PDA

View Full Version : hdd USB esterni "invisibili"...


sbandatelli
12-02-2007, 08:51
Ciao a tutti, il mio è a quanto pare un problema abbastanza comune: ho letto sia su questo che su altri forum diverse discussioni dall'argomento simile, ma finora niente di quello che ho letto mi ha aiutato, quindi ve lo ripropongo nella speranza che qualcuno di voi possa aiutarmi.

Per dare una "rinfrescata" al mio pc ormai "vecchiotto", ho sostituito entrambi gli hdd con due più capienti e ho reinstallato il SO (WinXP Pro SP2). Il tutto è andato a buon fine senza nessun problema. Poi ho preso i due hdd vecchi (ma ancora perfettamente funzionanti e senza traccia di "bad sectors"...) e li ho messi un due box esterni USB (un HeyDoit QC301125 e un Colors.it N11605), che ho collegato ad un hub USB della Dominium, modello Hub-C204 slim. Il problema è che il sistema non li vede. Se vado in Gestione Periferiche, leggo che ad una delle sei porte USB del mio PC è collegata una Periferica Sconosciuta (immagino che sia l'hub...), ma se provo a collegare direttamente gli hdd esterni ad una qualsiasi delle porte, il risultato non cambia: uno dei due è sempre e comunque "invisbile", l'altro è visto come Periferica Sconosciuta.

Aggiungo che i settaggi del Bios per quanto ne posso capire io sono corretti (tutte le voci relative all'USB sono Enabled...) e che un normalissimo mouse USB della Logitech funziona correttamente se collegato a tutte le porte, così come non ho problemi a far dialogare via USB il PC con il cellulare, mentre la mia pendrive, che era sempre stata letta senza nessun tipo di problema ora è diventata "invisibile" pure lei.

Infine, per completezza, questa è la configurazione attuale del mio pc:

- m/b: ASRock K7S41GX
- CPU: AMD Sempron 2300+
- Ram: 512Mb DDR 333
- Primary master: Maxtor 250Gb PATA
- Primary slave: Maxtor 320Gb PATA
- Secondary master: Waitec DVD-Rom Mambo16
- Secondary slave: DVD RW LG GSA H12N
- USB Device_1: Maxtor 40Gb U-Dma 133
- USB Device_2: Maxtor 40Gb U-Dma 133
- Scheda video: Sapphire Radeon 9200 Atlantis SE 128MB DDR
- Scheda di rete: Netgear WG311 WiFi

Grazie a tutti...

luismichela
12-02-2007, 09:29
fai una prova
probabilmente i driver non sono istallati correttamente
gestione periferiche cancella i driver usb riavvia e lui si ricerchera i driver


anche se il problema mi da l'idea che abbia impostato bel bios la velocita dell'usb portandola a 1.1 no a 2

sbandatelli
12-02-2007, 09:34
Prima di tutto, grazie per la risposta; per quanto riguarda il Bios sono quasi sicuro che sia impostato correttamente, mentre per quanto riguarda i drivers usb, questa sera seguirò il tuo consiglio (ora sono in ufficio e in teoria dovrei lavorare... :fiufiu:...) e farò sapere...

sbandatelli
12-02-2007, 19:36
Purtroppo niente da fare: ho disinstallato il controller USB e ho lasciato che il sistema caricasse di nuovo i drivers, ma al termine dell'operazione i due hdd esterni sono sempre visti come Periferica sconosciuta.

Come immaginavo, anche i settaggi del Bios sono corretti:

USB Controller = Enabled
USB 2.0 Controller = Enabled
USB Device Legacy Support = Enabled

Forse posso scaricare altri drivers da qualche parte?

sbandatelli
21-02-2007, 08:16
Sperando di poter aiutare altri che hanno incontrato il mio stesso problema (a quanto pare abbastanza frequente nelle m/b con chipset SiS 7001 :( ) finalmente posso illustrare come ho risolto il problema. :) :) :)

Dopo averle provate tutte, ma proprio tutte (non faccio l'elenco, altrimenti faccio notte...) e proprio quando avevo perso ormai ogni speranza di risolvere il problema, alla fine la soluzione era davvero semplicissima, ma non ci sarei mai arrivato da solo se non avessi letto questo thread:

http://www.ntcompatible.com/Desperately_need_help_---_USB_Devices_Not_Recognized_t32356.html

In pratica è bastato spegnere il computer e scollegare fisicamente il cavo dell'alimentazione. Nel thread sopra menzionato consigliavano di lasciare il computer scollegato per almeno mezz'ora, mentre per quanto mi riguarda sono bastati pochi minuti. Sembra che semplicemente scaricando la corrente residua le porte USB tornino a funzionare correttamente. Così è stato per me: ora sia la chiavetta che i due hdd esterni funzionano alla perfezione!!!

Ultimo consiglio: se avete una m/b con chipset SiS 7001 e avete bisogno di porte USB supplementari comprate una scheda PCI e non collegate mai hub esterni (alimentati o meno)!!!