View Full Version : Wii mote per quali giochi non vi sembra adatto?
Dopo aver provato zelda sono rimasto sorpreso da come wiimote+nunchaku non solo, si adatta alla perfezione ad un sistema di controllo nato su un pad molto diverso, ma lo migliora pure. Pensandoci su sono sempre + convinto che questo controller si possa adattare a tutti i tipi di gioco. Secondo voi può diventare uno standard? Per quali giochi non vi sembra adatto?
l' idea può diventare "uno standard", ma non nella realizzazione di Nintendo (persino troppo "complessa" per certi aspetti).
Non lo vedo adatto negli shooter, mentre lo vedo interessante per sportivi e platform. Utile anche in giochi di guida, dove però un volante è infinitamente meglio
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 17:09
lag a parte, non lo trovo idoneo alle simulazioni sportive
Sk8er_ve
11-02-2007, 17:15
il wiimote non ha lag, e secondo me non ci sono giochi ai quali non si può adattare, anche perchè dpende tutto dalla bravura dei programmatori ad adattarlo
Dark Schneider
11-02-2007, 17:17
Si può diventare uno standard. :)
Semplicemente la gente non riesce ancora a concepirlo come si deve come controller allo stato attuale. Ed è una cosa abbastanza normale. E' una cosa nuova e diversa. Persino gli sviluppatori devono ancora capire come sfruttarlo ed utilizzarlo al meglio. Cosa che richiederà tempo.
Ma bisogna entrare nell'ottica che il controller ha moltissime potenzialità e che un sacco di cose che un tempo si facevano con pulsanti o combinazioni di pulsanti..sul Wii si possono fare con dei movimenti, movimenti combinato alla pressione dei pulsanti e così via. :)
Che al prossimo giro Sony o MS si ripresentaranno ancora con il Gamepad ci credo ben poco. :)
goldorak
11-02-2007, 17:17
Io invece direi che si adatta perfettamente alle simulazioni sportive (golf, tennis etc....).
Non tutte, per esempio per il calcio non ce lo vedo.
Per le gare automobilistiche assolutamente no, cosi' come rimango perplesso per il suo utilizzo negli FPS.
Un genere in cui potrebbe rivelarsi utile e' in quello degli strategici, puntando una unita', e la sua destinazione.
Ma non so' quanto possa essere meglio rispetto ad un controller tradizionale.
Sarebbe perfetto invece in giochi che simulano le spade laser hehe....
SintaxError
11-02-2007, 17:33
va bene solo per gli fps secondo me
*sasha ITALIA*
11-02-2007, 17:38
il wiimote non ha lag, e secondo me non ci sono giochi ai quali non si può adattare, anche perchè dpende tutto dalla bravura dei programmatori ad adattarlo
allora dillo al mio che ce l'ha :O
Il lag c'è e a seconda del gioco si sente la differenza..
Gli fps devono essere ricalibrati per poter essere adottati ad uno strumento come il wiimote.
Secondo me ci vuole una mezz'oretta per trovarsi i settaggi/sensibilità e poi giocare.
Chiaro che appena compro il gioco e torno a casa ho voglia di provarlo e vedere com'è.. "sprecare" una mezz'ora quando si ha prurito al culo per giocare non è poi così bello.
Giochi di macchine..mmh no.
Giochi di moto..mmh forse (per via del manubrio ghgh).
Tutti gli altri giochi.. un gioco stile oblivion potrebbe essere adatto.
In fin dei conti su tutti i pad del mondo si usano due mani, su quello del wii si può utilizzarne anche una sola (a scapito della spalla).
Io mi son rotto un polso, fratturato un mignolo e lussato la spalla destra.
Ecco in questo caso il wii potevo appenderlo al muro.
che alla gente davvero vada di "menare fendenti all' aria" per giocare ad un videogame è ancora tutto da provare, in effetti ...
Alfredinik
11-02-2007, 17:49
Nn lo trovo adatto in giochi come il calcio, per gli altri nn ho nulla da ridire.
Sinceramente nn vedo l'ora di provare Zorro e Star Wars su Wii :D
per Star Wars è senza dubbio l' ideale
Allora io per prima cosa dividerei in giochi che con un sistema di controllo che va solo adattato al wii mote e giochi per i quali si deve inventare un sistema di controllo che sfrutti il wii mote.
Nel primo tipo io metterei: i platform, le avventure, gli action, i picchiaduro, pes, rts, i gdr, e poi non me ne vengono + in mente :p
Nel secondo gruppo: fps, racing, giochi sportivi, party game e simulatori di volo.
Per pes credo che la soluzione migliore sia mantenere il sistema di controllo tradizionale magari utilizzando i sensori di movimento come tasti aggiuntivi.
Gli fps che ci sono ora mi lasciano un po perplesso forse l'unica soluzione sarebbe mantenere il mirino fisso al centro dello schermo e usare il puntamento o i sensori di movimento per muoverlo.
Nei giochi di guida non vedo dove sia il problema si tiene il wii mote modi pad del nes e si inclina a destra e a sinistra per curvare poi tra la croce e i tasti si gestiscono freno e acelleratore.
guarda che c'è anche il nunchaku :)
ma leggi la frase per intero prima di spiegarmi come è fatto un wii?
DaK_TaLeS
11-02-2007, 18:48
Volendo si potrebbe adattare qualsiasi gioco...
Abbiamo un sistema di puntamento simile al mouse, 4(+4) tasti, 1 d-pad e 1 analog utilizzabili facilmente.
Però non si userebbe il wiimote ma una sorta di strano pad, e secondo me non è la strada giusta.
Implementandolo come dicevo sopra è possibile adattare quasi tutti i giochi da pc anche se riuscirebbe meglio in quelli votati al mouse (FPS, RTS, ecc..).
Gli sportivi riescono bene solo se in "real" si usano solo le mani (e le gambe per muoversi) e magari un "oggetto" (mazza, racchetta, ecc). Prendi Virtua Tennis o Top Spin e aggiungi gioco online e il sistema di controllo di wii tennis... lascia sceglie al giocatore se muovere il pg con il nunchaku oppure usare i movimenti automatici... Hai il gioco di tennis definitivo. Volendo si possono realizzare giochi come la pallavolo con un po di fantasia.
Giochi di guida, beh oddio il wiimote è una mezza via tra pad e volante ma non saprei tra pad e wiimote quale sia il migliore.
Un qualsiasi gioco dove si usi un prolungamento del braccio credo verrebbe bene, spade..pesca..pistole..ecc.
Però se posso dire la mia non si deve pensare il wiimote in relazione ad una tipologia di gioco, il wiimote crea delle nuove "tipologie" di gioco, dove il giocatore non deve premere un pulsante per eseguire l'azione ma deve semplicemente fare l'azione.
Gli sviluppatori (e noi) non dovrebbero pensare a come adattare i wiimote ai giochi odierni, ma come adattare i giochi al wiimote.
opo aver giocato a Wiisport (unico gioco "azzeccato" in quest'ottica , lasciando stare wario che è un'altra cosa :asd: ) dubito che proverei le stesse sensazioni giocando ad un altro gioco X di tennis con un pad tradizionale.
Jon_Snow
11-02-2007, 18:51
Con un po' di fantasia lo vedrei usabile pure in gioco di calcio in soggettiva...il tutto sta nella bravura e nella esperienza nel saperlo usare. Potrà rilevarsi un flop come diventare lo standard per le future console. E' ancora troppo presto per dirlo.
Hitman47
11-02-2007, 19:22
Secondo me i picchia picchia 2D non ce li vedo perfettamente...
Però liberissimo di lasciarmi stupire per quello che faranno..come con Guilty Gear XX Accent Core...
Wiimote e Nunchuk IMHO sono tranquillamente adattabili a qualsiasi tipologia di VG. Poi è chiaro che starà alla bravura degli sviluppatori sfruttarli a dovere, ma le potenzialità per diventare i "joypad del futuro" ci sono tutte.
Ottimo con gli FPS.....naturalmente nn fanno testo CoD 3 o Red Steel...un giudizio complessivo si potrà dare a mio parere con l'uscita di MP3....dato il tempo che si sta dedicanto al suddetto titolo si può auspicare un sistema di controllo ben pensato e più testato...
Secondo me potrebbbe essere adatto anche magari ad un GDR alla Neverwinter.... :D ...castare le magie mimando i movimenti sarebbe bellissimo...un po come si faceva con quel gioc x pc dove eri una divinità e castavi gli incantesimi disegnando specie di rune con il mouse.. :p
Timewolf
11-02-2007, 19:50
Vediamo...
Picchiaduro 2D (in generale direi quasi tutti i titoli 2d non vanno bene)
Giochi di calcio ed altri sport
GDR non in tempo reale
puzzle vari "classici" (tetris e puzzle bobble :D )
questi sono i primi che mi sono venuti in mente :)
Vediamo...
Picchiaduro 2D (in generale direi quasi tutti i titoli 2d non vanno bene)
Giochi di calcio ed altri sport
GDR non in tempo reale
puzzle vari "classici" (tetris e puzzle bobble :D )
questi sono i primi che mi sono venuti in mente :)
non capisco che problema ci sia per i titoli 2d?
torgianf
11-02-2007, 20:18
di cosa si parla? di emulare un tasto con un movimento,o un movimento in tempo reale eseguito poi a schermo? nel primo caso puo' andar bene per tutto,inutile,ma di effetto.nel secondo imho sono tagliati fuori tutti i giochi che non hanno bisogno di un controllo simile..... tipo i giochi in 2d
Timewolf
11-02-2007, 20:26
non capisco che problema ci sia per i titoli 2d?
la risposta di torgianf riassume il mio pensiero :D
di cosa si parla? di emulare un tasto con un movimento,o un movimento in tempo reale eseguito poi a schermo? nel primo caso puo' andar bene per tutto,inutile,ma di effetto.nel secondo imho sono tagliati fuori tutti i giochi che non hanno bisogno di un controllo simile..... tipo i giochi in 2d
Immagina un Metal Slug, Castlevania, Street Fighter...
Se il movimento del wiimote va "solo" ad associarsi ad un tasto (es il salto o la frusta), ok e' solo "scenico" ma poco utile...
Per il resto se bisogna rappresentare nel gioco un movimento del wiimote... i giochi 2d sono tagliati fuori
di cosa si parla? di emulare un tasto con un movimento,o un movimento in tempo reale eseguito poi a schermo? nel primo caso puo' andar bene per tutto,inutile,ma di effetto.nel secondo imho sono tagliati fuori tutti i giochi che non hanno bisogno di un controllo simile..... tipo i giochi in 2d
no il discorso che volevo fare io era diverso, secondo me il wii mote (o qualcosa di simile) può diventare uno standart perchè è in grado di adattarsi ai vecchi sistemi di controllo aggiungendo qualcosa ad essi
Timewolf
11-02-2007, 20:36
no il discorso che volevo fare io era diverso, secondo me il wii mote (o qualcosa di simile) può diventare uno standart perchè è in grado di adattarsi ai vecchi sistemi di controllo aggiungendo qualcosa ad essi
sinceramente non credo che il wii mote si possa considerare un pad "classico" con in piu' i sensori ;)
Hitman47
12-02-2007, 01:45
Immagina un Metal Slug,
MS non lo immagino....c'è...Metal Slug Anthology...
si sono inventati tipo 6 diversi tipi d'impostazione dei comandi...dal solo wiimote al Classic pad...
Hanno fatto un bel lavoro lì...
Darkangel666
12-02-2007, 09:37
Io invece direi che si adatta perfettamente alle simulazioni sportive (golf, tennis etc....).
Non tutte, per esempio per il calcio non ce lo vedo.
Per le gare automobilistiche assolutamente no, cosi' come rimango perplesso per il suo utilizzo negli FPS.
Un genere in cui potrebbe rivelarsi utile e' in quello degli strategici, puntando una unita', e la sua destinazione.
Ma non so' quanto possa essere meglio rispetto ad un controller tradizionale.
Sarebbe perfetto invece in giochi che simulano le spade laser hehe....
Quoto quasi tutto, eccezion fatta per gli FPS, ho cambiato idea dopo aver giocato a Red Steel (sono al 70% del gioco quindi mi posso sbilanciare in giudizi) devo dire che la parte FPS è molto godibile, mentre la parte con la Katana, che doveva essere il punto di forza, è la cosa più orrida, con la sua implementazione approsimativa.
Nevermind
12-02-2007, 09:54
Finora l'ho solo visto ma mai provato. Cmq a pelle direi che tutti i giochi bidimensionali non ci vedo senso nel suo utilizzo, nei FPS mis embra quantomeno scomodo, nei giochi di guida proprio 0, negli strategici...boh volendo ma meglio un mouse, nei giochi di calcio proprio 0, nei picchiaduro proprio 0, nei giochi di ruolo...uhm dipende da inutile a interessante se si tratta di giochi simil action stile oblivion, nelle avventure 3d (stile POP) si ce lo vedo benino, nelle simulazioni sportive....dipende su roba tipo box e tennis si su giochi stile basket, football, ecc.. proprio no., altro nun me viene.
*artemis*
12-02-2007, 09:59
di per se può essere utilizzato con tutti i tipi di ciogo.. sta ai programmatori la capacità di far girare il tutto eccellentemente... poi non scordiamoci che al wiimote si potrebbe attaccare una qualsiasi altra periferica (al posto del nunchuk) quindi secondo me le implementazioni non dico che sono infinite ma quasi! potrebbe andare bene anche per un gioco di calcio (basta aspettare ;))
-=Krynn=-
12-02-2007, 10:10
Finora l'ho solo visto ma mai provato. Cmq a pelle direi che tutti i giochi bidimensionali non ci vedo senso nel suo utilizzo, nei FPS mis embra quantomeno scomodo, nei giochi di guida proprio 0, negli strategici...boh volendo ma meglio un mouse, nei giochi di calcio proprio 0, nei picchiaduro proprio 0, nei giochi di ruolo...uhm dipende da inutile a interessante se si tratta di giochi simil action stile oblivion, nelle avventure 3d (stile POP) si ce lo vedo benino, nelle simulazioni sportive....dipende su roba tipo box e tennis si su giochi stile basket, football, ecc.. proprio no., altro nun me viene.
non posso che quotare tutto....
Sn4k3.it
12-02-2007, 13:44
Sono curiosissimo di vedere un PES su wii x vedere alla Konami che s'inventano :cool:
Sk8er_ve
12-02-2007, 14:03
allora dillo al mio che ce l'ha :O
Il lag c'è e a seconda del gioco si sente la differenza..
boh con il mio non noto nessun tipo di lag, nemmeno nel menù che di solito è un po' più lento lì... prova a sincronizzarlo dalla consolese non l'hai già fatto... veramente sui due wiimote non riesco ad avvertire nessun tipo di lag :)
Rudyduca
12-02-2007, 14:10
Strepitoso!
Adatto a tutti i giochi tranne guida.
L'importante è che ora, eliminato l'odioso gamepad anche io posso comprare una console! :Prrr:
E poi era ora che arrivasse un nuovo modo di giocare.
Magari molti sono troppo giovani, ma sono ormai dieci anni che i giochi, grafica a parte, sono tutti uguali. W la novità, W Wii :D
io non lo vedo adatto col calcio... ma sono curioso di provare PES per wii. Anche perché Madden pare bello (ok, è diverso, ma...). Secondo me comunque siamo troppo legati al modo tradizionale di giocare e non riusciamo a intuire le possibilità che questo pad può dare. E' molto versatile...
io vorrei sapere come risponde "alla lunga",
ovvero io ho giocato parecchie volte con la wii, però non la possiedo per cui non posso giudicare il gioco assiduo con essa.
mentre gradirei che qualche possessore, con evidente assenza di spirito da fan boy, mi dica cosa succede fra il wiimote e il gioco assiduo con titoli non arcade o plat, ovvero dove serve estremo controllo, fps, tps ecc...
io vorrei sapere come risponde "alla lunga",
ovvero io ho giocato parecchie volte con la wii, però non la possiedo per cui non posso giudicare il gioco assiduo con essa.
mentre gradirei che qualche possessore, con evidente assenza di spirito da fan boy, mi dica cosa succede fra il wiimote e il gioco assiduo con titoli non arcade o plat, ovvero dove serve estremo controllo, fps, tps ecc...
per i giochi 2d il wiimote è molto simile a un mouse, si può usare benissimo (pure per gli rts)
non lo vedo adatto a giochi di calcio o simulazioni di guida, per il resto spesso supera il pad
io vorrei sapere come risponde "alla lunga",
ovvero io ho giocato parecchie volte con la wii, però non la possiedo per cui non posso giudicare il gioco assiduo con essa.
mentre gradirei che qualche possessore, con evidente assenza di spirito da fan boy, mi dica cosa succede fra il wiimote e il gioco assiduo con titoli non arcade o plat, ovvero dove serve estremo controllo, fps, tps ecc...
io ho provato call of duty. è dannatamente difficile, ma perché è un nuvo modo di giocare. con la pratica migliora sensibilmente, soprattutto calibrando bene le opzioni. io lo trovo perfetto, cmq, per gli FPS... una volta presa la mano.
P.S. ma perché con i giochi di guida non lo vedete adatto? premetto che non l'ho provato per la guida, se non in un minigioco, ma mi pare intuitivo... lo metti in orizzontale...
Sk8er_ve
12-02-2007, 14:23
io vorrei sapere come risponde "alla lunga",
ovvero io ho giocato parecchie volte con la wii, però non la possiedo per cui non posso giudicare il gioco assiduo con essa.
mentre gradirei che qualche possessore, con evidente assenza di spirito da fan boy, mi dica cosa succede fra il wiimote e il gioco assiduo con titoli non arcade o plat, ovvero dove serve estremo controllo, fps, tps ecc...
con red steel all'inizio ti trovi un po' spaesato, ma finita quella specie di parte di tutorial sei già in grado di guardarti attorno senza problemi, e , dopo 5-10 minuti di sparatorie diventa tutto intuitivo e veloce
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.