View Full Version : Antenna BT SiRF Star III. Quale?
sblantipodi
11-02-2007, 21:36
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un'antenna BT SiRF Star III.
Quale mi consigiate? Dove conviene prenderla? Conoscete qualche negozio online che abbia un buon prezzo?
io ho una Hamlet Sirf Star3 e va benissimo , poi ho provato la Nokia LD-3W sempre sirf star3 e andava benissimo anche quella .
io compro solo nei centri commerciali :p
Para Noir
12-02-2007, 10:51
Ecco, io avevo una cellular line che di disconnetteva di continuo, l'ho cambiata con una royaltek 2100 ed ora va benone.
Prendila in un posto dove te la cambiano senza problemi e dove ne hanno molte diverse, così in caso di incompatibilità col cellulare, tutt'altro che infrequenti, la cambi senza troppi problemi entro tot giorni..
DavideRM
12-02-2007, 10:53
Nokia LD-3W... piccola e affidabile ;)
sblantipodi
12-02-2007, 12:21
la holux gpslim la conoscete?
Questi problemi di disconnessione dal cellulare dipendono dalla scarsa qualita' dell'antenna o dall'incompatibilita' con il cellulare?
Mah , per certi modelli come N70 ed N73 io sapevo che era necessario aggiornare il firmware del telefono per eliminare il problema delle disconnessioni ; di altri problemi/soluzioni non sono al corrente .
marcowheelie
12-02-2007, 13:14
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un'antenna BT SiRF Star III.
Quale mi consigiate? Dove conviene prenderla? Conoscete qualche negozio online che abbia un buon prezzo?
io ti consiglio questa sul mercatino LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403878)
ha un autonomia da paura. se non avessi già la nokia l'avrei sicuramente già presa. (anzi ci ho pensato pur avendo la nokia pensa un pò)
sblantipodi
12-02-2007, 13:38
io ti consiglio questa sul mercatino LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403878)
ha un autonomia da paura. se non avessi già la nokia l'avrei sicuramente già presa. (anzi ci ho pensato pur avendo la nokia pensa un pò)
non capisco xche' lo rivende se l'ha usato solo una volta :P
marcowheelie
12-02-2007, 13:44
non capisco xche' lo rivende se l'ha usato solo una volta :P
a me ha detto chi hanno regalato il tomtom!
cmq bazzico molto per quella sezione è un ottimo utente, molto attivo ;)
Para Noir
12-02-2007, 17:29
Questi problemi di disconnessione dal cellulare dipendono dalla scarsa qualita' dell'antenna o dall'incompatibilita' con il cellulare?
Io devo ancora capirlo. Dubito facciano un posizionatore gps che di default si disconnette. Cioè sarebbe assurdo. D'altraparte l'ho sperimentato di persona, anche dopo aver aggiornato il firmware del cellulare. Alla fine appunto ho preso la Royaltek ed ora tutto ok.
Certi cellulari, comunque, hanno proprio qualche bug nel firmware (es Nokia N80 nelle prime versioni) per cui se non si aggiorna si hanno instabilità.
Insomma, vai un pò a culo :asd:
bha, io in negozio ho la macrom e va benone...
bha, io in negozio ho la macrom e va benone...
BAH ( e non bha ... ) troppi dettagli hai dato ........
BAH ( e non bha ... ) troppi dettagli hai dato ........
ban anche, se vuoi :D
http://www.macrom.it/download.php?file=20060919143255_BT-339%20%20User%20Manual%20-Italian%20ver%201.06.pdf
marcowheelie
12-02-2007, 20:17
ban anche, se vuoi :D
http://www.macrom.it/download.php?file=20060919143255_BT-339%20%20User%20Manual%20-Italian%20ver%201.06.pdf
giusto per curiosità a quanto si aggira il prezzo?
marcowheelie
12-02-2007, 20:49
95-99 €
assolutamente alto visto che si trovano marche più rinomate con lo stesso chip a meno.. non trovi? pensavo stesse sui 70.
assolutamente alto visto che si trovano marche più rinomate con lo stesso chip a meno.. non trovi? pensavo stesse sui 70.
Pure per me è alto come prezzo...,però i prezzi non li decido io...
avendo la royaltek e non avendone provate altre te la posso consigliare. :)
sblantipodi
14-02-2007, 12:59
ragazzi grazie a tutti.
:)
Le royaltek si trovano nei centri commerciali?
ragazzi grazie a tutti.
:)
Le royaltek si trovano nei centri commerciali?
le ho viste al mediaworld la settimana scorsa. ;)
ban anche, se vuoi :D
http://www.macrom.it/download.php?file=20060919143255_BT-339%20%20User%20Manual%20-Italian%20ver%201.06.pdf
... solo un altro sirf3 ......
io comunque mi ripeto :
io ho una Hamlet Sirf Star3 e va benissimo , poi ho provato la Nokia LD-3W sempre sirf star3 e andava benissimo anche quella
trovate nei centri commerciali .
comunque alla fine il parametro di scelta una volta appurato che il dispositivo è provvisto di sirf star III è la durata della batteria. quindi poi, ritengo che una marca valga l' altra. :)
sblantipodi
14-02-2007, 19:14
le ho viste al mediaworld la settimana scorsa. ;)
ottimo, hai visto anche intorno a che cifra si aggiravano?
sblantipodi
14-02-2007, 19:16
comunque alla fine il parametro di scelta una volta appurato che il dispositivo è provvisto di sirf star III è la durata della batteria. quindi poi, ritengo che una marca valga l' altra. :)
cmq mica tanto, ho visto SirfStar III da 156db e SirfStar III da 159db. 3db non sono pochi se contiamo che e' la differenza che passa da una sirf star III economica e una buona nemerix. :)
cmq mica tanto, ho visto SirfStar III da 156db e SirfStar III da 159db. 3db non sono pochi se contiamo che e' la differenza che passa da una sirf star III economica e una buona nemerix. :)
ma davvero? :mbe: :eek:
beh, in tal caso ritiro tutto. :p
sblantipodi
14-02-2007, 19:29
ma davvero? :mbe: :eek:
beh, in tal caso ritiro tutto. :p
eh, pare di si :sofico:
cmq mica tanto, ho visto SirfStar III da 156db e SirfStar III da 159db. 3db non sono pochi se contiamo che e' la differenza che passa da una sirf star III economica e una buona nemerix. :)
a dire il vero i GPS vanno provati sul 'campo' cioè su strada usandoli per navigare ; qualche furbetto tempo fa fece lo stesso discorso per denigrare il buon Nemerix 16 canali , parlandi di db ecc .... ebbene poi all'atto pratico ( ho anche il Nemerix ) la differenza col sirf3 è veramente trascurabile .
Para Noir
15-02-2007, 14:23
Ah, non tutte le sirf III sono uguali, io avevo la cellular line gps200 ed era molto instabile, la connessione col telefono veniva persa ogni 5km ed il gps pareva resettarsi da solo. E ne ho cambiate due prima di passare alla royaltek :asd:
sblantipodi
15-02-2007, 16:31
Ah, non tutte le sirf III sono uguali, io avevo la cellular line gps200 ed era molto instabile, la connessione col telefono veniva persa ogni 5km ed il gps pareva resettarsi da solo. E ne ho cambiate due prima di passare alla royaltek :asd:
Caspita, non riesco a trovare una royaltek o una hamlet da nessuna parte.
A mediaworld hanno solo le hamlet da 8 canali e le cellular line che come mi hai detto tu fanno cagare :( :cry:
subbywrc
15-02-2007, 19:37
ciao, volevo chiedere un'informazione, qualcuno sa com'è l'antenna holux? ha sirf III.
io ho una royaltek e mi trovo benissimo, però è l'unico gps che ho provato :D
ovviamente l'acquisto nn lo devo fare io ma un mio amico
Nokia LD-3W, 79 euro sirf III, batteria dura un casino ed è molto sensibile, poi se hai un nokia prendi due piccioni con una fava con il caricabatteria :D :D :D
marcowheelie
15-02-2007, 19:53
Nokia LD-3W, 79 euro sirf III, batteria dura un casino ed è molto sensibile, poi se hai un nokia prendi due piccioni con una fava con il caricabatteria :D :D :D
dove l'hai visto? 79:)
dove l'hai visto? 79:)
Era in offerta una ventina di giorni fa al Ca*****ur :D :D :D
le ho viste al mediaworld la settimana scorsa. ;)
oggi sono andato al mediaworld e ne avevano un casino: cazz... le vendono a 109€ (o 106€ non ricordo bene): te credo che sono tutte là.:D
invece sul loro sito la danno a 99€.
a dire il vero i GPS vanno provati sul 'campo' cioè su strada usandoli per navigare ; qualche furbetto tempo fa fece lo stesso discorso per denigrare il buon Nemerix 16 canali , parlandi di db ecc .... ebbene poi all'atto pratico ( ho anche il Nemerix ) la differenza col sirf3 è veramente trascurabile .
La volta scorsa ho smesso di rispondere, trovando inutile continuare a discutere con qualcuno talmente radicato nelle proprie convinzioni da negare qualunque evidenza pur di sostenerle, ma visto che mi hai chiamato in causa, per di piu' travisando per tuo uso e consumo quello che ho scritto, mi preme fare qualche precisazione.
Quello che tu non vuoi capire, anche se l'ho scritto esplicitamente, e' che io (il furbetto, come mi hai definito) non stavo denigrando il tuo amato Nemerix ma facendo un paragone, basato sulla mia esperienza diretta, fra i vari GPS che possedevo e solo fra quelli.
Avevo ed ho ancora un BT-77 Nemerix, un TomTom SiRF Star II ed un QSTARZ MTK, ai quali ora si e' aggiunto un Mio P550 con SiRF Star III, e non posso che ribadire quello che ho detto: quando le condizioni di ricezione diventano critiche, le differenze saltano fuori eccome!
E per condizioni critiche non intendo i viali delle circonvallazioni di Milano da te citati allora (che peraltro conosco bene perche' fino ad un anno e mezzo fa a Milano ci abitavo): prova ad andare in certe zone boschive in Italia, Svizzera o Germania per esempio, o meglio ancora in certi paesi o centri storici dei quali e' piena l'Italia, con case alte e strade larghe due o tre metri, poi ne riparliamo.
Anche se il tuo Nemerix e' successivo al mio ed ha un firmware che gli permette di interpolare segnali che l'altro scartava continua, in determinate condizioni, a non essere paragonabile con uno Star III o un MTK che hanno il triplo di sensibilita' perche', ti piaccia o no, quando il segnale e' debole sono i dBm a fare la differenza e se il Nemerix, frutto di una tecnologia vecchia di qualche anno, non li ha non puo' inventarseli.
Ma se preferisci continuare a predicare che una Panda e una Ferrari sono uguali perche' in citta' vanno a 50, fingendo di non sapere che se le metti in pista le cose vanno un po' diversamente, beh.... e' un tuo problema!
E con questo chiudo definitivamente l'argomento. Stammi bene.
sblantipodi
19-02-2007, 18:07
Alla fine sono riuscito a trovare la Royaltek 2100 a 89 euri.
Oggi sono riuscito a provarla in una condizione "difficile"...
Ero in una valle tra due montagne, pioveva a dirotto, nebbia fitta e nuvoloni neri...
L'antenna non ne ha risentito minimamente. vov :sofico:
sblantipodi
20-02-2007, 11:10
beh, che dire: ottimo.:)
gia' sono rimasto molto soddisfatto di quest'antenna, pensare che stavo per prendere una cellular-line :sofico:
Grazie a tutti.
Ciao ;)
supergiova
20-02-2007, 21:47
ciao a tutti,
preso oggi in un centro commerciale vicino a Cusano Milanino (dove lavoro) la Royaltek 2100 a 99€. Oltre all'antenna c'era nella confezione il caricatore da viaggio (non da parete) e la mappa Italia Route 66. Visto il costo medio delle antenne che ho visto fin'ora (tra i 79 e i 109€) mi pare una buona offerta visto cha ha pure le mappe.
Va a rimpiazzare la majestic che mi avevano regalato a 16 canali e che faceva una fatica boia a connettersi e a mantenere il segnale nei centri città
L'ho accesa 5 minuti giusto per vedere se funzionava: dopo il riconoscimento col telefono ci ha messo meno di un minuto a rilevare la posizione ed ero nella mia stanza con il braccio fuori dalla finestra; il majestic ci aveva messo quasi 5 minuti nel piazzale dell'esselunga di fronte senza case intorno. Non l'ho ancora testato a fondo ma la prima impressione è ottima.
di4b0liko
02-07-2007, 12:09
sono passati alcuni mesi dall'ultimo post, se avete novità su queste benedette antenne, non nascondetele, anzi, cercate di evidenziare in che modo il mercato dei Gps è avanzato.. così anche un inesperto come me, potrà fare acquisti in tranquillità! ;)
Giorgio.
Nokia LD-3W, 79 euro sirf III, batteria dura un casino ed è molto sensibile, poi se hai un nokia prendi due piccioni con una fava con il caricabatteria :D :D :D
non posso che quotare... pero' io l'ho pagata 99
Tascappane
02-07-2007, 16:36
ragazzi, volevo prendere un navigatore di quelli da 150 euro in offerta... ma alla fine ho deciso di spendere un po' di piu e farmi il nokia n70 e l'antenna bluetoot.
come antenne ho trovato:
un'antenna normale a 16 canali a 53 euro
un'antenna nemerix 32 canali bt77 a 66 euro
antenna sirf starIII 20 canali bt55 66euro
ho già superato il mio budget... quindi mi stavo orientando sulla prima..... ma leggendo questo tread pare che stia per commettere un'errore. Che ne pensate?
Tascappane
03-07-2007, 19:19
up
ragazzi, volevo prendere un navigatore di quelli da 150 euro in offerta... ma alla fine ho deciso di spendere un po' di piu e farmi il nokia n70 e l'antenna bluetoot.
come antenne ho trovato:
un'antenna normale a 16 canali a 53 euro
un'antenna nemerix 32 canali bt77 a 66 euro
antenna sirf starIII 20 canali bt55 66euro
ho già superato il mio budget... quindi mi stavo orientando sulla prima..... ma leggendo questo tread pare che stia per commettere un'errore. Che ne pensate?
La 16 canali fa abbastanza pena, non tanto per i canali ma per la sensibilità
Fra le rimanenti, prendi quella da 20 canali che ha il miglior chip in commercio.
Mi unisco a questo t3d xkè ora sono indeciso fra 4 ricevitori diversi :
1) Cellularline BTGPS440 : 44 canali, chipset SKYTRAQ VENUS 5, -158dbM (60€)
2) BT74 : 32 canali, chipset NEMERIX, -158dbM, Batteria 1100mA, supporto a ventosa da macchina (70€)
3) Royaltek RBT2210 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 1700mA (59€)
4) Holux Gpslim236 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 850mAh (67€)
Ho capito che in genere lo SiRF STAR III è migliore degli altri MA ho anche letto che un SiRF STAR III economico può essere inferiore, per esempio, ad un buon Nemerix. Gli ultimi 2, però, hanno "solo" 20 canali (anke se so che + d 7/8 satelliti non si riescono ad agganciare)
Mi unisco a questo t3d xkè ora sono indeciso fra 4 ricevitori diversi :
1) Cellularline BTGPS440 : 44 canali, chipset SKYTRAQ VENUS 5, -158dbM (60€)
2) BT74 : 32 canali, chipset NEMERIX, -158dbM, Batteria 1100mA, supporto a ventosa da macchina (70€)
3) Royaltek RBT2210 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 1700mA (59€)
4) Holux Gpslim236 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 850mAh (67€)
Ho capito che in genere lo SiRF STAR III è migliore degli altri MA ho anche letto che un SiRF STAR III economico può essere inferiore, per esempio, ad un buon Nemerix. Gli ultimi 2, però, hanno "solo" 20 canali (anke se so che + d 7/8 satelliti non si riescono ad agganciare)
sicuramente il royaltek perchè:
1) è royaltek (ottima marca)
2) sirf star III
3) batteria più performante
4) costa meno
miondere
03-07-2007, 23:49
sicuramente il royaltek perchè:
1) è royaltek (ottima marca)
2) sirf star III
3) batteria più performante
4) costa meno
LD-3W della nokia?
Io sono indeciso tra quello e il royaltek 2210.
Ho un dubbio: LD-3W può collegarsi anche a cellulari NON Nokia?
LD-3W della nokia?
Io sono indeciso tra quello e il royaltek 2210.
Ho un dubbio: LD-3W può collegarsi anche a cellulari NON Nokia?
ottima pure la nokia.;) scegli in base alla durata della batteria e al prezzo. prestazionalmente sono uguali.:)
la puoi usare anche con altri telefoni, basta fare il riconoscimento bluetooth come si fa normalmente.
miondere
04-07-2007, 00:21
ottima pure la nokia.;) scegli in base alla durata della batteria e al prezzo. prestazionalmente sono uguali.:)
la puoi usare anche con altri telefoni, basta fare il riconoscimento bluetooth come si fa normalmente.
grazie della risposta.
Devo acquistare anche la memoria, da 1 Gb è sufficiente per contenere Tom Tom più qualche cartina di qualche paese europeo? Quanto "pesa" ciascuna cartina?
O mi devo orientare su 2 Gb?
già che ci sei prendila da 2. con le mappe italia plus cioè mappatura italiana completa più le principali strade d' europa stai a poco più di 300mb.
ho preso oggi pomeriggio la royaltek e devo dire che non è affatto male. non so se avete notato ma la batteria è praticamente quella del nokia 6100 e va benissimo anche nel 6630 :D, insomma se si vuole caricare la batteria e si ha solo il cavo da auto in dotazione basta mettere la batteria nel cell e caricarla comodamente da casa; potrebbe essere utile quando si vorrebbe portare con sè il gps andando a piedi. non vale il viceversa, cioè la batteria del 6630 non entra nel ricevitore in quanto è + alta di meno di un mm...
per il resto il ricevitore va abbastanza bene anche se qualche volta capita che perda il segnale anche in strade non proprio strette e con palazzi alti. devo fare cmq altre prove per potere dare giudizi migliori :)
Mi unisco a questo t3d xkè ora sono indeciso fra 4 ricevitori diversi :
1) Cellularline BTGPS440 : 44 canali, chipset SKYTRAQ VENUS 5, -158dbM (60€)
2) BT74 : 32 canali, chipset NEMERIX, -158dbM, Batteria 1100mA, supporto a ventosa da macchina (70€)
3) Royaltek RBT2210 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 1700mA (59€)
4) Holux Gpslim236 : 20 canali, chipset SiRF STAR III, -159dbM, Batteria 850mAh (67€)
Ho capito che in genere lo SiRF STAR III è migliore degli altri MA ho anche letto che un SiRF STAR III economico può essere inferiore, per esempio, ad un buon Nemerix. Gli ultimi 2, però, hanno "solo" 20 canali (anke se so che + d 7/8 satelliti non si riescono ad agganciare)
Dove trovi il Royaltek a quel prezzo?
sblantipodi
04-07-2007, 15:38
Dove trovi il Royaltek a quel prezzo?
nei mediaworld della mia zona e' a quel prezzo.
@Riky81 : Quel prezzo è IVA esclusa (con iva sarebbe 70€) e lo rimedio in un negozio d informatica dove mi rifornisco x lavoro...
@All : Il fatto che i 2 modelli sopracitata con chip SSIII abbiano "solo" 20 canali, anke in previsione d una futura rete satellitare europea, x voi è ininfluente ?
nei mediaworld della mia zona e' a quel prezzo.
Cioè vorresti dire che all'MW trovi la Royaltek RBT2210 a 59€?!!:eek:
Sei sicuro che sia quel modello? IVA compresa? :confused:
StefanoA
04-07-2007, 17:53
Mi inserisco nella discussione visto che penso a breve di dotarmi di un E65+antenna bt come sistema di navigazione.
Un paio di domande:
1) Non sono comodi anche i ricevitori con pannello solare? Qualche modello consigliabile?
2) Avete provato questi ricevitori con i parabrezza schermati? Il mio Garmin GPS60CS non vede nulla sotto il parabrezza della mia 307, invece un altro Garmin con SirfIII sembra funzionare benissimo.
Info:
All'Es#el#nga hanno in offerta la Royaltek RBT2200 a 59,9.
Per inciso ho visto che l'unica differenza tra il 2210 e 2200 è la batteria: 1700mAh/18h per il primo, 680mAh/8h per il secondo.
Per quanto riguarda il numero di canali, secondo me oltre i 12 sono del tutto inutili, sia perchè non serve per aumentare la precisione, sia perchè non capiterà quasi mai che ne siano in vista più di 12.
In quanto alla compatibilità con futuri sistemi come Galileo.... :doh: campa cavallo! Se ne parlerà tra almeno 4-5 anni.
1) Non sono comodi anche i ricevitori con pannello solare? Qualche modello consigliabile?
Ho forti dubbi sull'utilita' del pannello solare: se si usa il ricevitore in macchina si e' obbligati a piazzarlo sul cruscotto, e la cosa non mi sembra consigliabile per ovvii motivi di.... curiosita' altrui (quando usavo il ricevitore separato, l'avevo sistemato nel cassetto portaoggetti: occhio non vede....); se lo si usa a piedi di solito lo si tiene in tasca, in uno zaino ecc., tutti posti dove il sole difficilmente arriva.... :)
2) Avete provato questi ricevitori con i parabrezza schermati? Il mio Garmin GPS60CS non vede nulla sotto il parabrezza della mia 307, invece un altro Garmin con SirfIII sembra funzionare benissimo.
Non ho il parabrezza schermato e quindi neanche esperienza diretta in merito, ma ricordo d'aver letto che diversi utenti riuscivano ad utilizzare il GPS in maniera accettabile anche in queste condizioni. Ovviamente si parla di chipset di ultima generazione, come SSIII o MTK.
Per quanto riguarda il numero di canali, secondo me oltre i 12 sono del tutto inutili, sia perchè non serve per aumentare la precisione, sia perchè non capiterà quasi mai che ne siano in vista più di 12.
Il numero di canali operabili in parallelo e' significativo solo in fase di fixing in quanto viene sfruttato per accelerare l'acquisizione dei satelliti, e per quel che ho visto direi che 20 sono sufficienti. Non va confuso con i satelliti ricevibili simultaneamente, che in qualunque punto della Terra non saranno mai piu' di 12.
In quanto alla compatibilità con futuri sistemi come Galileo.... :doh: campa cavallo! Se ne parlerà tra almeno 4-5 anni.
Quanto al Galileo, se mai vedra' la luce (si parla di uno slittamento al 2014, ma pare che anche questa sia una previsone ottimistica a causa delle difficolta' finanziarie sopravvenute), l'interoperabilita' con l'attuale GPS sara' probabilmente limitata al solo posizionamento, mentre per sfruttare altre funzioni evolute saranno necessari ricevitori ad hoc. Comunque sia, non e' certo il caso di preoccuparsene oggi ;) .
Il modello "Royaltek RBT2210" ha la funzione (o capacità) di ricevere il segnale anche al chiuso? Perché sulla confezione del "Holux Gpslim236" c'è espressamente scritto mentre nel Royaltek no.
TNK
le case automobilistiche che prevedono parabrezza schermati ne prevedono 1 punto senza schermatura apposta per i gps e il telepas altrimenti nemmeno quello funziona.
Ho già avuto modo di provare, sulla peugeot 307 l'unica parte di parabrezza non schermata è quella in prossimità dello specchietto retrovisore, contraddistinta da una colorazione più scura (basta leggere il manuale di istruzioni:D ).
Lasciando i ricevitori sul cruscotto (non mi ricordo il modelli che ho provato) stentano molto a prendere i satelliti!
BraveHeart1961
13-09-2007, 16:41
Sono entrato da poco nel mondo gps e mi avete dato un grnade aiuto fin qui con i vostri post proprio su questo Thread. Quindi Grazie da subito.
Ho trovato questi ricevitori
1) Royalteck BT 2100: -159 Db, Sirf Star III, 20 canali - 69 euro
2) Holux M1000: -159 Db, MTK MT3318, 32 canali - 79 euro
3) Holux Slim 236: -159 Db, Sirf Star III, 20 canali - 89 euro
L'unico dubbio è che il Royalteck di cui parlate voi è il 2200 mentre io qui in zona trovo solo il 2100.
Per il resto mi sembra (scusate l'ignoranza ma sono proprio niubbo in questo campo) che i 3 ricevitori siano più o meno sullo stesso piano.
Aspetto con ansia le vostre "dritte" e poi mi fiondo a comprare.
BraveHeart1961
14-09-2007, 15:05
Non so se ho fatto bene ma ho comprato il RoyalTek BT2100 a 49 euro (trovato in extremis)
Rileggendo i vostri post mi sa che è stato sostituito dal 2200 e successivi ma a quel prezzo mi sembra una scelta plausibile.
Altrimenti dovevo orientarmi sull'Holux M1000 a 79 euro.
Ormai è andata..... installo tutto e provo l'ebrezza del navigatore.
sblantipodi
14-09-2007, 18:29
Sono entrato da poco nel mondo gps e mi avete dato un grnade aiuto fin qui con i vostri post proprio su questo Thread. Quindi Grazie da subito.
Ho trovato questi ricevitori
1) Royalteck BT 2100: -159 Db, Sirf Star III, 20 canali - 69 euro
2) Holux M1000: -159 Db, MTK MT3318, 32 canali - 79 euro
3) Holux Slim 236: -159 Db, Sirf Star III, 20 canali - 89 euro
L'unico dubbio è che il Royalteck di cui parlate voi è il 2200 mentre io qui in zona trovo solo il 2100.
Per il resto mi sembra (scusate l'ignoranza ma sono proprio niubbo in questo campo) che i 3 ricevitori siano più o meno sullo stesso piano.
Aspetto con ansia le vostre "dritte" e poi mi fiondo a comprare.
Io prenderei la Royaltek.
Per quanto riguarda la Royaltek 2100 e la 2200 vai tranquillo pure con la 2100...
L'unica differenza tra la 2200 e la 2100 sta nel risparmio energetico che entra in funzione solo quando non c'e' segnale bluetooth, funzione del tutto trascurabile direi...
Sapete se il ricevitore nokia 3w sia con chip sirf star III?
edit: scusatemi ho trovato la risposta.
CapodelMondo
02-11-2007, 12:29
ragazzi faccio un up e un saluto alla sezione che lurko di tanto in tanto ma in cui non ho mai postato. come tutti gli egoisti mi faccio vivo quando mi serve qualcosa :p
nel comet nella mia zona hanno appena aperto e hanno quindi un tot di offerte sotto prezzo veramente buone (per fare un esempio la xbox halo 3 la fanno a 299). nel volantino c'è una hamlet c 20€ circa con caricabatteria da auto incluso.
sono il primo a capire che è un barattolo e che pur ipotizzando un costo relae intorno ai 30€ rimane un barattolo. la mia curiosità è in cosa una antenna da 70e la supera realemnte? nella velocità con cui prende i satelliti, nel prenderli più facilmente?
tanto che giro per centri commerciali avete qualche offerta da consigliarmi??
tx
Salve!
Ho aperto una discussione in un altra sezione, ma vedo che qui si parla moooolto di più dell'argomento di mio interesse, quindi vi rivolgo di nuovo la mia domanda:
Chiedo informazioni circa il modello di chipset dei piccoli ricevitori BT da collegare a Palmari/Smartphones/Notebook.
In particolare mi piace questo modello che fanno in 2 varianti, il primo con chipset SirfStarIII (20Ch), il secondo con chipset Mediatek MT3318(32Ch)...
HOLUX 240 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120201444124&fromMakeTrack=true)
HOLUX M1200 (http://cgi.ebay.it/ANTENNA-GPS-HOLUX-M1200-M-1200-BLUETOOTH-MEDIATEK-32-CH_W0QQitemZ120206204387QQihZ002QQcategoryZ4668QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Il prezzo è simile, io mi butterei sul 20 Canali, visto e considerato che cmq non ci sono molti satelliti in più nel nostro emisfero, e cmq che dire, allo stesso prezzo magari il 20 canali è di qualità superiore...BOH!
Fatemi sapere qualcosa!!!
Tanto + di 5-6 satelliti per volta non li agganci con nessuna antenna :D
Ma il prezzo quale sarebbe :confused:
Tanto + di 5-6 satelliti per volta non li agganci con nessuna antenna :D
Ma il prezzo quale sarebbe :confused:Basta che clicchi sui 2 links del mio post precedente...
Il quesito cmq non è per il numero di satelliti, lo so benissimo che non ne prendo più di tanti insieme...volevo invece sapere se qualcuno conosce le differenze tra i 2 tipi di chipset che montano le 2 diverse antenne!!
In sostanza, SirfStar III oppure Mediatek MT3318 !?!?!?
Io ho na Royaltek 2210 con SirFStar III e mi trovo na favola... prende ovunque, anche in casa ;)
E l'ho pagata pure meno di quelle linkate da te... inoltre su ebay girano molti pacchi, anche su questi prodotti, quindi diffida...
Io ho na Royaltek 2210 con SirFStar III e mi trovo na favola... prende ovunque, anche in casa ;)
E l'ho pagata pure meno di quelle linkate da te... inoltre su ebay girano molti pacchi, anche su questi prodotti, quindi diffida...Link pls...
Sono di quelle piccoline come degli accendini, come quelle che ho postato io?
Link pls...
Sono di quelle piccoline come degli accendini, come quelle che ho postato io?
Non è piccola come un accendino ma entra in qualsiasi tasca di camicia...
il link sta QUA [http://www.computercityhw.it/compute...7&pid=ZCN05340
Mi son rotto di rispondere agli MP di gente che mi chiede il link... con te stiamo a 9 :) ...
se l'avessi saputo avrei chiesto al sito da cui ho acquistato l'antenna se me la davano a gratis :D
Non è piccola come un accendino ma entra in qualsiasi tasca di camicia...
il link sta QUA [http://www.computercityhw.it/compute...7&pid=ZCN05340
Mi son rotto di rispondere agli MP di gente che mi chiede il link... con te stiamo a 9 :) ...
se l'avessi saputo avrei chiesto al sito da cui ho acquistato l'antenna se me la davano a gratis :DE vabbé scusami !!!
Però il link in effetti non funziona...:rolleyes: :confused:
E vabbé scusami !!!
Però il link in effetti non funziona...:rolleyes: :confused:
Hai ragione ho controllato anche io e in pratica il link nn funziona + xchè in quel sito non vendono + quell'antenna...
Io cmq l'ho presa 3 mesi fa e l'ho pagata 65 € comprese le spese di spedizioni... per le dimensioni cerca su Google immagini e vedi com'è fatta... xò come ti ho detto è un cubetto che va tranquillamente in qualsiasi tasca...;)
Hai ragione ho controllato anche io e in pratica il link nn funziona + xchè in quel sito non vendono + quell'antenna...
Io cmq l'ho presa 3 mesi fa e l'ho pagata 65 € comprese le spese di spedizioni... per le dimensioni cerca su Google immagini e vedi com'è fatta... xò come ti ho detto è un cubetto che va tranquillamente in qualsiasi tasca...;)Grazie mille per le dritte!!!
Grazie mille per le dritte!!!
Ho visto su un volantino della catena Ip*r che c'è in offerta un SBS con Sirfstar III a 39 euro. Non conosco il prodotto in questione ( ho un mitico Royaltek 2100 pagato lo stesso prezzo nella stessa catena ) ma sembra un offerta interessante se non hanno sbagliato chipset sul volantino. ;)
Pepenero
07-01-2008, 14:07
Ragazzi sono possessore di un antenna GPS Holux 236 sirf star III che fino a poco tempo fa funzionava benissimo, ora però dopo un solo ciclo di ricarica il Bluethoot non da piu segni di vita...la spia al centro non si illumina piu ed il cellulare non la rileva nemmeno...sono disperato perchè è praticamente nuova...
Qualcuno la possiede o ha avuto qualche problema simile? Avete qualche consiglio?
di4b0liko
07-01-2008, 14:33
garanzia..
Qualcuno la possiede o ha avuto qualche problema simile? Avete qualche consiglio?
Concordo con di4b0liko.
In ogni caso hai provato a togliere la batteria per qualche minuto e rimetterla?
Magari si è impallato qualcosa e con un buon reset torna tutto a posto.
Mythical Ork
07-01-2008, 16:36
Concordo con di4b0liko.
In ogni caso hai provato a togliere la batteria per qualche minuto e rimetterla?
Magari si è impallato qualcosa e con un buon reset torna tutto a posto.
con il mio globalsat bt359w basta cliccare il tasto di accensione per 5 secondi che si resetta in auto, mentre x la maggior parte dei dispositivi basta che togli la batteria x uno o due giorni...
Ho resusscitato un Holux236 in questo modo perchè ero passato prima in mod. Sirf, poi di nuovo in nmea, ma qualcs era andato storto e inviava caratteri in "arabo" e non riuscivo a riconfigurarlo....
Alla fine ho preso una HOLUX M1200 con chip Mediatek dalla baia, 50€ spedito.
32ch, chipset 3318 che "dovrebbe" essere una evoluzione del SS3, ma se anche non lo fosse chissene, l'importante è che funzioni, più o meno bene.
Byezzz...
Pepenero
09-01-2008, 09:42
Concordo con di4b0liko.
In ogni caso hai provato a togliere la batteria per qualche minuto e rimetterla?
Magari si è impallato qualcosa e con un buon reset torna tutto a posto.
Ho provato a toglierla per qualche ora ma nulla... poi accendendo e spegnendo una ventina di volte qualcosa è ripartito...Boh, ora pero nno è che mi fidi piu tanto...il reset non so come si faccia
Pepenero
09-01-2008, 09:46
con il mio globalsat bt359w basta cliccare il tasto di accensione per 5 secondi che si resetta in auto, mentre x la maggior parte dei dispositivi basta che togli la batteria x uno o due giorni...
Ho resusscitato un Holux236 in questo modo perchè ero passato prima in mod. Sirf, poi di nuovo in nmea, ma qualcs era andato storto e inviava caratteri in "arabo" e non riuscivo a riconfigurarlo....
E come hai fatto con l'holux 236 a fare tutte ste cose? da me c'è solo un misero tasto di accensione...sai darmi qualche dritta?
Ragazzi cos'è il nuovo sensore "RFMD"??? E' migliore del Sirf Star III???
vigulast
26-02-2008, 18:03
Sul sito sirf si trova SirfDemo, attenzione che si possono fare danni. Con questo programma si possono vedere la versione del firmware, attivare la static navigation e Sbas.
sblantipodi
26-02-2008, 18:30
Sul sito sirf si trova SirfDemo, attenzione che si possono fare danni. Con questo programma si possono vedere la versione del firmware, attivare la static navigation e Sbas.
cos'è la static navigation e lo sbas?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.