View Full Version : AIUTO OVERCLOCK E6400 e temperature TAT!!!vi prego!!!!
per farla schietta:
COMPUTER:
ASUS P5B liscia
E6400@2.16 GHZ
RAM GEIL 2X1GB 667 MHZ D.Ch.
DISSIPATORI THERMALTAKE GOLDEN ORB II PER CORE e ZALAMAN A VENTAGLIO per MOBO!!!
Allora...ho portato i timings RAM a 5 5 5 15,disabilitato spread spectrum e C1E...portato la porta PCIE a 100 MHZ e insatallato 3 ventole nel case...2 creano ricircolo fronte retro...e una spara aria compressa (piu' di 5000 rpm regolabili) sul golden Orb II e quindi dul procio!!!
Ho poi portato l'FSB a 320 per prova e le ram a 320 ovviamente!!!
CPU @ circa 2600 e ram a 320 Mhz e voltaggi normale (NO OVERVOLT)
Ora...lancio TAT e ORTHOS...lavoro e dopo mezz'oretta le temperature dei core si stabilizzano a 57 58 gradi...
il dissipatore non e' un gran che...
Pero' PC PROBE della ASUS mi segna la temperatura del procio a circa 70 gradi!!!
A QUALE MI DEVO RIFERIRE????
Mobo a 37 gradi circa....
Secondo voi e' nella norma???devo cambiare dissipatore???
Ditemi voi!!!Volevo arrivare ai 3 GHZ e so che si puo' fare senza molti problemi!!!!
accipixy
12-02-2007, 13:43
per farla schietta:
COMPUTER:
ASUS P5B liscia
E6400@2.16 GHZ
RAM GEIL 2X1GB 667 MHZ D.Ch.
DISSIPATORI THERMALTAKE GOLDEN ORB II PER CORE e ZALAMAN A VENTAGLIO per MOBO!!!
Allora...ho portato i timings RAM a 5 5 5 15,disabilitato spread spectrum e C1E...portato la porta PCIE a 100 MHZ e insatallato 3 ventole nel case...2 creano ricircolo fronte retro...e una spara aria compressa (piu' di 5000 rpm regolabili) sul golden Orb II e quindi dul procio!!!
Ho poi portato l'FSB a 320 per prova e le ram a 320 ovviamente!!!
CPU @ circa 2600 e ram a 320 Mhz e voltaggi normale (NO OVERVOLT)
Ora...lancio TAT e ORTHOS...lavoro e dopo mezz'oretta le temperature dei core si stabilizzano a 57 58 gradi...
il dissipatore non e' un gran che...
Pero' PC PROBE della ASUS mi segna la temperatura del procio a circa 70 gradi!!!
A QUALE MI DEVO RIFERIRE????
Mobo a 37 gradi circa....
Secondo voi e' nella norma???devo cambiare dissipatore???
Ditemi voi!!!Volevo arrivare ai 3 GHZ e so che si puo' fare senza molti problemi!!!!
per le temp fidati di TAT decisamente
è probabile che con il voltaggio a default potresti salire ancora mantenendo il sistema stabile
imposta tu il voltaggio che ti viene rilevato in win, ricordando che da bios devi mettere sempre qualcosa in più
se sali ancora di bus imposta tu manualmente il valore del vdim, dato che le ram lavorerebbero fuori specifica
per le temp fidati di TAT decisamente
è probabile che con il voltaggio a default potresti salire ancora mantenendo il sistema stabile
imposta tu il voltaggio che ti viene rilevato in win, ricordando che da bios devi mettere sempre qualcosa in più
se sali ancora di bus imposta tu manualmente il valore del vdim, dato che le ram lavorerebbero fuori specifica
e cambia dissi ;)
ok grazie a tutti...altro dubbio...
Sto facendo ora delle rilevazioni e sono arrivato a 2717 MHZ
ho settato il voltaggio del core da bios a 1.27 no???
Ora cpuz mi rileva 1.176 mentre core temp mi rileva 1.265
come li devo interpretare???
Ho messo il voltaggio della ram a 2 volt...il procio a 1.27 ma se segna 0.1 in meno...e il northbridge a 1.45 volt...
Orthos sta andando da un po' e TAT mi rileva la temperatura in full fantastica di 43 gradi per i core...e anche core temp...
COME DEO INTERPRETARE CIO'????
A me sembra buono...
ok grazie a tutti...altro dubbio...
Sto facendo ora delle rilevazioni e sono arrivato a 2717 MHZ
ho settato il voltaggio del core da bios a 1.27 no???
Ora cpuz mi rileva 1.176 mentre core temp mi rileva 1.265
come li devo interpretare???
Ho messo il voltaggio della ram a 2 volt...il procio a 1.27 ma se segna 0.1 in meno...e il northbridge a 1.45 volt...
Orthos sta andando da un po' e TAT mi rileva la temperatura in full fantastica di 43 gradi per i core...e anche core temp...
COME DEO INTERPRETARE CIO'????
A me sembra buono...
tutte le ultime asus vdroppano che è un piacere quindi pure la tua P5B fa i suoi comodi...
probabilmente nei primi giri di prova avevi lasciato il voltaggio della cpu su automatico e quindi la main dava piu volts di quelli realmente necessari.
Per vedere i volt usa asus pcprobe dato che cpuz scazza di molto e core temp ti rileva solo il vid di fabbrica.
Come è stato detto prima da bios devi dare quel po' di volts in piu (uno o 2 step) che vanno a compensare il vdrop della main
HEHE
settati da bios 1.2875...reali da pc probe 1.18!!!
Meglio cosi' no??
temperature fisse a 44 gradi da TAT e cpu a 2800 MHz...
Provo ad arrivare ai 3 GHZ!!!!
HEHE
settati da bios 1.2875...reali da pc probe 1.18!!!
Meglio cosi' no??
temperature fisse a 44 gradi da TAT e cpu a 2800 MHz...
Provo ad arrivare ai 3 GHZ!!!!
il vdrop non dovrebbe essere così importante... mi sa che pure pcprobe sbaglia e non di poco nel tuo caso...
per darti un esempio nella P5B Deluxe è di 0.05 volt in idle e 0.06 in full
RM Clock mi da per il voltaggio 1.263
CPUz " " " " " " " " " " " " " " " " " 1.20
PC PROBE II " " " " " " " " " " " " 1.20
Soglia dei 3GHZ PASSATA SENZA PROBLEMI!!!
!
RAM 5 5 5 15 a 750 MHZ!!!!
PROCIO 2.13GHZ @ 3 GHZ Con overvolt a 1.26 V
FSB 375 MHZ
Temperature da TAT con ORTHOS in funzione non oltre i 48 50 gradi...
voltaggi bassi da bios...non in auto...alcuni messi a standard altri portati a +0.2 volt...in alcuni casi...
Secondo voi adesso devo salire ancora oppure cercare di abbassare i timing delle ram???
Le ram sono GEIL 667 MHZ di buona qualita'...overvoltate di +0.1V...
possono salire a 800 MHZ dite??? oppure meglio cercare di portarle a 5 4 4 12???
Salve a tutti
avrei bisogno di un supporto tecnico se possibile:
ho un processore e6400 e ho da poco comprato una p5b deluxe
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi quali sono i settaggi da fare per far salire il procio ad una posizione decente per rispetto alla restante componentistica?
Consideratemi come un plebeo del bios....
Il sistema restante è il seguente:
2x1 gb vdata 667 4-4-4-12
1 hd SATA 250 + 1 ide 200
ali 600w (coolmaster 2 canali)
xfx 8800 gtx
Qualcuno mi può aiutare visto che già ci ho provato ma ho dovuto resettare il bios perchè non partiva più?
E poi è normale che nell'avvio, con la nuova scheda, il PC si spenga x qualche secondo e poi riparta?
E infine è normale che con impostazioni di default la temperatura verificata da pcprobe sia 45 gradi?
Vi ringrazio anticipatamente
Salve a tutti
avrei bisogno di un supporto tecnico se possibile:
ho un processore e6400 e ho da poco comprato una p5b deluxe
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi quali sono i settaggi da fare per far salire il procio ad una posizione decente per rispetto alla restante componentistica?
Consideratemi come un plebeo del bios....
Il sistema restante è il seguente:
2x1 gb vdata 667 4-4-4-12
1 hd SATA 250 + 1 ide 200
ali 600w (coolmaster 2 canali)
xfx 8800 gtx
Qualcuno mi può aiutare visto che già ci ho provato ma ho dovuto resettare il bios perchè non partiva più?
E poi è normale che nell'avvio, con la nuova scheda, il PC si spenga x qualche secondo e poi riparta?
E infine è normale che con impostazioni di default la temperatura verificata da pcprobe sia 45 gradi?
Vi ringrazio anticipatamente
Vai leggere il thread ufficiale della P5B Deluxe ed alcune guide sull'overclock dei core 2 duo, ti si chiariranno molte questioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.