PDA

View Full Version : Problema reinstallazione Windows XP sp2


misthero
12-02-2007, 14:25
Ciao a tutti,
ho un problemuccio che spero mi possiate aiutare a risolvere.

A causa di un problema non meglio identificato, ho consigliato alla mia girl di effettuare la reinstallazione (non la formattazione) di XP, tramite il suo CD.

Purtroppo, l'ho seguita nelle operazioni per via telefonica, e nella fase di reinstallazione ha inserito un nome utente differente da quello già presente nella vecchia installazione.

In questo modo, tutti i programmi presenti in C: non risultano installati, seppur le cartelle siano presenti.

Immaginando che il problema fosse in "doc&sett", le ho detto di copiare/incollare le cartelle dal vecchio utente, al nuovo.

Alcune cartelle non son risultate sostituibili, tra cui "impostazioni locali".

Con "regcleaner" ho visto che non ci siano chiavi di registro memorizzate (eccetto quelle relative a windows): è come se il registro non avesse immagazzinato i dati circa le applicazioni.

Per non reinstallare tutti i programmi, e riprenderne l'uso, sapete come poter procedere?

Grazie mille

SkunkWorks 68
12-02-2007, 14:34
A causa di un problema non meglio identificato, ho consigliato alla mia girl di effettuare la reinstallazione (non la formattazione) di XP, tramite il suo CD.

Questa è una procedura da utilizzarsi solo per recuperare i dati da un sistema non più avviabile per salvare i dati stessi e procedere al successivo format ,secondo me.La sovrascrittura è sempre sconsigliata per un utilizzo definitivo(possibili instabilità).Consiglio di salvare i dati e formattare da zero.
Ciao

Khronos
12-02-2007, 14:54
Purtroppo, l'ho seguita nelle operazioni per via telefonica, e nella fase di reinstallazione ha inserito un nome utente differente da quello già presente nella vecchia installazione.

In questo modo, tutti i programmi presenti in C: non risultano installati, seppur le cartelle siano presenti.

Immaginando che il problema fosse in "doc&sett", le ho detto di copiare/incollare le cartelle dal vecchio utente, al nuovo.

Alcune cartelle non son risultate sostituibili, tra cui "impostazioni locali".

Con "regcleaner" ho visto che non ci siano chiavi di registro memorizzate (eccetto quelle relative a windows): è come se il registro non avesse immagazzinato i dati circa le applicazioni.

Per non reinstallare tutti i programmi, e riprenderne l'uso, sapete come poter procedere?
il registro di windows è la prima cosa che viene riscritta, in una "reinstallazione". anche mettendo il nome utente uguale, non centra, quando windows si reinstalla ricrea da 0 il suo registro. diversa dovrebbe essere la "riparazione", ma imho il registro perderebbe sempre qualcosa. fare una copia di backup del registro vecchio e copiarlo in quello nuovo sarebbe stato il più controproducente possibile, visto che ti saresti tirato dietro gli errori, i rimasugli e i casini della vecchia installazione.
girovaga tra le cartelle dei programmi installati precedentemente, e salvati quei file che pensi siano relativi alle configurazioni personalizzate della tua girl, e reinstalla ex-novo tutto. come Skunk, però, consiglio di salvare questi file, i documenti e ciò che interessa, formattare e ripartire da zero.

misthero
12-02-2007, 15:02
Daccordo, grazie mille ad entrambi.

Credevo che la reinstallazione senza format potesse riportare un sistema abbastanza stabile.

Lezione imparata :)