PDA

View Full Version : [DB] Aiuto disperatissimo con schema E-R...per favoreee


D4rkAng3l
11-02-2007, 17:05
Martedi ho l'esame di DB...mi dite se questo schema E-R è decente?

l'esercizio dice questo:
Costruire lo schema E-R logico che rappresenti il DB dei consumi e degli appartamenti di un certo edificio di interesse. Si vuole rappresentare, oltre agli appartamenti dislocati nei vari piani, oltre ai diversi proprietari di appartamenti, anche i consumi degli appartamenti tramite le bollette relative ad ogni appartamento e mandate ad un singolo proprietario. Si tenga conto delle seguenti specifiche.

1)Le entità da considerare sono: PROPRIETARI, APPARTAMENTI, PIANI DELL'EDIFICIO e le BOLLETTE

2)Ogni piano ha 21 variabili (appartamenti) identificate dalle lettere dell'alfabeto

3)Ogni appartamento ha una determinata metratura

4)Ogni appartamento può avere più proprietari, e un proprietario può possedere più appartamenti; inoltre ci interessa sapere la comproprietà tra chi è.

5)Ogni bolletta si riferisce ad un appartamento, ma viene spedita solo ad uno dei proprietari dell'appartamento (se più di uno)

6)Ogni proprietario ha un indirizzo di riferimento (che può essere diverso da quello dello stabile).

Il mio schema E-R è questo:

http://www.siatec.net/andrea/uni/db3

NOTE PERSONALI SULLE RELAZIONI:

UBICAZIONE: vabbè è abbastanza banale lega un singolo appartamento al relativo piano: c'è un numero minimo di 21 appartamenti per piano ed un numro massimo di 21 appartamenti per piano, per ogni appartamento c'è massimo un piano (mi sà che ho invertito le cardinalità nello schema...)

SPESE: lega un determinato appartamento ad una determinata bolletta per cui ci sarà una ed una sola bolletta per ogni appartamento ed un solo appartamento per una sola bolletta (in pratica ogni appartamento ha la sua specifica bolletta)

APPARTENENZA: lega le entità PROPRIETARIO e APPARTAMENTO, ogni proprietario ha almno un appartamento ed al più n appartamenti, ogni appartamento ha almeno un proprietario ma uò essere in compropietà con n proprietari.
La relazione ha un campo booleano (si dice così?) "GESTORE" in modo da poter sapere quale dei proprietari di un certo appartamento ne è il gestore e poter mandare solo a lui la bolletta. Vabbè altro errore di distrazione non ho inserito il campo indirizzo per l'entità PROPRIETARIO.

Mi sembra che così facendo in APPARTENENZA avrei una tabella che unisce insieme i nomi dei proprietari degli appartamenti e mi dice se sono anche gestori...così posso navigare all'interno dello schema e mandare la bolletta.


mmm non mi pare ci sia ridondanza...

Per favore ditemi se almeno come logica ci può stare...l'esame è vicinissimo e mi manca ancora la normalizzazione schema fisico e query :-/

Grazie
Andrea

loris_p
11-02-2007, 18:07
secondo me ci sono 2 imprecisioni:
1) mettendo il campo gestore nella tabella di relazione fai un'assunzione un po' forte, ossia supponi che un proprietario gestisca tutto o niente (e se ad esempio l'ici lo dovesse pagare un'altro proprietario? ;) )
io aggiungerei una relazione tra bolletta e proprietario (ad esempio "pagamento") in questo modo:
proprietario--1,1--pagamento--1,n--bolletta
2) non penso ci sia una bolletta per appartamento, quindi la relazione
appartamento--1,1--spese--1,1--bolletta
secondo me è più corretta così
appartamento--1,1--spese--1,n--bolletta

D4rkAng3l
11-02-2007, 18:25
secondo me ci sono 2 imprecisioni:
1) mettendo il campo gestore nella tabella di relazione fai un'assunzione un po' forte, ossia supponi che un proprietario gestisca tutto o niente (e se ad esempio l'ici lo dovesse pagare un'altro proprietario? ;) )
io aggiungerei una relazione tra bolletta e proprietario (ad esempio "pagamento") in questo modo:
proprietario--1,1--pagamento--1,n--bolletta
2) non penso ci sia una bolletta per appartamento, quindi la relazione
appartamento--1,1--spese--1,1--bolletta
secondo me è più corretta così
appartamento--1,1--spese--1,n--bolletta

beh si è un modello semplificato...cioè in 2 ore di compito d'esame devi fare schema E-R, normalizzarlo, schema fisico, elencare le tabelle e fare le query...non è previsto che sia realistico e utilizzabile da un'azienda (per quello c'è il progetto da portare dopo se passi lo scritto)

Cmq si ci deve essere un proprietario che è il gestore dell'appartamento e viene previsto un bollettone unico per le spese