PDA

View Full Version : stampa in solo nero con hp3325 come fare?


giuseparma
11-02-2007, 20:15
vorrei riuscire a stampare, con la hp 3325, le pagine di internet che spesso sono a molteplici colori, solo in nero.Se vado in proprietà. non c'è la possibilità di selezionare "solo in nero": Mi sembra di aver letto che, togliendo la cartuccia colore, si riesce a stampare in solo nero, ma la mia si rifiuta di stampare se non con tutte e due le cartuccie inserite. Desidererei avere altresì istruzioni per la ricarica della cartuccia nero e colore,sempre della 3325. Ringrazio, attendendo istruzioni

stop81
12-02-2007, 00:22
Ciao Giuseppe sono Marco, cercando un po' con google ho trovato un tipo che aveva problemi di stampa e aveva provato a stampare solo in nero, quindi si può fare (anche se era un forum di Linux). Penso sia solo un problema eventualmente di driver magari vecchiotti, che sistema operativo avete lì a scuola? Hai provato a scaricare i driver aggiornati anziché utilizzare quelli del CD?

stop81
12-02-2007, 00:24
Ho trovato anche questa mini guida per regolare le impostazioni della stampante prova a darci un'occhiata

Regolazione delle impostazioni della stampante
Fare clic su Start/Avvio, Impostazioni, quindi su Stampanti.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona (immagine) della stampante.
Scegliere Proprietà.
Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic sulla scheda Dettagli.
Cercare il testo Stampa utilizzando il seguente driver.
Verificare che il nome della stampante sia presente in Stampa utilizzando il seguente driver.
Fare clic sulla scheda Colori o Gestione colori.
Fare clic su Automatica.
Selezionare la scheda Impostazione. Se la scheda Impostazione non è presente, selezionare la scheda Opzioni periferica. Se la scheda Opzioni periferica non è presente, fare clic sulla scheda Dettagli e quindi sul pulsante Imposta.
Individuare il testo Qualità di stampa.
In Qualità di stampa scegliere Ottima o Presentazione.
NOTA: Le opzioni Ottima o Presentazione garantiscono la migliore qualità di stampa su tutti i tipi di carta e di lucido, tuttavia potrebbero rallentare il processo di stampa.

Cercare il testo Tipo di carta, Supporto, o Scelta supporto. Se queste opzioni non sono presenti, selezionare la scheda Carta.
Fare clic sulla casella in Tipo di carta, Supporto, o Scelta supporto.
Dall'elenco visualizzato, scegliere il tipo di carta o di lucido utilizzato.
In Stampa su carta fotografica, selezionare Photoret.
L'opzione Photoret è disponibile solo se in Tipo di carta è stata scelta una carta HP. Se l'opzione Photoret non è presente, cercare ICM. Se ICM è disponibile, selezionare la casella per aggiungere un segno di spunta e fare clic su OK.
Se la scheda Avanzate è disponibile, cercare Saturazione, Luminosità e Tonalità colore.
Spostare i dispositivi di scorrimento situati accanto a Saturazione, Luminosità e Tonalità colore per regolare tali impostazioni. Se queste impostazioni non sono disponibili, fare clic sulla scheda Grafica e quindi sul pulsante Colore. Scegliere le opzioni corrispondenti al tipo di documento che si desidera stampare.
Fare clic su OK.
Chiudere la finestra Stampanti.
Aprire l'applicazione software utilizzata per stampare.
Provare a stampare.

Se ti interessa le ho trovate a questo link

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&cc=it&dlc=it&product=82029&lang=it&docname=bid09111