PDA

View Full Version : Come rimuovere grasso e olio????


ALIEN3
12-02-2007, 10:19
Vorrei sapere qual'è il metodo e i materiali da usare per eliminare tracce di olio o grasso da un metallo.

Grazie.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

stbarlet
12-02-2007, 11:13
Usa il sapone per i piatti, se non basta allora acetone

Bounty_
12-02-2007, 17:28
Grasso e olio di origine organica o derivati del petrolio?
1) sono di origine organica allora:
a- saponi vari: da lavatrice, dei piatti
b- soluzione di soda caustica in acqua (40gr/Litro)
c- soluzione di soda caustica in alcool puro (efficacissimo ma costoso)

2) sono derivati del petrolio allora
a- benzina del distributore
b- benzina avio per smacchiare oppure esano (efficacissimi ma costosi)


L'acetone ok ma se hai grossi pezzi qui' ci sono soluzioni piu' economiche:
1)a-, 1)b-, 2)a-, o forse piu' costose: 1)c- , 2)b-.

Precauzioni di sicurezza

NaOH cioe' soda caustica in soluzione acquosa, attenzione usare i guanti,
attenzione la dissoluzione della soda caustica in acqua (probabilmente anche
in alcool) e' un processo fortemente esotermico (puo' portare a ebollizione la soluzione)
quindi sciogliere e mescolare lentamente, se bolle attenzione agli schizzi.

La benzina, esano, alcool e acetone sono infiammabili e i vapori di :
benzina, esano e alcool (acetone non so) sono esplosivi, piu' pericolosi sono
la benzina e l'esano.

Ciao ;)

fantomas13
12-02-2007, 23:10
Mai provato con il vapore?
Nelle officine di rettifica ho visto portare a nuovo i monoblocchi prima della rialesatura pulendoli con il vapore.
Certo si tratta di idropulitrici industriali a caldo, però potresti provare con vaporella...
:rolleyes:

ALIEN3
13-02-2007, 09:03
Per adesso ho usato il sapone per piatti ed è andato tutto OK. Per sicurezza ho passato dopo anche un po' di alcol. Non devo certo asportare quiantali di olio, era solo qualche goccia di olio che mi era caduta ma se avessi provato a rimuoverlo con lo scottex avrei fatto danno :D

byezzzzzzzzzzz

Lucrezio
13-02-2007, 14:45
In generale la soluzione più efficiente è l'utilizzo della potassa alcolica (C, F - ATTENZIONE! link (http://www.carloerbareagenti.com/Repository/DIR199/ITCH0461.htm) alla scheda di sicurezza; utilizzare guanti e occhiali di sicurezza, è davvero ferocemente corrosiva e pericolosa per gli occhi!), una soluzione di KOH in alcol etilico (va bene anche quello denaturato, serve solo un po' più di KOH, la soluzione è pronta quando diventa di colore brunastro, da rosa che era).
E' uno sgrassante potentissimo ed estremamente efficace; di solito di usa KOH e non NaOH perché molto più solubile in etanolo (la soda si scioglie così poco che in tempi ragionevoli non si riesce ad ottenere una soluzione efficace, inoltre serve il ben più costoso etanolo anidro!).