PDA

View Full Version : Autunno a Montreal


Nellodominat
12-02-2007, 10:50
Non sono fatte con una reflex, ma con una banale casio Exilim EZ500, e non sono nemmeno ritoccate a photoshop quello che vedete escluso la scritta in basso a DX
il mio obbiettivo e' diventare un fotografo professionista, molte persone dicono che ho l'occhio e che sono molto dotato (fotografi stessi lo pensano).

Volevo un commento reale e pungente sulle foto.
foto 1. Parc Nature (Laval,Quebec)
http://www.nellodominat.it/Works/foto/natura2-800.jpg
qui la versione 1600x1200 (http://www.nellodominat.it/Works/foto/natura1-1600.jpg)

foto 2. Parc Nature (Laval,Quebec)
http://www.nellodominat.it/Works/foto/natura1-800.jpg

qui la versione 1600x1200 (http://www.nellodominat.it/Works/foto/natura2-1600.jpg)

foto 3. Rue St. Denis (Montreal,Quebec)
http://www.nellodominat.it/Works/foto/montral1-1024.jpg
qui la versione 1600x1200 (http://www.nellodominat.it/Works/foto/montral1-1600.jpg)


Saluti..

Paganetor
12-02-2007, 11:09
ti piacciono gli alberi? :D

comunque sono foto carine, ma peccano un po' nella composizione...

nella prima non c'è un vero centro di interesse (se è l'arco di legno, è tropo "sacrificato" così in piccolo).

nella seconda proprio non lo vedo, il centro di interesse... al max avrei provato a decentrare l'albero (bisogna vedere cosa c'è di lato, magari la tua è una scelta fatta epr tagliare fuori la famigliola che fa il picnic o altro :D )

nella terza, sono belli i colori delle foglie ma è la peggiore delle 3: a cosa serve fare la foto di un albero con dietro una casa? ;)

consiglio un corso di composizione (dovrei farlo anche io! :D )

PS: non serve una reflex per fare belle foto, in particolare in condizioni di luce buona come quelle che hai fatto tu :)

(neo)
12-02-2007, 11:11
Beh guarda, posso dirti.. sicuramente dei bei alberi.. Ma le foto non me sembrano il massimo.. :rolleyes:
L'unica carina sarebbe la due se non fosse che hai tagliato l'albero il alto e che probabilmente soffre un pò di micromosso... almeno così mi sembra..
Nella prima poi i soggetti ci sono.. però quel tettuccio troppo centrale mi guasta un pò.. non so.. io avrei insistito su di lui e penso avrei creato un'altra angolazione.... :fagiano:
L'ultima non mi dice proprio niente. E' un bell'albero, ok, ma l'hai preso troppo stretto.. e quelle case dietro non sono proprio il massimo.. :stordita:

Se vuoi diventare un fotografo professionista ti consiglio di seguire qualche corso di fotografia.. digitale se ti interessa la digitale. Puoi imparare moltissime cose anche dai corsi del national geographic in cd.. Avere occhio è certamente la prima cosa, ma sapere come scattare una foto piuttosto che andare solo ad occhio è moolto meglio.. ;)
Potresti capire meglio come sfruttare ciò che ti trovi davanti per avere uno scatto buono.. utilizzare la regola dei terzi..
Ora non so quali siano le tue conoscenze.. Le mie sono molto scarse e qua dentro non sono tra i migliori.. Però se ti posso dare un consiglio, non partire col piede + lungo della gamba.. Cioè dire che vuoi diventare un fotografo professionista mi sembra azzardato.. nel senso.. diventa prima un buon esperto di fotografia.. falla diventare la tua passione.. e cerca di avere anche con tempo un buon corredo.. POI se vorrai fare il fotografo di professione si vedrà.. :O

(neo) ;)

Nellodominat
12-02-2007, 11:33
Ovviamente e' scontato che devo fare corsi... precisamente nel mio piano per la certificazione di fotografo professionista qui in (quebec) e' necessario avere un certificato che implica per me questi corsi:

Digital Dimention
Camera I visual
Colour
Light and Subject
Darkroom
The print display
Special effect in Darkroom

total 800hrs

piu' nel bagaglio di spesa si presenta anche una Nikon D200 che leggendo in ogni sorta di sito e' considerata un'ottima camera.

Paganetor
12-02-2007, 12:39
Ovviamente e' scontato che devo fare corsi... precisamente nel mio piano per la certificazione di fotografo professionista qui in (quebec) e' necessario avere un certificato che implica per me questi corsi:

Digital Dimention
Camera I visual
Colour
Light and Subject
Darkroom
The print display
Special effect in Darkroom

total 800hrs

piu' nel bagaglio di spesa si presenta anche una Nikon D200 che leggendo in ogni sorta di sito e' considerata un'ottima camera.


sì, la D200 è un'ottima macchina! ;)

per il resto, direi ottimo! teoria e pratica vanno a braccetto ;)

EDIT: cosa ne pensi dei commenti miei e di (neo)? ti ci ritrovi? li condividi? :

manclu
12-02-2007, 18:06
Ho trovato molto belli i giochi dei riflessi del lago.

Anche io non ho una reflex e spero di diventare bravo nella prospettiva di una reflex.

il mio obbiettivo e' diventare un fotografo professionista, molte persone dicono che ho l'occhio e che sono molto dotato (fotografi stessi lo pensano).

Guarda, se i fotografi pensano che tu sia molto dotato, ti consiglio di rivolgerti al cinema muto. :stordita: :stordita: :sofico: :oink: :sofico:

angelodn
12-02-2007, 21:08
che invidia...sogno da piccolo di andarci anche io... :rolleyes:

belle le foto.

Nellodominat
13-02-2007, 12:41
EDIT: cosa ne pensi dei commenti miei e di (neo)? ti ci ritrovi? li condividi? :

Si mi trovo concorde al 100%

Ho molto da imparare. ho fatto un corso di fotografia per moda e fashion. Postero' le foto del miniporfolio.

La paesagistica e' una cosa molto difficile, cogliere determinate sfacettature e inquadrature mi stimola. Sono convinto che serva tanta pratica e sopratutto pazienza e voglia di fare.

Il mio obbiettivo e' diventare fotografo, mi piace e mi appassiona. ed essendo molto determinato non vedo il motivo di dubitare. Le foto fatte sono state prese al volo mentre andavo al lavoro, il parco e' il parco della capolinea della Metro. visto la scena presa macchina e scattato, non c'era preparazione di base e conoscenza del sito. Per quello mi ritengo soddisfatto del risultato, magrado come detto non sia ovviamente perfette. Per quanto invece concerne il discorso "rivolgiti al cinema muto" beh e' una valida alternativa visto i film prodotti ultimamente.

P.S. non era una reflex :) una Casio exilim 5.1MP senza puntatore ottico.

Bratac
13-02-2007, 13:10
Uhm, con tutti quei colori in quel parco ci sarebbe da passarci un'intera giornata con una macchina fotografica, io ci proverei almeno una mattinata! :D

Passo ai commenti, premesso che di fotografia non me ne intendo di certo piu' di te.
Io credo che nelle riprese paesaggistiche non sia assolutamente necessaria la presenza si un soggetto nella foto, o di un "centro di interesse". Penso che una foto di un paesaggio possa rappresentare e suggerire qualcosa anche se vista nel suo insieme. Per esempio, alcune delle foto che ho fatto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406040) , non hanno un vero e proprio centro di interesse (Non e' un esempio da prendere ci mancherebbe, ma rappresentano cio' che voglio dire). Certo che comunque la presenza di un soggetto aiuta, questo e' indubbio.

La terza proprio no. I colori dell'albero molto belli, ma l'inquedratura e' troppo spinta, non lascia "respirare".
Anche la prima soffre un poco secondo me, dello stesso problema. Anceh il taglio verticale non aiuta.

La seconda la trovo la migliore delle tre, belli i riflessi sull'acqua. Concordo sul fatto che l'albero se lo si vuole nella foto, non dovrebbe avere la punta tagliata.
Sarei curioso di vedere un'inquadratura orizzontale solo del laghetto e sfruttando come "centro di interesse" Il piccolo ponte e il cespuglio colorato che si riflette. Praticamente la meta' inferiore della foto. :)

Buon divertimento in quel parco!

marklevi
13-02-2007, 21:15
il mio obbiettivo e' diventare un fotografo professionista, molte persone dicono che ho l'occhio e che sono molto dotato (fotografi stessi lo pensano)...


allora la prima cosa da fare è guardare le foto degli altri e criticarle.

poi devi iniziare a ritoccare le foto sul pc per interpretarle a modo tuo, non accontentarti di quello che ti dà la macchina fotografica (sia che sia una compattina da 50$ che una reflex da 5000$) che è solo un insieme di circuiti e vetro


quelle che ci mostri qui sono foto anonime. non hanno un centro di interesse e sono un ricordo per te del luogo che hai visitato.

la 2 è parecchio sovraesposta e la punta tagliata è grave secondo me, perchè disattenzione

la 3 è terribile. la luce durissima. foto nemmeno da fare in quel momento ma da aspettare il momento giusto

bigiagia
13-02-2007, 21:18
Visto che hai velleità professionali, dovresti raccogliere e selezionare
un pò più di materiale da far vedere. Le due foto che hai postato sono
poca roba roba per fare commenti. E poi due foto così sono irrilevanti,
chiunque avrebbe potuto farle.

Nellodominat
14-02-2007, 00:38
Visto che hai velleità professionali, dovresti raccogliere e selezionare
un pò più di materiale da far vedere. Le due foto che hai postato sono
poca roba roba per fare commenti. E poi due foto così sono irrilevanti,
chiunque avrebbe potuto farle.


ho aperto un nuovo topic, appena ho un briciolo di tempo ridimensiono le foto e le pubblico.