PDA

View Full Version : Driver ogni mese anche per NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
12-02-2007, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20103.html

Il produttore americano anticipa l'intenzione di rilasciare aggiornamenti drive rperiodici per le proprie schede video

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
12-02-2007, 10:37
Spero che si degnino di farli decenti e di rilasciarli per tutte le schede comprese quelle per portatili.

Dias
12-02-2007, 10:42
Se hanno bisogno di una mano per rifare l'icona del Panello di Controllo su Vista che mi chiamino pure, gliela faccio aggratis pur di non vedere quella schifezza. :muro:

E pensare che quando più di un anno fa la Ati annuncio di aver iniziato lo sviluppo dei driver per Vista tutti a darle addosso..

The Predator
12-02-2007, 10:43
Il metodo di ati è il migliore, e nvidia lo ha capito.

diabolik1981
12-02-2007, 10:45
Se hanno bisogno di una mano per rifare l'icona del Panello di Controllo su Vista che mi chiamino pure, gliela faccio aggratis pur di non vedere quella schifezza. :muro:

Stendiamo un velo pietoso per il pannello di controllo... che controlla davvero nulla.

E pensare che quando più di un anno fa la Ati annuncio di aver iniziato lo sviluppo dei driver per Vista tutti a darle addosso..

Infatti si può dire che Ati fa un pessimo supporto per linux, ma c'è da capirli la spesa non vale l'impresa, ma sotto Windows non hanno rivali.

.Kougaiji.
12-02-2007, 10:52
Spero che si degnino di farli decenti e di rilasciarli per tutte le schede comprese quelle per portatili.


Mah... a me sembra che li faccia decenti,almeno rispetto ad ATI. :rolleyes:

diabolik1981
12-02-2007, 10:54
Mah... a me sembra che li faccia decenti,almeno rispetto ad ATI. :rolleyes:

Provali con Vista, una tragedia, quando per chipset, VGA e tutto il resto sia Intel che AMD/Ati problemi non ne stanno avendo.

sas
12-02-2007, 10:55
a quando aggiornamenti drivers per la linea quadro?
io sto ancora aspettando i maxtreme 9 opengl.

elPirla
12-02-2007, 10:56
Provali con Vista, una tragedia, quando per chipset, VGA e tutto il resto sia Intel che AMD/Ati problemi non ne stanno avendo.

Vorrei poter dire lo stesso di Creative... :muro:

prete01
12-02-2007, 10:57
Stendiamo un velo pietoso per il pannello di controllo... che controlla davvero nulla.



Infatti si può dire che Ati fa un pessimo supporto per linux, ma c'è da capirli la spesa non vale l'impresa, ma sotto Windows non hanno rivali.


L'hai sparata veramente grossa, i driver migliori per le schede video rimangono tutt'ora quelli nvidia, il problema invece sono i driver per i chipset nforce che fanno acqua da tutte le parti purtroppo. Mi sa che per la mia prossima scheda madre AMD mi toccherà ripiegare su VIA, non sarà il massimo come prestazioni ma tutte le schede madri che ho fatto montare i vari chipset non hanno mai dato problemi. :stordita:

diabolik1981
12-02-2007, 10:58
Vorrei poter dire lo stesso di Creative... :muro:

Purtroppo Creative è un'altra di quelle aziende che andrebbe stritolata un po dal punto di vista driver.

Dexther
12-02-2007, 11:03
Purtroppo Creative è un'altra di quelle aziende che andrebbe stritolata un po dal punto di vista driver.

già, i loro aggiornamenti drvier sono avvenimenti epocali, una volta ogni millennio :asd:

Raven
12-02-2007, 11:17
L'hai sparata veramente grossa, i driver migliori per le schede video rimangono tutt'ora quelli nvidia,


non sono d'accordo... una volta era senz'altro così... ma ati si è data una regolata dall'introdzione del progetto "catalyst" (iniziato con le radeon 7500-8500) e adesso davvero sono imbattbili...

I nuovi driver nvidia:
- Si fanno attendere mesi
- Hanno lo spiacevole inconveniente di dare problemi in giochi che magari con la precedente release andavano perfettamente
- Hanno spesso bug stupidi (temperature fallate, doppi monitor rilevati, etc etc...)
- Chissà come mai spesso e volentieri gli ultimi driver fanno andare peggio le schede delle generazioni passate (cosa che con ATI non accade)... :rolleyes:

ps: ho una 6800GT per cui so di cosa parlo! :D

Hikaro
12-02-2007, 11:27
Ma non esiste un modo per aggiornare i driver senza "disinstallare, ripulire e installare"? Insomma nel 2007 ancora con ste pratiche da cavernicoli!?
Io investirei in qualche sorta di update app

freeeak
12-02-2007, 11:28
non cè bisogno di farne nuovi ogni mese basta farli bene.

diabolik1981
12-02-2007, 11:30
non cè bisogno di farne nuovi ogni mese basta farli bene.

infatti mi accontenterei anche di nuovi ogni 3 mesi ma che siano ben testati e funzionanti.

virus
12-02-2007, 11:44
a quando aggiornamenti drivers per la linea quadro?
io sto ancora aspettando i maxtreme 9 opengl.


Prova a dare un occhiata qua:

http://www.nvidia.com/object/maxtreme_9.00.01.html

come non detto...questi sono d3d :(

fukka75
12-02-2007, 11:58
infatti mi accontenterei anche di nuovi ogni 3 mesi ma che siano ben testati e funzionanti.
Gli ultimi fw per vga che non siano le 8800 risalgono appunto a più di tre mesi fa (primi di novembre), e devo dire che vanno benissimo, non danno problemi con nessun gioco o applicazione: questo significa fare buoni driver

AndreaG.
12-02-2007, 12:22
Seguire la politica Ati in questo senso per me non ha senso.... bisogna far uscire drivers quando esistono problemi, non una volta al mese a prescindere... e se i drivers di febbraio fossero buoni, vanno bene con i giochi e non danni problemi di incompatibilità?? a marzo che si inventano? mah..........

.Kougaiji.
12-02-2007, 12:38
Provali con Vista, una tragedia, quando per chipset, VGA e tutto il resto sia Intel che AMD/Ati problemi non ne stanno avendo.


E quindi tu affermi che fanno pena perche' su vista sono una tragedia? Ma ti rendi conto che vista e' uscito da poco.. ok hanno provato per mesi sulle varie beta,RC blabla..ma dire che non sono buoni perche' SOLO su vista da problemi e' da incoscienti :x Per curiosita' che ne pensi dei driver ati?Ah giusto siccome su vista non ci sono problemi,al momento, sono ok :x

LkMsWb
12-02-2007, 12:54
Gli ultimi fw per vga che non siano le 8800 risalgono appunto a più di tre mesi fa (primi di novembre), e devo dire che vanno benissimo, non danno problemi con nessun gioco o applicazione: questo significa fare buoni driver

Questo non è esatto, sia i 93.71 che i 93.81 beta, come i drivers precedenti, hanno il brutto vizio di adottare in automatico una correzione della temperatura dei colori su ogni video riprodotto, e per annullarla devi ogni volta aprire il pannello, applicare una variazione, ritornare a default e poi guardare il filmato.

Oltre al fatto che i profili personalizzati per i videogiochi non è che vadano benissimo sulla serie 90...

peppecbr
12-02-2007, 13:02
l'importante è che non si dimenticano che oltre alle 8800 hanno costruito/venduto anche altre vga :stordita: :rolleyes:

anche io sono del parere che possono uscire ogni 3 mesi... non so se ati con l'uscita dei driver ogni mese cosa riesca a migliorare sempre :eek: ma c'è gente che sta ancora con i 6.2 perchè secondo loro i più performanti sino ad ora ;)

nj
12-02-2007, 13:10
L'hai sparata veramente grossa, i driver migliori per le schede video rimangono tutt'ora quelli nvidia


forse sei rimasto indietro di parecchi anni, aggiornati.....
I catalyst non sono neanche paragonabili a quelli offerti da nvidia, che attualmente sono , senza enfatizzare troppo, penosi :)

-Ivan-
12-02-2007, 13:29
Ma non è un po' troppo spesso una volta al mese? Io non ho mica voglia ogni mese di ripulire il sistema e cambiare driver...

A parte questo, io ho un 42" che non va con i driver nvidia porcaccia di quella vacca, spero che con tutti questi driver almeno uno che me lo faccia funzionare esca prima o poi.

dennydb
12-02-2007, 13:35
Io non capisco una cosa, ma questo supporto OPENGL dov'e' in questi driver Nvidia per Vista? Tutti gli applicativi 3d come Cinema4d mi dicono che non ho una scheda video che supporta tutte le estentioni opengl.
Possiedo una 6800GT. Ma possibile che non hanno ancora introdotto un driver completo?

diabolik1981
12-02-2007, 13:36
E quindi tu affermi che fanno pena perche' su vista sono una tragedia? Ma ti rendi conto che vista e' uscito da poco.. ok hanno provato per mesi sulle varie beta,RC blabla..ma dire che non sono buoni perche' SOLO su vista da problemi e' da incoscienti :x Per curiosita' che ne pensi dei driver ati?Ah giusto siccome su vista non ci sono problemi,al momento, sono ok :x

Allora ho un amico che sta bestemmiando su XP per usare decentemente una 7950gt, sotto XP col PC che vedi in firma, e che ho da metà dicembre, le cose andavano discretamente. Prima avevo un PC aon ATI e problemi non ne ho avuti sotto XP, tantomeno sotto le varie Beta ed RC di Vista.

mjordan
12-02-2007, 14:26
Ma non esiste un modo per aggiornare i driver senza "disinstallare, ripulire e installare"? Insomma nel 2007 ancora con ste pratiche da cavernicoli!?
Io investirei in qualche sorta di update app

Diciamo che è il sistema operativo che sta sotto che incentiva queste pratiche da "cavernicoli".

mjordan
12-02-2007, 14:36
Infatti si può dire che Ati fa un pessimo supporto per linux, ma c'è da capirli la spesa non vale l'impresa, ma sotto Windows non hanno rivali.

Non sono d'accordo, allora nVidia che fa i driver anche per FreeBSD lavora per la gloria? Ormai gli utenti Linux sono una grossa fetta di utenza. Che le percentuali rispetto a Windows siano piccole non significa che i numeri non siano grandi lo stesso.

Io personalmente mi sono sempre trovato bene con i driver nVidia e il loro supporto. Ad ogni nuova versione di kernel, nuovi driver con i fix ai problemi legati a tale passaggio. La scheda di mio fratello, una Geforce 3 TI 500, definita ormai legacy, ha ancora supporto sotto Linux.
Sotto questo profilo molti produttori hanno ancora da imparare, quindi quelli che si lamentano continuamente dovrebbero guardare ogni tanto fuori dalla finestra per vedere come va il mondo, al posto di starsi a lamentare (addirittura) per un'icona.

KeyserSoze
12-02-2007, 14:40
era ora




http://www.smoovesoftware.com

JoJo
12-02-2007, 15:53
non sono d'accordo... una volta era senz'altro così... ma ati si è data una regolata dall'introdzione del progetto "catalyst" (iniziato con le radeon 7500-8500) e adesso davvero sono imbattbili...

Peccato per il CCC che fa pena con i suoi MB di spazio su disco occupato e i suoi MB di ram occupata. Io mi accontento del buon vecchio pannello di controllo (e di Ati Tray Tools), molto più leggero.

Raven
12-02-2007, 16:09
Peccato per il CCC che fa pena con i suoi MB di spazio su disco occupato e i suoi MB di ram occupata. Io mi accontento del buon vecchio pannello di controllo (e di Ati Tray Tools), molto più leggero.

eh... peccato che anche Nvidia abbia avuto la "bella idea" di copiare il nuovo pannello di controllo, introducendo una mostruosità oscena, dall'utilizzo che definire poco intuitivo è un complimento (infatti uso sempre il pannello classico)

diabolik1981
12-02-2007, 16:11
eh... peccato che anche Nvidia abbia avuto la "bella idea" di copiare il nuovo pannello di controllo, introducendo una mostruosità oscena, dall'utilizzo che definire poco intuitivo è un complimento (infatti uso sempre il pannello classico)

lasciamo perdere quella specie di pannello di controllo...

-fidel-
12-02-2007, 16:28
Non sono d'accordo, allora nVidia che fa i driver anche per FreeBSD lavora per la gloria? Ormai gli utenti Linux sono una grossa fetta di utenza. Che le percentuali rispetto a Windows siano piccole non significa che i numeri non siano grandi lo stesso.

Io personalmente mi sono sempre trovato bene con i driver nVidia e il loro supporto. Ad ogni nuova versione di kernel, nuovi driver con i fix ai problemi legati a tale passaggio. La scheda di mio fratello, una Geforce 3 TI 500, definita ormai legacy, ha ancora supporto sotto Linux.
Sotto questo profilo molti produttori hanno ancora da imparare, quindi quelli che si lamentano continuamente dovrebbero guardare ogni tanto fuori dalla finestra per vedere come va il mondo, al posto di starsi a lamentare (addirittura) per un'icona.

Aggiungo una cosa: fino a poco tempo fa, molti utenti linux acquistavano di default schede nvidia per via dei migliori drivers/supporto (e non sono 4 gatti...), ATI l'ha capita e si sta dando una mossa (ma ancora non sono al livello, solo per dirne una, il repository ufficiale ATI per opensuse 10.2 propone ancora il driver per la 10.1... :muro: Va bene che installare con l'installer non è questa grande difficoltà, ma è comunque indecente, voglio dire non tutti sanno che per installare drivers su linux c'è bisogno del pacchetto "kernel-source" e di "gcc", quindi pure con l'installer grafico qualcuno rimane disorientato, ed il repository (che rende l'installazione più semplice che in Win) è fermo... :muro: )
Inutile dire che il repo nVidia fu aggiornato 3 giorni dopo l'uscita della distro in questione...

metallus84
12-02-2007, 20:02
Ma non esiste un modo per aggiornare i driver senza "disinstallare, ripulire e installare"? Insomma nel 2007 ancora con ste pratiche da cavernicoli!?
Io investirei in qualche sorta di update app


windows è windows :doh:
su linux infatti ogni aggiornamento del modulo nvidia va benissimo ^^ ovviamente senza riavviare.....
Mi associo alle critiche, io ho una 7800GT e smanettando x mandarla in oc ho notato che i driver ufficiali ultimi attivando i coolbits, mandano a quel paese le ram (2 gigahz????) e il processore + di 430mhz non sale (secondo lui troppo alta come frequenza.....)
ora sto con i 91.47 e ho notato una fulidità maggiore su tutti i titoli che sfruttano i fronzoli nuovi, half life 2 episodio 1, il demo lost coast, doom 3 e
quake 4, qualke demo tipo infernal (mitico), oltre naturalmente una notevole compatibilità. Poi tornando all'overclock, il pannellino di controllo riconosce le giuste frequenze di fabbrica e riesce a far salire molto di + quelle del processore grafico rispetto i driver ufficiali ultimi.... buffo ve?

ati impari da nvidia x linux, nvidia impari da ati per winzoz :D

ah si, il pannello di controllo fa veramente SKIFO, w il vekkio pannellino!!

UIQ
12-02-2007, 21:23
Alla fine i nodi vengono al pettine, Vista ha messo alle strette Nvidia, il fatto che dopo anni abbiano adottato la stessa strategia di ATI la dice lunga..... Avere un rilascio con un timing abbastanza affidabile, di driver sempre certificati è cosa buone e giusta, mi sono sempre domandato perché ci sono un'infinità di driver beta per Nvidia che escono ogni pochi giorni (sopratutto sui siti non ufficiali), mentre ATI rilascia sempre tranquillamente i suoi driver sempre certificati ogni mese.... Speriamo migliorino veramente i driver Nvidia, sarebbe anche ora!!!!

mjordan
12-02-2007, 23:42
Alla fine i nodi vengono al pettine, Vista ha messo alle strette Nvidia, il fatto che dopo anni abbiano adottato la stessa strategia di ATI la dice lunga..... Avere un rilascio con un timing abbastanza affidabile, di driver sempre certificati è cosa buone e giusta, mi sono sempre domandato perché ci sono un'infinità di driver beta per Nvidia che escono ogni pochi giorni (sopratutto sui siti non ufficiali), mentre ATI rilascia sempre tranquillamente i suoi driver sempre certificati ogni mese.... Speriamo migliorino veramente i driver Nvidia, sarebbe anche ora!!!!

I driver certificati significa che rispettano alcuni procedimenti richiesti in Windows, siano costruiti secondo alcuni criteri e rispecchino tutto sommato il modo di "lavorare" di Windows. Se scambi quella certificazione come una "garanzia di qualità" sei fuori strada. Perchè non è affatto indice della presenza o meno di determinati bug. Per me rilasciare una versione al mese è cosa buona solo se si hano problemi. Per il resto non sto a cambiare driver ogni mese. In ogni caso non mi risulta che perchè Ati rilasci driver certificati una volta al mese implichi avere driver di maggiore qualità.

JohnPetrucci
13-02-2007, 10:25
Il metodo di ati è il migliore, e nvidia lo ha capito.
Concordo.
E meglio tardi che mai aggiungerei. :O

KeyserSoze
13-02-2007, 10:51
Infatti il CCC è ridicolo





-----------------------------
S'moove Software
http://www.smoovesoftware.com

getsgets1
13-02-2007, 13:56
Qualcuno mi sa dire se esiste un aggiornamento per la scheda nel titolo?? grazie

UIQ
13-02-2007, 23:03
Non mi pare una cosa tanto ovvia usare metodi diversi da quelli standardizzati, se così vogliamo dire. Questo modo di lavorare ha portato alle conseguenze oggetto di questa notizia. Quindi si, resto assolutamente convinto che i driver devono uscire con una certa regolarità (e mi pare che, nel caso di Vista perlomeno, una volta al mese sia una tempistica adatta) ed essere sempre certificati per tutti i prodotti supportati. Non capisco per quale strano motivo un utente dovrebbe preferire o accontentarsi di driver non certificati.

diabolik1981
14-02-2007, 22:08
intanto sta per beccarsi una class action in USA per il supporto a Vista

http://hardware.slashdot.org/article.pl?sid=07/02/03/0110248