PDA

View Full Version : BLOCCO PC


*Alex*
12-02-2007, 00:05
Ciao a tutti.
Non so se sia la sezione giusta dove postare, ma mi è sembrata la più logica.
Ad ogni modo, mi capita sempre che all'accensione del pc dopo qualche minuto vada tutto in blocco. Anche mouse e tastiera si disattivano. Si blocca tutto e il pc non risponde più. Allora resetto (col tasto del case) e dopo questa operazione tutto va bene.
Da cosa può dipendere? Da qualche driver? E' strano comunque.
Aspetto vostri pareri.
Grazie :rolleyes:

*Alex*
12-02-2007, 14:05
Dimenticavo di aggiungere che ho installato un secondo hard disk "master" portato dal vecchio pc. I problemi comunque non sono iniziati dopo la sua messa in opera ma qualche giorno dopo.
Non altri elementi da portarvi per aiutarvi nella diagnosi purtroppo.
Ciao e grazie :)

SkorpionX
12-02-2007, 14:08
lo fa solo dopo qualche minuto dall'avvio oppure a casaccio??

*Alex*
12-02-2007, 14:12
Generalmente quasi sempre dopo pochi minuti dall'avvio.
Poi una volta riavviato resettando col tasto del case, tutto va bene.

Luca Pitta
12-02-2007, 14:12
Forse mi sbaglio, ma potrebbe esserci qualche incompatibilità con i maxtor su certe MB.




Pitta

*Alex*
12-02-2007, 14:15
Sarebbe piuttosto grave nel caso.
Se aggiornassi i driver del hard disk potrebbe quindi risolvere?
E comunque perchè dopo il riavvio non succede più?
lo so che è un po' complicato riuscirci a capire qualcosa in questo modo, grazie lo stesso a tutti :)

Luca Pitta
12-02-2007, 14:19
Aspetta altri utenti prima di fasciarti la testa.



Pitta

*Alex*
12-02-2007, 14:22
D'accordo :D

*Alex*
15-02-2007, 13:25
Aggiungo lo sviluppo della situazione.
Il problema persiste e a volte anche dopo il riavvio si blocca o si riavvia.
A volte dopo questa procedura mi segnala un problema di boot e mi chiede di modificare qualche parametro nel bios :help: ... ma non sempre lo richiede.
Cosa posso fare o verificare? Ho provato la procedura di verifica drivere di windows (command, verifier) ma continua a riavviarsi senza sosta e non accedo a nulla (quindi l'ho disinserito senza risposte). Non so proprio cosa fare :mc:

SkorpionX
15-02-2007, 13:34
hai fatto i test sulla ram??

*Alex*
15-02-2007, 13:35
i test sulla ram no.
come li devo fare?

SkorpionX
15-02-2007, 13:37
i test sulla ram no.
come li devo fare?

usa memtest86+

*Alex*
15-02-2007, 13:37
va bene, ora lo scarico e poi lo provo

*Alex*
15-02-2007, 13:42
Scusa, devo scaricare la versione iso o binary? Chiedo perdono ma non sono un esperto e cerco di arrangiarmi in qualche modo. Una volta insallato ho letto che ci vogliono 5 ore per la procedura (quindi non devo utilizzare il pc giusto?). Una volta che ha finito quali sono i dati che devo interpretare?
Grazie mille :)

Andi89
15-02-2007, 13:45
va bene, ora lo scarico e poi lo provo




già che ci sei prova a scaricarti anche l'ultima versione di occt e prova a fare il test di mezz'ora



le temperature di cpu, mobo, hd come sono?

*Alex*
15-02-2007, 13:46
Le temperature a quanto ho visto sono buone, non sono alte. In genere tutte sotto i 50°.
Scarico allora anche occt
Grazie

*Alex*
15-02-2007, 23:38
Dunque, ho controllato la RAM, non con il prog sopra indicato (troppo complicato per il sottoscritto) ma con un altro da windows e dopo un ciclo ha segnalato 0 errori.

Porto altri 2 elementi,tentando di ricostruire il periodo in cui il problema è iniziato.
Quasi in concomitanza i 2 avvenimenti: Installazione office 2007 e soprattutto a pc accesso si è staccata la spina.
Ciao

carletto1969
16-02-2007, 13:22
mi spiace ma potrebbe essersi corrotto il file system o lo stesso hard disk, fai un backup al più presto dei tuoi dati, fai uno scandisk approfondito e anche usando qualche altro programma controlla il disco....

*Alex*
16-02-2007, 13:27
Ciao,
intendi a causa della spina staccatasi vero?
Lo scandisk di xp l'ho già eseguito (approfondito) e anche il check disk sempre di xp. Che programmi migliori mi consigli per lo scandisk invece di windows? Ho i vari hdd healt ecc, ma non controllano i file ecc, danno numei e varie sullo smart..ma da lì sembra tutto a posto.
Per verificare i file di sistema invece cosa posso usare?
Grazie mille