PDA

View Full Version : ABIT IS7 Led Rosso


aleza
11-02-2007, 14:58
Ragazzi scusate forse è una domanda banale, portate pazienza....
Sto reinstallando il S.O. su un pc con MB Abit IS7 e P4 2.4 ghz. Non riesco ad andare oltre il 50% dell'installazione, al riavvio il pc si pianta sul logo di xp, ho pensato fosse l'HD (un maxtor da 40 Gb), l'HD sembra a posto ma sulla MB oltre al led verde c'è un led rosso, sul manuale ho trovato l'indicazione dei 2 led, uno è acceso quando c'è l'alimentazione di rete e l'altro quando l'alimentatore fornisce corrente alla MB solo che manca l'indicazione del colore, è normale che uno dei 2 (il secondo) sia rosso?? se così fosse almeno ho la conferma che 99 su cento è un problema di HD...help me!! :muro:
:help:

aleza
11-02-2007, 20:16
UP :cry:

il led rosso non dovrebbe essere un problema, ho trovato questo:

http://www.digital-daily.com/motherboard/epox4pda2+-abit_is7-g/index02.htm

Anche con un altro HD la situazione non cambia... cosa può essere allora? ho testato la ram un banco alla volta e in posizioni diverse ma niente, si pianta tutto al primo avvio di win,prima ancora dell'installaizone vera e propria dei componenti e dopo la copia dei file sull'hd... :mc:

aleza
12-02-2007, 07:37
Nessuna idea? :(

aleza
12-02-2007, 14:07
up
ricapitolo un po':

Pc riformattato a causa di blocchi e instabilità (dopo 3 anni)
Formattazione: ok,
copia dei file dal cd originale e senza graffi di windows: ok
primo riavvio pum! si blocca con il logo di windows e non prosegue l'installazione.

Prove fatte:
diversi tentativi sulle 2 partizioni dell'HD
Messo l'hd come secondario su un'altro pc e fatto lo scandisk approfondito, tutto ok
invertiti slot ram e provato un banco alla volta
installato da 2 diverse unità ottiche
Installato usando un altro HD
Risultati: zero! :cry:

Cosa vorrei fare:
spostare l'hd su altro pc e tentare l'installazione su altro pc;
Memtest;
mettere delle altre ram sicuramente funzionanti (rischio di rovinarle??);
buttare tutto dalla finestra;
suicidarmi dato che il pc non è mio, mi è stato dato funzionante (così così) e ora è inutilizzabile :muro:
Cosa posso fare? possibile che se ci fosse un componente difettoso venga fuori solo ora?
Datemi un po' di idee che non so più come fare

P.S.: dal bios ho notato una cosa strana, probabilmente è un problema di sensori ma appena acceso la cpu temp era di 60° con shut down automatico a 85° :eek: sono temp altissime anche per un P4 2.4 Ghz e ho abbassato la soglia a 75°, possibile che arrivi a 75° e si pianti?? il dissipatore è appena tiepido e in 3 anni non è mai stata toccata/tolta la cpu....
Grazie :)

aleza
12-02-2007, 21:32
Io riuppo... si sa mai che qualcuno mi possa aiutare :(

Ho fatto le prove di cui sopra, dunque:
L'HD su altro pc funziona perfettamente e mi permette di portare a termine l'installazione di win senza intoppi.
Memtest: l'ho fatto per circa mezz'ora e non ci sono stati errori
Cambio di ram: nessun effetto...
cosa mi resta da provare? scheda video? non ho altre schede da scambiare e non so come verificare se è lei la causa del problema
Scheda madre: resterebbe la principale indiziata ma non posso verificare non avendone altre per fare prove incrociate come faccio ad esserne sicuro?
Processore: idem come sopra...
cosa resta?? alimentatore? può essere causa del problema?
qualcuno mi aiuti....

aleza
13-02-2007, 07:39
Niente? Ma ho sbagliato sezione? :boh:

bus
13-02-2007, 07:45
prima di reistallare win hai portato i settaggi del bios a default?

aleza
13-02-2007, 08:00
prima di reistallare win hai portato i settaggi del bios a default?

Grazie della risp intanto! ;)
Si, l'unica cosa che avevo cambiato era stata la temperatura di allarme, gli altri non li ho toccati e mi sembra fossero tutti in auto, c'è qualche parametro in particolare a cui devo dare attenzione?

bus
13-02-2007, 12:52
io una volta non riuscivo ad installare win ed ho risolto con un "Load to bios default" dall'ultima scheda del bios.


non mi ricordo che parametro ma era apparentemente non importante...certo nel tuo caso nn ne hai cambiati..non saprei cosa dirti..se vuoi prova a fare un temtativo con load ti bios default

aleza
13-02-2007, 13:30
io una volta non riuscivo ad installare win ed ho risolto con un "Load to bios default" dall'ultima scheda del bios.


non mi ricordo che parametro ma era apparentemente non importante...certo nel tuo caso nn ne hai cambiati..non saprei cosa dirti..se vuoi prova a fare un temtativo con load ti bios default


é un'indicazione utile, magari è stato modificato il bios dopo la prima installazione di win e il problema si presenta solo con una nuova installazione del S.O., tentar non nuoce, a stasera i risultati!
Stavo già pensando ad un cambio di mobo e cpu ma se evito è moooolto meglio.
Grazie
:)

aleza
13-02-2007, 19:31
A bios default il problema rimane ma all'avvio, dopo la rilevazione delle periferiche ide compare un messaggio di "cpu unworkable or has been change. Please check soft menu"
Cambiando le temperature di allarme il messaggio non compare più, resta sempre il problema dell'installazione

:( :muro:

bus
14-02-2007, 06:48
Ho un'altra ipotesi(molto probabilmente stupida), non capisco cosa significhi il messaggio "cpu unworkable or has been change.", ma per no farlo più apparire sei costretto a modificare il rilevamento della temperature non è che la tua cpu scalda troppo e durante l'installazione di win dove è pesantemente impegnata a decomprimere i cab crascha?
potresti provare a downcloccarla

aleza
14-02-2007, 07:45
Sicuramente è plausibile, in effetti le temperature sono altine solo che se così fosse non potrà certo superare l'estate in queste condizioni, ora nell'ambiente in cui è il pc ci sono si e no 20°, avevo anche pensato di aggiornare il bios dato che quello che c'è sulla mobo è il primo che è stato rilasciato da abit e sono seguite numerose altre versioni, ormai a questo punto meglio non lasciare strade intentate

Credo inoltre di aver individuato il momento esatto del crash, avviene quando c'è il check di tastiera e mouse (praticamente quando si accendono tutte le 3 lucine della tastiera e il mouse ottico fa qualche secondo con più luce del normale). Ho provato con diversi mouse e diverse tastiere sicuramente funzionanti ma nada... azz un po' di installazioni su diversi computer le ho fatte ma non mi era mai capitata una cosa del genere, spero di venirne a capo
ciao

aleza
14-02-2007, 22:21
:yeah: :cincin:
Alla fine c'era da aggiornare il bios, non so nel dettaglio da cosa fosse dato il problema, l'importante è che ne sono venuto a capo senza dover buttare la scheda madre!!
Grazie bus per il supporto! :)