View Full Version : mandare in pensione il barton
vorrei cambiare il mio barton 2600 overcloccato a 2800 (512 L2 cache)
dato che ho già una scheda madre asus socket LGA775,mi conviene comprarmi un
-intel D915 2800 mhz (dual core 2x2MB L2 cache)
eventualmente potrei comprarmi un
-pentium 4 650 3400 mhz (2MB L2 Cache)
cosa consiglite?non so se un socket LGA775 puo montare i dual core socket 775
p.s. avete un link su cui guardare i punteggi di benchmark di questi 2 proci? cosi li metto a confronto con il barton e se vale la pena spendere questi 100 euro
Dr House
11-02-2007, 19:47
senza sapere il modello preciso della sk madre non si può dire cosa puoi montarci
Che mobo è precisamente?
Perchè se fosse C2D Ready, potresti prendere un E4300 a 150€ e faresti un'affarone...
è un asus P5P800S è diversa dalla scheda che è raffigurata sulla scatola (neanche ha il dual channel)
ditemi voi non so se vale la pena cambiare il barton per i proci che vi ho elencato
ecco la scheda della p5p800S
Generale
Tipo prodotto: Scheda madre
Fattore di forma: ATX
Larghezza: 30.5 cm
Profondità: 20.5 cm
Processori compatibili: Pentium 4, Celeron D
Socket processore: LGA775 Socket
Tipo chipset: Intel 848P / Intel ICH5
Max velocità bus: 800 MHz
Tipo BIOS: AMI
Storage Controller: ATA-100, Serial ATA-150
Processore
Qtà installata (max supportata): 0 ( 1 )
Memory
Tecnologia RAM supportata: DDR SDRAM
RAM installata (max): 0 MB / 2 GB (max)
Velocità RAM supportata: PC2100, PC2700, PC3200
Audio
Uscita audio: Scheda audio
Audio Codec: AD1888
Modalità uscita audio: Canale Surround 5.1
Telecom / Networking
Networking: Scheda di rete - Realtek RTL8100C - Ethernet, Fast Ethernet
Descrizione del fabbricante del prodotto
Con centinaia di ingegneri di prima categoria nella sezione R&D, avanzate capacità di produzione, e svariati premi per l'eccellente qualità dei suoi prodotti, ASUS è indiscutibilmente il numero uno fra i produttori di schede madri al mondo. Le schede madri ASUS sono progettate tenendo presenti la qualità, le prestazioni e la soddisfazione del cliente. Questo principio ha fatto si che ASUS si guadagnasse un posto di prim'ordine fra i produttori OEM e una significativa fiducia da parte dei clienti nel campo dell'Information Technology.
Caratteristiche
Caratteristiche BIOS: Supporto ACPI, supporto DMI 2.0, supporto WfM 2.0, ASUS MyLogo, supporto di SMBIOS 2.3, ASUS EZ Flash, Tecnologia Hyper-Threading
Impostazioni manuali: Frequenza della CPU, tensione del processore, tensione della memoria, rapporto FSB (CPU:memoria)
Monitoraggio hardware: Temperatura della CPU, contagiri ventola chassis, tensione sistema, protezione da surriscaldamento della CPU
Caratteristiche hardware: Controllo intrusione telaio, C.P.R. (CPU Parameter Recall), CrashFree BIOS 2, ASUS Ai Proactive
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi):
2 memoria - DIMM 184-PIN
5 PCI
1 processore - LGA775 Socket
1 AGP 8x ( 1.5 V/ 0.8 V )
Interfacce memorie:
ATA-100 - connettore(i): 2 x 40pin IDC
Serial ATA-150 - connettore(i): 2 x 7pin Serial ATA
Interfacce:
Connettori aggiuntivi (Opzionale): 4 x Hi-Speed USB
Miscellanea
Cavi inclusi:
2 x Cavo seriale ATA
1 x cavo IDE
1 x cavo floppy
Software incluso: PC-Cillin, ASUS PC Probe, ASUS Live Update
Hypershark
12-02-2007, 10:03
Se devi proprio prendere un pentium D tieniti il barton. Anche io ho il 2600+ e per le cose che deve fare va ancora bene. Se vuoi cambiare, in considerazione di Vista, passa al core 2 duo. Fra l'altro il pentium D consuma molto più del barton, a fronte di un incremento prestazionale che potresti raggiungere anche aumentando soltanto la ram (sempre che tu non faccia uso di applicazioni pesanti in fatto di CPU).
il problema è questo ho una buona scheda agp (250 euro) e non voglio cambiarla! dato che voglio tenermela ancora per un paio di anni! vorrei comprarmi l'ultima tecnologia agp prima che non si trova piu e sarò costretto a restare con il barton per altri 2 anni.
in tale caso avevo pensato all'athlon xp 64 939 512 cache L2
ma volevo risparmiare un po comprando solo il pentium 4 dato che la mobo già ce l'ho!
mi rendo conto che la spesa non vale il salto di prestazioni che avrò,ma forse è meglio cosi che tenermi il barton per altri anni...
a questo punto cosa faccio?: mi prendo solo il pentium4 3,4GHZ, o la M/B+l'xp 3500+ socket939?
scusate aggiungo una cosa mi sa che sono costretto ad andare su amd in quanto ho 1gb di twinmos DDR400 da 100 euro che non posso buttare via, il p4 monta le ddr2 533 minimo per cui mi sa che la mia scelta è obbligata vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.