PDA

View Full Version : più comoda la shell o la gui?


lordalbert
11-02-2007, 17:09
Ciao :) secondo voi, qual'è più comoda? Io non riesco a capirmi, vado a periodi :D Ci sono periodi in cui preferisco fare tutto da tastiera, più comodo e veloce che usare il mouse, etc.. però poi a volte mi stanco, boh, vengo attratto dalla nuova grafica con trasparenze (reali), dockapplet stile mac, etc...
Voi cosa preferite?

Ah, volevo chiedere.. qualcuno conosce un tool per fare una ricerca approfondita, anche all'interno di documenti di testo?

Fugazi
11-02-2007, 17:24
GUI = semplicità soprattutto per funzioni base
CLI = completezza e versatilità

bem80
11-02-2007, 17:43
Ah, volevo chiedere.. qualcuno conosce un tool per fare una ricerca approfondita, anche all'interno di documenti di testo?
che tipo di testo? e che ricerca vuoi fare? perchè con egrep, agrep ecc. ce ne sono di tool per cercare qualsiasi cosa :ciapet:
cmq io sono dell'idea che se si vuole usare linux come server bisogna togliere completamente la GUI, genera una marea di istruzioni ....ma sicuramente più comoda quando si vuole cazzeggiare :-)

Artemisyu
11-02-2007, 17:49
Ciao :) secondo voi, qual'è più comoda? Io non riesco a capirmi, vado a periodi :D Ci sono periodi in cui preferisco fare tutto da tastiera, più comodo e veloce che usare il mouse, etc.. però poi a volte mi stanco, boh, vengo attratto dalla nuova grafica con trasparenze (reali), dockapplet stile mac, etc...
Voi cosa preferite?

Ah, volevo chiedere.. qualcuno conosce un tool per fare una ricerca approfondita, anche all'interno di documenti di testo?


Terminale forever :D

lordalbert
11-02-2007, 17:59
che tipo di testo? e che ricerca vuoi fare? perchè con egrep, agrep ecc. ce ne sono di tool per cercare qualsiasi cosa :ciapet:
cmq io sono dell'idea che se si vuole usare linux come server bisogna togliere completamente la GUI, genera una marea di istruzioni ....ma sicuramente più comoda quando si vuole cazzeggiare :-)

Praticamente, se voglio cercare un termine, un tool che non cerca solo fra i nomi dei file e delle cartelle, ma pure all'interno di ogni singolo file.
Mi ricordo che c'era, forse beagle... boh...

Cmq è ovvio che per serve la gui è inutile anzi, può costituire problemi di sicurezza. Il mio serverino non ha neanche il monitor, lo uso solo via ssh.
Io mi riferivo a desktop... forse è meglio il giusto mix :) Per le cose banali e semplici la gui, invece per flessibilità e potenza, un 'ctrl+alt+F2' forse è la soluzione migliore... :)

Flop
11-02-2007, 18:59
in ambiente desktop faccio cosi, terminale per l'amministrazione del sistema e gui per il resto

lnessuno
11-02-2007, 20:51
abbastanza d'accordo con flop...

in linea di massima uso il terminale per modificare i files di configurazione, per l'aggiornamento di sistema e poco altro. al limite qualche scriptino bash :D

iPoster
11-02-2007, 20:58
Infatti, anche io uso la shell per amministrare il sistema, e la gui per il resto....
Comunque dipende da cio` che devi fare, e` per esempio piu` comoda la gui per spostare dei file da una cartella ad un altra, ma se per esempio uno dei file o una delle cartelle e` nascosta io preferisco usare la shell :D

NeoNum6
11-02-2007, 21:57
shell shell shell!!!!!!!!!!

lordalbert
11-02-2007, 22:22
shell shell shell!!!!!!!!!!

eheh :)
Pure io ci son momenti che faccio tutto da shell, pure come filesystem o client mail, però boh, dopo un po' vengo attratto dalla gui.. boh, è forse più comoda in fondo...

NeoNum6
11-02-2007, 22:25
bhè certo la gui è indispensabile...vedi firefox gaim...e in genere per tutte le cose grafiche naturalmente...però la velocità della shell è impareggiabile

iocci
12-02-2007, 08:48
io trovo utile la shell per eseguire lavori batch in automatico, ad esempio se mi capita di dover scaricare una nuova distro, digito

wget www.sito.org/cd.iso && cdrecord cd.iso; shutdown -h now

e lui si arrangia a scaricare il cd, masterizzarlo e spegnere il pc.
Se usassi una gui sarebbe piu scomodo: dovrei prima scaricare il cd con firefox, poi aprire k3b per masterizzarlo, poi spegnere il pc a mano quando finisce...


Inoltre il concetto di avere tanti piccoli programmi che eseguono ciascuno una funzione per poi combinarli assieme permette di eseguire tutte le combinazioni possibili, mentre sulla gui se voglio fare una cosa posso solo sperare che ci sia un pulsante che se lo schiaccio mi fa quello che desidero, ma se quel pulsante non c'è allora non posso farlo.

NeoNum6
12-02-2007, 10:12
wget www.sito.org/cd.iso && cdrecord cd.iso; shutdown -h now



bell'idea...non ci avevo pensato!!! :muro: :D :D

vampirodolce1
12-02-2007, 10:47
A cosa servono le due e commerciali &&?
Una & manda il comando in bg, ma due??

stefanoxjx
12-02-2007, 11:01
Terminale forever :D

Straquoto!!!!

VICIUS
12-02-2007, 11:31
A cosa servono le due e commerciali &&?
Una & manda il comando in bg, ma due??
Dice al terminale di far partire il comando seguente, in questo caso cdrecord, solo sel quello precedente è terminato con successo. In questo caso se il download non finisce il cd non sara mai masterizzato.

ciao ;)

lordalbert
12-02-2007, 12:33
bell'idea...non ci avevo pensato!!! :muro: :D :D

neanche io :) Grazie! :D

vampirodolce1
12-02-2007, 12:34
Dice al terminale di far partire il comando seguente, in questo caso cdrecord, solo sel quello precedente è terminato con successo. In questo caso se il download non finisce il cd non sara mai masterizzato.

ciao ;)Grazie Vicius :-)