulla 360 non li faranno mai e su questo ci puoi scommettere ad occhi chiusi :)
e che nn ho bisogno di un media center :Prrr:
Che lezione avrebbe dovuto imparare sony :mbe: ? con una consolo da gioco ha venduto 110 milioni di pezzi mentre microsoft con una sottospece di media center ha venduto nenache 25 milioni..................ora per una serie di cazzate inutili che pero rendono la rendono un ottimo media center la ps3 costa un botto ma fa molta fatica a decollare e e' uscita con un anno di ritardo. Meglio se non la imparava la "lezione"
hai interpretato male il mio discorso mi sà. La "Lezione imparata" da Sony era nello sfruttare la console nativamente anche come media center e non solo con l'OS di default...ma dando pieno supporto a linux nativamente...e di conseguenza all'homebrew/opensource :)
che poi ritardo..si ne ha fatto parecchio ma non penso per sviluppare l'OS che è praticamente un evoluzione di quello per PSP...quindi il ritardo non penso sia imputabile al MediaCenter
Noi consumatori ci possiamo anche ritenere fortunati della longevità di PS2 e dei super titoloni che sta sfornando proprio ora.
PS1 29 settembre 1995
PS2 24 novembre 2000 ---> dopo 5 anni e 2 mesi circa
PS3 23 Marzo 2007 ---> dopo 6 anni e 4 mesi
Xbox1 Marzo 2002 (non ricordo la data precisa)
Xbox 360 2 Dicembre 2005 ---> dopo 3 anni e 9 mesi
o no? Logicamente parte avantagiata la console MS a questo giro..soprattutto per diversi titoli multipiattaforma!
Le prenotazioni in UK stanno aumentando sempre di più, sarebbe veramente interessante se fosse possibile recuperare dati di prenotazioni anche di altri paesi europei per poter avere una sensazione più omogenea di come sta rispondendo il mercato giusto giusto un mesetto e 10gg all'uscita :)
eh, sticazzi
ps2 è longeva perchè ps3 sarebbe dovuta uscire un anno fa :asd:
eh, sticazzi
ps2 è longeva perchè ps3 sarebbe dovuta uscire un anno fa :asd:
no caro, ps2 è longeva perchè sta ancora facendo uscire titoli coi contro cazzi :vicini: vedila così che è anche un pelino più realistica la cosa ;)
no caro, ps2 è longeva perchè sta ancora facendo uscire titoli coi contro cazzi :vicini: vedila così che è anche un pelino più realistica la cosa ;)
cmq un pò di ragione ce l'ha anche Pek, se la ps3 fosse uscita prima la produzione software della ps2 sarebbe già morta (quasi totalmente) da un pò e quindi la sua vita effettiva sarebbe stata minore. cmq il caso ps2 non fa testo in quanto c'erano troppe variabili a favore al lancio e nei successivi mesi del suo ciclo di "vita" ;)
tutto a vantaggio del consumatore che può godere appieno ancora della sua console, non vorrei sembrare insistente, ma è una bella soddisfazione vedere titoloni in uscita
ma infatti non dico il contrario, era solo un ragionamento generale...
mt_iceman
13-02-2007, 17:58
no caro, ps2 è longeva perchè sta ancora facendo uscire titoli coi contro cazzi :vicini: vedila così che è anche un pelino più realistica la cosa ;)
hai ragione dal punto di vista del consumatore. ma dal punto di vista di sony, è più una tragedia che altro.
lordkain84
13-02-2007, 18:03
eh, sticazzi
ps2 è longeva perchè ps3 sarebbe dovuta uscire un anno fa :asd:
come non quotarti :asd:
no no sono sicurissimo, è uscita il 24 Novembre 2000 a Marzo 2000 è uscita in Giappone, io l'ho presa 1 mese dopo l'uscita in Italia proprio a fine dicembre 2000; ne sono troppo sicuro. Mi ricordo anche che dopo 6 mesi circa costava già 200.000 in meno e la cosa mi lasciò un pò così ^_^!
piccola correzione, precisamente era il 24 Novembre 2000 :)
prezzo di lancio 899.000L. Mi ero sbagliato sui 950.000. :p
io la comprai a gennaio 2001, per il mio compleanno: 769mila lire se non erro, approfittando di una mega offerta di un noto store
p.s. 900.000 L. del 2000 forse sono + di 600€ di oggi in valore reale
per fortuna in Italia l' inflazione non è quella che fantastichi tu, altrimenti saremmo rovinati :p
Orange Paladude
13-02-2007, 20:47
guarda White Knight Story per PS3, ti rifarai gli occhi quello si che sara il JRPG di next-gen
Ho visto un trailer, pare bello, ma non è un po' troppo action? o_O
Alfredinik
13-02-2007, 20:48
io la comprai a gennaio 2001, per il mio compleanno: 769mila lire se non erro, approfittando di una mega offerta di un noto store
Ehy anch'io in quell'anno e a Gennaio per il mio compleanno :D
( Sn nato il 12 e tu? )
Ehy anch'io in quell'anno e a Gennaio per il mio compleanno :D
( Sn nato il 12 e tu? )
siamo nati lo stesso giorno :eek:
Comunque sono sicuro che si trattasse di meno di 800mila lire. Mi state facendo venire il dubbio che non fossero 799, ma di certo non 899mila lire
no caro, ps2 è longeva perchè sta ancora facendo uscire titoli coi contro cazzi :vicini: vedila così che è anche un pelino più realistica la cosa ;)
Mi sa che la devi vedere tu piu' realistica ;)
Se Ps3 fosse uscita a marzo 2006 ora la ps2 la usavi come ferma carte :)
Ragazzi qui c'è tantissima gente che spara stronzate contro Sony, pero' non bisogna esagerare dall'altro lato....
Coyote74
13-02-2007, 21:42
']Mi sa che la devi vedere tu piu' realistica ;)
Se Ps3 fosse uscita a marzo 2006 ora la ps2 la usavi come ferma carte :)
Ragazzi qui c'è tantissima gente che spara stronzate contro Sony, pero' non bisogna esagerare dall'altro lato....
La PS2 avrebbe comunque continuato la sua strada e continuerà anche adesso per un po', quindi i titoloni sarebbero usciti comunque, visto che non vengono fatti da un giorno all'altro. La PS2 ha un parco utenza fuori da ogni concorrenza e per questo verrà sfruttata ancora dalle sh... solo uno stupido non svilupperebbe su una base installata di oltre 110 milioni di console. Ecco la verità. L'x-box invece da questo punto è risultata un vero fallimento, appena uscita la x360 ha tirato le cuoia, non che prima fosse in gran salute, poverina, ma ha fatto una fine veramente orribile, cosa che non sta succedendo alla PS2 (nonostante in USA e Jap ci sia la PS3 ormai da qualche mese).
Alfredinik
13-02-2007, 22:08
siamo nati lo stesso giorno :eek:
Comunque sono sicuro che si trattasse di meno di 800mila lire. Mi state facendo venire il dubbio che non fossero 799, ma di certo non 899mila lire
Di che anno? :eek: Io dell'87
La PS2 avrebbe comunque continuato la sua strada e continuerà anche adesso per un po', quindi i titoloni sarebbero usciti comunque, visto che non vengono fatti da un giorno all'altro. La PS2 ha un parco utenza fuori da ogni concorrenza e per questo verrà sfruttata ancora dalle sh... solo uno stupido non svilupperebbe su una base installata di oltre 110 milioni di console. Ecco la verità. L'x-box invece da questo punto è risultata un vero fallimento, appena uscita la x360 ha tirato le cuoia, non che prima fosse in gran salute, poverina, ma ha fatto una fine veramente orribile, cosa che non sta succedendo alla PS2 (nonostante in USA e Jap ci sia la PS3 ormai da qualche mese).
Concordo
Ah cmq guardatevi questo bel trailer sulla Ps3 http://www.youtube.com/watch?v=sPmWJ3KKlNs personalmente, apparte la grafica spettacolare, la musica di sottofondo mi piace un casino ( nn è che qualcuno di voi sa il titolo vero? )
Vado controcorrente, rispetto a molti, e dico che a livello multimediale la XBOX attuale è già avanti rispetto a PS3 e vi giustifico, IMHO, il tutto:
Si, è vero, la PS3 ha il BD integrato, nella versione Ranzani's ha anche il lettore di schede di memoria. Il discorso del procio orientato alla multimedialità è una cavolata. Oggigiorno qualsiasi console è in grado di farvi vedere filmati, foto e farvi ascoltare musica o farvi navigare su internet. La PS3 ha il WiFi e il BT e, per chi vuole, la Gigalan. Ah, dimenticavo, ci si può installare un S.O. a parte.
Ma sfrutterete tutto ciò? Quando?
Oggi, la XBOX360 ha già tutto quello che serve, con l'opportunità di inserire "tutto" il resto al momento del bisogno. Vuoi il collegamento WiFi? Compri l'adattatore. Vuoi collegarla in LAN? Hai la presa 10/100 (più che sufficiente per il 99% dei bisogni). Vuoi guardare film in HD? Compri il lettore a parte (che tra qualche mese magari cala anche di prezzo, non dimenticatevelo). Vuoi leggere le schede di memoria? Infili una chiavetta USB oppure compri un lettore di schede (che di solito non hanno bisogno di particolari driver) e lo colleghi alla porta USB (non ho mai provato ma credo che dovrebbe funzionare). Vuoi collegare un HD esterno con tutta la musica che vuoi? Lo fai (lo faccio :D ). Vuoi vedere le foto? Il visualizzatore è buono (spero solo che in futuro aggiornino il sw in maniera da leggere i divx ma ci credo poco). Puoi fare tutto ciò e lo puoi fare quando ti serve, come su un normalissimo PC, si come quello che avete sotto le dita e al quale abbiamo da sempre aggiunto gli accessori che ci servivano, e del quale spesso ci lamentiamo quando non è perfettamente come lo volevamo (pensate ai PC o NB di marca che ci propinano nella configurazione che vogliono loro, e non come lo vogliamo noi!).
Per non parlare poi di due cose (IMHO le VERE differenze tra PS3 e 360, a favore di quest'ultima:
1) la 360 è collegabile al PC! Oggigiorno vogliamo collegare di tutto al PC, macchine fotografiche, videocamere, lettori mp3, telefoni, ecc ecc. E cosa facciamo? Non vogliamo collegarci al console? Magari per caricarci dentro quelle foto che vogliamo vedere sul bel 42" in altissima risoluzione? Si, va beh, potremmo farlo anche con una chiavetta USB, ma volete mettere la comdità del WiFi? Cioè, davvero non avete pensato, per chi sa di cosa sto parlando, di navigare su internet sul PC, mentre lo stesso manda in streaming un film nell'altra stanza? La PS3 invece ripudia in maniera assoluta il mondo dei PC, e IMHO non è una cosa azzeccata. Direte pure che integra tutto quello che vi pare, ma non è interfacciabile con lo strumento informatico per eccellenza! Questa secondo me è una "chiusura pesante".
2) la 360 legge qualsiasi cosa ci sia su una chiavetta USB o su un CD o su un HD esterno, senza star li a cercare in cartelle apposite. Abbiamo un normalissimo "filemanager" con il quale navigare tranquillamente all'interno delle memorie di massa, a piacimento. Con la PS3, per ora almeno, questo non succede. E se voi non infilate le foto nella cartella giusta col cavolo che ve le fa vedere a schermo. Col cavolo che infilate la schedina di memoria della vostra fotocamera Nikon e vedete le foto, col cavolo che collegate il lettore mp3 e ascoltate la musica! E voi la chiamate "Media Center Definitivo"?!
Mah...secondo me "per ora" con la PS3 ci sono solo delle gran potenzialità sulla carta, ma di reale c'è quello che i tester ci hanno riportato nelle recensioni, mentre su 360 è già ora tutto sfruttabile. Fate Vobis...ma almeno usate un peso ed una misura: "ora come ora" la 360 è il miglior media center da salotto, non la PS3.
Wip
Coyote74
13-02-2007, 22:33
Vado controcorrente, rispetto a molti, e dico che a livello multimediale la XBOX attuale è già avanti rispetto a PS3 e vi giustifico, IMHO, il tutto:
Si, è vero, la PS3 ha il BD integrato, nella versione Ranzani's ha anche il lettore di schede di memoria. Il discorso del procio orientato alla multimedialità è una cavolata. Oggigiorno qualsiasi console è in grado di farvi vedere filmati, foto e farvi ascoltare musica o farvi navigare su internet. La PS3 ha il WiFi e il BT e, per chi vuole, la Gigalan. Ah, dimenticavo, ci si può installare un S.O. a parte.
Ma sfrutterete tutto ciò? Quando?
Oggi, la XBOX360 ha già tutto quello che serve, con l'opportunità di inserire "tutto" il resto al momento del bisogno. Vuoi il collegamento WiFi? Compri l'adattatore. Vuoi collegarla in LAN? Hai la presa 10/100 (più che sufficiente per il 99% dei bisogni). Vuoi guardare film in HD? Compri il lettore a parte (che tra qualche mese magari cala anche di prezzo, non dimenticatevelo). Vuoi leggere le schede di memoria? Infili una chiavetta USB oppure compri un lettore di schede (che di solito non hanno bisogno di particolari driver) e lo colleghi alla porta USB (non ho mai provato ma credo che dovrebbe funzionare). Vuoi collegare un HD esterno con tutta la musica che vuoi? Lo fai (lo faccio :D ). Vuoi vedere le foto? Il visualizzatore è buono (spero solo che in futuro aggiornino il sw in maniera da leggere i divx ma ci credo poco). Puoi fare tutto ciò e lo puoi fare quando ti serve, come su un normalissimo PC, si come quello che avete sotto le dita e al quale abbiamo da sempre aggiunto gli accessori che ci servivano, e del quale spesso ci lamentiamo quando non è perfettamente come lo volevamo (pensate ai PC o NB di marca che ci propinano nella configurazione che vogliono loro, e non come lo vogliamo noi!).
Per non parlare poi di due cose (IMHO le VERE differenze tra PS3 e 360, a favore di quest'ultima:
1) la 360 è collegabile al PC! Oggigiorno vogliamo collegare di tutto al PC, macchine fotografiche, videocamere, lettori mp3, telefoni, ecc ecc. E cosa facciamo? Non vogliamo collegarci al console? Magari per caricarci dentro quelle foto che vogliamo vedere sul bel 42" in altissima risoluzione? Si, va beh, potremmo farlo anche con una chiavetta USB, ma volete mettere la comdità del WiFi? Cioè, davvero non avete pensato, per chi sa di cosa sto parlando, di navigare su internet sul PC, mentre lo stesso manda in streaming un film nell'altra stanza? La PS3 invece ripudia in maniera assoluta il mondo dei PC, e IMHO non è una cosa azzeccata. Direte pure che integra tutto quello che vi pare, ma non è interfacciabile con lo strumento informatico per eccellenza! Questa secondo me è una "chiusura pesante".
2) la 360 legge qualsiasi cosa ci sia su una chiavetta USB o su un CD o su un HD esterno, senza star li a cercare in cartelle apposite. Abbiamo un normalissimo "filemanager" con il quale navigare tranquillamente all'interno delle memorie di massa, a piacimento. Con la PS3, per ora almeno, questo non succede. E se voi non infilate le foto nella cartella giusta col cavolo che ve le fa vedere a schermo. Col cavolo che infilate la schedina di memoria della vostra fotocamera Nikon e vedete le foto, col cavolo che collegate il lettore mp3 e ascoltate la musica! E voi la chiamate "Media Center Definitivo"?!
Mah...secondo me "per ora" con la PS3 ci sono solo delle gran potenzialità sulla carta, ma di reale c'è quello che i tester ci hanno riportato nelle recensioni, mentre su 360 è già ora tutto sfruttabile. Fate Vobis...ma almeno usate un peso ed una misura: "ora come ora" la 360 è il miglior media center da salotto, non la PS3.
Wip
Scusa se te lo dico eh, ma hai detto un mare di c@**ate :D
Senza offesa, eh... si può pensarla come meglio credete, ma hai dato un parere senza conoscere assolutamente quello che dici. Alla PS3 ci puoi attaccare tutto quello che vuoi, proprio come sulla x360, senza quasi nessun limite, la puoi collegare tranquillamente al PC (il S.O. è simile a quello della PSP e già con questa si poteva fare di tutto tramite PC), ha addirittura Linux che ci gira sopra e tu vorresti ribaltare la situazione parlando di file, cartelle e cose simili meglio gestibili sulla x360? Dai non scherziamo. Addirittura la x360 non ha manco l'HDMI, che razza di mediacenter vuoi che sia... onestamente.
BTinside
13-02-2007, 22:41
Addirittura la x360 non ha manco l'HDMI, che razza di mediacenter vuoi che sia... onestamente.
Questione di tempo.. :D
jpjcssource
13-02-2007, 22:41
Di che anno? :eek: Io dell'87
Concordo
Ah cmq guardatevi questo bel trailer sulla Ps3 http://www.youtube.com/watch?v=sPmWJ3KKlNs personalmente, apparte la grafica spettacolare, la musica di sottofondo mi piace un casino ( nn è che qualcuno di voi sa il titolo vero? )
Un bel filmato di giochi presentati con filmati in CG, nulla a che vedere con la grafica dei giochi vera e propria.
In poche parole tutto marketing e niente arrosto :asd:
Mi dispiace deluderti, ma quel filmato è uno specchietto per le allodole :p ;)
Solo pochissimi sono ingame come per esempio Fight Night 3
Scusa se te lo dico eh, ma hai detto un mare di c@**ate :D
Senza offesa, eh... si può pensarla come meglio credete, ma hai dato un parere senza conoscere assolutamente quello che dici. Alla PS3 ci puoi attaccare tutto quello che vuoi, proprio come sulla x360, senza quasi nessun limite, la puoi collegare tranquillamente al PC (il S.O. è simile a quello della PSP e già con questa si poteva fare di tutto tramite PC), ha addirittura Linux che ci gira sopra e tu vorresti ribaltare la situazione parlando di file, cartelle e cose simili meglio gestibili sulla x360? Dai non scherziamo. Addirittura la x360 non ha manco l'HDMI, che razza di mediacenter vuoi che sia... onestamente.
Bon, sarà come dici tu.
Io la so diversa.
La PS3 non la colleghi al PC, non legge le cartelle messe a piacimento sui supporti esterni, o quantomeno sono sicuro per quanto riguarda l'HD interno.
Per il resto non ho ribaltato assolutamente nulla. Mi sono semplicemente letto le varie prove della PS3 in giro, ne più ne meno. Posso anche dirti che, sempre stando a ciò che ho letto, il viewer delle foto sembra essere migliore di quello di 360 e che l'interfaccia a volte risulta scomoda, critica in parte mossa anche alla 360. Per entrambe infatti, a livello di interfaccia per essere un Media Center, ci si aspettava qualcosa di meglio.
Il fatto che tu possa installare Linux sulla PS3, sinceramente, non l'ho mai considerata una cosa di interesse. Un semplice PC di qualche hanno fa funzionerebbe cmq meglio sotto tanti aspetti grazie alla maggior disponibilità di ram e all'interfacciabilità più ampia.
La 360 la si usa come ti ho detto. Per quanto riguarda l'HDMI non credo assolutamente che sia una cosa "essenziale" per essere un MediaCenter, ma nella maniera più assoluta proprio.
E per il resto, cosa dire, io pensavo di essermi posto in una maniera differente, tu invece già parli di "ca@@ate" da parte mia...va beh...
Wip
. Addirittura la x360 non ha manco l'HDMI, che razza di mediacenter vuoi che sia... onestamente.
Ma anche no :D guarda, la ps3 nn l'ho provata a livello multimediale e dunque prendo per buono ciò che dite e che si legge, ma la 360 come mediacenter è valida (per chi usa windows). Attualmente la combo che sto utilizzando (vista ultimate+360) è PER ME il mediacenter definitivo. Senza contare poi quando aggiungeranno il live anywhere e i servizi IPTV.... :sbav:
Coyote74
13-02-2007, 23:09
Bon, sarà come dici tu.
Io la so diversa.
La PS3 non la colleghi al PC, non legge le cartelle messe a piacimento sui supporti esterni, o quantomeno sono sicuro per quanto riguarda l'HD interno.
Per il resto non ho ribaltato assolutamente nulla. Mi sono semplicemente letto le varie prove della PS3 in giro, ne più ne meno. Posso anche dirti che, sempre stando a ciò che ho letto, il viewer delle foto sembra essere migliore di quello di 360 e che l'interfaccia a volte risulta scomoda, critica in parte mossa anche alla 360. Per entrambe infatti, a livello di interfaccia per essere un Media Center, ci si aspettava qualcosa di meglio.
Il fatto che tu possa installare Linux sulla PS3, sinceramente, non l'ho mai considerata una cosa di interesse. Un semplice PC di qualche hanno fa funzionerebbe cmq meglio sotto tanti aspetti grazie alla maggior disponibilità di ram e all'interfacciabilità più ampia.
La 360 la si usa come ti ho detto. Per quanto riguarda l'HDMI non credo assolutamente che sia una cosa "essenziale" per essere un MediaCenter, ma nella maniera più assoluta proprio.
E per il resto, cosa dire, io pensavo di essermi posto in una maniera differente, tu invece già parli di "ca@@ate" da parte mia...va beh...
Wip
Dai non offenderti, l'ho messa sul simpatico dai, scherzavo. Comunque con la x360 hai il limite grosso che i filmati HD li puoi vedere solo in streaming, oltretutto la PS3 si connette tranquillamente al PC e si gestiscono anche le cartelle. Insomma, i limiti che gli hai imposto tu proprio non esistono, non so chi ti abbia detto quelle cose, ma sono errate... Oltretutto metti pure che sulla PS3 puoi montarci qualsiasi HDD ti salti in mente mentre sulla x360 no e il quadro è finito ;)
Coyote74
13-02-2007, 23:14
Ma anche no :D guarda, la ps3 nn l'ho provata a livello multimediale e dunque prendo per buono ciò che dite e che si legge, ma la 360 come mediacenter è valida (per chi usa windows). Attualmente la combo che sto utilizzando (vista ultimate+360) è PER ME il mediacenter definitivo. Senza contare poi quando aggiungeranno il live anywhere e i servizi IPTV.... :sbav:
Ma qui nessuno dice che la x360 faccia schifo come mediacenter, diciamo solo che la PS3 è quelle 2-3 spanne sopra. Non dirmi che dover usare un lettore video-HD esterno è comodo, non dirmi che una HDMI non servirebbe, non dirmi che poter usare l'HDD che voglio non sarebbe un plus, che un lettore di MC è inutile, che il Linux è un controsenso... insomma, di cose in più la PS3 ne ha tante tante tante.
Dai non offenderti, l'ho messa sul simpatico dai, scherzavo. Comunque con la x360 hai il limite grosso che i filmati HD li puoi vedere solo in streaming, oltretutto la PS3 si connette tranquillamente al PC e si gestiscono anche le cartelle. Insomma, i limiti che gli hai imposto tu proprio non esistono, non so chi ti abbia detto quelle cose, ma sono errate... Oltretutto metti pure che sulla PS3 puoi montarci qualsiasi HDD ti salti in mente mentre sulla x360 no e il quadro è finito ;)
Ecco quello dell'HD invece è un bel vantaggio della PS3.
Comunque le cose le ho lette su Tom's Hardware più che altro, poi su PCProfessionale, su Hardware Upgrade, su svariati feed, ecc ecc.
La rece su Tom's Hardware la trovi facilmente, dagli un'occhiata, vedrai che non ho detto panzanate. Le cartelle ce le infili anche, ma il viewer delle foto non ti troverò niente se le immagini non le metti nella cartella col nome "immagini", e così via.
Per il PC io continuo a leggere che non è interfacciabile. Dimmi tu dove hai letto il contrario. Non è una provocazione, è una richiesta perché voglio rimanere informato, e se sbaglio lo ammetto.
Per quanto riguarda i filmati in HD, perché dici che su 360 solo in streaming? Posso acquistare quando voglio il lettore HD-DVD e oltretutto già ora posso mettere un qualsiasi filmato in HD nell'HardDisk della Console e guardarmelo.
Wip
Ma qui nessuno dice che la x360 faccia schifo come mediacenter, diciamo solo che la PS3 è quelle 2-3 spanne sopra. Non dirmi che dover usare un lettore video-HD esterno è comodo, non dirmi che una HDMI non servirebbe, non dirmi che poter usare l'HDD che voglio non sarebbe un plus, che un lettore di MC è inutile, che il Linux è un controsenso... insomma, di cose in più la PS3 ne ha tante tante tante.
1) 2-3 spanne non credo proprio, ed è per questo che ho scritto il post di prima.
2) il lettore HD-DVD esterno può essere comodo, se lo interpreto come un'aggiunta ad una console. Posso utilizzarlo solo quando serve, ma soprattutto posso comprarlo solo se mi serve. Io continuo a pensare al fatto di poter aggiungere cose solo nel momento del bisogno un grande pregio di 360. Considera che se lo volessi comprare magari tra un annetto, quando il mercato HD si sarà diffuso maggiormente, o anche tra 2 anni, potrei pagarlo si e no 100 euro, o magari avrò un nuovo lettore più performante. Mentre sulla PS3 tra 5 anni avrò il solito lettore e lo avrò pagato caro quando non ne avevo bisogno.
3) a cosa dovrebbe servirmi l'HDMI al quale non posso sopperire con il component o meglio ancora con il VGA? La qualità non è di certo così inferiore da notarsi ad occhio nudo, quantomeno il mio occhio nudo e quello della maggior parte degli utenti. Ricordati che la gente non notava nemmeno la differenza di un DVD visto sulle prime PS2 dalla visione su un lettore standalone, e addirittura molta gente non riusciva nemmeno a vedere differenze tra cavo scart e composito!!!
4) L'HDD sostituibile è un gran bel plus, davvero, questo si.
5) il lettore MC non è inutile, anzi, è comodo passare la scheda con le foto direttamente da macchina fotografica a PS3...se non ci fosse il problema che dicevo prima (ma che sottolineo non ricordare se fosse relativo solo all'HD interno o anche alle schede esterne) ma cmq è possibile aggiungerlo anche su 360.
6) Linux non ho detto che è un controsenso, ho solo detto che imho è ben poco utile in un contesto di MediaCenter "casalingo". Chi mai lo userà se non i PowerIntoper? :D
goldorak
13-02-2007, 23:53
Piccolo update sulla diatriba Blu-ray vs Hd-dvd.
I "crackers" hanno trovato la master key, una chiave universale che consente di decrittare TUTTI gli hd-dvd presenti sul mercato, nessuna eccezzione fatta.
Forse tra qualche giorno avremmo anche la master key per il blu-ray.
Non ce' stato manco bisogno di "craccare" l'AACS, com'era stato fatto invece con il CSS.
Che futuro si prospetta per l'alta definizione ? :fagiano:
La PS3 come lettore blu-ray attualmente è il top.(anche se ha quel piccolo problema del passaggio a 1080i a 720p..forse risolvibile con l'aggiornamento a marzo sperem)
da ricordare che lo standard dei filmHD si sta consolidando verso il formato di Sony vendite alla mano.
e con l'uscita di Film in blu ray del calibro :
il codice da vinci
( Incassi Italia
Primo Weekend: € 7.951.000
Incasso Totale*: € 28.690.000
*Ultima rilevazione: domenica 22 ottobre 2006
Incassi Usa
Primo Weekend: $ 77.073.000
Incasso Totale*: $ 217.250.000
*Ultima rilevazione: domenica 13 agosto 2006) :read:
...e gli altri
007
Spiderman3
credo che la battaglia sia finita..
poi nell'ambito console è buona ma sui livelli della x360 unico pro in più hard disk,wi-fi e HDMI 1.3..
HHH
jpjcssource
14-02-2007, 00:10
La PS3 come lettore blu-ray attualmente è il top.(anche se ha quel piccolo problema del passaggio a 1080i a 720p..forse risolvibile con l'aggiornamento a marzo sperem)
da ricordare che lo standard dei filmHD si sta consolidando verso il formato di Sony vendite alla mano.
e con l'uscita di Film in blu ray del calibro :
il codice da vinci
( Incassi Italia
Primo Weekend: € 7.951.000
Incasso Totale*: € 28.690.000
*Ultima rilevazione: domenica 22 ottobre 2006
Incassi Usa
Primo Weekend: $ 77.073.000
Incasso Totale*: $ 217.250.000
*Ultima rilevazione: domenica 13 agosto 2006) :read:
...e gli altri
007
Spiderman3
credo che la battaglia sia finita..
poi nell'ambito console è buona ma sui livelli della x360 unico pro in più hard disk,wi-fi e HDMI 1.3..
HHH
fior fiore di analisti strapagati sono ancora terribilmente indicisi e te hai già tirato conclusioni che no lasciano alcun dubbio, non male direi :p
basta vedere i film al box office...
guarda gli incassi del codice da vinci...
inoltre le notizie giunte nella scorsa settimana del sorpasso del blu-ray sul hd-dvd segnano una quasi sconfitta del formato di toshiba.
inoltre chi prende la ps3 ha un lettore blu ray e non credo abbia tantissima voglia di comprarsi anche un lettore hd-dvd.
poi leggendo il successo delle prenotazioni della console, meglio considerarla, media center di sony nel territorio Pal vuol dire più lettori blu-ray sul mercato.
...
gli analisti comunque sono quasi conformi a indicare come standard futuro il blu-ray..
in ambito in Game invece è un'altra musica...analizzando che le prime uscite di Sony degne di acquisto arrivano in Autunno..ed invece X360 è in vantaggio sul campo della line up..da non dimenticarsi la qualità di xboxLive un sistema collaudato a scapito di SonyNetwork il quale deve ancora dimostrare il suo valore..(resistance ha dato buoni risultati si sente dire dall'altra parte dell'oceano..ma mi sembra di ricordare che utilizzava un sistema un pò strano dell'online non prorpio standard ma potrei sbaliarmi.)
quindi la superiorità della ps3 è nell'ambito di Media Center come console invece deve lavorare ad avere più esclusive(es: UT3 non era male ma Ms è riuscità ad entrare nel progetto,vorrei aggiungere per fortuna per noi utenti)..
Spero che si giunga ad una chiarezza degli standard per noi consumatori in tempi brevi sia per il mondo audio-video che per quello dei videogiochi.
HHH
indico questa news:
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=32636
voglio solo dire che non tifo per il Blu-ray perchè non ho nessuno dei due sistemi e sino a che non si giunge ad una certezza nel formato da utilizzare nei prossimi anni..la Sony o la Toshiba dal sottoscritto non beccano un €..
..non voglio fare come mio padre con il BETAMAX..
HHH
Jeegsephirot
14-02-2007, 07:48
Ho visto un trailer, pare bello, ma non è un po' troppo action? o_O
non lo definirei action diciamo che è piu "interattivo" rispetto ai comuni jrpg dove generalmente aspettavi che ti veniva il classico menu attacca-magia-oggetti
Piccolo update sulla diatriba Blu-ray vs Hd-dvd.
I "crackers" hanno trovato la master key, una chiave universale che consente di decrittare TUTTI gli hd-dvd presenti sul mercato, nessuna eccezzione fatta.
Forse tra qualche giorno avremmo anche la master key per il blu-ray.
Non ce' stato manco bisogno di "craccare" l'AACS, com'era stato fatto invece con il CSS.
Che futuro si prospetta per l'alta definizione ? :fagiano:
molto simile a quello della bassa definizione
Ma qui nessuno dice che la x360 faccia schifo come mediacenter, diciamo solo che la PS3 è quelle 2-3 spanne sopra. Non dirmi che dover usare un lettore video-HD esterno è comodo, non dirmi che una HDMI non servirebbe, non dirmi che poter usare l'HDD che voglio non sarebbe un plus, che un lettore di MC è inutile, che il Linux è un controsenso... insomma, di cose in più la PS3 ne ha tante tante tante.
vedo che ti ha già risposto Wip3out, con il quale sono pienamente d'accordo :)
basta vedere i film al box office...
guarda gli incassi del codice da vinci...
inoltre le notizie giunte nella scorsa settimana del sorpasso del blu-ray sul hd-dvd segnano una quasi sconfitta del formato di toshiba.
inoltre chi prende la ps3 ha un lettore blu ray e non credo abbia tantissima voglia di comprarsi anche un lettore hd-dvd.
poi leggendo il successo delle prenotazioni della console, meglio considerarla, media center di sony nel territorio Pal vuol dire più lettori blu-ray sul mercato.
...
gli analisti comunque sono quasi conformi a indicare come standard futuro il blu-ray..
in ambito in Game invece è un'altra musica...analizzando che le prime uscite di Sony degne di acquisto arrivano in Autunno..ed invece X360 è in vantaggio sul campo della line up..da non dimenticarsi la qualità di xboxLive un sistema collaudato a scapito di SonyNetwork il quale deve ancora dimostrare il suo valore..(resistance ha dato buoni risultati si sente dire dall'altra parte dell'oceano..ma mi sembra di ricordare che utilizzava un sistema un pò strano dell'online non prorpio standard ma potrei sbaliarmi.)
quindi la superiorità della ps3 è nell'ambito di Media Center come console invece deve lavorare ad avere più esclusive(es: UT3 non era male ma Ms è riuscità ad entrare nel progetto,vorrei aggiungere per fortuna per noi utenti)..
Spero che si giunga ad una chiarezza degli standard per noi consumatori in tempi brevi sia per il mondo audio-video che per quello dei videogiochi.
HHH
Il sorpasso è inesistente visto che nella conta hanno incluso i bluray regalati con la PS3.
siamo nati lo stesso giorno :eek:
!!!!
magari fate entrambi skywalker di cognome!!!
me l'aveva detto Yoda, che c'era un'altra speranza
Ma per far leggere alla PS3 un altro hard disk, non bisogna aprirla ???
Se si , si perde la garanzia ??
Massimo87
14-02-2007, 11:14
Ma per far leggere alla PS3 un altro hard disk, non bisogna aprirla ???
Se si , si perde la garanzia ??
c'è lo sportellino, e non si perde la garanzia :)
Coyote74
14-02-2007, 11:52
Ecco quello dell'HD invece è un bel vantaggio della PS3.
Comunque le cose le ho lette su Tom's Hardware più che altro, poi su PCProfessionale, su Hardware Upgrade, su svariati feed, ecc ecc.
La rece su Tom's Hardware la trovi facilmente, dagli un'occhiata, vedrai che non ho detto panzanate. Le cartelle ce le infili anche, ma il viewer delle foto non ti troverò niente se le immagini non le metti nella cartella col nome "immagini", e così via.
Per il PC io continuo a leggere che non è interfacciabile. Dimmi tu dove hai letto il contrario. Non è una provocazione, è una richiesta perché voglio rimanere informato, e se sbaglio lo ammetto.
Per quanto riguarda i filmati in HD, perché dici che su 360 solo in streaming? Posso acquistare quando voglio il lettore HD-DVD e oltretutto già ora posso mettere un qualsiasi filmato in HD nell'HardDisk della Console e guardarmelo.
Wip
Ovvio che se alla x360 ci affianchi il lettore HD-dvd te li legge, ma a quel punto sei da capo in principio, spendi circa 600€ e in più hai la scomodità di avere un secondo trabicolo tra i piedi. La storia dei filmati HD da HDD non è vera, infatti non li puoi leggere direttamente, ma vanno solo in streaming... almeno questo ho sempre letto sui vari forum. Se la situazione sia cambiata con i nuovi firmware non lo so, magari tu ne sei al corrente.
Che poi la PS3 non sia interfacciabile al PC è veramente una falsità, basta metterci Linux e collegarlo in ethernet o wifi e fai di tutto e di più, altro che x360. Cerchiamo di non fare disinformazione.
Coyote74
14-02-2007, 11:55
Piccolo update sulla diatriba Blu-ray vs Hd-dvd.
I "crackers" hanno trovato la master key, una chiave universale che consente di decrittare TUTTI gli hd-dvd presenti sul mercato, nessuna eccezzione fatta.
Forse tra qualche giorno avremmo anche la master key per il blu-ray.
Non ce' stato manco bisogno di "craccare" l'AACS, com'era stato fatto invece con il CSS.
Che futuro si prospetta per l'alta definizione ? :fagiano:
Lo stesso dei dvd... un sacco di materiale illegale :(
Coyote74
14-02-2007, 11:59
Il sorpasso è inesistente visto che nella conta hanno incluso i bluray regalati con la PS3.
Come al solito sei disinformato e pretendi di disinformare anche tutti gli altri utenti... è stato già più volte specificato e appurato che nella conta non sono inclusi i film regalati... tanto più che attualmente anche con l'acquisto di un qualsiasi lettore Hd-dvd in regalo c'è un film.
CoreDump
14-02-2007, 12:05
1) 2-3 spanne non credo proprio, ed è per questo che ho scritto il post di prima.
2) il lettore HD-DVD esterno può essere comodo, se lo interpreto come un'aggiunta ad una console. Posso utilizzarlo solo quando serve, ma soprattutto posso comprarlo solo se mi serve. Io continuo a pensare al fatto di poter aggiungere cose solo nel momento del bisogno un grande pregio di 360. Considera che se lo volessi comprare magari tra un annetto, quando il mercato HD si sarà diffuso maggiormente, o anche tra 2 anni, potrei pagarlo si e no 100 euro, o magari avrò un nuovo lettore più performante. Mentre sulla PS3 tra 5 anni avrò il solito lettore e lo avrò pagato caro quando non ne avevo bisogno.
3) a cosa dovrebbe servirmi l'HDMI al quale non posso sopperire con il component o meglio ancora con il VGA? La qualità non è di certo così inferiore da notarsi ad occhio nudo, quantomeno il mio occhio nudo e quello della maggior parte degli utenti. Ricordati che la gente non notava nemmeno la differenza di un DVD visto sulle prime PS2 dalla visione su un lettore standalone, e addirittura molta gente non riusciva nemmeno a vedere differenze tra cavo scart e composito!!!
4) L'HDD sostituibile è un gran bel plus, davvero, questo si.
5) il lettore MC non è inutile, anzi, è comodo passare la scheda con le foto direttamente da macchina fotografica a PS3...se non ci fosse il problema che dicevo prima (ma che sottolineo non ricordare se fosse relativo solo all'HD interno o anche alle schede esterne) ma cmq è possibile aggiungerlo anche su 360.
6) Linux non ho detto che è un controsenso, ho solo detto che imho è ben poco utile in un contesto di MediaCenter "casalingo". Chi mai lo userà se non i PowerIntoper? :D
Cè una certa differenza ad avere un lettore che lavora principalmente in streaming ( x360 ) e uno che lavora localmente ( ps3 ), ognuno fà come vuole
per carità ma personalmente parlando se io voglio un HTPC completo mi assemblo un pc con tutti i pro e contro che ne derivano, ma se cerco un
console per la quale mi interessa anche la parte multimediale ( leggasi possibilità di riprodurre più formati ) e devo scegliere tra x360 e ps3 allora
scelgo ps3, il motivo è molto semplice, trovo assai scomodo usare un pc acceso e gestire lo streaming, per me comodità significa prendere un dvd
bluray o hddvd che sia con filmati codificati in vario modo schiaffarli nel lettore
( che sia ps3 o altro ) mettermi sul divano e riprodurli ;) questo attualmente su x360 non credo proprio si possa fare, forse per alcuni formati ma per gente come me che gioca spesso con anime subbati significa districarsi tra mkv, ogm e h264 ultimamente, da questo punto di vista LINUX è molto utile dal punto
di vista di mediacenter visto che ha mplayer che riproduce praticamente tutti i codec sul mercato ed è alla base di molti player famosi, traducendo se posso eseguire una distro ad hoc su ps3 ho ha disposizione un mediacenter aggiornabile tramite mplayer con il quale riprodurre tutti i formati presenti e futuri senza streaming o altro, my 2 cent :)
saluti :O
Massimo87
14-02-2007, 12:37
Cè una certa differenza ad avere un lettore che lavora principalmente in streaming ( x360 ) e uno che lavora localmente ( ps3 ), ognuno fà come vuole
per carità ma personalmente parlando se io voglio un HTPC completo mi assemblo un pc con tutti i pro e contro che ne derivano, ma se cerco un
console per la quale mi interessa anche la parte multimediale ( leggasi possibilità di riprodurre più formati ) e devo scegliere tra x360 e ps3 allora
scelgo ps3, il motivo è molto semplice, trovo assai scomodo usare un pc acceso e gestire lo streaming, per me comodità significa prendere un dvd
bluray o hddvd che sia con filmati codificati in vario modo schiaffarli nel lettore
( che sia ps3 o altro ) mettermi sul divano e riprodurli ;) questo attualmente su x360 non credo proprio si possa fare, forse per alcuni formati ma per gente come me che gioca spesso con anime subbati significa districarsi tra mkv, ogm e h264 ultimamente, da questo punto di vista LINUX è molto utile dal punto
di vista di mediacenter visto che ha mplayer che riproduce praticamente tutti i codec sul mercato ed è alla base di molti player famosi, traducendo se posso eseguire una distro ad hoc su ps3 ho ha disposizione un mediacenter aggiornabile tramite mplayer con il quale riprodurre tutti i formati presenti e futuri senza streaming o altro, my 2 cent :)
saluti :O
per la cronaca, con l'USB2.0 l'HD-DVD ci gira senza problemi.. arrivare ad un transfer rate di 50mb/s = 400mbit lo vedo un pò assurdo
dato che con sto bitrate non entrerebbe nessun film.. nemmeno sul blue-ray :O
c'è lo sportellino, e non si perde la garanzia :)
Grazie, non lo sapevo. :) :)
State andando oltremodo OT con argomenti che si trattano già nei thread ufficiali PS3 e X360. Chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.