PDA

View Full Version : Ripararazione FirmWare HD MAXTOR diamondmax plus8 40gb


shyne
11-02-2007, 20:19
salve, ho un maxtordiamondmax plus8 40gb e improvvisamente ho acceso il pc e mi dice sia che lo metto come master che slave primary o secondary hard disk fail e non mi va avanti, se entro nel bios mi da come nome maxtor nope, una cosa del genere. Mi riconosce le head e cilinders e la capacità ma non me lo riconosce poi. Mi da fail e basta..ho provato a cambiare la scheda elettronica ma si ripropone il problema e ho provato a testarlo su altre schede madri diverse..nulla da fare..avete qualcuno un idea su almeno come recuperare i dati?grazie

luismichela
12-02-2007, 12:31
bartpe o winpe
o cercare utiliti per il recupero della raw

shyne
12-02-2007, 21:28
grazie ora vedo come posso fare..se riesco a fare qualcosa..gente mi ha detto che è compromesso il cip interno..perché non riconosce più per bene l'hard disk

leoRSX
21-02-2007, 23:59
Premesso che io e shyne siamo amici...2 giorni dopo il post mi ha dato il suo hd Maxtor...5 mobo lo leggevano cm Maxtor N40P. Ho iniziato a scervellarmi...cosa poteva essere? come scritto da Shyne stesso, il problema era il firmware interno dell'hard disk. Grazie a un paio di programmi in dos sono risucito a entrare nella Service Area dell'hd e , dopo innumerevoli tentativi , a farlo tornare 6E040LO. Lo attacco in un box esterno, recupero i dati in 5-6 ore e lo formatto: la sorpresa. Il firmware era andato in protezione x enormi danni sulla meccanica che aveva un rapporto di 1 ogni 10 cilindri danneggiati. Ho recuperato 4.3gb dei 40 originari. Spengo il pc lo riaccendo..ci installo il w98..lo lascio in test 2 giorni..lo spengo lo riaccendo e muore...la testina fa il tipico rumore di quando non riesce a completare il boot sector. L'hard disk se ne è andato ma Shyne è contento perchè almeno ha riavuto i suoi dati. Un finale a lieto fine visto come erano messe le cose.

Chi volesse maggiori particolari tecnici riguardo il recupero del firmware non ha che da chiedere, ricordo però che il programma che ho usato è commerciale ed E' INOLTRE SPECIFICO PER I DISCHI MAXTOR (Fino alla serie 9).Anche se copre anche altre marche, non chiedete niente perchè al momento non so rispondere.
Chi fosse interessato a saperne di più sulla suite di recupero visiti il sito di Acelab.

Angelus88
22-02-2007, 00:09
Io sarei interessato! :)

Come l'hai raccontato però!! Sembrava una favola!!! :D

leoRSX
22-02-2007, 16:22
Hai ragione...:D il bello è che non me sono neanche reso conto di come stavo scrivendo...Sembra quasi "C'era una volta una bambina chiamata cappuccetto rosso che...etc. etc.".

Comunque ho usato un firmware che trovi assieme a molti altri in questo (http://maxtor-hdd.narod.ru) sito. Devi sapere ovviamente il modello dell'hard disk. Dopodichè, una volta copiato il firmware su un floppy, dovresti usare un programma chiamato pcmx_* dove l'* contraddistingue il nome del chip dell'hdd: nel caso di Shyne era POKER..quindi pcmx_pkr...Anche se ho notato che quando lo apri ci sono N40P, CALYPSO, ARES 64K etc. Quindi potrebbe funzioanre anche con chip diversi dal POKER. Tale programma sarebbe in una suite di recupero hd professionale chiamata PC3000 di Acedata, una ditta di recupero dati russa. Io purtroppo non l'ho comprato..sono passato x altre strade...Dovresti cercarti i seguenti programmi:

-PCDOSEMU
-PCMX_PKR (nel caso del maxtor N40P)--> la versione 2.06. la versione 1.07 è un :banned:
-EMM386.EXE

Quest'ultimo lo devi inserire a mano in un floppy di avvio w98 e sottolineo w98 nn xp, modificando il file config.sys tramite un editor di testo e facendo copia incolla da qui:

-----begin------
c:\path_to\himem.sys /testmem:off
c:\path_to\emm386.exe 2048 RAM
----- end ------



Una volta fatto ciò potrai collegare SUL SECONDO CANALE DELLA SCHEDA MADRE l'hd rotto in safe mode mettendo il jumper in una certa posizione
(nel caso del mio amico era : :::::::::::::: _:: °°°° ). In questo modo l'hd parte con il motore fermo; inoltre devi collegare l'alimentazione del disco in modo indipendente (io ho usato un vecchio alimentatore AT) perchè la scheda madre prima del boot del floppy cerca l'hd e fa partire il motore. Non sapendolo avviare fa poi partire il floppy: te, appena fa partire il floppy stacchi l'alimentazione all'alimentatore AT col pulsante epr ridarla subito dopo. Il motore si riferma e l'hd è comunque acceso. A questo punto puoi digitare PCDOSEMU 2 e il secondo canale della scheda madre è pronto a dialogare col programma pcmx_pkr. Lanci tale programma , selezioni il disco giusto (nel caso di Shyne era maxtor N40P) e ti apparirà il menu principale. DIMENTICAVO: IL PROGRAMMA E' IN RUSSO, ma te selezioni la prima voce, ti fa una scansione, ti dice problemi sul firmware. Alla schermata che viene premi invio sulla seconda voce. A quel punto cerca la prima voce con scritto LDR. Selezionala. Inserisci il floppy con dentro il firmware preso da maxtor-hdd.narod.ru e premi enter. Ti flasherà il firmware e, se tutto è andato bene ti darà il nome giusto del disco. A quel punto lo attacchi a un box x hdd esterni e recuperi i dati. Formatti, guardi i danni sulla meccanica con RANISH PARTITION MANAGER e hai finito.

RIEPILOGANDO:

1) scarichi il firmware dal sito su elencato

2) fai un floppy di boot w98 con emm386.exe

3)attacchi il disco danneggiato in safe mode e con alimentazione da fonte esterna (ali AT)

4) lanci il floppy, spegni e riaccendi l'alimentazione esterna

5) lanci il PCDOSEMU e attivi ilsecondo canale ide per il programma pcmx_pkr

6) lanci il programma pcmx_pkr e segui le istruzioni su scritte

7) rimesso il firmware recuperi i dati, formatti e guardi eventuali danni alla meccanica


Un piccolo archivio fotografico a testimonianza dell'avvenuto recupero:

http://xoomer.alice.it/leo_nx/

Infine un dato per avere idea del dispendio in termini di tempo.

TEMPO TOTALE TRASCORSO PER GENERARE LA PROCEDURA : 4/5 ore al giorno di ricerche e tentativi x 5 giorni.

Semplice no?:D

Ho letto che per un intervento del genere hanno chiesto 310 euro presso una ditta di recupero dati.

Spero di essere stato esauriente, comunque rimango a disposizione.
SEMPRE CHE NON SIA BANNATO PER INDICAZIONI SU PROGRAMMI COMMERCIALI O POST TROPPO LUNGO!!:D

monossido
30-05-2007, 21:37
ragazzi resciuscito questo post perchè sono nelle stesse condizioni...leoRSX ti ho mandato un pm

altre soluzioni + semplici??

sto provando ma quando avvio pcmx_pkr mi viene schermata nera e poi torna al prompt...bhooo

la cosa dell'alimentatore esterno...per riuscire a fermare il motorino...è essenziale??

edit: preciso...il file pcmx_pkr.exe l'ro preso dal tuo spazio...mi sono permesso
quando lo lancio...viene fuori una riga con caratteri incomprensimili e alla fine emm.sys...poi il prompt...

Elite83
30-05-2007, 21:54
senti, hai provato a cambiare il cavo ide?? :stordita:

dopodichè vedi che succede. ciao

monossido
30-05-2007, 21:56
prima di provare a fare tutto sto casino credi che non abbia provato altre cose??:D :D

ovviamente ho provato a cambiare cavo...l'ho provato anche se un altro pc

leoRSX
31-05-2007, 01:15
Ragazzi dopo un periodo di pausa dovuto a problemi, sono tornato. ho notato Monossido nei guai fino al collo. Per rispondere alla domanda se esistono soluzioni + semplici..Sappi che questa è l'unica soluzione che sono riuscito a trovare...Mi sembra inoltre di capire che hai già provato di tutto...Quindi non ti resta che seguire la mia guida. Rispondo quindi alle domande che mi hai fatto... x l'alimentazione esterna non sarebbe essenziale...se non fosse che la scheda madre ,anche se il disco lavora in safe mode, con il ponticello messo cm ho scritto nel tutorial, fa partire ugualmente il motore dell'hd x capire che cosa c'è collegato al secondo canale. Se il motore non fosse spento al flash del firmware, il firmware non verrebbe riscritto in quanto l'integrato che lo contiene nota che il disco sta lavorando. Purtroppo non ricordo su che mobo feci il lavoro, ma mi smbra su una ASUS A7N266-VM, presa come non funzionante ad un negozio, quindi potrebbe darsi che il difetto non ti si presenti sulla tua mb. Ricorda inoltre che la procedura che ho scritto funziona solo se il disco è collegato sul secondo canale in safe mode.

Inotlre non ho capito bene il problema che hai...te lanci il pcmx_pkr e ti torna a dos? oppure si blocca il pc completamente?

TI RICORDO INOLTRE CHE NON E' UN'OPERAZIONE CHE FAI IN POCO TEMPO...

Comunque questa guida l'ho fatta tramite un forum di cui non ricordo il sito. Appena lo trovo te lo metto, è tutto in inglese ma spiegano bene come fare.

leoRSX
31-05-2007, 01:17
Ragazzi dopo un periodo di pausa dovuto a problemi, sono tornato. ho notato Monossido nei guai fino al collo. Per rispondere alla domanda se esistono soluzioni + semplici..Sappi che questa è l'unica soluzione che sono riuscito a trovare...Mi sembra inoltre di capire che hai già provato di tutto...Quindi non ti resta che seguire la mia guida. Rispondo quindi alle domande che mi hai fatto... x l'alimentazione esterna non sarebbe essenziale...se non fosse che la scheda madre ,anche se il disco lavora in safe mode, con il ponticello messo cm ho scritto nel tutorial, fa partire ugualmente il motore dell'hd x capire che cosa c'è collegato al secondo canale. Se il motore non fosse spento al flash del firmware, il firmware non verrebbe riscritto in quanto l'integrato che lo contiene nota che il disco sta lavorando. Purtroppo non ricordo su che mobo feci il lavoro, ma mi smbra su una ASUS A7N266-VM, presa come non funzionante ad un negozio, quindi potrebbe darsi che il difetto non ti si presenti sulla mb. Ricorda inotlre che la procedura che ho scritto funziona solo se il disco è collegato sul secondo canale in safe mode.

Hai caricato in un floppy di boot w98 il file EMM386.EXE contenuto e sottolineo contenuto nell'archivio .rar da 16.72 mb che è presente nel link che ti ho dato?

Perchè a me dava per un istante una scritta con not enough memory - laod EMM386.exe . Dopodichè usciva.

TI RICORDO INOLTRE CHE NON E' UN'OPERAZIONE CHE FAI IN POCO TEMPO...

Comunque questa guida l'ho fatta tramite un forum di cui non ricordo il sito. Appena lo trovo te lo metto, è tutto in inglese ma spiegano bene come fare ( cqm devi fare un collage di 6 post diversi in pagine diverse).

monossido
31-05-2007, 09:31
adesso prendo tutto intero il tuo rar

cmq col senno del giorno dopo credo che il problema stia nel disco di ripristino di windows 98...io ho preso un utility che lo crea da www.bootdisk.com

ma il dischetto creato non ha config.sys...non riesco a capire come mai...quindi non ho aggiunto :
c:\path_to\himem.sys /testmem:off
c:\path_to\emm386.exe 2048 RAM

che fra parentesi non ho capito se devo metterlo esattamente così com'è o devo modificare il path in base a dove sono quei 2 file

credo sia questo il problema perchè appunto da un errore in emm.sys che credo sia riconducibile a emm386.exe


la scheda madre non sono riuscito a trovare il modello preciso...ha il chipset tusl2c...processore celeron 1000

EDIT: altra cosa...il safe mode sarebbe il "cs enabled" che è scritto sull'hard disk??
io ho ds(master), cs enabled, cap limit e ds slave senza jumper

monossido
31-05-2007, 10:54
ok allora sono andato avanti...il problema era proprio quello del disco di ripristino e del config.sys (che da deficiente non vedevo perchè è un file nascosto)

altra cosa importante direi del firmware cosa ho bisogno???io mi sono preso solo il file .ldr!!!

cmq si avvia l'utility...digito n40p...poi la prima voce...e poi sembra bloccarsi:mc: ...ora riprovo


specifico che in config.sys ho aggiunto semplicemente
device=emm386.exe 2048 RAM

EDIT:ARGHHH MI SONO ACCORTO CHE STO USANDO LA VERSIONE 1.07 DI PCMX_PKR grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

monossido
31-05-2007, 12:24
ho recuperato la versione giusta...sembra andare ma ho 2 cosa da chiarire prima di procedere

1-il jumper dove va messo???su cs enabled sembra non andare...si blocca dopo aver cliccato sulla prima voce...su cap limited sembra andare

2-precisamente di quali file del firmware ho bisogno??

cmq amemsso di aver fatto giusto non sembra andare...gli dico di usare il file .ldr e poi torna al menù e non cambia niente...ho paura che il motorino non sia fermo

leoRSX
31-05-2007, 15:06
Mi fa piacere che 6 riuscito a risolvere i problemi di configurazione/avvio dell'utility:) . Rispondo subito alle richieste: il ponticello va posizionato così: :::::::::::::: _:: °°°°

ovviamente sopra al _ ci sono altri 2 piedini.

In questa posizione il disco deve essere in safe mode e il motore, quando accendi il pc non deve partire. Anche a me però, nonostante il ponticello, partiva il motore : il bios della scheda madre infatti cercava di comunicare con l'elettronica del disco in modo da capire che unità fosse, la dimensione etc. L'unico metodo che ho trovato è stato quindi quello di collegare il disco in modalità indipendente, attraverso un alimentatore AT: appena la scheda madre fa partire il motore, nella schermata con la tabella di riepilogo delle caratteristiche (quella subito prima del boot di windows), te prendi e stacchi l'alimentazione al disco. Appena il floppy carica il disco di boot ridai corrente. Se il motore rimane fermo dovrsti essere a posto altrimenti controlla bene il ponticello. IL FLASH del firmware DEVE ESSERE FATTO A MOTORE SPENTO: DIVERSAMENTE IL FIRMWARE NON VIENE SCRITTO, IN QUANTO IL DISCO ABILITA UNA PROTEZIONE NELL'INTEGRATO CHE CONTIENE IL FIRMWARE TRASFORMANDOLO IN UNA ROM (READ ONLY MEMORY).


In poche parole ti consiglio di recuperare da un amico, da qualcuno, dai pentium abbandonati ai cassonetti:D , un vecchio alimentatore AT e ripetere la procedura con alimentazione del disco indipendente.


P.S.: il firmware di cui hai bisogno è il solo file .ldr, che credo avrai già preso.

Fammi sapere comunque l'evoluzione della cosa;) .

monossido
31-05-2007, 15:16
da quella immaginetta che metti io deduco che il jemper deve essere messo nella terza posizione partendo da destra...quindi lasciandone libere 2 a destra...così si blocca...quindi possiamo dire che è il motorino che parte cmq

a questo punto allora da niubbo ti devo chiedere cosa cambia tra at e atx...atx è quello che ha 2 prese che si collegano alla scheda made??uno rettangolare grande e uno quadrato?
mentre at ne ha solo 1?

leoRSX
31-05-2007, 15:28
Allora l'alimentatore at, a differenza dell'atx, ha un interruttore indipendente dalla scheda madre: i molex ( prese x hd e cd rom) e le prese x i floppy vengono così alimentate anche se non c'è alcuna scheda madre collegata. Per togliere/dare corrente basta che premi l'interruttore: come un qualunque elettrodomestico. Nell'ATX invece, la massa è data dalla scheda madre. Solo chiudendo il circuito( premendo il bottone sul case, che è collegato alla mobo) l'alimentatore dà corrente. Inoltre gli ali AT hanno un connettore della scheda madre sdoppiato in 2 parti uguali con cavi di colre diverso su un'unica fila. L'atx ha invece un'unica presa con i cavi disposti su due file. Nell'at sono 12 cavi, nell'atx 20-24 in base alle specifiche ATX dell'alimentatore ( nel tuo caso sono 20)

ATX--> Necessita della mobo

AT--> va indipendentemente dal fatto che ci sia una mb o no.

Per il ponticello ci sta che sia diverso: non è detto che la modalità safe mode sia attivabile allo stesso modo in tutti i dischi diamondmax plus 8. Se come l'hai messo te, il motore si ferma e il pcmx_pkr non si blocca, dovrebbe essere in safe mode. Rimane solo il problema dell'alimentazione: se il motore non è fermo quando flashi il firmware è come se non avessi fatto nulla: l'integrato col firmware, a motore acceso,infatti, è accessibile in sola lettura.

monossido
31-05-2007, 15:31
allora se lo metto in cap limited non si blocca ma quando flasho sembra non fare niente
se lo metto cs enabled si blocca

provo col cap limited e con l'alimentatore a parte e ti faccio sapere

leoRSX
31-05-2007, 15:49
Mi sembra la cosa + logica...Aspetto tue notizie..nel frattempo ti ho mandato anke un pvt xk mi ero dimenticato di refreshare la pagina:D ...(mi veniva cm ultimo post quello tuo delle 13.24:D )

monossido
01-06-2007, 12:58
ho fatto esattamente quello che hai fatto tu ma senza alimentatore at...l'ho fatto con un pc difianco

ho collegato la ide dell'hd su un pc col floppy
l'alimentazione su un'altro pc (scheda madre+alimentatore atx)

ho acceso il pc che fa da alimentazione...ho acceso il pc col floppy...quando quest'ultimo mi ha chiesto di premere f1 per continuare (secondary master drive fails) ho speto il pc che fa da alimentazione all'hd
dopo il boot del floppy quando mi sono trovato conl prompt a: ho riacceso il pc che fa da alimentazione...pcmdosemu2 pcmx_pkr-primavoce-secondavoce-priavoce con ldr-file.ldr e come prima subito torna al menù senza apparentemente fare niente

:cry: :cry:

leoRSX
02-06-2007, 16:11
Noto che per l'alimentazione sei riuscito a risolvere...anche io al posto tuo, se nn avessi avuto un ali AT avrei fatto così. Mi sorprende che il programma non faccia niente: la procedura che te hai fatto è la stessa che ho fatto io. La chiave per risolvere tutto potrebbe essere il ponticello. Ho ritrovato anche il forum a cui mi sono ispirato per la guida. Se togli i post in cui la gente stupida scrive quaranta volte la stessa cosa ("come faccio a trovare i firmware per il mio hd? Aiutatemi":muro: ) dovresti capire quali passi svolgere.

Eccoti il link (trovato dopo un bel pò di ricerca):

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25359&postdays=0&postorder=asc&&start=0&sid=eb31cedc6d8e99d224f50adc665719ff

UNA COSA FONDAMENTALE: sull'elettronica del tuo disco, nel retro, sul chip + grosso, cosa c'è scritto? La posizione del ponticello si basa sul modello di tale chip.

P.S: Ho letto i tuoi messaggi in pvt...Per la versione io ho utilizzato la 2.01...ma dovrebbe fungere anche con la 2.06. COn la 1.07 non faceva niente, il firmware non si scriveva e si bloccava in continuazione.

Foto della versione da me utilizzata:

http://xoomer.alice.it/leo_nx

monossido
02-06-2007, 21:56
mamma mia sto sclerando:D :D :D

il mio hard disk ha il chip ARDENT

ho dato un occhiata non mi sembra di aver trovato nulla per me...ora riguardo

c'è una cosa che ho notato...quando lancio pcdosemu 2 mi viene fuori anche "want pure dos!"

sempre grazie della disponibilità!


EDIT:credo di aver trovato la safe mode...da qualche parte l'avevo letto oggi pomeriggio...non l'avevo ancora provata con l'alimentazione esterna...praticamente è '_::: cioè messo in orizzontale nei 2 pin + bassi a sinistra
spero almeno
in pratica con le altre posizioni quando ridò la corrente al prompt appoggio un dito e si sente proprio che qlc si muove

invece con quella posizione non si muove niente...ricomeincia a muoversi quando fa il check del firmware

a sto punto allora mi concentro su quel "want pure dos!"...mi pare che nel forum che mi hai lincato ci fosse qlc a riguardo

riedit: del safe mode c'è scritto anche nel post che mi hai linkato (for POCKER based PCB is ['_::] )

monossido
03-06-2007, 12:51
niente...non riesco a risolvere...appena checcka il firmware si illuminano di rosso "err" e "abrt"

ho notato che dice model= n40p nar6159z

invece è nar61590

monossido
03-06-2007, 19:43
allora aggiornamenti importanti!!

ho provato 1 altra procedura trovata in qualche forum

appena caricato pcmx_pkr vado sulla prima voce con ldr...cioè load an ldr file
metto 1 floppy col file .ldr e il file.ram (probabilmente il .ram non serve)
seleziono la prma voce cioè load rom and modules...e così sembra proprio che qlc faccia con l'hard disk...carica dal floppy e l'hard disk...poi alla fine il motorino si sente partire

viene fuori un messaggio con una scritta in verde...quindi dovrebbe essere a posto

poi seleziono la prima voce cioè standard mode...così fa un check e fa 1 errore...bho...però la scritta model: diventa giusta!!! nar61590

riavvio la scritta rimane maxtor n40p(una volta è venuta fuori quella giusta) ma non fa drive fail e nel riepilogo l'hard disk c'è!!

però non fa errore solo se non tolgo l'alimentazione dell'alimentatore esterno...una volta tolta bam all'avvio ritorna a fare errore

ho provato a bootare una live linux ma gparted mi dice che ci sono 38gb di spazio non allocato...:mad: :mad: :mad:

monossido
16-06-2007, 12:22
l'hard disk tutto a posto!!ora lo sto usando da 1settimana+ e nessun problema
come ho scritto nel penultimo post ho selezionato load an ldr file dal menù principale (non bisogna cliccare subito la prima voce sennò parte il motorino) poi si seleziona il file...poi si seleziona rom+modules (prima voce)...dopo che ha caricato il file dal floppy e che ha lavorato con l'hard disk...dal menù principale bisogna selezionare la prima voce che fa un check del firmware...se non dà errore in teoria è tutto a posto!!...a me continuava a fare un errore anche se nella dicitura "model=" c'era il modello giusto.
quell'errore riguardava un modulo corrotto. A quel punto allora bisogna fare un check del firmware + approfondito (purtroppo non trovo + il doc in inglese che avevo trovato)...il riepilogo del check ti dice quali moduli non è riuscito a leggere.
A quel punmto bisogna caricare un modulo...un modulo è uno di quei file .rpm che si trovano nell'archivio zip del firmware
Una volta caricato il modulo l'hard disk veniva visto col suo corretto nome dal bios e quindi funzionava!
A quel punto ho avuto problemi con la partizione che era parecchio danneggiata...era una partizione linux ho recuperato molti file con dd_rescue.
Ora l'hard disk sembra reggere!!

leoRSX
16-06-2007, 12:52
monossido sono felice che il tuo hard disk sia tornato a funzionare come prima...se vuoi un consiglio , però, controlla di non avere settori danneggiati. Se lo hai già fatto e risulta tutto ok puoi anche continuare a tenerlo con un sistema operativo. In caso contrario ti conviene togliere la parte danneggiata e lasciarlo come storage.

Se dovessi avere altri problemi con quel disco io sono sempre qui, e, nei limiti del regolamento, sono sempre pronto a aiutarti.

monossido
25-06-2007, 17:00
ho scritto una guida nel mio (neo)blog
http://freebox.blogdns.com

leoRSX
26-06-2007, 00:25
Quella guida è semplicemente perfetta: esaustiva in ogni passaggio. Complimenti; se veramente il tuo blog è indicizzato da Google , trarremo d'impaccio diversa gente afflitta dal problema "N40P" e faremo risparmiare loro diversi soldini. Grazie infine per avermi citato anche nella guida.

Comunque per eventuali (e speriamo il più possibile remoti) problemi con il tuo Plus8 6E040L0 non farti riguardi ad interpellarmi.

CRL
26-06-2007, 10:24
Ho modificato il titolo della discussione per rendere più chiaro l'argomento.

Grazie per il prezioso contributo su questo tema, che affligge moltissime persone e per il quale non esistono guide valide in italiano. ;)

- CRL -

Roby 85
29-07-2007, 14:37
Ciao a Tutti,
mi presento sono Roberto, ho avuto anche3 io lo stesso problema con uno anzi ben 2 Hdd Maxtor serie dimond plus 8 a cui sto cercando di ridare vita !
Ho provato a seguire i vostri consigli ma non sono ancora riuscito nell'operazione in quanto ci sono delle cose che non ho ben capito:

-come va modificato il file config.sys (nel senso se bis cancellare quello che c'è dentro e scrivere quello che avete detto voi oppure solamente aggiungere quelle stringhe)

-Come si installa il pc3000 dato che è incomprensibile in russo

-Quando lancio il floppy di boot mi dice "want pure dos" want emm386 (eppure il file emm386 l'ho messo nel floppy)

Spero che uqlcuno possa aiutarmi e scusate se vi rompo ancora con sti hdd maxtor ma sono disperato! Su quegli Hdd ho tutto il materiale del lavoro e se non riesco a recup i dati sono nella M... Purtroppo nn sono riuscito a fare in tempo il Backup su un hdd Estraibile che ho adibito appositamente a quello!

Aspetto vostre gentilissime notizie

Grazie a tutti

Roberto

monossido
29-07-2007, 15:53
-solamente aggiungere

-non si installa si esegue solo...nel mio blog puoi vedere la guida e scaricare la documentazione in inglese dove sono spiegati tutti i menù

-want pure dos non comporta niente...invece want emm386 dipende dal fatto che non hai messo le stringhe in config.sys

Roby 85
29-07-2007, 19:14
Ciao
ti ringrazio, solo una cosa, questo benedetto file config.sys, in che punto devo aggiungere quelle info ?
L'ho aperto con l'edit di dos per modificarlo ma nn so in che punto vanno aggiunte quelle due stringhe.
Tra l'altroi ho visto in diversi forum che ci sono diverse stringhe...

ti ringrazio anticipatamente

Roby

monossido
29-07-2007, 22:16
io li ho messi alla fine sotto la sezione [common]

Roby 85
29-07-2007, 22:37
Ciao,
ok ti ringrazio, proverò a fare come dici, ho solo qualche dubbio sul settaggio dell'Hdd in safe mode, ho provato a mettere i jumper come hai detto ma il motorino parte lo stesso, ne ho poi messo solo uno così di jumper
:::::::::::::::::::: _::: °°°°
e non si sente + il motorino ma nn so se è giusto...

Roby 85
29-07-2007, 22:40
Ah dimenticavo, i due Hdd sono dei Maxtor diamond plus 8 modello 6E040L0
Ciau

Roby 85
30-07-2007, 09:10
Le stringhe le ho messe in questo modo:

[COMMON]
files=10
buffer=10
dos=high,umb
stacks=9,256
devicehigh=ramdrive.sys /E 2048
lastdrive=z
DEVICE=EMM386.EXE
DOS=HIGH,UMB

Ora parte bene però poi si blocca dicendo che il file himem.sys è corrotto o qualcosa del genere.
Sai cosa vuol dire ?

Ciao e grazie ancora
Roby

monossido
30-07-2007, 10:30
Ciao,
ok ti ringrazio, proverò a fare come dici, ho solo qualche dubbio sul settaggio dell'Hdd in safe mode, ho provato a mettere i jumper come hai detto ma il motorino parte lo stesso, ne ho poi messo solo uno così di jumper
:::::::::::::::::::: _::: °°°°
e non si sente + il motorino ma nn so se è giusto...

è esattamente come ho detto io e come c'è scritto nella documentazione...o no?:)

per quanto riguarda config.sys come puoi vedere dos=high,umb ce l'hai già sopra quindi non occorreva metterlo....prova ad aggiungere

device=himem.sys /testmem:off

Roby 85
30-07-2007, 11:35
Ciao,
ti ringrazio, sono riuscito a farlo partire, ho solamente un problema ancora, il progr pcmx_pkr è in russo e nn ci capisco niente, ho scaricato la guida che hai messo nel tuo blog ma ho tutti i menù diversi...

sai dove posso trovare una guida in inglese oppure il pcmx_pkr in inglese ?.

Grazie mille!

Roby

Roby 85
31-07-2007, 08:30
Niente... ho riprovato ancora ma i menù sono tutti diversi e non si capisce nulla, non riesco a fargli fare i passaggi necessari al ripristino del firmware su pcmx_pkr...
Non so come fare! Help.....

everlost1
31-07-2007, 18:33
io ho lo stesso problema di roby, mi dice "want our emm386".

nel floppy con i 4 file ho provato a copiarci il config.sys dell'altro floppy (con le stringhe aggiunte) ma niente, non funziona!

che cosa potrebbe essere?

monossido
31-07-2007, 18:52
@roby che versione è? se è 1.07 cercane un altra...io ho usato la 2.01 o 2.06 non ricordo

@everlost la colpa è sicuramente del config.sys

Roby 85
31-07-2007, 19:04
Ciao,
come versione sto già usando la 2.01, fino al caricamento del file ldr sembra che vada, è la seconda parte che si blocca, quella dove bisogna fargli fare il controllo con standard mode...

non riesco a capire dalla guida se ho cliccato le opzioni giuste... i menù nella guida sono della versione 2.06 e ci sono delle voci in più...

Falchetto 1991
31-07-2007, 19:04
bella guida, la terrò presente visto che ho 2 pc basati su questo disco :cool:

Roby 85
31-07-2007, 19:27
(Per Everlost)

Ciao,
ascolta visto che abbiamo lo stesso problema e dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a sistemare il file config.sys, ti scrivo qua di seguito come l'ho modificato, basta che inserisci il floppy, apri il prompt di dos e digiti:
a: (invio)
edit (invio)

si apre questo programma che è contenuto in tutti i floppy di avvio (almeno per win 98 e Me) a questo punto fai File Apri e scegli dalla lista il file config.sys, quando te l'ha aperto scrivici dentro sta roba:


[menu]
menuitem=CD, Start computer with CD-ROM support.
menuitem=NOCD, Start computer without CD-ROM support.
menuitem=HELP, View the Help file.
menudefault=CD,30
menucolor=7,0

[CD]
device=himem.sys /testmem:off
device=oakcdrom.sys /D:mscd001
device=btdosm.sys
device=flashpt.sys
device=btcdrom.sys /D:mscd001
device=aspi2dos.sys
device=aspi8dos.sys
device=aspi4dos.sys
device=aspi8u2.sys
device=aspicd.sys /D:mscd001

[NOCD]
device=himem.sys /testmem:off

[HELP]
device=himem.sys /testmem:off

[COMMON]
files=10
buffers=10
dos=high,umb
stacks=9,256
devicehigh=ramdrive.sys /E 2048
lastdrive=z
device=EMM386.EXE


Questo è il file completo, scusa per la lunghezza ma almeno c'è tutto. Fammi sapere come va, io sono ancora in alto mare con il Pcmx_pkr sono al penultimo passaggio!

Ciao Roby

everlost1
31-07-2007, 21:23
grazie roby, alla fine il problema era il mio floppy disk che non caricava perchè aveva settori danneggiati :doh:

caso vuole che abbia la tua stessa versione 2.01

sono riuscito ad entrare nel programma ma qualsiasi operazione faccia mi viene fuori sempre una finestra rossa con delle indecenze in russo...

ma una versione in inglese non la riusciamo a trovare eh?:rolleyes:

Roby 85
31-07-2007, 21:57
Ciao,
sono sfinito a forza di cercare forum e info su internet, ma pare che tante persone hanno cercato una versione inglese del programma ma non si riesce a trovare, però dalla guida che ha gentilmente fornito Monossido sul suo blog spiega bene i passaggi per la versione 2.06 di pcmx_pkr, noi stiamo usando la versione 2.01 e i menù sono diversi, li ho controllati, Non c'è nessuno che abbia risolto questo problema che magari riesce a passarci la versione 2.06 di pcmx_pkr ?

Help!!!!

Roby 85
01-08-2007, 15:19
@roby che versione è? se è 1.07 cercane un altra...io ho usato la 2.01 o 2.06 non ricordo

@everlost la colpa è sicuramente del config.sys

Ciao,
nulla ho ancora riprovato ma niente, semnra che il firmware non lo carica bene, il messaggio a termine del caricamento del file ldr è verde come dici, ma dopo quando fa un check del firmware mi da errore, ma non riesco a capire le voci dei menù, sono diverse le due versioni...
Avrei bisogno della versione 2.06 del programma così i passaggi risultano quelli della guida che hai sul tuo blog.
P.s. ho già ricorso al mulo... ma nulla neanche li l'ho trovata

Se qualcuno ha la versione 2.06 di pcmx_pkr che legge questo forum spero che possa aiutarci...

Help!!!!!!!

Ciao a tutti

Roby

monossido
01-08-2007, 15:31
Capisco il vostro disorientamento :D

la versione che ho scritto nella guida non è quella che ho usato io...quando ho fatto la guida avevo già risolto da qlc giorno il problema...non ricordavo la versione che avevo utilizzato allora ho messo quella che c'era nella documentazione...ora invece ho preso i file che avevo nel floppy che ho usato e gli ho dati ad una persona che mi chiedeva di darglieli

la versione è la 2.01...dubito di averla cambiata in seguito quindi ho usato quella versione...vado subito a modificare la guida

come ho scritto nel blog una volta che carica i "file ldr and modules" bisogna andare in standard mode...se fa un errore vuol dire che anche i moduli sono danneggiati....dovete quindi fare i test che provano a leggere i vari moduli....segnarvi i moduli corrotti e riscriverceli sopra(con cautela...come ho già detto proverei prima a scrivere su hddguru).

i nomi dei test non li ricordo sono nella guida

everlost1
01-08-2007, 18:33
ho visto ora che la guida in inglese si riferisce alla 2.01 (a pagine 2 nella tabella c'è scritto sotto ogni pcmx ver.2.01)

io però nel menu dopo la selezione della famiglia ho 5 opzioni, non 6 come dice nella guida...


ad ogni modo ho trovato il load LDR e mi dà scritta rossa, sono andato in Standard Mode ed anche lì scritta rossa...durante quest'ultimo nella scritta c'è un 15, voi sapete a cosa si riferisce quel tipo di errore?


altra cosa: i caratteri dei menu non sono in russo ma probabilmente in una codifica strana dovuta a non so cosa. voi sapete come si potrebbe ripristinare il russo? perchè ho un vicino di casa che guardacaso è di Mosca quindi.....

monossido
01-08-2007, 19:39
se dà scritta rossa quando carichi il file ldr è un problema a parte...tipo floppy danneggiato o file ldr sbagliato....però non saprei per grazia divina io non ho avuto quel problema.

per la codifica effettivamente mi sono chiesto da cosa dipendesse...probabilmente dal disco di ripristino

Roby 85
01-08-2007, 21:47
Ciao,
il problema è che dopo aver caricato il firmware non riesco a capire i menù per sistemare il problema dei moduli... come dice giustamente Everlost i menù sono in una codifica strana non so se è cinese o cosa ma è incomprensibile anche andando per logica...

Non so come fare.....

Ciao e grazie per la vostra pazienza

Roby

everlost1
01-08-2007, 22:23
ce la faremo roby!

ho trovato un forum molto in vista che tratta di pc3000 e ho postato un thread a riguardo...speriamo che qualcuno risponda...


http://www.big-forum.com/forumdisplay.php?f=57

everlost1
02-08-2007, 08:38
sono riuscito a scaricare la versione 2.06, ma la codifica non cambia..

edit

CRL
02-08-2007, 09:06
Roby85, everlost: il Pc3000 è un software commerciale e per quanto ci riguarda l'unico modo per entrarne in possesso è comprarlo.

Il primo era stato anche avvertito da me personalmente, il secondo deliberatamente posta il link dove scaricarlo illegalmente, sono 10gg di sospensione a testa, con l'invito a leggere il Regolamento, capisco la disperazione dei tentativi di recupero, ma qui ci sono regole precise.

Discussione temporaneamente chiusa in attesa di delucidazioni con l'autore e valutazione dello Staff.
Potete contattarmi tutti in PVT.

- CRL -