View Full Version : linux+internet
iafaccio
12-02-2007, 07:22
Salve a tutti,ho installato linux su una partizione dell'hard disk,ma non riesco a connettermi ad internet.Ho un router aethra starbridge eu con abbonamento flat ad infostrada,qualcuno può aiutarmi dall'inizio,dato che sono un pivello su linux?Grazie.
Artemisyu
12-02-2007, 08:21
Salve a tutti,ho installato linux su una partizione dell'hard disk,ma non riesco a connettermi ad internet.Ho un router aethra starbridge eu con abbonamento flat ad infostrada,qualcuno può aiutarmi dall'inizio,dato che sono un pivello su linux?Grazie.
Collegato via usb o via ethernet?
iafaccio
12-02-2007, 08:35
Collegato via usb o via ethernet?
ethernet
Artemisyu
12-02-2007, 08:39
ethernet
allora DEVE andare, perchè non è nei compiti del sistema operativo preoccuparsi di che router c'è oltre il cavo ethernet. il collegamento è standard ed i due dispositivi (router e pc) sono indipendenti.
Quindi è sicuramente un problema di impostazioni.
Il tuo pc, in windows, prende l'indirizzo ip via dhcp dal router?
postami l'output di questi comandi:
ifconfig -a
cat /etc/resolv.conf
che distribuzione hai messo?
iafaccio
12-02-2007, 08:43
postami l'output di questi comandi:
ifconfig -a
cat /etc/resolv.conf
che distribuzione hai messo?
Oddio,per me è ostrogoto quello che mi dici,se mi dai un numero di telefono in privato ti chiamo e mi teleguidi,se vuoi,grazie
Artemisyu
12-02-2007, 08:46
Oddio,per me è ostrogoto quello che mi dici,se mi dai un numero di telefono in privato ti chiamo e mi teleguidi,se vuoi,grazie
Non dovrei nemmeno essere su un forum, perchè sto lavorando, figurati se posso permettermi di telefonare :D
non è ostrogoto, comunque. La distribuzione devi averla scaricata, quindi devi sapere quale è. per il resto basta che apri un terminale (icona a forma di monitor dentro nel menu, si chiama Terminale o Konsole) e ci scrivi dentro quello che ti ho riportato, e mi riscrivi indietro quello che ti viene fuori quando batti invio. tutto qui.
Mai usato il emulatore di dos in windows xp? Ecco, è più o meno la stessa cosa.
iafaccio
12-02-2007, 08:49
Non dovrei nemmeno essere su un forum, perchè sto lavorando, figurati se posso permettermi di telefonare :D
non è ostrogoto, comunque. La distribuzione devi averla scaricata, quindi devi sapere quale è. per il resto basta che apri un terminale (icona a forma di monitor dentro nel menu, si chiama Terminale o Konsole) e ci scrivi dentro quello che ti ho riportato, e mi riscrivi indietro quello che ti viene fuori quando batti invio. tutto qui.
Mai usato il emulatore di dos in windows xp? Ecco, è più o meno la stessa cosa.
Ok,mi disconnetto da windows e provo,grazie
iafaccio
12-02-2007, 09:03
Ecco,guarda non mi da nulla,ho sbagliato a scrivere?
maurizoo@linux-sxrf:~>
maurizoo@linux-sxrf:~> ifconfig -a
bash: ifconfig: command not found
maurizoo@linux-sxrf:~> ifconfig-a
bash: ifconfig-a: command not found
maurizoo@linux-sxrf:~> ifconfig -a cat /etc/resolv.conf
bash: ifconfig: command not found
maurizoo@linux-sxrf:~>
iafaccio
12-02-2007, 09:05
se mi scrive l'esatta cronologia faccio un copia-incolla
Artemisyu
12-02-2007, 09:13
se mi scrive l'esatta cronologia faccio un copia-incolla
No, non hai sbagliato a scrivere... probabilmente dovevi solo diventare root.
Non ho specificato perchè non sapevo che distribuzione hai, anche se "linux-sxrf" non mi ragguaglia sulla cosa.
Se hai Ubuntu o una sua derivata devi anteporre "sudo" ai comandi che ti ho detto.
Es: sudo ifconfig -a
Es: sudo cat /etc/resolv.conf
Se invece ne hai un'altra devi battere "su -" e premere invio.
Lui ti chiederà la password, la inserisci, e premi invio. A quel punto l'intestazione delle righe dovrebbe cambiare, e batti i comandi già detti.
PS: la password non lascia scritto niente quando la batti, motivo per cui ti può sembrare che non la stai battendo. In realtà la stai scrivendo comunque, quindi vai tranquillo.
iafaccio
12-02-2007, 09:34
[QUOTE=Artemisyu]No, non hai sbagliato a scrivere... probabilmente dovevi solo diventare root.
Non ho specificato perchè non sapevo che distribuzione hai, anche se "linux-sxrf" non mi ragguaglia sulla cosa.
Ecco il post:
RX packets:5 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:30 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:1085 (1.0 Kb) TX bytes:3384 (3.3 Kb)
Interrupt:177
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:60 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:60 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:3912 (3.8 Kb) TX bytes:3912 (3.8 Kb)
linux-sxrf:/home/maurizoo # cat /etc/resolv.conf
### BEGIN INFO
#
# Modified_by: smpppd-ifcfg
# Backup: /etc/resolv.conf.saved.by.smpppd-ifcfg
# Process: smpppd-ifcfg
# Process_id: 3792
# Script: /usr/sbin/smpppd-ifcfg
# Saveto:
# Info: This is a temporary resolv.conf created by service
# smpppd-ifcfg. The previous file has been saved and will be
# restored later.
#
# If you don't like your resolv.conf to be changed, you
# can set MODIFY_{RESOLV,NAMED}_CONF_DYNAMICALLY=no. This
# variables are placed in /etc/sysconfig/network/config.
#
# You can also configure service smpppd-ifcfg not to
# modify it.
#
# If you do not want the smpppd to change your nameserver
# settings
# set MODIFYDNS=no in the config file for this provider in
# /etc/sysconfig/network/providers/.
#
### END INFO
search site
linux-sxrf:/home/maurizoo #
Artemisyu
12-02-2007, 10:14
Ecco il post:
Questo mi piace poco.
Mi devi dire su che macchina stai provando linux ed assolutamente la distribuzione che stai usando, perchè non ho visto alcuna scheda di rete riconosciuta, e questo non è troppo normale.
beh mi inserisco solo per dire che ho lo stesso identico modem/router e come root non ho fatto assolutamente nulla , internet ha sempre funzionato ! ;)
iafaccio
12-02-2007, 12:46
la distribuzione che stai usando
Cosa significa?
Artemisyu
12-02-2007, 13:03
Cosa significa?
significa esattamente _che_distribuzione_stai_usando_
Ubuntu? Fedora? Debian? Gentoo? Sabayon? Slackware? Mepis? Cheneso?
Non vorrei fare il rompipalle per forza, ma prima di installare linux hai letto 10 (DIECI) righe da qualche parte su cosa sia linux e su come funzioni?
Giusto per capire cosa è una distribuzione e come vengono chiamate le periferiche, non di più
Qui sul forum nella sezione documentazione, faq e how.to c'è una ottima guida scritta da alcuni utenti che spiega imho tutto quello che ti serve per andare anche in internet.
O, al limite, per rispondere alle mie domande.
VegetaSSJ5
12-02-2007, 14:15
leggiti la faq che è nel topic in rilievo. il problema è al 99% una quesitone di dns, infatti nel file resolv.conf non c'è scritto niente. bisognerebbe aggiungere una riga del tipo
nameserver IP_DEL_ROUTER
oppure l'ip del dns del provider che usi. per alice io uso
nameserver 212.216.112.112
iafaccio
12-02-2007, 18:12
significa esattamente _che_distribuzione_stai_usando_
Ubuntu? Fedora? Debian? Gentoo? Sabayon? Slackware? Mepis? Cheneso?
Allora è il suse 10.2
Scusate,ma me lo ha installato un amico,ma è dovuto scappare via appena finito
VegetaSSJ5
12-02-2007, 18:52
se apri yast nella sezione relativa al network dovrebbe esserci una comoda utility che ti permette di configurare tutto molto facilmente.
cmq che provider hai? che ip ha il tuo router?
iafaccio
12-02-2007, 19:47
se apri yast nella sezione relativa al network dovrebbe esserci una comoda utility che ti permette di configurare tutto molto facilmente.
Dove si apre yast?Mi spieghi dall'inizio?Ho infostrada come provider
VegetaSSJ5
12-02-2007, 19:59
Dove si apre yast?Mi spieghi dall'inizio?Ho infostrada come provider
non lo so da dove si apre, non uso suse... :D
cmq è l'applicazione per gestirti tutte le impostazioni del sistema (ci sono varie sezioni hardware, programmi ecc...)
cmq intanto che scopri dove sta yast apri un terminale e dai questi comandi
su
(password di root)
echo "nameserver 195.210.91.100" > /etc/resolv.conf (attento a mettere un solo >)
echo "nameserver 193.70.192.100" >> /etc/resolv.conf (attento a mettere due >>)
ora prova ad andare su internet.
iafaccio
12-02-2007, 20:20
echo "nameserver 195.210.91.100" > /etc/resolv.conf (attento a mettere un solo >)
echo "nameserver 193.70.192.100" >> /etc/resolv.conf (attento a mettere due >>)
Devo esattamentere scrivere così?Anche echo e le virgolette?
echo "nameserver 195.210.91.100" > /etc/resolv.conf
echo "nameserver 193.70.192.100" >> /etc/resolv.conf
VegetaSSJ5
12-02-2007, 20:50
sì esatto...
iafaccio
12-02-2007, 21:22
sì esatto...
niente da fa!!!!!!!ho provato anche a posto di "nameserver"a scrivere infostrada,niente,sto sbagliando?
VegetaSSJ5
12-02-2007, 21:49
niente da fa!!!!!!!ho provato anche a posto di "nameserver"a scrivere infostrada,niente,sto sbagliando?
ovviamente non devi scrivere infostrada al posto di nameserver... :D
cmq è strano... dai trova yast che configuri tutto in un attimo... può darsi che sta sotto il nome di impostazioni o qualcosa del genere, cmq diciamo che è il programma che si occupa di gestire le impostazioni del sistema... cerchi la parte relativa al networking e imposti la scheda di rete con dhcp, poi dovrebbe già funzionare.
iafaccio
13-02-2007, 19:58
... cerchi la parte relativa al networking e imposti la scheda di rete con dhcp, poi dovrebbe già funzionare.
Già è impostata,ma niente,non va.Una domanda:è normale che non mi dà l'Italia nella scelta del provider?
iafaccio
15-02-2007, 05:12
Nessun altro aiutino???????
VegetaSSJ5
15-02-2007, 11:14
guarda non mi viene in mente niente... cioè ho avuto a che fare varie volte con suse e connessione con un router in dhcp e sempre è andato tutto da solo senza che io facessi nulla. ma con windows hai dovuto configurare qualcosa per andare su internet oppure non hai dovuto fare niente?
iafaccio
15-02-2007, 15:21
..... ma con windows hai dovuto configurare qualcosa per andare su internet oppure non hai dovuto fare niente?
No,niente,ha fatto tutto da solo
iafaccio
24-02-2007, 07:02
Salve a tutti,ho installato linux su una partizione dell'hard disk,ma non riesco a connettermi ad internet.Ho un router aethra starbridge eu con abbonamento flat ad infostrada,qualcuno può aiutarmi dall'inizio,dato che sono un pivello su linux?Grazie.
Risolto grazie,era un problema su yast,che con l'aiuto di un amico,sono riuscito a connettermi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.