View Full Version : utilità doppi processori
secondo voi sono sfruttati? ciò conviene farci un pensierino?
OverdeatH86
12-02-2007, 12:27
secondo voi sono sfruttati? ciò conviene farci un pensierino?
dipende se li sfrutti te :D quindi dall'uso ke ne fai...
Dr House
12-02-2007, 13:00
dipende se li sfrutti te :D quindi dall'uso ke ne fai...
quoto
per 3d, 2d, giochi.
Ma più che altro i software e hd risconoscono e sfruttano il doppio processore?
Dr House
12-02-2007, 16:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
grazie, ma per doppio processore intendo due processori fisici: es dual core + dual core
Dr House
12-02-2007, 17:54
ah non avevo capito, mi spiace ma allora non so aiutarti
secondo voi sono sfruttati? ciò conviene farci un pensierino?
considera che con l'uscita dei quad core puoi avere un doppio processore "fatto in casa". nel senso che eviti di acquistare schede madri dual socket, ramm ecc registered e processori per server e wokstation che costano una mazzata. quanto al fatto di essere sfruttati in ambito 3d (parlo di grafica 3d non di giochi) sicuramente, anzi sopratutto. in ambito 2d non saprei fino a che punto. :)
ok, grazie a tutti :)
frikes, io ho già una mb dual socket ecc.... però ho dubbi anch'io per l'utilità nel 2d, mentre per il 3d e nei giochi non ho idea. é per questo che sono indeciso :muro:
senti, io non ho mai lavorato con 2 o più processori fisici, o meglio non l'ho mai fatto a tal punto da conoscerne bene limiti e potenzialità. ma credo che sia una questione di software e di sistema operativo. win xp suppongo che sia più limitato ad esempio rispetto a win server 2003, o a qualche versione di linux per la gestione di più processori (parlo da ignorante ariguardo quindi è solo una supposizione).
ma quindi hai due xeon dual core? su che scheda madre? ma il tuo dubbio qual'è, liberarti di tutto e prenderti un normale desktop? se vuoi facciamo un cambio alla pari con la mia config in firma :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
edit: vista la scheda madre :D
dmanighetti
13-02-2007, 21:05
ok, grazie a tutti :)
frikes, io ho già una mb dual socket ecc.... però ho dubbi anch'io per l'utilità nel 2d, mentre per il 3d e nei giochi non ho idea. é per questo che sono indeciso :muro:
Mah, io ai tempi ebbi un dual Pentium Pro che serviva per accessi multipli via terminal server ad un database, altri utilizzi per un multi processore non ne vedo, in particolare per i video giochi ho i miei dubbi che serva in quanto il vero tallone d'achille è lo scheduler del sistema operativo.
So che WinXP Pro supporta i dual processor, ma a che livello di raffinatezza non saprei, mentre WinXP Home supporta i dual/quad core ma non i dual processor.
Per altro è ovvio che il multi processing è nato in ambito server e non in ambito desktop.
Saluti.
secondo voi sono sfruttati? ciò conviene farci un pensierino?
ma fammi capire....hai comprato quella bestia di configurazione senza sapere se ti serva effettivamente??? spero di no! :stordita:
ma fammi capire....hai comprato quella bestia di configurazione senza sapere se ti serva effettivamente??? spero di no! :stordita:
non hai capito. il mio pc possiede 1 processore dual core, ma ho acquistato lo stesso una dual socket in previsione di aggiungere un altro processore dual core.
Ora come ora il computer é una belva, ma mi chiedo come andrebbe se aggiungessi l'altro processore dual core ed altri banchi di ram.... se fosse utile o meno e in quali circostanze.
esempio: i nuovi mac pro escono con due processori xeon dual core 2.66, ma saranno verament utili?
dmanighetti
13-02-2007, 22:29
esempio: i nuovi mac pro escono con due processori xeon dual core 2.66, ma saranno verament utili?
Come workstation grafiche professionali di sicuro si, per giocare bastano un Pentium D o un Athlon 64 X2 939 con una 8800GTX.
Saluti.
non hai capito. il mio pc possiede 1 processore dual core, ma ho acquistato lo stesso una dual socket in previsione di aggiungere un altro processore dual core.
Ora come ora il computer é una belva, ma mi chiedo come andrebbe se aggiungessi l'altro processore dual core ed altri banchi di ram.... se fosse utile o meno e in quali circostanze.
esempio: i nuovi mac pro escono con due processori xeon dual core 2.66, ma saranno verament utili?
ah ecco!
scusa ma con quali software lo usi? in che ambito? grafica? proprio ora si parlava dell'argomento sul forum di treddi. o meglio si parlava dei dual core poi sono subentrati anche mutli processor e quad core. se è per grafica 3d dai una lettura:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=34540
comunque finchè non vengono ottimizzati i software le potenzialità di questi processori non verranno sfruttate al 100%. solo in fase di rendering danno il meglio (e dipende anche con quale software. un quadcore ad esmpio con cinema 4d non arriva ad essere 4volte più veloce del corrispettivo singlecore, ma arriva al max a 3.4. così il dual core a 1.8-1.85)
Come workstation grafiche professionali di sicuro si, per giocare bastano un Pentium D o un Athlon 64 X2 939 con una 8800GTX.
Saluti.
infatti, comunque il pc lo uso più per lavoro che per gioco :D
considera che con l'uscita dei quad core puoi avere un doppio processore "fatto in casa".
Guarda che un dual core è un dual processor a tutti gli effetti.. anzi meglio.. dato che entrambi i processori sono sullo stesso die, eliminano le latenze..
ah ecco!
scusa ma con quali software lo usi? in che ambito? grafica? proprio ora si parlava dell'argomento sul forum di treddi. o meglio si parlava dei dual core poi sono subentrati anche mutli processor e quad core. se è per grafica 3d dai una lettura:
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=34540
comunque finchè non vengono ottimizzati i software le potenzialità di questi processori non verranno sfruttate al 100%. solo in fase di rendering danno il meglio (e dipende anche con quale software. un quadcore ad esmpio con cinema 4d non arriva ad essere 4volte più veloce del corrispettivo singlecore, ma arriva al max a 3.4. così il dual core a 1.8-1.85)
si, lo uso per grafica 2 e 3d, ma come dici anche tu i software attuali probabilmente non sfruttano ancora i quad core, quindi sarebbe una spesa pressoché inutile per ora. Aspetto nuove versioni dei programmi e poi decidero se aggiungere il processore.
cmq grazie, ora vado anche a leggere il link che mi hai dato ;)
Guarda che un dual core è un dual processor a tutti gli effetti.. anzi meglio.. dato che entrambi i processori sono sullo stesso die, eliminano le latenze..
sei sicuro? io ho letto che il dual core é ben differente dal dual processor :eek:
dmanighetti
13-02-2007, 23:57
Guarda che un dual core è un dual processor a tutti gli effetti.. anzi meglio.. dato che entrambi i processori sono sullo stesso die, eliminano le latenze..
Dubito assai che quello che dici corrisponde al vero, il dual core al limite è il parente "povero" del dual processor.
Saluti.
Guarda che un dual core è un dual processor a tutti gli effetti.. anzi meglio.. dato che entrambi i processori sono sullo stesso die, eliminano le latenze..
si lo so ;) era solo una questione economica, ossia prendere un quad core anzichè due xeon dualcore. e ci avevo scritto "fatto in casa" perchè da quel poco che ne so,le due soluzioni sono simili ma non la stessa cosa. :)
Dubito assai che quello che dici corrisponde al vero, il dual core al limite è il parente "povero" del dual processor.
Saluti.
Dici?
http://www.pugetsystems.com/articles.php?id=23
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051107&page=single_core_cpus_aint_dead_yet-10
dmanighetti
14-02-2007, 00:26
Dici?
http://www.pugetsystems.com/articles.php?id=23
Leggo anche:
the Xeon is using two sticks of 1GB PC3200, while the Pentium is using 4 sticks of 512MB PC2 5400. This gives the Pentium D a definite advantage in overall memory bandwidth available, but that is a very tangible benefit of using the Pentium D line. Intel has not yet, as of this writing, updated its Xeon processors and their chipsets to handle higher speed RAM.
In more performance-oriented tests, however, we see the Pentium system tending to pull ahead by a fair margin. This is most likely due to its significant memory speed advantage, but again this is a very valid and important result. The RAM that was used in the Pentium D system is standard for that platform, but even if we wanted to, we could not build a Xeon setup with the same speed of memory.
Quindi secondo me la questione è ancora aperta, il vantaggio del Pentium D deriva dalla memoria più prestante.
Saluti.
Infatti il dual processor è penalizzato anche dal fatto di dover utilizzare le lente ram ECC compensato dal fatto che ogni processore ha un canale ram dedicato al contrario del dual core.... In ogni caso nel test di tom con gli opteron si utilizzano PC3200 sia per il dual core che per il dual processor, e ne consegue ugualmente un vantaggio per la soluzione dualcore..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.