PDA

View Full Version : CPU a 70 gradi......


stefano76
12-02-2007, 08:27
Aiuto... Ho la CPU a 70 gradi, con punte di 90 gradi, nonostante la ventola funzioni. Non mi ha mai dato problemi. Cosa devo fare???

letsmakealist
12-02-2007, 09:31
Aiuto... Ho la CPU a 70 gradi, con punte di 90 gradi, nonostante la ventola funzioni. Non mi ha mai dato problemi. Cosa devo fare???


marca / modello della cpu ? voltaggio applicato ? overclock ?
marca / modello della scheda madre ?
marca / modello del dissipatore ?
che utility stai usando per rilevare la temperatura ?

stefano76
12-02-2007, 09:43
CPU: Genuine Intel Pentium 4 a 3ghtz

Scheda Madre:Socket 478 P4V88+

Il dissipatore non lo so...

Ho monitorato prima con SpeedFan e poi sono entrato nel BIOS per verificare. Prima di pochi giorni fa non ho mai avuto problemi di alte temperature..

ghiltanas
12-02-2007, 10:02
forse hai un problema con la pasta e il procio nn č + a contatto con il dissi.
prova a togliere il procio leva la pasta vecchia e riapplicane di nuova. poi smonta la ventola puliscila e rimonta il tutto.facci sapere se ti rifunziona tutto correttamente

d@vid
12-02-2007, 10:11
quale dovrebbe essere la temperatura per un processore del genere?

il mio non sta mai sotto i 65° con punte di 67/70° :stordita:

ghiltanas
12-02-2007, 11:41
dipende anche dal modello di pentium che uno ha (serie 500-600 ecc..)
cmq erano dei veri forni e credo che le punte di 70 gradi nn siano preouccupanti,
perņ se dice 90° forse qualcosina nn va

stefano76
13-02-2007, 17:17
Grazie a tutti, ho risolto cambiando il dissipatore!

dmanighetti
13-02-2007, 17:53
dipende anche dal modello di pentium che uno ha (serie 500-600 ecc..)
cmq erano dei veri forni e credo che le punte di 70 gradi nn siano preouccupanti,
perņ se dice 90° forse qualcosina nn va

Dubito che abbiano fatto le serie 500-600 su socket 478, al massimo puņ esssere un P4 con core Prescott.
Saluti.

d@vid
13-02-2007, 18:50
Grazie a tutti, ho risolto cambiando il dissipatore!
ora che temperatura hai?

stefano76
13-02-2007, 19:18
ora che temperatura hai?

Mediamente oscilla tra i 45 e i 50. Se faccio dei lavori in cui viene utilizzata la CPU (per esempio generare file video) arriva massimo a 62.

Prima toccava punte di 90 gradi e il PC si spegneva e mi ero accorto che c'era qualcosa che non andava perchč non riuscivo a gestire file video HDV, che prima invece gestivo tranquillamente. Ora č tutto a posto.

d@vid
14-02-2007, 08:20
Mediamente oscilla tra i 45 e i 50. Se faccio dei lavori in cui viene utilizzata la CPU (per esempio generare file video) arriva massimo a 62.

Prima toccava punte di 90 gradi e il PC si spegneva e mi ero accorto che c'era qualcosa che non andava perchč non riuscivo a gestire file video HDV, che prima invece gestivo tranquillamente. Ora č tutto a posto.
incomincio a preoccuparmi per la mia situazione :stordita:


scusami se ti faccio perder tempo, ma tu come hai risolto? hai visto che il dissi era montato male?

stefano76
14-02-2007, 23:14
Il dissipatore girava ma non raffreddava. Ho provato a toglierlo e ho notato che la pasta termica era pochissima, quasi consumata. Ho pensato che potesse essere quello. Inoltre nel toglierlo lo avevo anche rotto, allora sono andato dal mio negoziante e me ne sono fatto dare uno nuovo. L'ho installato ed ora la temperatura supera raramente i 50 gradi, a meno che non stia facendo operazioni pesanti.

Secondo me la tua temperatura non č molto normale. Dipende anche dal tipo di processore che hai comunque.

d@vid
15-02-2007, 11:58
Il dissipatore girava ma non raffreddava. Ho provato a toglierlo e ho notato che la pasta termica era pochissima, quasi consumata. Ho pensato che potesse essere quello. Inoltre nel toglierlo lo avevo anche rotto, allora sono andato dal mio negoziante e me ne sono fatto dare uno nuovo. L'ho installato ed ora la temperatura supera raramente i 50 gradi, a meno che non stia facendo operazioni pesanti.

Secondo me la tua temperatura non č molto normale. Dipende anche dal tipo di processore che hai comunque.

il mio processore č uguale al tuo (o forse č un 3.2 GHz). cmq mi pare stesso socket

perciņ ho postato qui

grazie delle info, alla fine hai messo anche della pasta termica nuova?

stefano76
15-02-2007, 23:01
il mio processore č uguale al tuo (o forse č un 3.2 GHz). cmq mi pare stesso socket

perciņ ho postato qui

grazie delle info, alla fine hai messo anche della pasta termica nuova?

Si certo, era insieme al dissipatore.. Ne ho messa un bel po' per sicurezza... Fossi in te, per scrupolo, darei una controllatina al dissipatore e cambierei la pasta termica.